<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500e | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500e

Mah, guardando il filmato di Quattroruote a me appare completamente nuova.
E' tutto diverso: frontale, fari, fiancate, posteriore, interni, cerchi e gomme. Non c'è nulla dell'attuale 500, se non la forma generale. Un lavoro simile a quello che fanno in Porsche con la 911: sempre simile a sè stessa, ma in realtà ogni volta del tutto nuova. Ma qui la cosa è più accentuata.
Mi sembra anche più grande, i sedili posteriori sembrano più comodi.
 
Foto e info a go-go.

https://www.quattroruote.it/news/nu...ca_2020_prezzo_autonomia_motore_e_uscita.html

"La Nuova 500 elettrica rappresenta una pietra miliare per la Fiat. Il primo modello nato full electric della storia del costruttore italiano non andrà a rimpiazzare da subito l’attuale generazione, che rimarrà a listino ancora per qualche anno con powertrain ibridi, a benzina e Gpl. La Nuova Fiat 500 è basata su una nuova piattaforma specifica e porta al debutto alcune tecnologie per l’infotainment e la guida assistita: sarà proposta solo a batteria e arriverà nelle concessionarie durante la prossima estate. La Fiat 500 elettrica è già ordinabile nella versione full optional di lancio, La Prima, a un prezzo di 37.900 euro. Successivamente, arriveranno altri allestimenti meno ricchi, che andranno a comporre una gamma che comprenderà anche una versione con tetto fisso che affiancherà la cabriolet. Al momento non sono state annunciate altre versioni, ma le nostre foto confermano che ci saranno anche edizioni speciali della Nuova 500 firmate Armani, Kartell e Bulgari."

L'impressione di una maggiore lunghezza è confermata:
"Più lunga di sei centimetri rispetto alla 500 odierna, la Nuova 500 misura tre metri e 61 centimetri di lunghezza e 169 cm di larghezza (+6 cm). Anche il passo è cresciuto di 2 cm (232 cm) ed è proprio tra i due assi che i tecnici hanno deciso di posizionare il pacco batterie, in modo da abbassare il baricentro della vettura a tutto vantaggio della guidabilità."

118 cv e 300 km di autonomia. 150 kmh e 0-100 in 9 secondi.
"La Nuova Fiat 500 è spinta da un motore elettrico da 118 CV (87 kW) alimentato da una batteria agli ioni di litio da 42 kWh: l’autonomia nel ciclo Wltp è di 320 km. La Nuova 500 è dotata di un caricatore da 85 kW che consente di ripristinare 50 km d’autonomia in soli cinque minuti..........La velocità massima, autolimitata, è di 150 km/h. Per lo 0-100 km/h servono nove secondi, mentre lo 0-50 km/h viene chiuso in 3,1 secondi."

Infotainement
"Nuovo infotainment Android. La 500 elettrica porta al debutto anche tecnologie inedite per il marchio: un esempio è l’infotainment Uconnect 5 basato sul sistema operativo Android Automotive con schermo da 10.25" e funzionalità connesse. Il sistema multimediale è compatibile con le modalità wireless sia di Android Auto, sia di Apple CarPlay: inoltre, grazie al Telematic Box Module, l'infotainment permette al proprietario di controllare diversi parametri della vettura da remoto............."

 
Mah, guardando il filmato di Quattroruote a me appare completamente nuova.
E' tutto diverso: frontale, fari, fiancate, posteriore, interni, cerchi e gomme. Non c'è nulla dell'attuale 500, se non la forma generale. Un lavoro simile a quello che fanno in Porsche con la 911: sempre simile a sè stessa, ma in realtà ogni volta del tutto nuova. Ma qui la cosa è più accentuata.
Mi sembra anche più grande, i sedili posteriori sembrano più comodi.
A me sembrano identici parabrezza e finestrini sicuro il posteriore... cosa di non poco conto, sulle 911 ogni tanto cambiano:):) e penso la maggioranza delle ossature, invece i lamierati sono nuovi e ovviamentie con trattamenti più moderni e passaruota più accentuati con allargamento della vettura che la rendono più aggressiva.
Cmq anche se derivata dall'attuale poco male, l'auto piace ancora....importante che ora con le modifiche oltre a farci stare più comodo le batterie.....passerà bene i futuri crash test, cosa che il pianale non modificato attuale e la mancanza di adas non permetteva.
Prezzo altissimo qualche commento su questo?? cmq con le elettriche il successo è legato alle formule d'acquisto e agli incentivi statali.
....ma almeno autonomia dichiarata è di 320km poco meno delle B-psa ma molto di più dei 200km di come smart o nuova honda elettrica.
 
Ultima modifica:
Effettivamente, anche se di base potrà costare poco più di 30.000, è un po' cara. Però indubbiamente ha fascino e classe (imho). Sarà l'auto da città delle famiglie benestanti, certo non l'auto del neo-patentato (a meno che non sia un "figlio di papà") o l'auto "per tutti" che era la prima 500.

2020-Nuova-Fiat-500-elettrica-live-01.jpg

2020-Nuova-Fiat-500-elettrica-01.jpg

2020-Nuova-Fiat-500-elettrica-live-02.jpg

2020-Nuova-Fiat-500-elettrica-03.jpg

2020-Nuova-Fiat-500-elettrica-live-07.jpg
 
Continuo a pensare che a questi prezzi sara' molto difficile vendere le auto elettriche.
Va comunque considerato che godono di un eco-incentivo di 4000€ che sale a 6000€ in caso di rottamazione.
 
Bella e...impossibile a quel prezzo, non so come faranno a vendere auto elettriche, mica giriamo tutti per dubai.. La versione Kartell è fotonica, sembra venuta dal futuro
 
Un po' cara mi pare un delicato eufemismo, visto che a 12-13 mila trovi il my 2020 termico già ben accessoriato (e se vai sulle base my 2019 ti bastano 10.000 euro)

Mi riferivo alle auto elettriche. In assoluto è carissima, come ho detto prima. Seconda auto per ricchi o per giovani figli di papà, certo non auto per tutti.
 
confrontata alle altre elettriche piccole è costosa, ma non cara. Ed è molto più bella.
In senso assoluto (confrontandola con auto termiche) è molto cara.
L'ipotetico punto di pareggio verso una 500 termica dopo quanti milioni di km si raggiungerebbe?
Diciamo che è un gran bel giocattolo da città.
 
È simile ma non uguale.....
È cara.....come tutte le EV.....vedi Mini,Honda o 208....
Il giro porta non è lo stesso della termica.......
È più larga perché dovrebbe avere parabrezza e lunotto posteriore della termica.....
È tecnologicamente avanzata a livello di elettronica ma...... dobbiamo trovare qualcosa che non và.......siamo proprio italiani.
 
È simile ma non uguale.....
È cara.....come tutte le EV.....vedi Mini,Honda o 208....
Il giro porta non è lo stesso della termica.......
È più larga perché dovrebbe avere parabrezza e lunotto posteriore della termica.....
È tecnologicamente avanzata a livello di elettronica ma...... dobbiamo trovare qualcosa che non và.......siamo proprio italiani.

Infatti non ha nulla che non va anzi é l'unica utilitaria cosí al mondo.
Forse solo la Honda E ma mi riservo di dare opinioni dato che ha anche un pacco batterie più piccolo.
Anche il prezzo secondo me non é male. Ovvio va confrontato tra le elettriche e al netto degli incentivi statali e regionali.
Anzitutto é la versione cabrio, ha una dotazione di adas ottima oltre che l'infotainment più evoluto del gruppo.
Ha anche un pacco batterie da 42kwh mica poco anzi per un'auto così compatta é un miracolo che ci siano riusciti a piazzarlo.
Quando usciranno versioni chiuse e con meno optional il prezzo si avvicinerà alle 30k.
In linea con la concorrenza bene o male.

Qui ci si scontra sul dire se ha la stessa portiere a o meno (quando l'articolo su Quattroruote parla di pianale nuovo) quando in realtà é il fatto importante é che sia elettrica e moderna in tutto e di tendenza come al lancio del 2007.
Insomma é il primo vero modello elettrico italiano pensato per esser tale.


Ps. Da una parte meglio chea 500 cambi poco, basta vedere com'è diventata la mini a livello estetico rispetto alla prima serie moderna.
 
Bella. Cambiata ma non stravolta come da tradizione nelle auto "iconiche". Unica nota spero i prezzi non vadano oltre i 30000 euro se non in qualche versione speciale: l'Up Elettrica con 83 cv e un allestimento abbastanza completo viene sui 24000 euro, ok che questa strizza l'occhio al premium ma superare i 30000 euro sarebbe comunque sovrapprezzarla troppo...

Spero che venga proposta anche con motorizzazioni termiche e ibride e chissà magari anche in versione Abarth con il 1.3 firefly da 180 cv...
 
È simile ma non uguale.....
È cara.....come tutte le EV.....vedi Mini,Honda o 208....
Il giro porta non è lo stesso della termica.......
È più larga perché dovrebbe avere parabrezza e lunotto posteriore della termica.....
È tecnologicamente avanzata a livello di elettronica ma...... dobbiamo trovare qualcosa che non và.......siamo proprio italiani.
Dal tuo post ho capito quello che è cambiato e quello no... Grazie delle info.
Cmq addirittura gli "inutili" fulleled e adas2 ottimo... Come del resto la buona autonomia dichiarata.
Cmq sta 500 elettrica sarà un oggettino alla moda chic stra richiesto nelle città europee.... Utenza secondo me molto diversa e più redditizia di quella di elettriche come 208/corsa o id3 o una ipotetica panda/punto bev, per cui per quel tipo di utenza il prezzo è ok.
 
Back
Alto