Il motore Firefly 70 cv della panda siete sicuri che è prodotto in Italia? Io avevo letto diversamente e cioé che l'unico motore termico prodotto nel nostro paese è il 1.5 t4 hybrid 130cv. Comunque onestamente: la produzione di macchine italiane ridotta a panda e 500 è veramente penosa. La panda (guidata e provata) è veramente un prodotto di basso livello, economica in tutto e brutta forte sia dentro che fuori (gusto personale questo però). La 500 ok classica macchina da donna (che poi in realtà se possono preferiscono pachidermi come il range rover), ultracostosa, solo da città e (parere mio) brutta, pericolosissima in caso di incidente (soprattutto oggi che l'80% delle macchine in giro sono suv o oltre i 1500/2000 kg) e vecchia (oggi va di moda dire iconica). Fiat è morta. Finita la tipo la nuova pandona polacca/francese ha (come tutte le nuove stellantis) estetica e linee talmente estreme e pixelate che secondo me non immatricoleranno nemmeno le macchine demo per i concessionari, la polacca/francese 600 è già un flop, la 500x morta, la tipo è rimasta (ancora per poco) la sedan (prodotto turco per mercati arabi che da noi non si può vedere). Il resto basta. La fiat sarà panda, 500, pandona stellantis, 600 stellantis fine. In Italia tengono solo la city car premium e la city car scassona economica. Fine.
A breve poi termineranno pure Stelvio, Giulia e Tonale..direi che non siamo messi per niente bene. E premetto che a me la nuova Y stellantis elettrica piace, anche se ha meccanica pessima (motore francese) nella termica. Prenderei l'elettrica se non avesse autonomie ridicole e costi pazzeschi.
Ma per ora sto benissimo con la mia Tipo 5 porte 1.5 t4 RED full optional.