<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat e diesel di alta cilindrata | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat e diesel di alta cilindrata

pxyko ha scritto:
Per il momento non si sa nulla di concreto ma quel motore sarà realtà, prima o poi, anche perché se non servirà a noi, servirà agli americani per spingere i loro carrozzoni da 2 tonnellate.
Quali carrozzoni da due tonnellate? 159, Brera oppure Spider?
:p
 
axe5 ha scritto:
Scusate l'ignoranza, ma non si potrebbe utilizzare (dopo opportune modifiche) il 3.0 Mj che monta il Ducato?

Sul furgone sviluppa 157 cv (se ben ricordo) e se, come già detto, viene opportunamente modificato penso possa sviluppare molto di più
Sul Massif/Campagnola arriva infatti a oltre 170cv. Ma lo vedo un po' troppo "agricolo" come motore per una berlina di classe ...
 
belpietro ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non si è sciolto ancora questo nodo, un 3.0 MJ. E pure la Fiat ne avrà un gran bisogno per le ammiraglie italiane e americane.
Come farà?

un diesel sulle americane?

mmm... dubito.
Fidati, puo' funzionare.
Per loro fortuna, sono pragmatici quanto basta per non avere paraocchi all'italiana ;)
 
Maxetto ha scritto:
Sulla 300 C c'è il 3.0 Mercedes o sbaglio?
Non "da loro".
Il 3.0 CRD e' invece stato venduto negli States sul Grand Cherokee WK, con buon successo. Un po' meno quello del 2.8 CRD sul Cherokee KJ (da loro chiamato "Liberty"), ma in genere il responso dei "fuoristradisti" a un motore Diesel denota un certo interesse ....
Io appartengo (anche! :D ) a una grossissima comunita' Jeep d'oltreoceano e in tanti farebbero subito a cambio coi loro benzina, se potessero ...
 
leolito ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Sulla 300 C c'è il 3.0 Mercedes o sbaglio?
Non "da loro".
Il 3.0 CRD e' invece stato venduto negli States sul Grand Cherokee WK, con buon successo. Un po' meno quello del 2.8 CRD sul Cherokee KJ (da loro chiamato "Liberty"), ma in genere il responso dei "fuoristradisti" a un motore Diesel denota un certo interesse ....
Io appartengo (anche! :D ) a una grossissima comunita' Jeep d'oltreoceano e in tanti farebbero subito a cambio coi loro benzina, se potessero ...

ma... magari i fuoristradisti, gli altri no di sicuro, tantè che audi e vw già vendono i diesel, ma pochi li filano...
 
Purtroppo c'e' ancora molto da lavorare. Per esempio, in molte stazioni di servizio il gasolio e' relegato in fondo e in disparte, come era da noi oltre vent'anni fa il gas .... :p
 
leolito ha scritto:
Purtroppo c'e' ancora molto da lavorare. Per esempio, in molte stazioni di servizio il gasolio e' relegato in fondo e in disparte, come era da noi oltre vent'anni fa il gas .... :p

non è quello, è che costa più della benzina (e le auto pure), puzza, fuma e fa un casino bestiale )e le norme usa antinquinamento sono più stringenti
quanti in italia comprano il diesel, spendono 3mila euro in più e poi ci fanno 12000 km/anno....
 
stratoszero ha scritto:
Maxetto ha scritto:
Non si è sciolto ancora questo nodo, un 3.0 MJ. E pure la Fiat ne avrà un gran bisogno per le ammiraglie italiane e americane.
Come farà?

Toglimi una curiosità: come mai posti in ZF a non in Fiat?
Semplicemente perchè il problema della mancanza di un motore diesel sopra i 2.4 di cilindrata non riguarda solo il marchio Fiat ma tutto il gruppo comprese Lancia, Alfaromeo, Chrysler, Dodge, Jeep. Cosa faccio posto sei volte lo stesso argomento?
 
Back
Alto