<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Freemont | Page 14 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Freemont

L'ho vista e devo dire che per quello che costa ci si porta a casa molta sostanza.

Già solo i 4 freni a disco che sono più grandi di quelli di una Bravo...hanno il loro costo.

Non è un'auto che entusiasma, ma è sicuramente utile.

Chissà come mai non l'hanno chiamata Ulissse! Volevano di nuovo voltare pagina per l'ennesima volta?

In ogni caso Freemont come nome mi sembra azzeccato.

Speriamo solo che Fiat rimanga sempre a Torino.
Sarebbe un duro colpo vedere un domani gli stabilimenti di Mirafiori vuoti o adibiti ad altre attività. :(
 
vlsto oggi il Freemont:

bel macchinone americano, un pò di plastica morbida sul cruscotto ma per il resto tutto USA a cominciare dal CLANG della leva apricofano.

Sedili posteriori sedili duri da spostare ed utilizzo dello spazio da americani: nel sedile posteriore della mia Croma ci si sta comodi in tre, sul Freemont non è possibile.
Anche lo spazio per le gambe non è un granchè dietro. §In compenso sembra robusto e molto pratico con cassetti e vani dappertutto.
Aspetto di provarlo e se esce con l'automatico in tempi ragionevoli ci faccio un pensiero.
Quello che mi sconcerta è la reazione dei venditori che mi parevano poco convinti del loro nuovo prodotto.
 
napocapo ha scritto:
Segnalo solo che in Canada il Journey è tra le auto più vendute (è prodotto li' comunque).
Quindi tanto schifo non fa.

Il Freemont e' prodotto a Toluca,in Messico assieme alla 500 USA... ;) ;)
 
smaxs ha scritto:
l'automatico e 4WD dovrebbero arrivare ad ottobre sul 2.0 mjt 170cv.

lo devono ancora confermare, però speriamo che venga proposta la versione urban abbinata al cambio automatico a prezzi competitivi non sopra la soglia dei 26-27K ?
 
Agostino89 ha scritto:
smaxs ha scritto:
l'automatico e 4WD dovrebbero arrivare ad ottobre sul 2.0 mjt 170cv.

lo devono ancora confermare, però speriamo che venga proposta la versione urban abbinata al cambio automatico a prezzi competitivi non sopra la soglia dei 26-27K ?

Beh...mi sembri fin troppo ottimista: se il CA e il 4WD usciranno su motore 170cv, i conti sono presto fatti: il 170cv costa 1500 in più del 140cv, il CA dovrebbe stare intorno ai 1500 mentre il 4WD...beh, non saprei, ma penso non meno di 2000 in più (la trazione integrale non la regala nessuno).
Verosibilmente, saremo intorno ai 31000...che, cmq, paragonato alla concorrenza è un ottimo prezzo!
 
danilorse ha scritto:
Il prezzo incodera' molto sulle possibilita' di vendita.
Sono deluso e preoccupato per il fatto che la personalizzazione Fiat sia veramente minima : marchio, paraurti anterioriore e piccole modifiche ai fari post diventati a led.
.... temo che i prossimi ricarrozzamenti che riguarderanno Lancia saranno uguali !!!

Mi meraviglio di questa tua affermazione: la personalizzazione FIat riguarda OGNI COMPONENTE dell'interno, cruscotto compreso, le sospensioni e i motori. Ti sembra poco ?????????????? Bye
 
hewie ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
smaxs ha scritto:
l'automatico e 4WD dovrebbero arrivare ad ottobre sul 2.0 mjt 170cv.

lo devono ancora confermare, però speriamo che venga proposta la versione urban abbinata al cambio automatico a prezzi competitivi non sopra la soglia dei 26-27K ?

Beh...mi sembri fin troppo ottimista: se il CA e il 4WD usciranno su motore 170cv, i conti sono presto fatti: il 170cv costa 1500 in più del 140cv, il CA dovrebbe stare intorno ai 1500 mentre il 4WD...beh, non saprei, ma penso non meno di 2000 in più (la trazione integrale non la regala nessuno).
Verosibilmente, saremo intorno ai 31000...che, cmq, paragonato alla concorrenza è un ottimo prezzo!

Hai ragione: prendete una Nissan Qashqai 2.0 dCi 4WD e scoprirete che offre di meno e costa MOLTO di più. Se l'Europa ha premiato quest'auto perché non dovrebbe premiare il Freemont ??? Saluti
 
Overlandman ha scritto:
hewie ha scritto:
Overlandman ha scritto:
hewie ha scritto:
Tutto vero! A conferma di ciò che affermo: non esistono al mondo produttori di auto che costruiscono in un solo paese.
Le case automobilistiche sono delle multinazionali.
Non si capisce perchè si continui ad accusare Fiat di produrre fuori dall'Italia. Secondo me non ha più senso ed è ora di finirla!
E' giusto che Fiat faccia auto ANCHE in Italia, ma se ne produce anche fuori non ci vedo niente di strano, o, cmq, niente che sia diverso dai suoi competitors...
I detrattori del gruppone, trovino altre motivazioni, queste sono obsolete e senza senso...
Siamo nell'era del mercato libero e della globalizzazione, piaccia o no... :|
Benissimo, siamo nell'era della globalizzazione, e allora perchè vi lamentate dello scarso patriottismo della stragrande maggioranza degli italiani che non comprano le auto del Gruppone?

Io non me ne lamento...
Infatti Fiat vende molto di più in Brasile che in Italia, tanto per fare un esempio...
Mi spiace solo vedere astio da parte di alcuni, tutto qua!
Io non compro auto tedesche, ma non vuol dire che le devo odiare...
Guarda che io non odio affatto le auto "italiane" a priori, detesto solo le speculazioni sulla pelle della gente, in quanto penso che sia quantomento legittimo e logico che se io vendo oltre il 90% di Fiat 500 in Italia, le devo produrre sul suolo nazionale, in quanto ai polacchi della FIat 500 se ne impipano, preferendo auto tedesche usate, ma si sa ai polacchi gli danno 700 ? al mese e la 500 la vendono a prezzi assurdi.....

Scusa se mi permetto di entrare in merito ai tuoi discorsi, ma da come ti esprimi e da cosa affermi mi sembri un signore che ho visto inTV l'altra sera, che diceva: "Chi vota a sinistra non ha cervello".
Sappiamo tutti che fine ha fatto recentemente. Saluti
 
izioace ha scritto:
Mi meraviglio di questa tua affermazione: la personalizzazione FIat riguarda OGNI COMPONENTE dell'interno, cruscotto compreso, le sospensioni e i motori. Ti sembra poco ?????????????? Bye

Non mi sembra proprio così gli interni (a parte marchi e quadro strumenti) sono uguali alla versione USA che ha subito un restyling proprio per migliorarne la qualità, visto che nel journey le plastiche erano orrende.
Anche per quanto riguarda la Thema gli interni saranno sostanzialmente uguali visto che nella versione americana sono stati molto curati ed "europeizzati", le sospensioni ed i motori (per tutti e due i modelli) sono stati rivisti in ottica europea.
 
Gli interni sono americani.
Se vede subito:
-Volante Chrysler (Fiat usa una forma diversa sui suoi modelli)
-unica levetta multifunzione sulla sinistra del volante (comprende sia indicatori di direzione che tergicristalli, a differenza di Fiat che usa le due classiche leve)
-comandi del cruise sulle razze (Fiat usa un satellite sulla sx del volante)
-manopola comando luci (Fiat usa il devioluci, non la manopola)
-colorazione strumenti diversa (Fiat usa arancione/ambra)

Non che ci sia qualcosa di male (solo la leva multifunzione richiede un minimo d'apprendimento), ma si vede a colpo d'occhio la derivazione americana
 
hewie ha scritto:
Gli interni sono praticamente quasi in toto quelli del nuovo Jeep compass.
Non l'ho ancora visto, è già nelle concessionarie?
Comunque è palese quanto Chrysler sia migliorata nella cura degli interni con l'ultima generazione di prodotti.

Quasi che Mercedes li obbligasse ad usare materiali rigidi e brutti
A pensar male....
 
Back
Alto