<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2025 | Page 17 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2025

Occhio che anche in Francia sono sul piede di guerra con Stellantis. Tanti modelli PSA sono fatti all'estero. C3 e C3 Aircross (oggi Serbia ieri Slovacchia), 208 pure..passaporto francese per 3008 e C5 Aircross.
Però dimentichi anche che di là dalla Senna han riportato in vita uno stabilimento storico....c'è francese e francese....
 
Però dimentichi anche che di là dalla Senna han riportato in vita uno stabilimento storico....c'è francese e francese....
Certamente. Ho solo detto che non dobbiamo pensare che Stellantis guardi solo alla Francia. Di vero e drammatico ahimè è che i servizi a valore aggiunto elevato, la testa, il management è tutto francese.
 
A questo punto mettiamo un dato oggettivo, che comunque è migliore rispetto all'Italia.

Nel 2023 in Francia sono stati prodotti circa 1.500.000 autoveicoli, di cui 730.000 circa del gruppo Stellantis.

In Italia nello stesso anno 750.000 autoveicoli. Nel 2022 erano stati 796.000 (473 mila automobili, 322 mila autoveicoli commerciali e 322 autobus per un totale di 796 mila). Le automobili sono Stellantis, Lamborghini e Ferrari, perchè DR non produce ma "allestisce". Quindi in massima parte Stellantis. Nel 2024 c'è stato un calo, sia in Francia che in Italia.

Fonte:


FINE OT
 
Insomma, non è un sito di soverchia attendibilità in merito alle “anticipazioni”.
Concordo.
Per questo chiedevo a Peppuzz di condividere altre info.
Mi pare che del motore della 500 ibrida non ci siano dettagli, se non che sara' lo stesso della Panda 2012.
Ma un aggiornamento al sistema ibrido potrebbero farlo, anzi direi che sarebbe molto utile per abbassare le emissioni di CO2 anche sulla Panda.
 
Concordo.
Per questo chiedevo a Peppuzz di condividere altre info.
Mi pare che del motore della 500 ibrida non ci siano dettagli, se non che sara' lo stesso della Panda 2012.
Ma un aggiornamento al sistema ibrido potrebbero farlo, anzi direi che sarebbe molto utile per abbassare le emissioni di CO2 anche sulla Panda.
Sembrerebbe una scheda verosimile, sarebbe strano fosse inventata con questi dettagli. La certezza non è chiaramente al 100%, ma è coerente con quanto si è detto da mesi
 
Sembrerebbe una scheda verosimile, sarebbe strano fosse inventata con questi dettagli. La certezza non è chiaramente al 100%, ma è coerente con quanto si è detto da mesi

Si, non dicono nulla di diverso da quanto abbia detto e scritto Quattroruote in merito alla meccanica, che rimane quella della precedente 500 ibrida e della Pandina.
Il cavallo (non kw) in più deriverà dalla messa a punto del motore, dalla componentistica dello stesso, forse dallo scarico, ma certamente non sposta assolutamente nulla in termini di prestazione.

Come si legge nel testo, l’unica novità sembrerebbe l’inizio della produzione, ottobre 2025 invece di novembre.
 
Sembrerebbe una scheda verosimile, sarebbe strano fosse inventata con questi dettagli. La certezza non è chiaramente al 100%, ma è coerente con quanto si è detto da mesi
Anche in questo articolo si parla di mild hybrid a 48v e non da 12v come sulla Panda.
 
Ultima modifica:
Back
Alto