<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Freemont | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Freemont

ilSagittario ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
A me tra l'altro non dispiace, cosi' come non dispiacevano tutte le chrysler (la 300c, la dodge, la nitro) in quanto auto maleducate & cinghialissime :)
La 300C è la più "cinghialissima" :D

Io sono convinto che rimarchiare con FIAT sia il modo migliore per togliere ogni dubbio al potenziale acquirente; con marchio Crysler si aveva, giustamente, paura della svalutazione dell'usato, con FIAT, questo problema dovrebbe essere risolto.
Quali competitor europei hanno un vettura del genere in listino? Nè Renault, nè Peugeot, nè Citroen... forse solo la OPEL con l'Antara.
Credo che avrà successo!
Certo .... è risaputo che il marchio Fiat è garanzia di tenuta dell'usato.
Se gli altri marchi europei non hanno una vettura del genere a listino forse è perchè hanno capito che non è idonea ai gusti europei.
Quasi 5 metri di lunghezza, più o meno 2 metri di larghezza e 20 quintali da portare a passeggio .... in molti box nememno ci entra.
Fiat ce l'ha perche non ha trovato altro "pronto cassa". Questo passa il convento.
Livello di rischio=0? Si hai ben capito o riesce a vendere oppure potrebbero anche non importarle piu' e lasciarle in USA sotto il nome di Dodge
 
ilSagittario ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
A me tra l'altro non dispiace, cosi' come non dispiacevano tutte le chrysler (la 300c, la dodge, la nitro) in quanto auto maleducate & cinghialissime :)
La 300C è la più "cinghialissima" :D

Io sono convinto che rimarchiare con FIAT sia il modo migliore per togliere ogni dubbio al potenziale acquirente; con marchio Crysler si aveva, giustamente, paura della svalutazione dell'usato, con FIAT, questo problema dovrebbe essere risolto.
Quali competitor europei hanno un vettura del genere in listino? Nè Renault, nè Peugeot, nè Citroen... forse solo la OPEL con l'Antara.
Credo che avrà successo!
Certo .... è risaputo che il marchio Fiat è garanzia di tenuta dell'usato.
Se gli altri marchi europei non hanno una vettura del genere a listino forse è perchè hanno capito che non è idonea ai gusti europei.
Quasi 5 metri di lunghezza, più o meno 2 metri di larghezza e 20 quintali da portare a passeggio .... in molti box nememno ci entra.
Fiat ce l'ha perche non ha trovato altro "pronto cassa". Questo passa il convento.
infatti non ha dovuto investire nulla per quell'auto, anche se un'auto di nicchia non perderà molto..
le auto Fiat non tengono molto il valore dell'usato su questo non ci piove... tra l'altro le dimensioni "mastodontiche" possono far comodo a chi ha bisogno di spazio, famiglie numerose che vogliono spendere poco....(sempre se il prezzo resterà basso)
 
Agostino89 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
A me tra l'altro non dispiace, cosi' come non dispiacevano tutte le chrysler (la 300c, la dodge, la nitro) in quanto auto maleducate & cinghialissime :)
La 300C è la più "cinghialissima" :D

Io sono convinto che rimarchiare con FIAT sia il modo migliore per togliere ogni dubbio al potenziale acquirente; con marchio Crysler si aveva, giustamente, paura della svalutazione dell'usato, con FIAT, questo problema dovrebbe essere risolto.
Quali competitor europei hanno un vettura del genere in listino? Nè Renault, nè Peugeot, nè Citroen... forse solo la OPEL con l'Antara.
Credo che avrà successo!
Certo .... è risaputo che il marchio Fiat è garanzia di tenuta dell'usato.
Se gli altri marchi europei non hanno una vettura del genere a listino forse è perchè hanno capito che non è idonea ai gusti europei.
Quasi 5 metri di lunghezza, più o meno 2 metri di larghezza e 20 quintali da portare a passeggio .... in molti box nememno ci entra.
Fiat ce l'ha perche non ha trovato altro "pronto cassa". Questo passa il convento.
infatti non ha dovuto investire nulla per quell'auto, anche se un'auto di nicchia non perderà molto..
le auto Fiat non tengono molto il valore dell'usato su questo non ci piove... tra l'altro le dimensioni "mastodontiche" possono far comodo a chi ha bisogno di spazio, famiglie numerose che vogliono spendere poco....(sempre se il prezzo resterà basso)

e per tutti coloro che vogliono una vera 4x4 anche in versione sportiva ripensando al modello che si spera arriverà dotato del 3000 v6 275 cavalli che andrà benone
 
Agostino89 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
Si prospetta un futuro molto intrigante per Fiat&CO, dai dati sforneranno molti modelli nei prossimi anni...l'inizio è stato inaugurato proprio con il Freemont :lol:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-chrysler-avanti-tutta-con-l-integrale
Guarda che Fiat non sta sfornando nulla .... quello che arriverà già esiste solo con un altro nome. Il Journey, 300C, Voyager puoi acquistarli anche domani mattina se vuoi.
Anche il futuro SUV Alfa è un vecchio proggetto da tempo accantonato.

So benissimo che sono modelli (se leggi la prima pagina del topic te ne accorgi) vecchi restilizzati fiat, lancia ecc
inizieranno a sfornare nuovi autoveicoli ne prossimi anni quando saranno più maturi...fiat nn può permettersi di investire in segmenti dove ha già fallito altre volte..
ciao ;)
Caro Agostino,
tutti hanno fatto cilecca almeno una volta nella loro storia ma non hanno mai smesso di investire in nuovi prodotti. Un colosso come VW stava per scomparire nei primi anni 70 idem Citroen.
Stiamo parlando di fabbriche di automobili mica di gelati.
2 o 3 anni fa c'era chi prevedeva che passata la crisi Fiat si sarebbe trovata spiazzata vista la carenza di modelli a listino. Ora se normalissime persone che frequentano il forum ci hanno preso al 100% è mai possibile che in Fiat nessuno ci sia arrivato? La Fiat non ha fallito ha abdicato.
 
okorop ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
A me tra l'altro non dispiace, cosi' come non dispiacevano tutte le chrysler (la 300c, la dodge, la nitro) in quanto auto maleducate & cinghialissime :)
La 300C è la più "cinghialissima" :D

Io sono convinto che rimarchiare con FIAT sia il modo migliore per togliere ogni dubbio al potenziale acquirente; con marchio Crysler si aveva, giustamente, paura della svalutazione dell'usato, con FIAT, questo problema dovrebbe essere risolto.
Quali competitor europei hanno un vettura del genere in listino? Nè Renault, nè Peugeot, nè Citroen... forse solo la OPEL con l'Antara.
Credo che avrà successo!
Certo .... è risaputo che il marchio Fiat è garanzia di tenuta dell'usato.
Se gli altri marchi europei non hanno una vettura del genere a listino forse è perchè hanno capito che non è idonea ai gusti europei.
Quasi 5 metri di lunghezza, più o meno 2 metri di larghezza e 20 quintali da portare a passeggio .... in molti box nememno ci entra.
Fiat ce l'ha perche non ha trovato altro "pronto cassa". Questo passa il convento.
Livello di rischio=0? Si hai ben capito o riesce a vendere oppure potrebbero anche non importarle piu' e lasciarle in USA sotto il nome di Dodge

Si certo e con cosa le rimpiazzano? Con le Ape Car? Guarda che non si sta mica giocando a Monopoli.I flop a questi livelli generano "morti" .... concessionarie in primis
 
ilSagittario ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
Si prospetta un futuro molto intrigante per Fiat&CO, dai dati sforneranno molti modelli nei prossimi anni...l'inizio è stato inaugurato proprio con il Freemont :lol:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-chrysler-avanti-tutta-con-l-integrale
Guarda che Fiat non sta sfornando nulla .... quello che arriverà già esiste solo con un altro nome. Il Journey, 300C, Voyager puoi acquistarli anche domani mattina se vuoi.
Anche il futuro SUV Alfa è un vecchio proggetto da tempo accantonato.

So benissimo che sono modelli (se leggi la prima pagina del topic te ne accorgi) vecchi restilizzati fiat, lancia ecc
inizieranno a sfornare nuovi autoveicoli ne prossimi anni quando saranno più maturi...fiat nn può permettersi di investire in segmenti dove ha già fallito altre volte..
ciao ;)
Caro Agostino,
tutti hanno fatto cilecca almeno una volta nella loro storia ma non hanno mai smesso di investire in nuovi prodotti. Un colosso come VW stava per scomparire nei primi anni 70 idem Citroen.
Stiamo parlando di fabbriche di automobili mica di gelati.
2 o 3 anni fa c'era chi prevedeva che passata la crisi Fiat si sarebbe trovata spiazzata vista la carenza di modelli a listino. Ora se normalissime persone che frequentano il forum ci hanno preso al 100% è mai possibile che in Fiat nessuno ci sia arrivato? La Fiat non ha fallito ha abdicato.

Dipende dal punto di osservazione, i forumisti pensano che dal mercato si debbano ottenere medaglie, mentre, per soppravvivere bisogna guardare ai bilanci e a quel proposito FIAT non mi sembra abbia fatto male.
 
ilSagittario ha scritto:
okorop ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
A me tra l'altro non dispiace, cosi' come non dispiacevano tutte le chrysler (la 300c, la dodge, la nitro) in quanto auto maleducate & cinghialissime :)
La 300C è la più "cinghialissima" :D

Io sono convinto che rimarchiare con FIAT sia il modo migliore per togliere ogni dubbio al potenziale acquirente; con marchio Crysler si aveva, giustamente, paura della svalutazione dell'usato, con FIAT, questo problema dovrebbe essere risolto.
Quali competitor europei hanno un vettura del genere in listino? Nè Renault, nè Peugeot, nè Citroen... forse solo la OPEL con l'Antara.
Credo che avrà successo!
Certo .... è risaputo che il marchio Fiat è garanzia di tenuta dell'usato.
Se gli altri marchi europei non hanno una vettura del genere a listino forse è perchè hanno capito che non è idonea ai gusti europei.
Quasi 5 metri di lunghezza, più o meno 2 metri di larghezza e 20 quintali da portare a passeggio .... in molti box nememno ci entra.
Fiat ce l'ha perche non ha trovato altro "pronto cassa". Questo passa il convento.
Livello di rischio=0? Si hai ben capito o riesce a vendere oppure potrebbero anche non importarle piu' e lasciarle in USA sotto il nome di Dodge

Si certo e con cosa le rimpiazzano? Con le Ape Car? Guarda che non si sta mica giocando a Monopoli.I flop a questi livelli generano "morti" .... concessionarie in primis

continueranno a vendere due auto, 500 e punto, in piu' esce la nuova Panda per cui se campano con 3 modelli ora lo possono fare anche in futuro
 
MultiJet150 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
Si prospetta un futuro molto intrigante per Fiat&CO, dai dati sforneranno molti modelli nei prossimi anni...l'inizio è stato inaugurato proprio con il Freemont :lol:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-chrysler-avanti-tutta-con-l-integrale
Guarda che Fiat non sta sfornando nulla .... quello che arriverà già esiste solo con un altro nome. Il Journey, 300C, Voyager puoi acquistarli anche domani mattina se vuoi.
Anche il futuro SUV Alfa è un vecchio proggetto da tempo accantonato.

So benissimo che sono modelli (se leggi la prima pagina del topic te ne accorgi) vecchi restilizzati fiat, lancia ecc
inizieranno a sfornare nuovi autoveicoli ne prossimi anni quando saranno più maturi...fiat nn può permettersi di investire in segmenti dove ha già fallito altre volte..
ciao ;)
Caro Agostino,
tutti hanno fatto cilecca almeno una volta nella loro storia ma non hanno mai smesso di investire in nuovi prodotti. Un colosso come VW stava per scomparire nei primi anni 70 idem Citroen.
Stiamo parlando di fabbriche di automobili mica di gelati.
2 o 3 anni fa c'era chi prevedeva che passata la crisi Fiat si sarebbe trovata spiazzata vista la carenza di modelli a listino. Ora se normalissime persone che frequentano il forum ci hanno preso al 100% è mai possibile che in Fiat nessuno ci sia arrivato? La Fiat non ha fallito ha abdicato.

Dipende dal punto di osservazione, i forumisti pensano che dal mercato si debbano ottenere medaglie, mentre, per soppravvivere bisogna guardare ai bilanci e a quel proposito FIAT non mi sembra abbia fatto male.
In concessionaria devi mettere in vetrina automobili non libri di partita doppia.
Nella mia città c'erano fino a circa 2 mesi fa 2 concessionarie Fiat (Alfa e Lancia comprese). Una ha chiuso, l'altra sta lasciando con la speranza che venga rilevata da un gruppo veneto al fine di salvaguardare 50 posti di lavoro (si può trovare in rete nella cornaca di Trieste di questi giorni).
 
okorop ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
okorop ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
nazzo68 ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
CinghialeMannaro ha scritto:
A me tra l'altro non dispiace, cosi' come non dispiacevano tutte le chrysler (la 300c, la dodge, la nitro) in quanto auto maleducate & cinghialissime :)
La 300C è la più "cinghialissima" :D

Io sono convinto che rimarchiare con FIAT sia il modo migliore per togliere ogni dubbio al potenziale acquirente; con marchio Crysler si aveva, giustamente, paura della svalutazione dell'usato, con FIAT, questo problema dovrebbe essere risolto.
Quali competitor europei hanno un vettura del genere in listino? Nè Renault, nè Peugeot, nè Citroen... forse solo la OPEL con l'Antara.
Credo che avrà successo!
Certo .... è risaputo che il marchio Fiat è garanzia di tenuta dell'usato.
Se gli altri marchi europei non hanno una vettura del genere a listino forse è perchè hanno capito che non è idonea ai gusti europei.
Quasi 5 metri di lunghezza, più o meno 2 metri di larghezza e 20 quintali da portare a passeggio .... in molti box nememno ci entra.
Fiat ce l'ha perche non ha trovato altro "pronto cassa". Questo passa il convento.
Livello di rischio=0? Si hai ben capito o riesce a vendere oppure potrebbero anche non importarle piu' e lasciarle in USA sotto il nome di Dodge

Si certo e con cosa le rimpiazzano? Con le Ape Car? Guarda che non si sta mica giocando a Monopoli.I flop a questi livelli generano "morti" .... concessionarie in primis

continueranno a vendere due auto, 500 e punto, in piu' esce la nuova Panda per cui se campano con 3 modelli ora lo possono fare anche in futuro
Vallo a raccontare ai concessionari e vedrai cosa ti rispondono.
 
ilSagittario ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Agostino89 ha scritto:
Si prospetta un futuro molto intrigante per Fiat&CO, dai dati sforneranno molti modelli nei prossimi anni...l'inizio è stato inaugurato proprio con il Freemont :lol:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/fiat-chrysler-avanti-tutta-con-l-integrale
Guarda che Fiat non sta sfornando nulla .... quello che arriverà già esiste solo con un altro nome. Il Journey, 300C, Voyager puoi acquistarli anche domani mattina se vuoi.
Anche il futuro SUV Alfa è un vecchio proggetto da tempo accantonato.

So benissimo che sono modelli (se leggi la prima pagina del topic te ne accorgi) vecchi restilizzati fiat, lancia ecc
inizieranno a sfornare nuovi autoveicoli ne prossimi anni quando saranno più maturi...fiat nn può permettersi di investire in segmenti dove ha già fallito altre volte..
ciao ;)
Caro Agostino,
tutti hanno fatto cilecca almeno una volta nella loro storia ma non hanno mai smesso di investire in nuovi prodotti. Un colosso come VW stava per scomparire nei primi anni 70 idem Citroen.
Stiamo parlando di fabbriche di automobili mica di gelati.
2 o 3 anni fa c'era chi prevedeva che passata la crisi Fiat si sarebbe trovata spiazzata vista la carenza di modelli a listino. Ora se normalissime persone che frequentano il forum ci hanno preso al 100% è mai possibile che in Fiat nessuno ci sia arrivato? La Fiat non ha fallito ha abdicato.

Dipende dal punto di osservazione, i forumisti pensano che dal mercato si debbano ottenere medaglie, mentre, per soppravvivere bisogna guardare ai bilanci e a quel proposito FIAT non mi sembra abbia fatto male.
In concessionaria devi mettere in vetrina automobili non libri di partita doppia.
Nella mia città c'erano fino a circa 2 mesi fa 2 concessionarie Fiat (Alfa e Lancia comprese). Una ha chiuso, l'altra sta lasciando con la speranza che venga rilevata da un gruppo veneto al fine di salvaguardare 50 posti di lavoro (si può trovare in rete nella cornaca di Trieste di questi giorni).

Qui a Milano, se è per quello, chiudono anche le straniere e non solo le concessionarie.

In ogni caso, comprate prodotti Nazionali come fanno i Francesi e i tedeschi, poi in futuro si vedrà. :rolleyes: 8)
 
idioti va bene ma così è troppo....il Journey veniva via a poco più di 25000 euro col cambio automatico e il tdi 140 cv....adesso solo versioni super mega accessoriate e cambio automatico solo sul futuro 4x4 :shock: perchè? anzi sarebbe preferibile sul 4x2..... il risultato estetico è piacevole ma come al solito (vedi giulietta) costerà troppo.....andrà a posizionarsi nella fascia di prezzo dell'X1 e le prenderà di santa ragione.
 
Gunsite ha scritto:
idioti va bene ma così è troppo....il Journey veniva via a poco più di 25000 euro col cambio automatico e il tdi 140 cv....adesso solo versioni super mega accessoriate e cambio automatico solo sul futuro 4x4 :shock: perchè? anzi sarebbe preferibile sul 4x2..... il risultato estetico è piacevole ma come al solito (vedi giulietta) costerà troppo.....andrà a posizionarsi nella fascia di prezzo dell'X1 e le prenderà di santa ragione.

dimmi dove trovavi il journey a 25.000 con il cambio automatico e 7 posti per favore, perchè io l'ho comprato e l'ho pagato quella cifra con il cambio manuale, certo che se guardi le km0 è un altro discorso...
ho girato un bel po sia dai conce sia su internet prima di comprarlo ed i prezzi sono 100 euro più 100 euro meno quello che ho pagato io
 
Che il Gruppo Fiat avesse deciso di avventurarsi nel mondo dei crossover lo si era capito da tempo.
Quello che molti non avevano capito è che si stesse aspettando (come al solito) la strada più breve e meno difficile da percorrere a danno di chi spera ancora che l?auto italiana significa appannaggio di serietà e ricerca ingegneristica.
Dopo i soliti specchi per le allodole buoni soltanto a far fantasticare i pochi fessi che si fanno impapocchiare (leggi Alfa Kubang o peggio ancora Maserati SUV) e dopo i soliti flop nati da Joint Venture approssimative e raffazzonate (leggi FIAT 16 ? non so se qualcuno la ricorda) ecco l?approdo nel world-segmentone in espansione popolato appunto da SUV e Crossover; la Fiat Freemonts, vettura ci fa capire molte cose?.
Innanzitutto c?è da dire che la FIAT già produceva un Crossover: la FIAT Palio Station Wagon Adventure che potete ?ammirare? su google digitando Fiat Palio Adventure; purtroppo questo flop brasiliano - una palio station con plasticone incollate che sarebbe dovuta diventare world car ? è stato abbandonato visto il fallimento persino sul facile mercato brasiliano.
Non voglio proferire nulla sul prezzo ma per quanto riguarda il design e i contenuti è davvero imbarazzante osservare questo Freemonts che resta appunto una Journey con il logo Fiat e che nulla ha a che vedere con il resto della gamma Fiat (le oneste 500, Bravo, Croma e Punto hanno perlomeno un family feeling e un?identità piuttosto forte).
Alla stessa maniera si può osservare la Chrysler Delta (su google) esposta al salone di Detroit2010.
E? questa dunque la strada imboccata ? Senza nemmeno ridisegnare la carrozzeria vedremo delle nuove Fiat su carrozzeria Dodge Crysler e viceversa ottenute con l?apposizione del logo e con la denominazione americana ?suggestionante?. Le 300C con lo scudetto Lancia che si chiameranno Lancia Thesis (oppure Lancia Massitchuttes), e vedremo delle 200C con il biscione che si chiameranno Alfa 159 o più probabilmente Alfa Caliber?..La 500 sarà fatta con la macchina del grande fratello che non ricordo come si chiama e il nuovo Voyager (era l?unico buono) sarà fatto con l?Ulysse che d?ora in poi si chiamerà ?Weekender?? la Panda si chiamerà Doggy e la Ferrari di punta sarà una due volumi station wagon chiamata JR (Jay Are) oppure AbuDabts.
E? questa la strada imboccata ben diversa da quello che da anni fa Volkswagen, marchio che per il suo gruppo utilizza motori e pianali identici pur restando capace di conferire identità, prezzi, immagine, posizionamento ecc?
 
lavedi120d ha scritto:
Che il Gruppo Fiat avesse deciso di avventurarsi nel mondo dei crossover lo si era capito da tempo.
Quello che molti non avevano capito è che si stesse aspettando (come al solito) la strada più breve e meno difficile da percorrere a danno di chi spera ancora che l?auto italiana significa appannaggio di serietà e ricerca ingegneristica.
Dopo i soliti specchi per le allodole buoni soltanto a far fantasticare i pochi fessi che si fanno impapocchiare (leggi Alfa Kubang o peggio ancora Maserati SUV) e dopo i soliti flop nati da Joint Venture approssimative e raffazzonate (leggi FIAT 16 ? non so se qualcuno la ricorda) ecco l?approdo nel world-segmentone in espansione popolato appunto da SUV e Crossover; la Fiat Freemonts, vettura ci fa capire molte cose?.
Innanzitutto c?è da dire che la FIAT già produceva un Crossover: la FIAT Palio Station Wagon Adventure che potete ?ammirare? su google digitando Fiat Palio Adventure; purtroppo questo flop brasiliano - una palio station con plasticone incollate che sarebbe dovuta diventare world car ? è stato abbandonato visto il fallimento persino sul facile mercato brasiliano.
Non voglio proferire nulla sul prezzo ma per quanto riguarda il design e i contenuti è davvero imbarazzante osservare questo Freemonts che resta appunto una Journey con il logo Fiat e che nulla ha a che vedere con il resto della gamma Fiat (le oneste 500, Bravo, Croma e Punto hanno perlomeno un family feeling e un?identità piuttosto forte).
Alla stessa maniera si può osservare la Chrysler Delta (su google) esposta al salone di Detroit2010.
E? questa dunque la strada imboccata ? Senza nemmeno ridisegnare la carrozzeria vedremo delle nuove Fiat su carrozzeria Dodge Crysler e viceversa ottenute con l?apposizione del logo e con la denominazione americana ?suggestionante?. Le 300C con lo scudetto Lancia che si chiameranno Lancia Thesis (oppure Lancia Massitchuttes), e vedremo delle 200C con il biscione che si chiameranno Alfa 159 o più probabilmente Alfa Caliber?..La 500 sarà fatta con la macchina del grande fratello che non ricordo come si chiama e il nuovo Voyager (era l?unico buono) sarà fatto con l?Ulysse che d?ora in poi si chiamerà ?Weekender?? la Panda si chiamerà Doggy e la Ferrari di punta sarà una due volumi station wagon chiamata JR (Jay Are) oppure AbuDabts.
E? questa la strada imboccata ben diversa da quello che da anni fa Volkswagen, marchio che per il suo gruppo utilizza motori e pianali identici pur restando capace di conferire identità, prezzi, immagine, posizionamento ecc?

ma tu sei sempre quel lavedi dei primi anni del vecchio forum?
 
Back
Alto