Quello che in Italia non si legge da nessuna parte é quanto siano "push" le vendite americane.
saturno_v ha scritto:Ho notato ultimamente un proliferare di post su Fiat, Marchionne e cosi' via e noto che quasi tutti fanno un bel "minestrone"....sarebbe il caso di andare ad analizzare le cose in maniera piu' attenta.
Innanzitutto segmentiamo l'argomento in 3 parti...L'Italia, La Fiat ed il buon Sergione.
Che in Italia non convenga investire lo sanno anche i sassi ed i risultati si vedono sotto gli occhi di tutti e per tutta una serie di motivi su cui non mi staro' a dilungare.
saturno_v ha scritto:Non ti seguo...non ho mai vantato le orientali per parito preso ed i rutti con gli occhi a mandorla li ho sepmpre apertamente denunciati...cosa che debbo ancora vedere per certi modelli centroeuropei da parte di certi utenti....8)
mark_nm ha scritto:scusa ma sei partito con la premessa di approfondire quindi, non darei nulla per scontato: vedi parti in grassetto, io direi anche perchè in Italia non conviene investire: tasse troppo alte? Gli italiani non sanno lavorare e producono solo rottame? (leggenda metropolitana ma oramai consolidata)
Altri motivi?
ciao
blackblizzard82 ha scritto:saturno_v ha scritto:Non ti seguo...non ho mai vantato le orientali per parito preso ed i rutti con gli occhi a mandorla li ho sepmpre apertamente denunciati...cosa che debbo ancora vedere per certi modelli centroeuropei da parte di certi utenti....8)
eri partito bene con un topic interessante (purchè tu non abbia scoperto l'acqua calda)... ti sei sputtanato scrivendo quanto ho appena quotato![]()
![]()
![]()
saturno_v ha scritto:mark_nm ha scritto:scusa ma sei partito con la premessa di approfondire quindi, non darei nulla per scontato: vedi parti in grassetto, io direi anche perchè in Italia non conviene investire: tasse troppo alte? Gli italiani non sanno lavorare e producono solo rottame? (leggenda metropolitana ma oramai consolidata)
Altri motivi?
ciao
Su due piedi....infrastrutture carenti, lungaggini burocratiche, stipendi ancora troppo alti per la produttivita' effettiva, scarsa integrazione tra formazione ed impresa, etc...
Le tasse non sarebbero tanto un problema...se il grosso gruppo vuole investire puo' sempre negoziare un pacchetto di incentivazione con il governo....
saturno_v ha scritto:blackblizzard82 ha scritto:saturno_v ha scritto:Non ti seguo...non ho mai vantato le orientali per parito preso ed i rutti con gli occhi a mandorla li ho sepmpre apertamente denunciati...cosa che debbo ancora vedere per certi modelli centroeuropei da parte di certi utenti....8)
eri partito bene con un topic interessante (purchè tu non abbia scoperto l'acqua calda)... ti sei sputtanato scrivendo quanto ho appena quotato![]()
![]()
![]()
La Auris, la Corolla e la Civic mi fanno cagare, sei contento??![]()
![]()
![]()
A queste preferirei una Golf....non scherzo, tutto vero
8)
Hai fatto il furbetto con la Megane RS eh??Scherzi a parte gran bel ferro, la piu' veloce TA al ring (mi pare di ever letto che abbia battuto pure la 135M!! ma e' vero???)
Si la RS Trophy gli da 30 secondi alla MS3, ma bisogna anche dire e' un'auto piu' nuova, piu' leggera di 100 kg e poi la Trophy ha gomme 235 performance con cerchi da 19" e freni Brembo mentre la MS3 del 2007 aveva le sue modeste 215 all season 17 di serie....
Dovrebbero importarla pure qui...... 8)
mark_nm ha scritto:per dire "stipendi tropppo alti" dovresti citare degli esempi: sembro il mio relatore![]()
saturno_v ha scritto:-Logan- ha scritto:Bell'analisi, bel topic.
Condivido praticamente tutto.
Azzeccatissimo il discorso Chrysler--->rete di vendita bella e pronta.
Però ritengo che l'essere poco "uomo di prodotto" di Marchionne non si sia ancora palesato troppo, le scelte contestate secondo me erano obbligate, c'era poco da fare.
Chiaro come il sole che non è un Ghidella di turno, ma credo che le prove a suo sfavore siano ancora poche e "indiziarie"![]()
Insomma.....un uomo di prodotto non avrebbe mai fatto un'operazione Thema o Flavia....in Europa la bieca rimarchiatura (badge engineering per i piu' sofisticati) ) non puoi proprio farla specie con marchi (quantomeno teoricamente) premium.....il mercato magari te lo consente con i SUV piu' pratici e con marchi generalisti (vedi Freemont) ma non con l'alto di gamma.
Non dimentichiamo che i Coreani hanno cominciato a farsi apprezzare con i SUV...quando il primo Sorento gia' vendeva bene la gamma auto non se la filava nessuno.
E' piu' facile penetrare con i SUV in Europa quando il prodotto non e' eccelso....
perchè mai? Semmai ha regalato al marchio una gamma di vetture abbastanza completa,l'operazione comincerá ad avere senso con la nuova generazione di vetture pensate per essere vendute sia in ameroca che in europa. Oltretutto il mercato é pieno di vetture valide e belle ma che vendono poco,la mazda 6, l'honda haccord e la stessa seat exeo....il problema non è il prodotto ma sono i soldi e il pregiudizio.....e l'immagine che una macchina può dare,e quindi il marchio che porta sul cofano. Questo succede in europa dove chi ha 2 euro vuol sfoggiare la macchina da 4 euro. In america chi ha 2 dollari compra la macchina da 2 dollari e pensa a quello che c'è dentro,non fuori la macchina. Le macchine ci sono però non si vendonoarizona77 ha scritto:saturno_v ha scritto:-Logan- ha scritto:Bell'analisi, bel topic.
Condivido praticamente tutto.
Azzeccatissimo il discorso Chrysler--->rete di vendita bella e pronta.
Però ritengo che l'essere poco "uomo di prodotto" di Marchionne non si sia ancora palesato troppo, le scelte contestate secondo me erano obbligate, c'era poco da fare.
Chiaro come il sole che non è un Ghidella di turno, ma credo che le prove a suo sfavore siano ancora poche e "indiziarie"![]()
Insomma.....un uomo di prodotto non avrebbe mai fatto un'operazione Thema o Flavia....in Europa la bieca rimarchiatura (badge engineering per i piu' sofisticati) ) non puoi proprio farla specie con marchi (quantomeno teoricamente) premium.....il mercato magari te lo consente con i SUV piu' pratici e con marchi generalisti (vedi Freemont) ma non con l'alto di gamma.
Non dimentichiamo che i Coreani hanno cominciato a farsi apprezzare con i SUV...quando il primo Sorento gia' vendeva bene la gamma auto non se la filava nessuno.
E' piu' facile penetrare con i SUV in Europa quando il prodotto non e' eccelso....
Non penso che volesse fare concorrenza alla Triade....
![]()
al massimo alle pluri accessoriate Francesi
![]()
,
ma visto che il costo della nuova mascherina era irrisorio ci ha provato.
L' errore e' stato il non avere capito che questa operazione avrebbe
ulteriormente sputtanato,
se mai ce ne era la possibilita', il marchio
saturno_v ha scritto:Insomma.....un uomo di prodotto non avrebbe mai fatto un'operazione Thema o Flavia....in Europa la bieca rimarchiatura (badge engineering per i piu' sofisticati) ) non puoi proprio farla specie con marchi (quantomeno teoricamente) premium.....il mercato magari te lo consente con i SUV piu' pratici e con marchi generalisti (vedi Freemont) ma non con l'alto di gamma.
Non dimentichiamo che i Coreani hanno cominciato a farsi apprezzare con i SUV...quando il primo Sorento gia' vendeva bene la gamma auto non se la filava nessuno.
E' piu' facile penetrare con i SUV in Europa quando il prodotto non e' eccelso....
ottovalvole ha scritto:perchè mai? Semmai ha regalato al marchio una gamma di vetture abbastanza completa,l'operazione comincerá ad avere senso con la nuova generazione di vetture pensate per essere vendute sia in ameroca che in europa. Oltretutto il mercato é pieno di vetture valide e belle ma che vendono poco,la mazda 6, l'honda haccord e la stessa seat exeo....il problema non è il prodotto ma sono i soldi e il pregiudizio.....e l'immagine che una macchina può dare,e quindi il marchio che porta sul cofano. Questo succede in europa dove chi ha 2 euro vuol sfoggiare la macchina da 4 euro. In america chi ha 2 dollari compra la macchina da 2 dollari e pensa a quello che c'è dentro,non fuori la macchina. Le macchine ci sono però non si vendonoarizona77 ha scritto:saturno_v ha scritto:-Logan- ha scritto:Bell'analisi, bel topic.
Condivido praticamente tutto.
Azzeccatissimo il discorso Chrysler--->rete di vendita bella e pronta.
Però ritengo che l'essere poco "uomo di prodotto" di Marchionne non si sia ancora palesato troppo, le scelte contestate secondo me erano obbligate, c'era poco da fare.
Chiaro come il sole che non è un Ghidella di turno, ma credo che le prove a suo sfavore siano ancora poche e "indiziarie"![]()
Insomma.....un uomo di prodotto non avrebbe mai fatto un'operazione Thema o Flavia....in Europa la bieca rimarchiatura (badge engineering per i piu' sofisticati) ) non puoi proprio farla specie con marchi (quantomeno teoricamente) premium.....il mercato magari te lo consente con i SUV piu' pratici e con marchi generalisti (vedi Freemont) ma non con l'alto di gamma.
Non dimentichiamo che i Coreani hanno cominciato a farsi apprezzare con i SUV...quando il primo Sorento gia' vendeva bene la gamma auto non se la filava nessuno.
E' piu' facile penetrare con i SUV in Europa quando il prodotto non e' eccelso....
Non penso che volesse fare concorrenza alla Triade....
![]()
al massimo alle pluri accessoriate Francesi
![]()
,
ma visto che il costo della nuova mascherina era irrisorio ci ha provato.
L' errore e' stato il non avere capito che questa operazione avrebbe
ulteriormente sputtanato,
se mai ce ne era la possibilita', il marchio
Carloantonio70 - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa