Grandissimo @AkiraKorim finamente un possessore di Grande Panda e non possessori di youtube o troll/hatersCiao a tutti, felice possessore della Nuova Grande Panda Hybrid, arrivata ad Agosto e immatricolata a Settembre
Posso dire di essere davvero contento, la macchina è comoda, silenziosa, davvero bella internamente ed esternamente, un sacco di dettagli Fiat (anche troppi), servizi smart davvero inaspettati, insomma sono davvero contento.
Partiamo però da due piccolezze e un problemone di progettazione:
Lato passeggero = Non sbrina
Notando tra i fori dell'areazione parabrezza, si notano le spugnette su entrambi i lati della fessura che ostruiscono completamente la stessa.
Infatti andando verso il centro queste due spugne sono equidistanti ma andando verso il lato passeggero le due strisce si uniscono, non permettendo così il normale afflusso di aria.
Vedrò come sistemare il tutto in autonomia, anche perchè non vorrei far smontare completamente tutto il cruscotto ad una macchina nuova di pacca.
Il mio dubbio principale è: Ma non è che è così nuova che nemmeno un centro Fiat riesca a smontarla correttamente ? Mi sorgono questi dubbi ...
Tergicristallo lato guidatore = Tira l'acqua, non la espelle
Quando piove forte, il tergicristallo del lato guidatore, allontana l'acqua dal centro verso l'esterno sx, ma al suo rientro verso il centro, si porta nuovamente l'acqua dietro, impedendone così la visuale.
Ora fino a che la pioggia è leggera nessun problema, ma con un acquazzone è un casino.
Presto la porterò a far controllare e vedremo cosa diranno (magari mi è capitata una spazzola diffettosa).
Problemone: Riflesso sul parabrezza
Eh si, caspita speravo proprio di no vista la plastica blu scura e in effetti lei non è assolutamente riflessa sul parabrezza, ma a riflettersi è proprio la striscia bianca del cruscotto (tutto lungo lo stesso).
Sarebbe bastato portare il bordo blu più avanti come "pensilina" così da nascondere la parte bianca a puntini sotto per ovviare il problema e invece, niente!
Guidi con una bella riga bianca su tutto il parabrezza. Assolutamente un pugno nell'occhio e da davvero fastidio.
Spero di farci la vista e che non mi dia noia, ma davvero lo ritengo un grosso problema in progettazione (soprattutto con giornate di sole è assurdo).
Questi sono i miei appunti e disappunti sulla Grande Panda, per il resto sono davvero contento.
A disposizione in caso qualcuno avesse curiosità. Ciao !!
p.s. due specchietti sulle alette parasole potevano metterli !!! Poi dicono dei Genovesi!!!!!!!!!!! E pure due maniglie e il pistone del cofano, MALEDETTI !!!!
Dunque anche io quando lo provata ci sono rimasto male per gli specchietti nelle alette parasole che non ci sono , infatti ho gia ordinato su Amazon 2 specchietti con luce integrata a 4,99 euro adesivi ( 3M )
Per il riflesso sul parabrezza quando lo provata sinceramente non lo notato hai provato a sistemarti in altezza e profondità il sedile ? magari si attenua
Per lo sbrinamento e le spugnette interne io propenderei con un fil di ferro a provare a spostarle un poco per far passare così l'aria anche secondo me essendo super nuova non vale la pena stare a smontare la plancia vedi se riesci e anzi poi fai sapere come hai risolto
Hahaha giusto le maniglie! ma che gli costava metterle almeno 1 , forse essendo un auto per giovani non hanno pensato ai vecchietti haha
Per il pistone idraulico del cofano... ma lo sai che anche la mia Golf 8 non lo ha ? devo mettere a mano l'astina , economie di scala...
Per il resto si è super comoda e propio bellina e va che è un amore quel motore/cambio Sabato vado a ordinarla la tua è Pop , Icon , o Laprima ? che colore ? Benvenuto