<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat non farà più auto sportive? | Il Forum di Quattroruote

Fiat non farà più auto sportive?

pilota54

0
Membro dello Staff
Non ricordo se la notizia della dichiarazione di Oliver Francoise sia stata riportata (un paio di giorni fa) anche da Quattroruote, ma oggi diverse testate web citano appunto una dichiarazione che Oliver Francoise avrebbe rilasciato (a chi, non è riferito) un paio di giorni fa, nella quale in sostanza avrebbe affermato che in futuro Fiat non produrrà più auto sportive, perchè non sarebbero "legittime", in sostanza non sarebbero nel DNA della casa.

In primis ovviamente verrebbe "sacrificata" la Fiat e Abarth 124, per la quale avrebbe detto che non avrà un seguito produttivo, anche perchè le vendite sono state inferiori alle attese, e avrebbe aggiunto:

“Il mercato di Fiat 124 Spider è di nicchia. Per noi è un’attività redditizia, ma solo grazie alla joint venture. È stata un’opportunità e l’abbiamo colta. Ci permette di fare soldi e aggiunge un certo interesse al nostro marchio. Ma un’auto del genere potrebbe non essere la chiave per il futuro del marchio. Non è quella che definirei una Fiat pura, assoluta, ma per ora rimane un’opportunità interessante.”

Strano che uno come lui, che dovrebbe conoscere bene la storia dell'automotive, abbia "dimenticato" la Fiat-Abarth 131 (3 volte mondiale), la Fiat 1.500 spider, la Fiat Dino, la Fiat 124 degli anni '60, la Fiat 850 coupè/spider, la Fiat "Barchetta", la Fiat X1/9, la 130 coupè, la Fiat coupè (quella di Bangle), e diverse altre coupè, spider e sportive varie.

Staremo a vedere se anche Gorlier sia d'accordo e se sia d'accordo anche l'AD di FCA Manley.

Qui una delle fonti (hanno tutte più o meno lo stesso testo)

https://www.investireoggi.it/motori/fiat-124-spider-un-successore-e-improbabile-secondo-il-ceo/

Edit: fonte originaria è un’intervista rilasciata alla rivista inglese ”Autocar”.
 
Ultima modifica:
Se continua così, forse neppure auto normali produrranno.
Magari continueranno con questi:
Screenshot_20190824-153929.jpg

Sarà un dolce ricordo dei bei (forse) tempi che furono, quando in Italia avevamo una industria automobilistica (nel bene e nel male).
 
Il ragionamento sarebbe accettabile se in altri segmenti di mercato venissero presentati nuovi prodotti.
Mi ricorda invece la storia della volpe e dell'uva: non hanno soldi neppure per rinnovare la gamma, perchè basterebbe un solo investimento sbagliato (Stilo docet) per mandare all'aria bilanci faticosamente riassestati, e quindi fanno solo l'indispensabile e anche meno (vedi mancata sostituzione della Punto e tanto altro: basta confrontare il listino Fiat, ma anche FCA (in Europa, almeno), con quello di altri marchi generalisti e premium.
Il problema è che con questa politica della lesina i marchi europei sono destinati ad un'agonia neppure troppo lenta: ma forse FCA è ormai una società dedita ai soli mercati americani, come GM, e l'Europa verrà mollata alla prima occasione

un'agonia neppure troppo lenta
 
Leggendo sembra che la scelta non è voluta , la 124 si faceva grazie alla joint con Mazda se viene a mancare questa produrre una spider da zero per FCA ora è improponibile economicamente parlando
 
Certo che sputano nel piatto in cui han mangiato per anni.... fiat che non ha nel dna auto sportive.... bah.

A sto punto tornassero a far la multipla....

fiat-multipla-taxi-1956-05-665x437.jpg




Questa è versione Taxi... che ricordi d'infanzia...
 
Masochismo industriale? Non li capisco proprio questi "menager": quale imprenditore sano di mente si metterebbe a diffondere in relazione alla propria azienda notizie, voci e dichiarazioni di voler smettere di qua, vendere di là e via discorrendo? I clienti di certo inizierebbero a rivolgersi verso lidi più sicuri.
Molto probabilmente ai piani alti stanno bene lo stesso e non hanno niente da rimetterci.
 
Strano che uno come lui, che dovrebbe conoscere bene la storia dell'automotive, abbia "dimenticato" la Fiat-Abarth 131 (3 volte mondiale), la Fiat 1.500 spider, la Fiat Dino, la Fiat 124 degli anni '60, la Fiat 850 coupè/spider, la Fiat "Barchetta", la Fiat X1/9, la 130 coupè, la Fiat coupè (quella di Bangle), e diverse altre coupè, spider e sportive varie.

Hai dimenticato questa...

4533943501_5690535d8d.jpg


e questa...

fiat-uno-turbo-gr-a-ex-works.jpeg
 
Bisogna far quadrare i conti e il segmento B come dichiarato anni fa dalla stessa Fiat è troppo affollato, un nuovo progetto sarebbe molto costoso con poco margine di guadagno su ogni singola auto.
Anche il segmento delle sportive probabilmente non è molto remunerativo.
L'importante è che facciano pochi modelli ma affidabili, per me.
 
Back
Alto