<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat: il risarcimento da Annozero potrebbe ammontare a 20 milioni | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat: il risarcimento da Annozero potrebbe ammontare a 20 milioni

75TURBO-TP ha scritto:
quadrif ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadrif ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadrif ha scritto:
1) Le Ferrari non nascono sugli alberi, e l'azienda che le produce (una delle eccellenze industriali italiane) fa parte del gruppo fiat;
2) Il multiair ha recentemente vinto un premio come migliore novità motoristica.
Le Ferrari le facevano ben prima che Fiat la sottraeva con l'inganno ad Alfa Romeo e anche meglio,adesso vuoi dire che e' merito di Fiat che vuole vendere un pezzo e che e' ancora la Ferrari perche' ha ampia autonomia?Casomai e' grazie a Alfa Romeo che esiste la Ferrari e' Grazie a Fiat che non esiste piu' l'Alfa Romeo.

Vero peccato che e' sempre il piccolo Fire della uno anni 80 oggi spacciato per motore Alfa.

Poi la verita' e' una sola Mito arriva ultima in tutte le prove fatte da tutte le riviste e Tv pubbliche e private.

La Ferrari è sempre stata un'eccellenza. Lo era prima dell'entrata in orbita fiat e lo è rimasta dopo.
Per l'Alfa il discorso è diverso, ma è una questione di scelte sbagliate, non di mancanza di qualità tecnica all'interno del gruppone. Se così fosse, sarebbe decaduto anche il Cavallino.
Santoro ha commesso un grave errore, passibile di querela. La sua fortuna è quella di aver diffamato un soggetto che per dimensione e forza economica non otterrà soddisfazione in sede giudiziale. La fiat però ha ottenuto che se ne parlasse e venisse evidenziato l'operato poco corretto del giornalista.
Non si andrà oltre.
Continui a non capire che Ferrari e' autonoma rispetto a Fiat,lasciatela stare e' quello che accade con lancia e Alfa Romeo la vera Fiat.
Maserati ha preso la stesa strada che tocco' a Lancia e Alfa Romeo e vedrete come finira'.

L'autonomia della Ferrari discende da un precetto divino o le è stata concessa da chi ne detiene il controllo?
Se con Alfa, Lancia e Maserati sono stati commessi degli errori di strategia dal management, questo non significa che i tecnici che lavorano nel gruppo siano capaci solo a progettare la 500 o comunque macchine adatte solo per andare a farci la spesa. Perchè questo, tornando al topic, è quello che voleva sottointendere il simpatico gionalista, che ben farebbe a criticare i manager (meglio la proprietà, dato che gli amministratori agiscono su mandato del cda), ma a lasciare in pace i tecnici che fanno quello che possono con quello che viene messo loro a disposizione.
Credo che fu una richiesta di Enzo Ferrari se ricordo bene,e se anche fosse stata concessa da Fiat non cambia nulla l'Ha e questo basta ad evitare quello che e' successo con Alfa e Lancia Innocenti e Autobianchi e che in parte e' accaduto a Maserati, se attueranno i piani si compira' totatalmente.
Quindi per te fare una Panda fare una TP fare un V6 e un Fire e' la stessa cosa?
Per te avere una certa mentalita ed esperienza non conta nulla? Se cosi' fosse non sarebbe mai esistita Alfa Romeo Ferrari Porsche Maserati Mercedes Jaguar perche' anche seat e skoda avendo soldi e volonta riuscirebbero ad essere come Ferrari.
I Tecnici si assumono come fa Vw che si sta prendendo i migliori la mentalita' ottusa e solo per il piccolo resta e' questo il vero problema.

per chi non è Alfista, o cmq non comprende il vero significato dell'auto come "un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore...." un fire sovrasviluppato a 170cv su una punto od una bravo griffata rappresenteranno sempre delle ottime Alfa.
Non gliene faccio un difetto; in fondo, sono buoni veicoli.

Però non si renderanno conto che così non guideranno mai un veicolo "speciale", per il quale un moderno Henry Ford si toglierebbe il cappello od un Enzo Ferrari si metterebbe a piangere.
Questa è la cosa che più mi dispiace; che fiat dopo l'Alfa ha disperso anche gli Alfisti.

Per essere più diretti, un prodotto poi è la diretta espressione della "filosofia" di chi la produce. Un centro progettazione comune come Powertrain ed un centro stile unificato dopo la fine di Arese, non possono che partorire semplici auto di serie, uguale a tutte le altre.
Il tutto in salsa squisitamente fiat qualunquista
 
SediciValvole ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
guarda che è colpa della Rai se certi giornalisti hanno stipendi da parlamentari ed è colpa della Rai se questi giornalisti non sanno fare bene il loro lavoro. Qui si parla della Fiat come se fosse azienda statale e Rai privata bho...

Che intendi per colpa della Rai?? Dei dirigenti?? Anche i compensi di quelli lì non scherzano, al pari di quanto prende Marchionne.. e chissà chi li ha messi lì, evidentemente chi ha la maggioranza nel CDA.. chissà chi è...
c'è una confusione che non si capisce niente,è sempre colpa di un sig.qualcuno di cui non si conosce il nome mha! Marchionne non fa bene il suo lavoro? é un problema dell'azienda privata multinazionale Fiat. Santoro non fa bene il suo lavoro? è un problema dell'azienda statale Rai di cui tutti noi cittadini siamo contribuenti,se permetti da cittadino che pago le tasse ESIGO e sottolineo ESIGO un servizio ineccepibile,da cliente che devo comprare una macchina non esigo nulla perchè il canone Rai mi viene IMPOSTO mentre l'acquisto di una Fiat è facoltativa,se mi piace la compro se non mi piace non la compro. Ora da premettere che le macchine Fiat non saranno l'eccellenza ma non sono nemmeno da buttare nel water,da premettere che c'è tanta gente che dopo anni di vetture straniere è ritornata a comprare una macchina italiana perchè s'è ricreduta e tanta gente che ha sempre comprato una macchina italiana adesso compra solo straniero perchè è rimasto deluso,ma c'è tanta ma tanta gente che non ha mai comprato una macchina italiana solo perchè per cultura siamo abituati a denigrarle a prescindere. Ecco...per acchiappare questi clienti bisogna lavorare tanto e bene ma c'è bisogno dell'aiuto anche di terze persone esterne all'azienda e fin qui mi pare che nessuno s'è mai lamentato,i giornali hanno giudicato le Fiat per quello che sono e magari nell'azienda fanno tesoro di queste recensioni per migliorarsi,ci siamo? Criticano quando c'è da criticare ed elogiano quando c'è da elogiare.Ma quando un giornalista invece butta tutto questo lavoro nel water e se ne esce prendendo spunto da un articolo dove addirittura la vettura denigrata ne esce vincitrice perchè compensa una lacuna (la principale) col resto dei parametri mi pare che non sta aiutando ne Fiat come azienda (non gli tocca) ma nemmeno i lavoratori che ipocritamente vuole aiutare. Ecco,visto che alla Rai ogni anno do i miei dindini e mi viene imposta una trasmissione dichiaratamente di un colore politico a questo punto ESIGO che queste cose non succedano più. Se non mi piace la Punto e non la compro la Fiat non viene a casa mia coi suoi esattori a controllare se ho la Fiesta o la Corsa ne tantomeno mi chiede una tassa,la Rai lo fa!!!! Mediaset non mi chiede il canone,me lo chiede se voglio vedere il cinema o il calcio ma non m'impone il canone per vedermi il TG5,la Rai lo fa! Quattroruote non viene a casa mia a controllare se compro GenteMotori o Auto ne tantomeno mi chiede se ho pagato il canone,leggo la copertiina e se mi piace lo compro sennò niente,ecco la differenza! Santoro invece è lì,o fa il 90% di share o ne fa solo in 3% sta sempre lì,guadagna lo stesso stipendio e usa la tv per farsi la SUA campagna elettorale. Perchè non la fa in parlamento? Se ha la ricetta per risolvere tutti i problemi perchè allora non si licenzia dalla Rai e se ne va a fare il parlamentare? Berlusconi criticatissimo e odiatissimo aveva un'idea e invece di farsi la trasmisisoncina faziosa contro il governo dell'epoca ha uscito i cosiddetti e adesso è lì seduto che governa. Aveva la sua ricetta per risolvere i problemi e sta cercando di usarla,giusta o sbagliata che sia. Santoro invece sta in Rai a dire che ha la ricetta della felicità,ma sta ricetta non la cucina mai??? Marchionne ha la sua e la sta cucinando,Berlusconi ha la sua e la sta cucinando,Santoro Dice d'avere la sua e non l'ha nemmeno scritta....facile fare il giornalista!!! Facile quando si viene pagati profumatamente e facile quando ipocritamente si vuole difendere chi sta in basso,certo perchè quello ti porta l'odience mentre il ricco e potente nemmeno la gaurda quella trasmissione! SANTORO é UN IPOCRITA E IL SUO INTENDO é TUTT'ALTRO CHE FARE IL SUO LAVORO!!! E noi paghiamo 199 euro l'anno per sentire sto deficiente mha!

Condivido tutto fino all'ultimo rigo. ;)
 
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
guarda che è colpa della Rai se certi giornalisti hanno stipendi da parlamentari ed è colpa della Rai se questi giornalisti non sanno fare bene il loro lavoro. Qui si parla della Fiat come se fosse azienda statale e Rai privata bho...

Che intendi per colpa della Rai?? Dei dirigenti?? Anche i compensi di quelli lì non scherzano, al pari di quanto prende Marchionne.. e chissà chi li ha messi lì, evidentemente chi ha la maggioranza nel CDA.. chissà chi è...
c'è una confusione che non si capisce niente,è sempre colpa di un sig.qualcuno di cui non si conosce il nome mha! Marchionne non fa bene il suo lavoro? é un problema dell'azienda privata multinazionale Fiat. Santoro non fa bene il suo lavoro? è un problema dell'azienda statale Rai di cui tutti noi cittadini siamo contribuenti,se permetti da cittadino che pago le tasse ESIGO e sottolineo ESIGO un servizio ineccepibile,da cliente che devo comprare una macchina non esigo nulla perchè il canone Rai mi viene IMPOSTO mentre l'acquisto di una Fiat è facoltativa,se mi piace la compro se non mi piace non la compro. Ora da premettere che le macchine Fiat non saranno l'eccellenza ma non sono nemmeno da buttare nel water,da premettere che c'è tanta gente che dopo anni di vetture straniere è ritornata a comprare una macchina italiana perchè s'è ricreduta e tanta gente che ha sempre comprato una macchina italiana adesso compra solo straniero perchè è rimasto deluso,ma c'è tanta ma tanta gente che non ha mai comprato una macchina italiana solo perchè per cultura siamo abituati a denigrarle a prescindere. Ecco...per acchiappare questi clienti bisogna lavorare tanto e bene ma c'è bisogno dell'aiuto anche di terze persone esterne all'azienda e fin qui mi pare che nessuno s'è mai lamentato,i giornali hanno giudicato le Fiat per quello che sono e magari nell'azienda fanno tesoro di queste recensioni per migliorarsi,ci siamo? Criticano quando c'è da criticare ed elogiano quando c'è da elogiare.Ma quando un giornalista invece butta tutto questo lavoro nel water e se ne esce prendendo spunto da un articolo dove addirittura la vettura denigrata ne esce vincitrice perchè compensa una lacuna (la principale) col resto dei parametri mi pare che non sta aiutando ne Fiat come azienda (non gli tocca) ma nemmeno i lavoratori che ipocritamente vuole aiutare. Ecco,visto che alla Rai ogni anno do i miei dindini e mi viene imposta una trasmissione dichiaratamente di un colore politico a questo punto ESIGO che queste cose non succedano più. Se non mi piace la Punto e non la compro la Fiat non viene a casa mia coi suoi esattori a controllare se ho la Fiesta o la Corsa ne tantomeno mi chiede una tassa,la Rai lo fa!!!! Mediaset non mi chiede il canone,me lo chiede se voglio vedere il cinema o il calcio ma non m'impone il canone per vedermi il TG5,la Rai lo fa! Quattroruote non viene a casa mia a controllare se compro GenteMotori o Auto ne tantomeno mi chiede se ho pagato il canone,leggo la copertiina e se mi piace lo compro sennò niente,ecco la differenza! Santoro invece è lì,o fa il 90% di share o ne fa solo in 3% sta sempre lì,guadagna lo stesso stipendio e usa la tv per farsi la SUA campagna elettorale. Perchè non la fa in parlamento? Se ha la ricetta per risolvere tutti i problemi perchè allora non si licenzia dalla Rai e se ne va a fare il parlamentare? Berlusconi criticatissimo e odiatissimo aveva un'idea e invece di farsi la trasmisisoncina faziosa contro il governo dell'epoca ha uscito i cosiddetti e adesso è lì seduto che governa. Aveva la sua ricetta per risolvere i problemi e sta cercando di usarla,giusta o sbagliata che sia. Santoro invece sta in Rai a dire che ha la ricetta della felicità,ma sta ricetta non la cucina mai??? Marchionne ha la sua e la sta cucinando,Berlusconi ha la sua e la sta cucinando,Santoro Dice d'avere la sua e non l'ha nemmeno scritta....facile fare il giornalista!!! Facile quando si viene pagati profumatamente e facile quando ipocritamente si vuole difendere chi sta in basso,certo perchè quello ti porta l'odience mentre il ricco e potente nemmeno la gaurda quella trasmissione! SANTORO é UN IPOCRITA E IL SUO INTENDO é TUTT'ALTRO CHE FARE IL SUO LAVORO!!! E noi paghiamo 199 euro l'anno per sentire sto deficiente mha!

Decenni di contributi pubblici sono stati facoltativi? :rolleyes:
Decenni di contributi è STORIA,siamo nel 2011 fra pchissimo e i fondi stanziati da governi francese,tedesco,americano ecc ecc risalgono al 2009...bhe direi che c'è una certa differenza!!! Non possiamo accusare la Fiat degli errori commessi 20 anni fa!!!! Allora accusiamo ancora il Vaticano per le crociate!!! Lo stato Italiano ha permesso alla Fiat di monopolizzare l'industria automobilistica ma questo risale a 20 anni fa!!! Fino a quando c'era Gianni Agnelli!!! Il problema è che adesso che questo problema non c'è più e che i produttori stranieri potrebbero produrre in Italia senza vincoli non lo fanno perchè la politica industriale italiana non lo permette,non lo permette all'Opel ma nemmeno alla Bosh o alla CocaCola. La politica industriale del 2011 è talmente antieconomica che invece d'incentivare le multinazionali straniere a creare industrie e quindi lavoro pure in Italia allontana e fa fuggire fuori quei 4 industriali italiani,e noi cosa facciamo di fronte ad una persona pronta ad andare controcorrente e disposta ad investire denaro in Italia? Lo prendiamo per pazzo anzichè incoraggiarlo e dirgli grazie! No guardate qui si rasenta il ridicolo!
 
vecchioAlfista ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadrif ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadrif ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
quadrif ha scritto:
1) Le Ferrari non nascono sugli alberi, e l'azienda che le produce (una delle eccellenze industriali italiane) fa parte del gruppo fiat;
2) Il multiair ha recentemente vinto un premio come migliore novità motoristica.
Le Ferrari le facevano ben prima che Fiat la sottraeva con l'inganno ad Alfa Romeo e anche meglio,adesso vuoi dire che e' merito di Fiat che vuole vendere un pezzo e che e' ancora la Ferrari perche' ha ampia autonomia?Casomai e' grazie a Alfa Romeo che esiste la Ferrari e' Grazie a Fiat che non esiste piu' l'Alfa Romeo.

Vero peccato che e' sempre il piccolo Fire della uno anni 80 oggi spacciato per motore Alfa.

Poi la verita' e' una sola Mito arriva ultima in tutte le prove fatte da tutte le riviste e Tv pubbliche e private.

La Ferrari è sempre stata un'eccellenza. Lo era prima dell'entrata in orbita fiat e lo è rimasta dopo.
Per l'Alfa il discorso è diverso, ma è una questione di scelte sbagliate, non di mancanza di qualità tecnica all'interno del gruppone. Se così fosse, sarebbe decaduto anche il Cavallino.
Santoro ha commesso un grave errore, passibile di querela. La sua fortuna è quella di aver diffamato un soggetto che per dimensione e forza economica non otterrà soddisfazione in sede giudiziale. La fiat però ha ottenuto che se ne parlasse e venisse evidenziato l'operato poco corretto del giornalista.
Non si andrà oltre.
Continui a non capire che Ferrari e' autonoma rispetto a Fiat,lasciatela stare e' quello che accade con lancia e Alfa Romeo la vera Fiat.
Maserati ha preso la stesa strada che tocco' a Lancia e Alfa Romeo e vedrete come finira'.

L'autonomia della Ferrari discende da un precetto divino o le è stata concessa da chi ne detiene il controllo?
Se con Alfa, Lancia e Maserati sono stati commessi degli errori di strategia dal management, questo non significa che i tecnici che lavorano nel gruppo siano capaci solo a progettare la 500 o comunque macchine adatte solo per andare a farci la spesa. Perchè questo, tornando al topic, è quello che voleva sottointendere il simpatico gionalista, che ben farebbe a criticare i manager (meglio la proprietà, dato che gli amministratori agiscono su mandato del cda), ma a lasciare in pace i tecnici che fanno quello che possono con quello che viene messo loro a disposizione.
Credo che fu una richiesta di Enzo Ferrari se ricordo bene,e se anche fosse stata concessa da Fiat non cambia nulla l'Ha e questo basta ad evitare quello che e' successo con Alfa e Lancia Innocenti e Autobianchi e che in parte e' accaduto a Maserati, se attueranno i piani si compira' totatalmente.
Quindi per te fare una Panda fare una TP fare un V6 e un Fire e' la stessa cosa?
Per te avere una certa mentalita ed esperienza non conta nulla? Se cosi' fosse non sarebbe mai esistita Alfa Romeo Ferrari Porsche Maserati Mercedes Jaguar perche' anche seat e skoda avendo soldi e volonta riuscirebbero ad essere come Ferrari.
I Tecnici si assumono come fa Vw che si sta prendendo i migliori la mentalita' ottusa e solo per il piccolo resta e' questo il vero problema.

per chi non è Alfista, o cmq non comprende il vero significato dell'auto come "un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore...." un fire sovrasviluppato a 170cv su una punto od una bravo griffata rappresenteranno sempre delle ottime Alfa.
Non gliene faccio un difetto; in fondo, sono buoni veicoli.

Però non si renderanno conto che così non guideranno mai un veicolo "speciale", per il quale un moderno Henry Ford si toglierebbe il cappello od un Enzo Ferrari si metterebbe a piangere.
Questa è la cosa che più mi dispiace; che fiat dopo l'Alfa ha disperso anche gli Alfisti.

Per essere più diretti, un prodotto poi è la diretta espressione della "filosofia" di chi la produce. Un centro progettazione comune come Powertrain ed un centro stile unificato dopo la fine di Arese, non possono che partorire semplici auto di serie, uguale a tutte le altre.
Il tutto in salsa squisitamente fiat qualunquista

Quello che chiedi tu non è impossibile da realizzare, ma a quali condizioni?
Nulla vieta di creare un centro stile ad hoc, una sala progettazioni motori ad Arese con tecnici dedicati, un impianto produttivo esclusivo dove non esista la minima contaminazione generalista, ma a questo punto che genere di auto si potrebbero produrre? Tieni presente che i costi di questa "operazione esclusività" verrebbero spalmati sulla produzione. Non si potrebbe più fare una segmento C, a meno di non farla pagare 40K, oppure una D a 60K euro. Diventerebbe un marchio di nicchia abile a sfornare supercar sulla falsariga della 8C, perchè solo in questo ambito puoi permetterti di caricare tutti i costi che vuoi, essendo il prezzo un dettaglio.
Tutto ciò sarebbe molto bello per il prestigio del marchio, ma a coloro che possono permettersi solo un'auto da comuni mortali, cosa ne verrebbe?
Questo è un discorso applicabile indipendentemente da chi ne detiene la proprietà, sia essa Fiat, VW o Vattelapesca.
 
franco58pv ha scritto:
nicolavale ha scritto:
75TURBO-TP ha scritto:
danyvr ha scritto:
arebbero chiuso da un pezzo
Come Fiat, l'ultima volta nel 2004,e gli ultimi incentivi meno di un anno fa,evitiamo di parlare di quello che e' successo nei venti anni passati,perche' ci sarebbe da vergognarsi a difenderla.

TU sei sicuro che i cancellieri tedeschi o i premier francesi ecc non abbiano fatto lo stesso con le case costruttrici dei loro paesi? Lo hanno fatto anche l'anno scorso...
Beh a mio avviso bisogna guardare il nuovo corso. lera Marchionne per intenderci, altrimenti se guardiamo la storia,,,, beh l'italia era alleata con Hitler.... insomma .... :?

i cancellieri tedeschi e i monsieur president francesi NON HANNO MAI fatto la cavolata di creare un monopolio nel campo delle auto.La fiat può lamentarsi giustamente perchè negli anni 70 i politici ed i sindacati hanno acconsentito e spesso cavalcato la folle ubriacatura ideologica. L'italia alleata con hitler ? non capisco cosa abbia a che fare con anno zero , cmq da alleati loro costruivano i panzer e la fiat quelle che i carristi chiamavano le scatolette, forse è nata li la nostra sudditanza psicologica verso le auto crucche
C'entra come l'Italia era alleata con la Francia e l'inghilterra nella Prima guerra Mondiale.....niente solo per far confusione lanciare fumogeni e sventolare striscioni,questo e' uno stadio per qualcuno e piu fanno il tifo per Fiat e piu' l'Alfa affonda,ma fa niente l'importante e' tifare fino all'ultima auto che uscira' con il marchio indegnamente portato. . :lol: :lol: :lol:
 
Scusate, ma fiat può chiedere risarcimento danni alla Rai per via di quella puntata di Annozero?

1- Non ho visto quella puntata ma dubito che Santoro abbia fatto affermazioni del tipo &quot;Fiat non è capace di costruire macchine&quot;
2- Anche se fosse stato, ci sono gli estremi sufficienti per un caso di diffamazione? Es. l'altra sera sempre ad Annozero La Russa ha dato dell'analfabeta a Di Pietro. In concreto questo porterà ad una denuncia con eventuale condanna per diffamazione a carico di la Russa?
3- Santoro ha scelto la strada più semplice e veloce per attaccare fiat: un'Alfa Romeo dovrebbe essere superiore per prestazioni alla concorrenza: la MiTo non lo è. Questa non è diffamazione è la verità.

Io penso che il problema principale di cui dovrebbe occuparsi fiat non sia quello di far cambiare l'esposizione dei fatti, ma di cambiare la realtà dei fatti (-&gt se decide di fare un'Alfa Romeo MiTo, farla più prestazionale di una Mini o di una Citroen).
 
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
guarda che è colpa della Rai se certi giornalisti hanno stipendi da parlamentari ed è colpa della Rai se questi giornalisti non sanno fare bene il loro lavoro. Qui si parla della Fiat come se fosse azienda statale e Rai privata bho...

Che intendi per colpa della Rai?? Dei dirigenti?? Anche i compensi di quelli lì non scherzano, al pari di quanto prende Marchionne.. e chissà chi li ha messi lì, evidentemente chi ha la maggioranza nel CDA.. chissà chi è...
c'è una confusione che non si capisce niente,è sempre colpa di un sig.qualcuno di cui non si conosce il nome mha! Marchionne non fa bene il suo lavoro? é un problema dell'azienda privata multinazionale Fiat. Santoro non fa bene il suo lavoro? è un problema dell'azienda statale Rai di cui tutti noi cittadini siamo contribuenti,se permetti da cittadino che pago le tasse ESIGO e sottolineo ESIGO un servizio ineccepibile,da cliente che devo comprare una macchina non esigo nulla perchè il canone Rai mi viene IMPOSTO mentre l'acquisto di una Fiat è facoltativa,se mi piace la compro se non mi piace non la compro. Ora da premettere che le macchine Fiat non saranno l'eccellenza ma non sono nemmeno da buttare nel water,da premettere che c'è tanta gente che dopo anni di vetture straniere è ritornata a comprare una macchina italiana perchè s'è ricreduta e tanta gente che ha sempre comprato una macchina italiana adesso compra solo straniero perchè è rimasto deluso,ma c'è tanta ma tanta gente che non ha mai comprato una macchina italiana solo perchè per cultura siamo abituati a denigrarle a prescindere. Ecco...per acchiappare questi clienti bisogna lavorare tanto e bene ma c'è bisogno dell'aiuto anche di terze persone esterne all'azienda e fin qui mi pare che nessuno s'è mai lamentato,i giornali hanno giudicato le Fiat per quello che sono e magari nell'azienda fanno tesoro di queste recensioni per migliorarsi,ci siamo? Criticano quando c'è da criticare ed elogiano quando c'è da elogiare.Ma quando un giornalista invece butta tutto questo lavoro nel water e se ne esce prendendo spunto da un articolo dove addirittura la vettura denigrata ne esce vincitrice perchè compensa una lacuna (la principale) col resto dei parametri mi pare che non sta aiutando ne Fiat come azienda (non gli tocca) ma nemmeno i lavoratori che ipocritamente vuole aiutare. Ecco,visto che alla Rai ogni anno do i miei dindini e mi viene imposta una trasmissione dichiaratamente di un colore politico a questo punto ESIGO che queste cose non succedano più. Se non mi piace la Punto e non la compro la Fiat non viene a casa mia coi suoi esattori a controllare se ho la Fiesta o la Corsa ne tantomeno mi chiede una tassa,la Rai lo fa!!!! Mediaset non mi chiede il canone,me lo chiede se voglio vedere il cinema o il calcio ma non m'impone il canone per vedermi il TG5,la Rai lo fa! Quattroruote non viene a casa mia a controllare se compro GenteMotori o Auto ne tantomeno mi chiede se ho pagato il canone,leggo la copertiina e se mi piace lo compro sennò niente,ecco la differenza! Santoro invece è lì,o fa il 90% di share o ne fa solo in 3% sta sempre lì,guadagna lo stesso stipendio e usa la tv per farsi la SUA campagna elettorale. Perchè non la fa in parlamento? Se ha la ricetta per risolvere tutti i problemi perchè allora non si licenzia dalla Rai e se ne va a fare il parlamentare? Berlusconi criticatissimo e odiatissimo aveva un'idea e invece di farsi la trasmisisoncina faziosa contro il governo dell'epoca ha uscito i cosiddetti e adesso è lì seduto che governa. Aveva la sua ricetta per risolvere i problemi e sta cercando di usarla,giusta o sbagliata che sia. Santoro invece sta in Rai a dire che ha la ricetta della felicità,ma sta ricetta non la cucina mai??? Marchionne ha la sua e la sta cucinando,Berlusconi ha la sua e la sta cucinando,Santoro Dice d'avere la sua e non l'ha nemmeno scritta....facile fare il giornalista!!! Facile quando si viene pagati profumatamente e facile quando ipocritamente si vuole difendere chi sta in basso,certo perchè quello ti porta l'odience mentre il ricco e potente nemmeno la gaurda quella trasmissione! SANTORO é UN IPOCRITA E IL SUO INTENDO é TUTT'ALTRO CHE FARE IL SUO LAVORO!!! E noi paghiamo 199 euro l'anno per sentire sto deficiente mha!

Decenni di contributi pubblici sono stati facoltativi? :rolleyes:
Mi vien di pensare che tu non lavori, normale dovresti sapere dove vanno a finire le tue tasse.
 
SZ. ha scritto:
Scusate, ma fiat può chiedere risarcimento danni alla Rai per via di quella puntata di Annozero?

1- Non ho visto quella puntata ma dubito che Santoro abbia fatto affermazioni del tipo &quot;Fiat non è capace di costruire macchine&quot;
2- Anche se fosse stato, ci sono gli estremi sufficienti per un caso di diffamazione? Es. l'altra sera sempre ad Annozero La Russa ha dato dell'analfabeta a Di Pietro. In concreto questo porterà ad una denuncia con eventuale condanna per diffamazione a carico di la Russa?
3- Santoro ha scelto la strada più semplice e veloce per attaccare fiat: un'Alfa Romeo dovrebbe essere superiore per prestazioni alla concorrenza: la MiTo non lo è. Questa non è diffamazione è la verità.

Io penso che il problema principale di cui dovrebbe occuparsi fiat non sia quello di far cambiare l'esposizione dei fatti, ma di cambiare la realtà dei fatti (-&gt se decide di fare un'Alfa Romeo MiTo, farla più prestazionale di una Mini o di una Citroen).
Lieber SZ,gli estremi per denuciare un 'altro ci sono sempre,si tratta solo di domostrare che il fatto consiste.
In Germania per legge ,se ti dico che sei un lecca culo é lo dimostri pagherei piu di 1000? ti basterebbe un testimone fasullo, e cosi via......
Santoro pagherebbe se Fiat ha un buon avvocato,in america avrebbe perso di gia il suo lavoro,la Rai avrebbe fatto di tutto per far diventare il caso , non televisivo ma personale.
 
SZ. ha scritto:
Scusate, ma fiat può chiedere risarcimento danni alla Rai per via di quella puntata di Annozero?

1- Non ho visto quella puntata ma dubito che Santoro abbia fatto affermazioni del tipo &quot;Fiat non è capace di costruire macchine&quot;
2- Anche se fosse stato, ci sono gli estremi sufficienti per un caso di diffamazione? Es. l'altra sera sempre ad Annozero La Russa ha dato dell'analfabeta a Di Pietro. In concreto questo porterà ad una denuncia con eventuale condanna per diffamazione a carico di la Russa?
3- Santoro ha scelto la strada più semplice e veloce per attaccare fiat: un'Alfa Romeo dovrebbe essere superiore per prestazioni alla concorrenza: la MiTo non lo è. Questa non è diffamazione è la verità.

Io penso che il problema principale di cui dovrebbe occuparsi fiat non sia quello di far cambiare l'esposizione dei fatti, ma di cambiare la realtà dei fatti (-&gt se decide di fare un'Alfa Romeo MiTo, farla più prestazionale di una Mini o di una Citroen).

La questione, in termini di diritto, è semplice per chi ha dimestichezza con la materia e quindi non ha difficoltà a cogliere la differenza tra la libera espressione di un'opinione (o di una critica) e la diffamazione.
Ci sono però casi in cui questa differenza, obiettivamente, può essere molto sottile.
Innanzi tutto tieni presente che anche affermare una cosa vera può essere reato.
Ti faccio un paio di esempi:
Poniamo che Marchionne sia stato bocciato alle medie. Se mi reco alla Fiat e davanti ai suoi collaboratori gli dico che per questo motivo non può fare l'AD di una grande azienda, io esprimo una verità oggettiva e verificabile, però lui potrebbe querelarmi e chiedere i danni. Ovviamente può decidere di non farlo, spetta a lui la scelta.
Altro esempio: se dico "terrone" a un meridionale o "polentone" ad un bresciano, (mi scuso per i termini) anche in questo caso si possono considerare delle "verità", ma entrambe perseguibili. Cambia solo il reato, non più diffamazione bensì ingiurie.
Pertanto è lecito dire che la Mito è più lenta in pista della Mini.
Non è lecito andare oltre, facendo discendere da questo dato altre considerazioni potenzialmente denigratorie.
Tecnicamente la querela con richiesta danni ci sta tutta.
Poi, come ho già detto, difficilmente la sentenza sarà favorevole a Fiat, ma questo è un altro discorso.
Scusate se ho fatto la "maestrina"...ma quando sbaglio il nome del giunto di una sospensione, c'è sempre qualcuno pronto a correggermi... :D :D
Spero di essere stato utile almeno a chiarire l'aspetto giuridico, poi ognuno è libero di avere la propria opinione sulla Mito, su Santoro o sulla Fiat.
 
angelo0 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
guarda che è colpa della Rai se certi giornalisti hanno stipendi da parlamentari ed è colpa della Rai se questi giornalisti non sanno fare bene il loro lavoro. Qui si parla della Fiat come se fosse azienda statale e Rai privata bho...

Che intendi per colpa della Rai?? Dei dirigenti?? Anche i compensi di quelli lì non scherzano, al pari di quanto prende Marchionne.. e chissà chi li ha messi lì, evidentemente chi ha la maggioranza nel CDA.. chissà chi è...
c'è una confusione che non si capisce niente,è sempre colpa di un sig.qualcuno di cui non si conosce il nome mha! Marchionne non fa bene il suo lavoro? é un problema dell'azienda privata multinazionale Fiat. Santoro non fa bene il suo lavoro? è un problema dell'azienda statale Rai di cui tutti noi cittadini siamo contribuenti,se permetti da cittadino che pago le tasse ESIGO e sottolineo ESIGO un servizio ineccepibile,da cliente che devo comprare una macchina non esigo nulla perchè il canone Rai mi viene IMPOSTO mentre l'acquisto di una Fiat è facoltativa,se mi piace la compro se non mi piace non la compro. Ora da premettere che le macchine Fiat non saranno l'eccellenza ma non sono nemmeno da buttare nel water,da premettere che c'è tanta gente che dopo anni di vetture straniere è ritornata a comprare una macchina italiana perchè s'è ricreduta e tanta gente che ha sempre comprato una macchina italiana adesso compra solo straniero perchè è rimasto deluso,ma c'è tanta ma tanta gente che non ha mai comprato una macchina italiana solo perchè per cultura siamo abituati a denigrarle a prescindere. Ecco...per acchiappare questi clienti bisogna lavorare tanto e bene ma c'è bisogno dell'aiuto anche di terze persone esterne all'azienda e fin qui mi pare che nessuno s'è mai lamentato,i giornali hanno giudicato le Fiat per quello che sono e magari nell'azienda fanno tesoro di queste recensioni per migliorarsi,ci siamo? Criticano quando c'è da criticare ed elogiano quando c'è da elogiare.Ma quando un giornalista invece butta tutto questo lavoro nel water e se ne esce prendendo spunto da un articolo dove addirittura la vettura denigrata ne esce vincitrice perchè compensa una lacuna (la principale) col resto dei parametri mi pare che non sta aiutando ne Fiat come azienda (non gli tocca) ma nemmeno i lavoratori che ipocritamente vuole aiutare. Ecco,visto che alla Rai ogni anno do i miei dindini e mi viene imposta una trasmissione dichiaratamente di un colore politico a questo punto ESIGO che queste cose non succedano più. Se non mi piace la Punto e non la compro la Fiat non viene a casa mia coi suoi esattori a controllare se ho la Fiesta o la Corsa ne tantomeno mi chiede una tassa,la Rai lo fa!!!! Mediaset non mi chiede il canone,me lo chiede se voglio vedere il cinema o il calcio ma non m'impone il canone per vedermi il TG5,la Rai lo fa! Quattroruote non viene a casa mia a controllare se compro GenteMotori o Auto ne tantomeno mi chiede se ho pagato il canone,leggo la copertiina e se mi piace lo compro sennò niente,ecco la differenza! Santoro invece è lì,o fa il 90% di share o ne fa solo in 3% sta sempre lì,guadagna lo stesso stipendio e usa la tv per farsi la SUA campagna elettorale. Perchè non la fa in parlamento? Se ha la ricetta per risolvere tutti i problemi perchè allora non si licenzia dalla Rai e se ne va a fare il parlamentare? Berlusconi criticatissimo e odiatissimo aveva un'idea e invece di farsi la trasmisisoncina faziosa contro il governo dell'epoca ha uscito i cosiddetti e adesso è lì seduto che governa. Aveva la sua ricetta per risolvere i problemi e sta cercando di usarla,giusta o sbagliata che sia. Santoro invece sta in Rai a dire che ha la ricetta della felicità,ma sta ricetta non la cucina mai??? Marchionne ha la sua e la sta cucinando,Berlusconi ha la sua e la sta cucinando,Santoro Dice d'avere la sua e non l'ha nemmeno scritta....facile fare il giornalista!!! Facile quando si viene pagati profumatamente e facile quando ipocritamente si vuole difendere chi sta in basso,certo perchè quello ti porta l'odience mentre il ricco e potente nemmeno la gaurda quella trasmissione! SANTORO é UN IPOCRITA E IL SUO INTENDO é TUTT'ALTRO CHE FARE IL SUO LAVORO!!! E noi paghiamo 199 euro l'anno per sentire sto deficiente mha!

Decenni di contributi pubblici sono stati facoltativi? :rolleyes:
Mi vien di pensare che tu non lavori, normale dovresti sapere dove vanno a finire le tue tasse.
Le tasse le pago ma fin'ora non vedo nessuna differenza fra la cassa integrazione delgi operai Fiat conq eulla degli operai cesame o Zanussi,è cassa integrazione che pago IO contribuente e che danno da mangiare agli operai delle aziende sia del nord che del sud...di quelle aziende che stanno chiudendo per spostare la produzione all'estero per intenderci. Quindi il cancro non è l'azienda Fiat ma la politica industriale italiana,è quello che deve cambiare! Emma Marcegaglia dovrebbe darsi una mossa e non fare solo statistiche sterili!!! Ed è anche il motivo per cui Marchionne vuol far uscire Fiat da conf'industria,dobbiamo uniformarci alle regole di mercato del MONDO non della provincia italiana,dobbiamo produrre e vendere nel mondo e per fare ciò bisogna acquistare competitività e per fare ciò c'è bisogno di un aiuto da parte degli strozzini chiamate BANCHE che invece accumulano denaro per giocare all'allegra finanza. Eccolo il cancro italiano,il denaro che entra lo si deve reinvestire per farlo crescere,che ce ne facciamo dei soldi se poi stanno fermi in un deposito e invece d'aumentare diminuiscono?
 
quadrif ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
1) ....
per chi non è Alfista, o cmq non comprende il vero significato dell'auto come "un modo di vivere, un modo tutto particolare di concepire un veicolo a motore...." un fire sovrasviluppato a 170cv su una punto od una bravo griffata rappresenteranno sempre delle ottime Alfa.
Non gliene faccio un difetto; in fondo, sono buoni veicoli.

Però non si renderanno conto che così non guideranno mai un veicolo "speciale", per il quale un moderno Henry Ford si toglierebbe il cappello od un Enzo Ferrari si metterebbe a piangere.
Questa è la cosa che più mi dispiace; che fiat dopo l'Alfa ha disperso anche gli Alfisti.

Per essere più diretti, un prodotto poi è la diretta espressione della "filosofia" di chi la produce. Un centro progettazione comune come Powertrain ed un centro stile unificato dopo la fine di Arese, non possono che partorire semplici auto di serie, uguale a tutte le altre.
Il tutto in salsa squisitamente fiat qualunquista

Quello che chiedi tu non è impossibile da realizzare, ma a quali condizioni?
Nulla vieta di creare un centro stile ad hoc, una sala progettazioni motori ad Arese con tecnici dedicati, un impianto produttivo esclusivo dove non esista la minima contaminazione generalista, ma a questo punto che genere di auto si potrebbero produrre? Tieni presente che i costi di questa "operazione esclusività" verrebbero spalmati sulla produzione. Non si potrebbe più fare una segmento C, a meno di non farla pagare 40K, oppure una D a 60K euro. Diventerebbe un marchio di nicchia abile a sfornare supercar sulla falsariga della 8C, perchè solo in questo ambito puoi permetterti di caricare tutti i costi che vuoi, essendo il prezzo un dettaglio.
Tutto ciò sarebbe molto bello per il prestigio del marchio, ma a coloro che possono permettersi solo un'auto da comuni mortali, cosa ne verrebbe?
Questo è un discorso applicabile indipendentemente da chi ne detiene la proprietà, sia essa Fiat, VW o Vattelapesca.

falso.

Quando si costruivano la 156. la gtv e la 147 (l'altro ieri, insomma), l'Alfa Romeo aveva all'interno del gruppo fiat:
- un centro stile autonomo (dal quale infatti sono nate le stesse);
- motori dedicati (seppur rivisitati all'interno dell'asset Powertrain, ma indiscutibilmente Alfa);
- un settore sportivo dedicato (Autodelta).

Non mi pare che, allora, la fiat avesse sfiorato il fallimento per queste piccole "autonomie", che permettevano di aver veicoli che, pur in sinergia, avevano:

- proprie peculiarità tecniche (QA per dirne una);
- motori propri;
- partecipazione alle competizioni (oltretutto come Alfa e non come ricarrozze su meccaniche qualunquiste);

Non erano la vecchia Alfa, ma poteva essere un compromesso accettabile. E costavano il giusto.
Se poi ci aggiungi le sinergie amerikane, si sarebbe potuto finalmente tornare alla TP sui segmenti superiori.

Evidentemente era troppo anche così
 
SZ. ha scritto:
Scusate, ma fiat può chiedere risarcimento danni alla Rai per via di quella puntata di Annozero?

1- Non ho visto quella puntata ma dubito che Santoro abbia fatto affermazioni del tipo &quot;Fiat non è capace di costruire macchine&quot;
2- Anche se fosse stato, ci sono gli estremi sufficienti per un caso di diffamazione? Es. l'altra sera sempre ad Annozero La Russa ha dato dell'analfabeta a Di Pietro. In concreto questo porterà ad una denuncia con eventuale condanna per diffamazione a carico di la Russa?
3- Santoro ha scelto la strada più semplice e veloce per attaccare fiat: un'Alfa Romeo dovrebbe essere superiore per prestazioni alla concorrenza: la MiTo non lo è. Questa non è diffamazione è la verità.

Io penso che il problema principale di cui dovrebbe occuparsi fiat non sia quello di far cambiare l'esposizione dei fatti, ma di cambiare la realtà dei fatti (-&gt se decide di fare un'Alfa Romeo MiTo, farla più prestazionale di una Mini o di una Citroen).
possono chiedere tutto , a mio avviso quelli di fiat hanno lanciato un boomerang....
 
SediciValvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
guarda che è colpa della Rai se certi giornalisti hanno stipendi da parlamentari ed è colpa della Rai se questi giornalisti non sanno fare bene il loro lavoro. Qui si parla della Fiat come se fosse azienda statale e Rai privata bho...

Che intendi per colpa della Rai?? Dei dirigenti?? Anche i compensi di quelli lì non scherzano, al pari di quanto prende Marchionne.. e chissà chi li ha messi lì, evidentemente chi ha la maggioranza nel CDA.. chissà chi è...
c'è una confusione che non si capisce niente,è sempre colpa di un sig.qualcuno di cui non si conosce il nome mha! Marchionne non fa bene il suo lavoro? é un problema dell'azienda privata multinazionale Fiat. Santoro non fa bene il suo lavoro? è un problema dell'azienda statale Rai di cui tutti noi cittadini siamo contribuenti,se permetti da cittadino che pago le tasse ESIGO e sottolineo ESIGO un servizio ineccepibile,da cliente che devo comprare una macchina non esigo nulla perchè il canone Rai mi viene IMPOSTO mentre l'acquisto di una Fiat è facoltativa,se mi piace la compro se non mi piace non la compro. Ora da premettere che le macchine Fiat non saranno l'eccellenza ma non sono nemmeno da buttare nel water,da premettere che c'è tanta gente che dopo anni di vetture straniere è ritornata a comprare una macchina italiana perchè s'è ricreduta e tanta gente che ha sempre comprato una macchina italiana adesso compra solo straniero perchè è rimasto deluso,ma c'è tanta ma tanta gente che non ha mai comprato una macchina italiana solo perchè per cultura siamo abituati a denigrarle a prescindere. Ecco...per acchiappare questi clienti bisogna lavorare tanto e bene ma c'è bisogno dell'aiuto anche di terze persone esterne all'azienda e fin qui mi pare che nessuno s'è mai lamentato,i giornali hanno giudicato le Fiat per quello che sono e magari nell'azienda fanno tesoro di queste recensioni per migliorarsi,ci siamo? Criticano quando c'è da criticare ed elogiano quando c'è da elogiare.Ma quando un giornalista invece butta tutto questo lavoro nel water e se ne esce prendendo spunto da un articolo dove addirittura la vettura denigrata ne esce vincitrice perchè compensa una lacuna (la principale) col resto dei parametri mi pare che non sta aiutando ne Fiat come azienda (non gli tocca) ma nemmeno i lavoratori che ipocritamente vuole aiutare. Ecco,visto che alla Rai ogni anno do i miei dindini e mi viene imposta una trasmissione dichiaratamente di un colore politico a questo punto ESIGO che queste cose non succedano più. Se non mi piace la Punto e non la compro la Fiat non viene a casa mia coi suoi esattori a controllare se ho la Fiesta o la Corsa ne tantomeno mi chiede una tassa,la Rai lo fa!!!! Mediaset non mi chiede il canone,me lo chiede se voglio vedere il cinema o il calcio ma non m'impone il canone per vedermi il TG5,la Rai lo fa! Quattroruote non viene a casa mia a controllare se compro GenteMotori o Auto ne tantomeno mi chiede se ho pagato il canone,leggo la copertiina e se mi piace lo compro sennò niente,ecco la differenza! Santoro invece è lì,o fa il 90% di share o ne fa solo in 3% sta sempre lì,guadagna lo stesso stipendio e usa la tv per farsi la SUA campagna elettorale. Perchè non la fa in parlamento? Se ha la ricetta per risolvere tutti i problemi perchè allora non si licenzia dalla Rai e se ne va a fare il parlamentare? Berlusconi criticatissimo e odiatissimo aveva un'idea e invece di farsi la trasmisisoncina faziosa contro il governo dell'epoca ha uscito i cosiddetti e adesso è lì seduto che governa. Aveva la sua ricetta per risolvere i problemi e sta cercando di usarla,giusta o sbagliata che sia. Santoro invece sta in Rai a dire che ha la ricetta della felicità,ma sta ricetta non la cucina mai??? Marchionne ha la sua e la sta cucinando,Berlusconi ha la sua e la sta cucinando,Santoro Dice d'avere la sua e non l'ha nemmeno scritta....facile fare il giornalista!!! Facile quando si viene pagati profumatamente e facile quando ipocritamente si vuole difendere chi sta in basso,certo perchè quello ti porta l'odience mentre il ricco e potente nemmeno la gaurda quella trasmissione! SANTORO é UN IPOCRITA E IL SUO INTENDO é TUTT'ALTRO CHE FARE IL SUO LAVORO!!! E noi paghiamo 199 euro l'anno per sentire sto deficiente mha!

Decenni di contributi pubblici sono stati facoltativi? :rolleyes:
Mi vien di pensare che tu non lavori, normale dovresti sapere dove vanno a finire le tue tasse.
Le tasse le pago ma fin'ora non vedo nessuna differenza fra la cassa integrazione delgi operai Fiat conq eulla degli operai cesame o Zanussi,è cassa integrazione che pago IO contribuente e che danno da mangiare agli operai delle aziende sia del nord che del sud...di quelle aziende che stanno chiudendo per spostare la produzione all'estero per intenderci. Quindi il cancro non è l'azienda Fiat ma la politica industriale italiana,è quello che deve cambiare! Emma Marcegaglia dovrebbe darsi una mossa e non fare solo statistiche sterili!!! Ed è anche il motivo per cui Marchionne vuol far uscire Fiat da conf'industria,dobbiamo uniformarci alle regole di mercato del MONDO non della provincia italiana,dobbiamo produrre e vendere nel mondo e per fare ciò bisogna acquistare competitività e per fare ciò c'è bisogno di un aiuto da parte degli strozzini chiamate BANCHE che invece accumulano denaro per giocare all'allegra finanza. Eccolo il cancro italiano,il denaro che entra lo si deve reinvestire per farlo crescere,che ce ne facciamo dei soldi se poi stanno fermi in un deposito e invece d'aumentare diminuiscono?
:D scusa ma non mi riferivo a te ma a SZ...
 
SediciValvole ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
guarda che è colpa della Rai se certi giornalisti hanno stipendi da parlamentari ed è colpa della Rai se questi giornalisti non sanno fare bene il loro lavoro. Qui si parla della Fiat come se fosse azienda statale e Rai privata bho...

Che intendi per colpa della Rai?? Dei dirigenti?? Anche i compensi di quelli lì non scherzano, al pari di quanto prende Marchionne.. e chissà chi li ha messi lì, evidentemente chi ha la maggioranza nel CDA.. chissà chi è...
c'è una confusione che non si capisce niente,è sempre colpa di un sig.qualcuno di cui non si conosce il nome mha! Marchionne non fa bene il suo lavoro? é un problema dell'azienda privata multinazionale Fiat. Santoro non fa bene il suo lavoro? è un problema dell'azienda statale Rai di cui tutti noi cittadini siamo contribuenti,se permetti da cittadino che pago le tasse ESIGO e sottolineo ESIGO un servizio ineccepibile,da cliente che devo comprare una macchina non esigo nulla perchè il canone Rai mi viene IMPOSTO mentre l'acquisto di una Fiat è facoltativa,se mi piace la compro se non mi piace non la compro. Ora da premettere che le macchine Fiat non saranno l'eccellenza ma non sono nemmeno da buttare nel water,da premettere che c'è tanta gente che dopo anni di vetture straniere è ritornata a comprare una macchina italiana perchè s'è ricreduta e tanta gente che ha sempre comprato una macchina italiana adesso compra solo straniero perchè è rimasto deluso,ma c'è tanta ma tanta gente che non ha mai comprato una macchina italiana solo perchè per cultura siamo abituati a denigrarle a prescindere. Ecco...per acchiappare questi clienti bisogna lavorare tanto e bene ma c'è bisogno dell'aiuto anche di terze persone esterne all'azienda e fin qui mi pare che nessuno s'è mai lamentato,i giornali hanno giudicato le Fiat per quello che sono e magari nell'azienda fanno tesoro di queste recensioni per migliorarsi,ci siamo? Criticano quando c'è da criticare ed elogiano quando c'è da elogiare.Ma quando un giornalista invece butta tutto questo lavoro nel water e se ne esce prendendo spunto da un articolo dove addirittura la vettura denigrata ne esce vincitrice perchè compensa una lacuna (la principale) col resto dei parametri mi pare che non sta aiutando ne Fiat come azienda (non gli tocca) ma nemmeno i lavoratori che ipocritamente vuole aiutare. Ecco,visto che alla Rai ogni anno do i miei dindini e mi viene imposta una trasmissione dichiaratamente di un colore politico a questo punto ESIGO che queste cose non succedano più. Se non mi piace la Punto e non la compro la Fiat non viene a casa mia coi suoi esattori a controllare se ho la Fiesta o la Corsa ne tantomeno mi chiede una tassa,la Rai lo fa!!!! Mediaset non mi chiede il canone,me lo chiede se voglio vedere il cinema o il calcio ma non m'impone il canone per vedermi il TG5,la Rai lo fa! Quattroruote non viene a casa mia a controllare se compro GenteMotori o Auto ne tantomeno mi chiede se ho pagato il canone,leggo la copertiina e se mi piace lo compro sennò niente,ecco la differenza! Santoro invece è lì,o fa il 90% di share o ne fa solo in 3% sta sempre lì,guadagna lo stesso stipendio e usa la tv per farsi la SUA campagna elettorale. Perchè non la fa in parlamento? Se ha la ricetta per risolvere tutti i problemi perchè allora non si licenzia dalla Rai e se ne va a fare il parlamentare? Berlusconi criticatissimo e odiatissimo aveva un'idea e invece di farsi la trasmisisoncina faziosa contro il governo dell'epoca ha uscito i cosiddetti e adesso è lì seduto che governa. Aveva la sua ricetta per risolvere i problemi e sta cercando di usarla,giusta o sbagliata che sia. Santoro invece sta in Rai a dire che ha la ricetta della felicità,ma sta ricetta non la cucina mai??? Marchionne ha la sua e la sta cucinando,Berlusconi ha la sua e la sta cucinando,Santoro Dice d'avere la sua e non l'ha nemmeno scritta....facile fare il giornalista!!! Facile quando si viene pagati profumatamente e facile quando ipocritamente si vuole difendere chi sta in basso,certo perchè quello ti porta l'odience mentre il ricco e potente nemmeno la gaurda quella trasmissione! SANTORO é UN IPOCRITA E IL SUO INTENDO é TUTT'ALTRO CHE FARE IL SUO LAVORO!!! E noi paghiamo 199 euro l'anno per sentire sto deficiente mha!

Decenni di contributi pubblici sono stati facoltativi? :rolleyes:
Decenni di contributi è STORIA,siamo nel 2011 fra pchissimo e i fondi stanziati da governi francese,tedesco,americano ecc ecc risalgono al 2009...bhe direi che c'è una certa differenza!!! Non possiamo accusare la Fiat degli errori commessi 20 anni fa!!!! Allora accusiamo ancora il Vaticano per le crociate!!! Lo stato Italiano ha permesso alla Fiat di monopolizzare l'industria automobilistica ma questo risale a 20 anni fa!!! Fino a quando c'era Gianni Agnelli!!! Il problema è che adesso che questo problema non c'è più e che i produttori stranieri potrebbero produrre in Italia senza vincoli non lo fanno perchè la politica industriale italiana non lo permette,non lo permette all'Opel ma nemmeno alla Bosh o alla CocaCola. La politica industriale del 2011 è talmente antieconomica che invece d'incentivare le multinazionali straniere a creare industrie e quindi lavoro pure in Italia allontana e fa fuggire fuori quei 4 industriali italiani,e noi cosa facciamo di fronte ad una persona pronta ad andare controcorrente e disposta ad investire denaro in Italia? Lo prendiamo per pazzo anzichè incoraggiarlo e dirgli grazie! No guardate qui si rasenta il ridicolo!
Grande quotone
 
SediciValvole ha scritto:
angelo0 ha scritto:
reu.c.cio ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
guarda che è colpa della Rai se certi giornalisti hanno stipendi da parlamentari ed è colpa della Rai se questi giornalisti non sanno fare bene il loro lavoro. Qui si parla della Fiat come se fosse azienda statale e Rai privata bho...

Che intendi per colpa della Rai?? Dei dirigenti?? Anche i compensi di quelli lì non scherzano, al pari di quanto prende Marchionne.. e chissà chi li ha messi lì, evidentemente chi ha la maggioranza nel CDA.. chissà chi è...
c'è una confusione che non si capisce niente,è sempre colpa di un sig.qualcuno di cui non si conosce il nome mha! Marchionne non fa bene il suo lavoro? é un problema dell'azienda privata multinazionale Fiat. Santoro non fa bene il suo lavoro? è un problema dell'azienda statale Rai di cui tutti noi cittadini siamo contribuenti,se permetti da cittadino che pago le tasse ESIGO e sottolineo ESIGO un servizio ineccepibile,da cliente che devo comprare una macchina non esigo nulla perchè il canone Rai mi viene IMPOSTO mentre l'acquisto di una Fiat è facoltativa,se mi piace la compro se non mi piace non la compro. Ora da premettere che le macchine Fiat non saranno l'eccellenza ma non sono nemmeno da buttare nel water,da premettere che c'è tanta gente che dopo anni di vetture straniere è ritornata a comprare una macchina italiana perchè s'è ricreduta e tanta gente che ha sempre comprato una macchina italiana adesso compra solo straniero perchè è rimasto deluso,ma c'è tanta ma tanta gente che non ha mai comprato una macchina italiana solo perchè per cultura siamo abituati a denigrarle a prescindere. Ecco...per acchiappare questi clienti bisogna lavorare tanto e bene ma c'è bisogno dell'aiuto anche di terze persone esterne all'azienda e fin qui mi pare che nessuno s'è mai lamentato,i giornali hanno giudicato le Fiat per quello che sono e magari nell'azienda fanno tesoro di queste recensioni per migliorarsi,ci siamo? Criticano quando c'è da criticare ed elogiano quando c'è da elogiare.Ma quando un giornalista invece butta tutto questo lavoro nel water e se ne esce prendendo spunto da un articolo dove addirittura la vettura denigrata ne esce vincitrice perchè compensa una lacuna (la principale) col resto dei parametri mi pare che non sta aiutando ne Fiat come azienda (non gli tocca) ma nemmeno i lavoratori che ipocritamente vuole aiutare. Ecco,visto che alla Rai ogni anno do i miei dindini e mi viene imposta una trasmissione dichiaratamente di un colore politico a questo punto ESIGO che queste cose non succedano più. Se non mi piace la Punto e non la compro la Fiat non viene a casa mia coi suoi esattori a controllare se ho la Fiesta o la Corsa ne tantomeno mi chiede una tassa,la Rai lo fa!!!! Mediaset non mi chiede il canone,me lo chiede se voglio vedere il cinema o il calcio ma non m'impone il canone per vedermi il TG5,la Rai lo fa! Quattroruote non viene a casa mia a controllare se compro GenteMotori o Auto ne tantomeno mi chiede se ho pagato il canone,leggo la copertiina e se mi piace lo compro sennò niente,ecco la differenza! Santoro invece è lì,o fa il 90% di share o ne fa solo in 3% sta sempre lì,guadagna lo stesso stipendio e usa la tv per farsi la SUA campagna elettorale. Perchè non la fa in parlamento? Se ha la ricetta per risolvere tutti i problemi perchè allora non si licenzia dalla Rai e se ne va a fare il parlamentare? Berlusconi criticatissimo e odiatissimo aveva un'idea e invece di farsi la trasmisisoncina faziosa contro il governo dell'epoca ha uscito i cosiddetti e adesso è lì seduto che governa. Aveva la sua ricetta per risolvere i problemi e sta cercando di usarla,giusta o sbagliata che sia. Santoro invece sta in Rai a dire che ha la ricetta della felicità,ma sta ricetta non la cucina mai??? Marchionne ha la sua e la sta cucinando,Berlusconi ha la sua e la sta cucinando,Santoro Dice d'avere la sua e non l'ha nemmeno scritta....facile fare il giornalista!!! Facile quando si viene pagati profumatamente e facile quando ipocritamente si vuole difendere chi sta in basso,certo perchè quello ti porta l'odience mentre il ricco e potente nemmeno la gaurda quella trasmissione! SANTORO é UN IPOCRITA E IL SUO INTENDO é TUTT'ALTRO CHE FARE IL SUO LAVORO!!! E noi paghiamo 199 euro l'anno per sentire sto deficiente mha!

Decenni di contributi pubblici sono stati facoltativi? :rolleyes:
Mi vien di pensare che tu non lavori, normale dovresti sapere dove vanno a finire le tue tasse.
Le tasse le pago ma fin'ora non vedo nessuna differenza fra la cassa integrazione delgi operai Fiat conq eulla degli operai cesame o Zanussi,è cassa integrazione che pago IO contribuente e che danno da mangiare agli operai delle aziende sia del nord che del sud...di quelle aziende che stanno chiudendo per spostare la produzione all'estero per intenderci. Quindi il cancro non è l'azienda Fiat ma la politica industriale italiana,è quello che deve cambiare! Emma Marcegaglia dovrebbe darsi una mossa e non fare solo statistiche sterili!!! Ed è anche il motivo per cui Marchionne vuol far uscire Fiat da conf'industria,dobbiamo uniformarci alle regole di mercato del MONDO non della provincia italiana,dobbiamo produrre e vendere nel mondo e per fare ciò bisogna acquistare competitività e per fare ciò c'è bisogno di un aiuto da parte degli strozzini chiamate BANCHE che invece accumulano denaro per giocare all'allegra finanza. Eccolo il cancro italiano,il denaro che entra lo si deve reinvestire per farlo crescere,che ce ne facciamo dei soldi se poi stanno fermi in un deposito e invece d'aumentare diminuiscono?
Ma cosa dici ... sembra che gli operai siano delle merde "che gli danno da mangiare".. gli operai la cassa integrazione se la pagano perche pagano le tasse forse anche piu alte delle tue, e non possono decidere nulla ma sono in balia di aziende tra le quali ce ne sono alcune che evadono le tasse come certi liberi professionisti.. gli operai sono l'ulima ruota del carro, quelli che se sbagliano i dirigenti e i capi fabbrica sono loro a pagare col posto, sono loro a finire in ospedale o addirittura sotto terra!! TE come libreo professionista a ME come operaio non dai un bel niente anzi, forse, come fanno tutti quelli che conosco, compri intestando alla tua partita iva oggetti per uso personale che vai a scaricare dalle tasse.
 
Back
Alto