Beh le vendutissime m/amg con 116cv hanno i 225/40/18 che problema c'è?Si, penso che abbiano principalmente una funzione estetica. Sono un po' grandi per una vettura da 118 cv......
Piu' che altro il mio pensiero e' legato alla vocazione cittadina di un auto elettrica e della 500 in particolare, quindi consiglierei di lasciare i 195-55 16 disponibili di serie (che sono comunque fin troppo) e che guardando i dati dichiarati dovrebbero consentire di guadagnare una decina di km di autonomia.Si, penso che abbiano principalmente una funzione estetica. Sono un po' grandi per una vettura da 118 cv......
Direi che non sono cerchi consigliati per girare in citta'.Beh le vendutissime m/amg con 116cv hanno i 225/40/18 che problema c'è?
Piu' che altro il mio pensiero e' legato alla vocazione cittadina di un auto elettrica e della 500 in particolare, quindi consiglierei di lasciare i 195-55 16 disponibili di serie (che sono comunque fin troppo) e che guardando i dati dichiarati dovrebbero consentire di guadagnare una decina di km di autonomia.
..... certo su una versione Abarth ragionerei in modo diverso e abbonderei tranquillamente !!
Infatt versioni costose, i pochi "privati" che non la prenderanno come oggettino da esibire e penso anche le compagnie di "noleggio a ore"E' esattamente quello che intendevo dire io. Però anche l'occhio vuole la sua parte. Posso solo dire che dal vivo appaiono davvero grandi, però quei cerchi sono appannaggio delle versioni più costose.
Concordo.Considerazione del tutto irrazionale, che forse non lo è del tutto, leggendo le righe del test....:
l'avete vista dal vero? Bene, mi è capitato due giorni fa: é decisamente bella, anzi...di più, sembra davvero un piccolo gioiello....
Credetemi: in fascia A del mercato non esistono auto così accattivanti, il Cinquino elettrico è devastante!
Fantastica, soprattutto se ben agghindata!
Saluti
Concordo.
La definirei di una bellezza irrazionale ....... purtroppo di razionale rimane il prezzo che anche al netto degli incentivi rimane elevato.
Pero' chi se la potra' permettere si portera' a casa un'auto esclusiva fra le utilitarie.
Tieni pero' presente che la Corsa elettrica e' piu' o meno sugli stessi prezzi ed e' una segmento B con 50kwh di batteria.Dopo aver letto la prova su strada, penso che per quello che offre non sia così cara in relazione al mercato delle elettriche e al netto degli incentivi (fino all’esaurimento dei fondi...).
Credo che a parità di prestazioni, autonomia e ADAS non ci sia nulla a minor prezzo.
E questo a parte l’innegabile bellezza. Speriamo che, come ipotizzato anche dal management, la facciano anche ibrida.
Cé la ibrida...A Torino di 500e ne ho già viste un paio in giro. E' bellissima.Colori, design, interni, proporzioni. Mi piacerebbe davvero venisse proposta anche a benzina.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa