<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 27 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

Fidati segui le indicazioni di chi se ne intende...

Grazie, però significa che io non mi intendo di automobili, beh ok, me ne farò una ragione. E Quattroruote neanche. Pazienza.

Comunque sono tutte illazioni quelle che tutti facciamo. Nessuno sa la verità credo.
 
Ultima modifica:
Quattroruote nel primo articolo (web) sulla 500 elettrica aveva scritto che si trattava di una piattaforma completamente nuova. Poi evidentemente si sono informati con qualche "insider", e nell'articolo sul cartaceo di Aprile hanno scritto che deriva (alla lontana) dallo small wide.

Non credo proprio che si tratti di un "refuso", perchè, visto che hanno corretto il precedente postulato (probabilmente ripreso dalle affermazioni "ufficiali" di Francois) penso che si siano informati meglio con qualche funzionario interno. Imho ovviamente.

Tra "Mini" (attenzione Mini e non small) e "Small wide" c'è un bella differenza, sarebbe un refuso non da poco.
 
Riporto da ricerca web (nel caso correggetemi) le dimensioni principali della nuova 500 e la più piccola delle vetture costruita sullo Small...

500
Lung. 3.61
Larg. 1.69
Passo 2.32

Adam
Lung. 3.7
Larg. 1.72
Passo 2.31


A me sembrano dimensioni compatibili...
 
Riporto da ricerca web (nel caso correggetemi) le dimensioni principali della nuova 500 e la più piccola delle vetture costruita sullo Small...

500
Lung. 3.61
Larg. 1.69
Passo 2.32

Adam
Lung. 3.7
Larg. 1.72
Passo 2.31


A me sembrano dimensioni compatibili...

La Opel Adam nacque su pianale Small accorciato (Punto) e non FGA Mini (500), secondo quanto si legge sul web.

Da Wikipedia:

Prima generazione (Small/SCCS)
 
Quattroruote nel primo articolo (web) sulla 500 elettrica aveva scritto che si trattava di una piattaforma completamente nuova. Poi evidentemente si sono informati con qualche "insider", e nell'articolo sul cartaceo di Aprile hanno scritto che deriva (alla lontana) dallo small wide.

Non credo proprio che si tratti di un "refuso", perchè, visto che hanno corretto il precedente postulato (probabilmente ripreso dalle affermazioni "ufficiali" di Francois) penso che si siano informati meglio con qualche funzionario interno. Imho ovviamente.

Tra "Mini" (attenzione Mini e non small) e "Small wide" c'è un bella differenza, sarebbe un refuso non da poco.
Io sono quasi sicuro in passato di aver visto associato il nome Small alla piattaforma di Panda e 500 (io stesso avevo questa convinzione), per questo penso che possano esser stata confuse, in quanto di solito di parla di B-Wide e non di Small.
 
Riporto da ricerca web (nel caso correggetemi) le dimensioni principali della nuova 500 e la più piccola delle vetture costruita sullo Small...

500
Lung. 3.61
Larg. 1.69
Passo 2.32

Adam
Lung. 3.7
Larg. 1.72
Passo 2.31


A me sembrano dimensioni compatibili...
Pero' la versione accorciata dello Small venne utilizzata solo dalla Opel e non dalla Fiat.
 
La Opel Adam nacque su pianale Small accorciato (Punto) e non FGA Mini (500), secondo quanto si legge sul web.

Da Wikipedia:

Prima generazione (Small/SCCS)

Appunto quello che voglio dire è che le dimensioni della Adam costruita sul pianale della punto (lo Small) sono simili a quelle della 500 elettrica (che la maggior parte ritiene evoluzione del pianale panda (il mini) ma che Quattroruote scrive su small wide Che è l'evoluzione di quello Small in chiave USA).
Io dico che se lo Small Wide fosse pensato non solo per crescere rispetto alla base punto ma anche per scendere di dimensioni, la 500 elettrica potrebbe aver sfruttato questa base di partenza,come ai tempi la Adam era scesa di dimensioni.

Purtroppo di applicazioni più piccole della 500x non ne han fatte, la nuova punto non è mai esistita.
 
Pero' la versione accorciata dello Small venne utilizzata solo dalla Opel e non dalla Fiat.

Sicuro, però l'utilizzo da parte di Opel, ne implica la non impossibilità tecnica, cosa non scontata dato che han tolto ben 20cm di passo mi sembra di ricordare.

Ovviamente non è detto che lo sia x lo small wide.

Sebbene questa tesi mi piace, ritengo anche io più possibile l'uso del mini come base di partenza.
 
Io sono quasi sicuro in passato di aver visto associato il nome Small alla piattaforma di Panda e 500 (io stesso avevo questa convinzione), per questo penso che possano esser stata confuse, in quanto di solito di parla di B-Wide e non di Small.

Ci sono 3 pianali "medio-piccoli" in FCA (oggi ridotti di fatto a 2)

Fga Mini (500, Panda, Ford Ka, Y 2011), FGA Small (Punto, Adam, Corsa, Linea, Fiorino, ecc.) e Small Wide (500L, Renegade, 500X, Tipo, Compass, Tonale Concept, ecc.).

Riassumendo: la "Nuova 500" o 500 elettrica secondo le veline e le dichiarazioni ufficiali usa un pianale completamente nuovo, mentre è pensiero comune che possa essere derivato da una base esistente.

Secondo una corrente di pensiero (e un ragionamento "logico", connesso alle dimensioni della vettura) la base potrebbe essere il FGA Mini, secondo un'altra corrente (e un regionamento diciamo "tecnico", connesso alla modernità della piattaforma) lo Small wide.
Quale sarà veramente? Vedremo se saremo in grado di saperlo, prima o poi.

Queste sono le conclusioni alle quali sono pervenuto. Poi c'è la versione ufficiale.
 
Ultima modifica:
Ci sono 3 pianali "medio-piccoli" in FCA (oggi ridotti di fatto a 2)

Fga Mini (500, Panda, Ford Ka, Y 2011), FGA Small (Punto, Adam, Corsa, Linea, Fiorino, ecc.) e Small Wide (500L, Renegade, 500X, Tipo, Compass, Tonale Concept, ecc.).

Riassumendo: la "Nuova 500" o 500 elettrica secondo le veline e le dichiarazioni ufficiali usa un pianale completamente nuovo, mentre è pensiero comune che possa essere derivato da una base esistente.

Secondo una corrente di pensiero (e un ragionamento "logico", connesso alle dimensioni della vettura) la base potrebbe essere il FGA Mini, secondo un'altra corrente (e un regionamento diciamo "tecnico", connesso alla modernità della piattaforma) lo Small wide.
Quale sarà veramente? Vedremo se saremo in grado di saperlo, prima o poi.

Queste sono le conclusioni alle quali sono pervenuto. Poi c'è la versione ufficiale.
Manca la versione ufficiale di FCA.
Non capisco perche', ma mi sembrano molto restii a dare specifiche tecniche di questa 500EV.
 
Come ho detto prima Francois (voce ufficiale di Fiat mondo) ha più volte dichiarato che si tratta di una "piattaforma nuova".
Si son cose che ho gia' letto, ma non mi convincono.
Dubito che FCA che nell'ultimo decennio ha investito pochissimo, scelga di fare una piattaforma completamente nuova per un'auto elettrica, su cui piu' volte si sono espressi con forti dubbi (sull'elettrico in generale), e di cui prevedono di venderne a regime 80.000 !!
Sicuramente la nuova piattaforma e' un'evoluzione di qualcosa gia' esistente, ma non hanno voluto precisare meglio.

E' anche vero che in passato avevano dichiarato che la 500 elettrica sarebbe stata la base per diversi modelli elettrici del futuro, quindi potrebbe avere una sua valenza quanto affermato da quattroruote, pero' non mi convince il passo di soli 232cm che e' la misura piu' corta sul mercato (Smart a parte). Le segmento A normalmente sono sui 240cm.
 
Si son cose che ho gia' letto, ma non mi convincono.
Dubito che FCA che nell'ultimo decennio ha investito pochissimo, scelga di fare una piattaforma completamente nuova per un'auto elettrica, su cui piu' volte si sono espressi con forti dubbi (sull'elettrico in generale), e di cui prevedono di venderne a regime 80.000 !!
Sicuramente la nuova piattaforma e' un'evoluzione di qualcosa gia' esistente, ma non hanno voluto precisare meglio.

E' anche vero che in passato avevano dichiarato che la 500 elettrica sarebbe stata la base per diversi modelli elettrici del futuro, quindi potrebbe avere una sua valenza quanto affermato da quattroruote, pero' non mi convince il passo di soli 232cm che e' la misura piu' corta sul mercato (Smart a parte). Le segmento A normalmente sono sui 240cm.

Considerando le misure inedite della macchina potrebbe anche trattarsi di un pianale nuovo, ma a mio parere se Quattroruote ha parlato di forte evoluzione dello small wide (e non posso pensare che lo abbiano "confuso" con il mini) significa che qualcuno dall'interno ha rivelato questo "segreto" particolare.
A volte le cose si vengono a sapere anni dopo, vedremo se tra anni qualcuno dirà pubblicamente di quale piattaforma si tratta.
 
Su un sito dove ci sono molti "ben informati" si parla comunemente di piattaforma mini per 500 bev, non si tratta di intendersi o no di automobili...ma di avere l'intuito per le info corrette oppure no...
Triglia61 l'ho messo alla prova su cose che sapevo ed era sempre informatissimo.
Poi ovviamente fca dirà sempre piattaforma tutta nuova e ok.
Tra l'altro su quel sito parlano di mini anche per possibli micro suv alfa e lancia con passo allungato e già adattato anche per usa e mini jeep.. Su questo vedremo...anche che farà psa
 
Ultima modifica:
Su un sito dove ci sono molti "ben informati" si parla comunemente di piattaforma mini per 500 bev, non si tratta di intendersi o no di automobili...ma di avere l'intuito per le info corrette oppure no...
Triglia61 l'ho messo alla prova su cose che sapevo ed era sempre informatissimo.
Poi ovviamente fca dirà sempre piattaforma tutta nuova e ok.
Tra l'altro su quel sito parlano di mini anche per possibli micro suv alfa e lancia con passo allungato e già adattato anche per usa e mini jeep.. Su questo vedremo...anche che farà psa

Io ho solo citato quello che ho letto su Quattroruote. Non ho fonti interne e l'"intuito" non mi dice automaticamente che si tratta di piattaforma Mini, anche se, come ho detto, la logica potrebbe indurre ad affermare ciò. Si tratta comunque di illazioni. E si tratta di una logica non per forza "intuitiva", perchè la piattaforma mini è più vecchia della small wide.
Insomma quello che penso l'ho detto nel post n.399 e non mi ripeterò. Poi ognuno può pensare quello che vuole, per carità. Può anche avere i suoi informatori, ma anche tra gli informatori interni a volte ci sono diverse versioni. Questo l'ho verificato per esempio con la Maserati MC20.

Quello che scrivono su altri forum non mi interessa, anche lì ci sono persone come noi, che parlano per sentito dire, perchè "me l'ha detto mio cuggino", o perchè lo leggono su facebook o lo hanno sentito su "Le iene". A volte ho letto castronerie incredibili. Insomma sul web si legge di tutto e di più, ma non certo oro colato.........
 
Ultima modifica:
Back
Alto