<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat-Dodge Journey | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat-Dodge Journey

SediciValvole ha scritto:
dexxter ha scritto:
molto bella la Journey ma c"che c'azzecca" con la Multipla? oltre il costo ci stanno anche 80/90 cm di differenza come lunghezza e mezza tonnellata di peso (se va bene); mah.......questa politica mi convince sempre meno.
La Multipla era una Punto Classic ingrandita,cioè a livello di finiture è una utilitaria grande e con quel modo originale (e intelligente) di ricavare 6 posti. La Journey non è una "nuova Multipla" ma senz'altro una buona alternativa alla Scenic,Touran,C-Max etc etc,e se il design esterno mi piace parecchio e potrebbe adattarsi anche al brand Fiat quello interno lo trovo decisamente sottotono.Riuscissero a mettere la plancia della Croma....sarebbe bello :)
il problema è - come ho detto prima - che appartengono a due segmenti diversi. Non capisco il senso (ma capire dove vuole arrivare la Fiat mi pare un problema, anche se sulla carta.....) di sostituire la Multipla con una Journey
 
arhat ha scritto:
cassone 'mericano. non andrà lontano. sempre uiva Multipla.

è un cassone, ma è veramente bella e ben fatta. Purtroppo, attualmente, ha motore poco potente. E' il 140 cv di origine VW. Ci son saliti e mi è piaciuta. Poi,....de gustibus.
Che motore avrà in seguito non lo so.
 
arhat ha scritto:
cassone 'mericano. non andrà lontano. sempre uiva Multipla.
Questione di gusti,...definirlo cassone secondo me è esagerato perchè comunque è un'auto ben rifinita, ripeto è molto massiccia, ma non è fatta male.
 
ferrets ha scritto:
Lì ci vuole minimo minimo il m-jet da 200 cv

direi prorpio di sì...il che la fà uscire dal target dell'acquirente tipo della Multipla
 
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
Lì ci vuole minimo minimo il m-jet da 200 cv

direi prorpio di sì...il che la fà uscire dal target dell'acquirente tipo della Multipla
Secondo me il Journey s'avvicina più all'Ulysse e alla Croma,ci vorrebbe qualcosa di più piccolo ed "europeo" ma di già pronto non c'è niente.
 
SediciValvole ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
Lì ci vuole minimo minimo il m-jet da 200 cv

direi prorpio di sì...il che la fà uscire dal target dell'acquirente tipo della Multipla
Secondo me il Journey s'avvicina più all'Ulysse e alla Croma,ci vorrebbe qualcosa di più piccolo ed "europeo" ma di già pronto non c'è niente.

Bisogna che in Fiat si riprenda la matita in mano e si inizi a buttare giù 4 disegni in croce e proporre "del nuovo" e non solo del "rifatto"...... un po' come avviene per le altre case automobilistiche.

Se poi si vuole fare le nozze con i fichi allora è un altro discorso ..... basta non lamentarsi che non si batte cassa (e con quel coso da 4.90 m ci sono grosse probabilità).
 
ilSagittario ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
Lì ci vuole minimo minimo il m-jet da 200 cv

direi prorpio di sì...il che la fà uscire dal target dell'acquirente tipo della Multipla
Secondo me il Journey s'avvicina più all'Ulysse e alla Croma,ci vorrebbe qualcosa di più piccolo ed "europeo" ma di già pronto non c'è niente.

Bisogna che in Fiat si riprenda la matita in mano e si inizi a buttare giù 4 disegni in croce e proporre "del nuovo" e non solo del "rifatto"...... un po' come avviene per le altre case automobilistiche.

Se poi si vuole fare le nozze con i fichi allora è un altro discorso ..... basta non lamentarsi che non si batte cassa (e con quel coso da 4.90 m ci sono grosse probabilità).

:thumbup: :thumbup: :thumbup:
 
Non è sgradevole ma voglio vedere come lo presenteranno in Europa, se così oppure con un qualche restyling.
 
ilSagittario ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
Lì ci vuole minimo minimo il m-jet da 200 cv

direi prorpio di sì...il che la fà uscire dal target dell'acquirente tipo della Multipla
Secondo me il Journey s'avvicina più all'Ulysse e alla Croma,ci vorrebbe qualcosa di più piccolo ed "europeo" ma di già pronto non c'è niente.

Bisogna che in Fiat si riprenda la matita in mano e si inizi a buttare giù 4 disegni in croce e proporre "del nuovo" e non solo del "rifatto"...... un po' come avviene per le altre case automobilistiche.

Se poi si vuole fare le nozze con i fichi allora è un altro discorso ..... basta non lamentarsi che non si batte cassa (e con quel coso da 4.90 m ci sono grosse probabilità).

E S A T T O
 
SediciValvole ha scritto:
dexxter ha scritto:
ferrets ha scritto:
Lì ci vuole minimo minimo il m-jet da 200 cv

direi prorpio di sì...il che la fà uscire dal target dell'acquirente tipo della Multipla
Secondo me il Journey s'avvicina più all'Ulysse e alla Croma,ci vorrebbe qualcosa di più piccolo ed "europeo" ma di già pronto non c'è niente.

non dimentichiamoci la 500ona... :shock:

5 e 7 posti... la vera erede di multipla e idea sarà lei...

speriamo non disegnata come il bozzetto di 4ruote... ;)
 
Invece secondo me la versione fiat avrà molto successo.. immagino poi che al posto del 4x4, verrà ricavato il posto per le bombole del metano, così da avere una perfetta versione naturalpower, magari con il 1.4 tjet o multiair. Secondo me sarà un'ottima auto. Infatti aspetto con ansia gli sviluppi del gruppo fiat nei prossimi anni.
 
Back
Alto