Non ricordo se la notizia della dichiarazione di Oliver Francoise sia stata riportata (un paio di giorni fa) anche da Quattroruote, ma oggi diverse testate web citano appunto una dichiarazione che Oliver Francoise avrebbe rilasciato (a chi, non è riferito) un paio di giorni fa, nella quale in sostanza avrebbe affermato che in futuro Fiat non produrrà più auto sportive, perchè non sarebbero "legittime", in sostanza non sarebbero nel DNA della casa.
In primis ovviamente verrebbe "sacrificata" la Fiat e Abarth 124, per la quale avrebbe detto che non avrà un seguito produttivo, anche perchè le vendite sono state inferiori alle attese, e avrebbe aggiunto:
“Il mercato di Fiat 124 Spider è di nicchia. Per noi è un’attività redditizia, ma solo grazie alla joint venture. È stata un’opportunità e l’abbiamo colta. Ci permette di fare soldi e aggiunge un certo interesse al nostro marchio. Ma un’auto del genere potrebbe non essere la chiave per il futuro del marchio. Non è quella che definirei una Fiat pura, assoluta, ma per ora rimane un’opportunità interessante.”
Strano che uno come lui, che dovrebbe conoscere bene la storia dell'automotive, abbia "dimenticato" la Fiat-Abarth 131 (3 volte mondiale), la Fiat 1.500 spider, la Fiat Dino, la Fiat 124 degli anni '60, la Fiat 850 coupè/spider, la Fiat "Barchetta", la Fiat X1/9, la 130 coupè, la Fiat coupè (quella di Bangle), e diverse altre coupè, spider e sportive varie.
Staremo a vedere se anche Gorlier sia d'accordo e se sia d'accordo anche l'AD di FCA Manley.
Qui una delle fonti (hanno tutte più o meno lo stesso testo)
https://www.investireoggi.it/motori/fiat-124-spider-un-successore-e-improbabile-secondo-il-ceo/
Edit: fonte originaria è un’intervista rilasciata alla rivista inglese ”Autocar”.
In primis ovviamente verrebbe "sacrificata" la Fiat e Abarth 124, per la quale avrebbe detto che non avrà un seguito produttivo, anche perchè le vendite sono state inferiori alle attese, e avrebbe aggiunto:
“Il mercato di Fiat 124 Spider è di nicchia. Per noi è un’attività redditizia, ma solo grazie alla joint venture. È stata un’opportunità e l’abbiamo colta. Ci permette di fare soldi e aggiunge un certo interesse al nostro marchio. Ma un’auto del genere potrebbe non essere la chiave per il futuro del marchio. Non è quella che definirei una Fiat pura, assoluta, ma per ora rimane un’opportunità interessante.”
Strano che uno come lui, che dovrebbe conoscere bene la storia dell'automotive, abbia "dimenticato" la Fiat-Abarth 131 (3 volte mondiale), la Fiat 1.500 spider, la Fiat Dino, la Fiat 124 degli anni '60, la Fiat 850 coupè/spider, la Fiat "Barchetta", la Fiat X1/9, la 130 coupè, la Fiat coupè (quella di Bangle), e diverse altre coupè, spider e sportive varie.
Staremo a vedere se anche Gorlier sia d'accordo e se sia d'accordo anche l'AD di FCA Manley.
Qui una delle fonti (hanno tutte più o meno lo stesso testo)
https://www.investireoggi.it/motori/fiat-124-spider-un-successore-e-improbabile-secondo-il-ceo/
Edit: fonte originaria è un’intervista rilasciata alla rivista inglese ”Autocar”.
Ultima modifica: