<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Nuova 500 Hybrid 2025 | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Nuova 500 Hybrid 2025

Intanto nel web girano articoli in cui si parla di inizio produzione ad ottobre di quest'anno, quindi in anticipo.


Si parla del motore: il millino mild hybrid sara euro 6ebis, 71 cv, solo con cambio 6 marce, prodotto a Termoli.
Varianti di carrozzeria confermata sia la 3p che la cabrio e dovrebbe uscire già da subito con guida sia sinistra che destra.

Vedremo se troveranno conferma, ma se fosse vero sarebbe ottimo.
 
Se guardi quello non vendi piu' nulla, perche' tutte le termiche e mild hybrid, ma anche gran parte delle full hybrid sforano il limite di 95g di CO2 per km.
Per rientrare bisogna obbligatoriamente trovare il modo di vendere molte piu' elettriche rispetto ad oggi.

Notizia di oggi: la prossima Clio (2026) sarà solo termica e ibrida, niente versione elettrica. Almeno così ho letto sul web, vedremo, ma le cose stanno cambiando.
Si parla anche di una possibile ammissione delle plug-in dopo il 2035.
 
Notizia di oggi: la prossima Clio (2026) sarà solo termica e ibrida, niente versione elettrica. Almeno così ho letto sul web, vedremo, ma le cose stanno cambiando.
Si parla anche di una possibile ammissione delle plug-in dopo il 2035.
Ovviamente è un restyling pesante della attuale
 
Ultima modifica:
Intanto nel web girano articoli in cui si parla di inizio produzione ad ottobre di quest'anno, quindi in anticipo.


Si parla del motore: il millino mild hybrid sara euro 6ebis, 71 cv, solo con cambio 6 marce, prodotto a Termoli.
Varianti di carrozzeria confermata sia la 3p che la cabrio e dovrebbe uscire già da subito con guida sia sinistra che destra.

Vedremo se troveranno conferma, ma se fosse vero sarebbe ottimo.
Conferma della carrozzeria cabrio?
 
Infatti dovevano puntare senza se e senza ma sul 1.0 turbo con 100cv 6 marce manuale e mild hybrid . Ma in Fiat le cose x bene e che vendano bene non ci pensano
Secondo me per utenza reale di quell'auto (di solito ben diversa sa chi frequenta il forum) nel 2026 mancanza maggiore sarà il cambio automatico...piuttosto di un turbo e di cavalli in più.
 
Ma con 70 cv fatica a spostare la vecchia e più leggera 500 . L automatico può essere in opzione ma qua ci vuole qualche cavallo in più di base
 
Ma con 70 cv fatica a spostare la vecchia e più leggera 500 . L automatico può essere in opzione ma qua ci vuole qualche cavallo in più di base

Anche per me una 500 da 70 cv è troppo lenta. Vedremo se avrà successo. L'unico vantaggio sarà probabilmente il fatto di essere l'unica vera segmento A europea in commercio, anche a 3 porte.
 
Secondo me per utenza reale di quell'auto (di solito ben diversa sa chi frequenta il forum) nel 2026 mancanza maggiore sarà il cambio automatico...piuttosto di un turbo e di cavalli in più.
almeno l'opzione del cambio automatico visto che sarà venduta in UK e Germania dove quella trasmissione è diffusa....comunque....Panda grossa solo automatica con una utenza potenziale prettamente da "manuale"...e questa il contrario...proprio investire due lirette....poi si diceva di Tavares....
 
almeno l'opzione del cambio automatico visto che sarà venduta in UK e Germania dove quella trasmissione è diffusa....comunque....Panda grossa solo automatica con una utenza potenziale prettamente da "manuale"...e questa il contrario...proprio investire due lirette....poi si diceva di Tavares....
Beh questo è un "investimento" proprio di Tavares
 
Beh questo è un "investimento" proprio di Tavares
Però visto che siamo nel dopo.....L'Avvocato era solito dire che più l'offerta è ampia e adatta a tutti più hai possibilità di accontentare tutti i clienti....e aveva ragione....vedi ad esempio cartella stampa e versioni della Punto 188 restyling del 2003.....
 
Però visto che siamo nel dopo.....L'Avvocato era solito dire che più l'offerta è ampia e adatta a tutti più hai possibilità di accontentare tutti i clienti....e aveva ragione....vedi ad esempio cartella stampa e versioni della Punto 188 restyling del 2003.....
Mi pare che non hai ancora capito alcune "basi" dei tempi/scelte/vendita del mondo dell'auto.
 
Back
Alto