<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat-Dodge Journey | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat-Dodge Journey

kanarino ha scritto:
ferrets ha scritto:
Lì ci vuole minimo minimo il m-jet da 200 cv
Il motore per una vettura del genere Fiat ce l'avrebbe già. il 2.0 mjt 165 cv o il 1.9 multijet twinturbo da 190 cv montato su Delta.

ma se già col 140 scatta che è una meraviglia? coprirebbe un vuoto enorme e costa "solo" 25000 euri......(e puoi avere il 7 posti molto più comodi delle varie c-max. c4 e company che sono strettissimi
 
Fede ma sei in vacanza oltreoceano? Ti invio :)
A me il Journey non dispiace, ha un gran rapporto qualità/prezzo/dotazioni ed è spaziosissimo.
Quoto Gunsite, già col vecchio due litri PDE da 140cv ha prestazioni buone, considerato il tipo di vettura
 
gabrielelucio ha scritto:
Invece secondo me la versione fiat avrà molto successo.. immagino poi che al posto del 4x4, verrà ricavato il posto per le bombole del metano, così da avere una perfetta versione naturalpower, magari con il 1.4 tjet o multiair. Secondo me sarà un'ottima auto. Infatti aspetto con ansia gli sviluppi del gruppo fiat nei prossimi anni.

Mi sfugge solo un dettaglio:
perchè la Journey con il marchio Dodge non compare in nessuna classifica di vendita ..... quindi non vende ...... quindi non se la fila nessuno (ed anche le Caliber - Patriot non se la passano mica bene) e con il marchio Fiat sarà un successo?

Come si trasfoma da ranocchio in principe?

Tanto per capire.
 
ilSagittario ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Invece secondo me la versione fiat avrà molto successo.. immagino poi che al posto del 4x4, verrà ricavato il posto per le bombole del metano, così da avere una perfetta versione naturalpower, magari con il 1.4 tjet o multiair. Secondo me sarà un'ottima auto. Infatti aspetto con ansia gli sviluppi del gruppo fiat nei prossimi anni.

Mi sfugge solo un dettaglio:
perchè la Journey con il marchio Dodge non compare in nessuna classifica di vendita ..... quindi non vende ...... quindi non se la fila nessuno (ed anche le Caliber - Patriot non se la passano mica bene) e con il marchio Fiat sarà un successo?

Come si trasfoma da ranocchio in principe?

Tanto per capire.

scusa, ma lo leggi 4ruote? il journey è in classifica, non ho quello di sto mese ma sugli altri c'è...
comunque è una gran macchina, poi tutti schizzinosi ma batte la multipla 10 a 0 e costa qusi uguale.
 
ilSagittario ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Invece secondo me la versione fiat avrà molto successo.. immagino poi che al posto del 4x4, verrà ricavato il posto per le bombole del metano, così da avere una perfetta versione naturalpower, magari con il 1.4 tjet o multiair. Secondo me sarà un'ottima auto. Infatti aspetto con ansia gli sviluppi del gruppo fiat nei prossimi anni.

Mi sfugge solo un dettaglio:
perchè la Journey con il marchio Dodge non compare in nessuna classifica di vendita ..... quindi non vende ...... quindi non se la fila nessuno (ed anche le Caliber - Patriot non se la passano mica bene) e con il marchio Fiat sarà un successo?

Come si trasfoma da ranocchio in principe?

Tanto per capire.

quanti concessionari e officine autorizzate dodge conosci...?

pensi che un bel mezzo del genere offerto dalla capillare rete fiat, non riuscirebbe ad ottenere parecchi consensi...?

certo non è un crossover compatto che certamente ha consensi maggiori...

ma se il prezzo sarà sufficientemente equilibrato e ci sarà un'adeguata cura nella fattura interna, sarà un veicolo di successo...

per i motori... no problem...

il nuovo 2000mj 140cv che debutta a settembre su alfa 159 e giulietta, ha una coppia molto alta... ben superiore all'attuale vw 140cv... in più abbiamo il 2000mj 170cv... e, ma è ancora tutto da confermare ufficialmente, nel forum alfa stiamo parlando di una notizia trovata su un sito dei ricambi che parla di un motore 2000mj bt 200cv... sarebbe quello di cui si parla da parecchio... e sarebbe un altro ottimo propulsore per questa fiat journey...

vedremo...
 
alkiap ha scritto:
Fede ma sei in vacanza oltreoceano? Ti invio :)
A me il Journey non dispiace, ha un gran rapporto qualità/prezzo/dotazioni ed è spaziosissimo.
Quoto Gunsite, già col vecchio due litri PDE da 140cv ha prestazioni buone, considerato il tipo di vettura

ciao alkiap!

si, sto nella Grande Mela... proprio a casa del dodge journey... ;)

ma domani rientro nella ns Little Italy... :D
 
Azz volevo scrivere ti invidio, non ti invio!
Non so se in questo 3rd o in qualche altro in sezione Alfa con dicevi che ad "occhiometro" 6 vetture su 10 lì sono di marchio americano: ci sei andato vicino, dovrebbero essere circa il 55% (senza dimenticare che molti modelli giapponesi e tedeschi sono comunque prodotte lì).

Andando a memoria la Journey ha venduto poco più di 200 pezzi ad Aprile ed è regolarmente presente nelle tabelle pubblicate ogni mese, così come altri modelli Chrysler
 
Gunsite ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Invece secondo me la versione fiat avrà molto successo.. immagino poi che al posto del 4x4, verrà ricavato il posto per le bombole del metano, così da avere una perfetta versione naturalpower, magari con il 1.4 tjet o multiair. Secondo me sarà un'ottima auto. Infatti aspetto con ansia gli sviluppi del gruppo fiat nei prossimi anni.

Mi sfugge solo un dettaglio:
perchè la Journey con il marchio Dodge non compare in nessuna classifica di vendita ..... quindi non vende ...... quindi non se la fila nessuno (ed anche le Caliber - Patriot non se la passano mica bene) e con il marchio Fiat sarà un successo?

Come si trasfoma da ranocchio in principe?

Tanto per capire.

scusa, ma lo leggi 4ruote? il journey è in classifica, non ho quello di sto mese ma sugli altri c'è...
comunque è una gran macchina, poi tutti schizzinosi ma batte la multipla 10 a 0 e costa qusi uguale.

Vero ..... compare in classifica ..... mi era sfuggito. Comunque con numeri da autentico flop (a febbraio 135 esemplari)

Quindi mi/vi ripropongo la domanda: può essere questa la vettura che dovrà confrontarsi con la concorrenza? Anche se raddoppierà le vendite saremo comunque a numeri ridicoli.

Io non giudico la vettura e men che meno faccio lo schizzignoso ...... non mi interessa la Journey come non mi è mai interessata la Multipla.
 
autofede2009 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Invece secondo me la versione fiat avrà molto successo.. immagino poi che al posto del 4x4, verrà ricavato il posto per le bombole del metano, così da avere una perfetta versione naturalpower, magari con il 1.4 tjet o multiair. Secondo me sarà un'ottima auto. Infatti aspetto con ansia gli sviluppi del gruppo fiat nei prossimi anni.

Mi sfugge solo un dettaglio:
perchè la Journey con il marchio Dodge non compare in nessuna classifica di vendita ..... quindi non vende ...... quindi non se la fila nessuno (ed anche le Caliber - Patriot non se la passano mica bene) e con il marchio Fiat sarà un successo?

Come si trasfoma da ranocchio in principe?

Tanto per capire.

quanti concessionari e officine autorizzate dodge conosci...?

pensi che un bel mezzo del genere offerto dalla capillare rete fiat, non riuscirebbe ad ottenere parecchi consensi...?

certo non è un crossover compatto che certamente ha consensi maggiori...

ma se il prezzo sarà sufficientemente equilibrato e ci sarà un'adeguata cura nella fattura interna, sarà un veicolo di successo...

per i motori... no problem...

il nuovo 2000mj 140cv che debutta a settembre su alfa 159 e giulietta, ha una coppia molto alta... ben superiore all'attuale vw 140cv... in più abbiamo il 2000mj 170cv... e, ma è ancora tutto da confermare ufficialmente, nel forum alfa stiamo parlando di una notizia trovata su un sito dei ricambi che parla di un motore 2000mj bt 200cv... sarebbe quello di cui si parla da parecchio... e sarebbe un altro ottimo propulsore per questa fiat journey...

vedremo...

Fede ...... porca pupazza ma ci vuole tanto a capire che Fiat sta già raschiando il fondo del barile? Ed a scanso di equivoci la cosa non mi fa piacere.

Non è mia consuetudine fare previsioni su ciò che non mi compete (l'ho fatto solo per l'IQ e mi è andata bene) ma non ci vuole mica un esperto di economia per prevedere che sarà una vettura che venderà poco.

Certo oggi è commercializzata da un marchio poco noto e fa solo 70 esemplari al mese. Ma quanti ne potrà fare con lo stemma Fiat sulla calandra? 150, 200, 500? Sarà comunque un colossale flop visto che va a sostituire 2 vetture.

Poi come sono uso dire in questi casi (ci sono sempre posti di lavoro in ballo) ...... felice di essere smentito.
 
a me nn dispiace x niente....esternamente potrebbero lasciarlo così e dare solo una sistemata alla plancia che è effettivamente bruttina...
ci starebbe bene il 2.2 multijet dell'ulysse....

solo che è grosso santo dio....tanto grosso....
 
ilSagittario ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Invece secondo me la versione fiat avrà molto successo.. immagino poi che al posto del 4x4, verrà ricavato il posto per le bombole del metano, così da avere una perfetta versione naturalpower, magari con il 1.4 tjet o multiair. Secondo me sarà un'ottima auto. Infatti aspetto con ansia gli sviluppi del gruppo fiat nei prossimi anni.

Mi sfugge solo un dettaglio:
perchè la Journey con il marchio Dodge non compare in nessuna classifica di vendita ..... quindi non vende ...... quindi non se la fila nessuno (ed anche le Caliber - Patriot non se la passano mica bene) e con il marchio Fiat sarà un successo?

Come si trasfoma da ranocchio in principe?

Tanto per capire.

quanti concessionari e officine autorizzate dodge conosci...?

pensi che un bel mezzo del genere offerto dalla capillare rete fiat, non riuscirebbe ad ottenere parecchi consensi...?

certo non è un crossover compatto che certamente ha consensi maggiori...

ma se il prezzo sarà sufficientemente equilibrato e ci sarà un'adeguata cura nella fattura interna, sarà un veicolo di successo...

per i motori... no problem...

il nuovo 2000mj 140cv che debutta a settembre su alfa 159 e giulietta, ha una coppia molto alta... ben superiore all'attuale vw 140cv... in più abbiamo il 2000mj 170cv... e, ma è ancora tutto da confermare ufficialmente, nel forum alfa stiamo parlando di una notizia trovata su un sito dei ricambi che parla di un motore 2000mj bt 200cv... sarebbe quello di cui si parla da parecchio... e sarebbe un altro ottimo propulsore per questa fiat journey...

vedremo...

Fede ...... porca pupazza ma ci vuole tanto a capire che Fiat sta già raschiando il fondo del barile? Ed a scanso di equivoci la cosa non mi fa piacere.

Non è mia consuetudine fare previsioni su ciò che non mi compete (l'ho fatto solo per l'IQ e mi è andata bene) ma non ci vuole mica un esperto di economia per prevedere che sarà una vettura che venderà poco.

Certo oggi è commercializzata da un marchio poco noto e fa solo 70 esemplari al mese. Ma quanti ne potrà fare con lo stemma Fiat sulla calandra? 150, 200, 500? Sarà comunque un colossale flop visto che va a sostituire 2 vetture.

Poi come sono uso dire in questi casi (ci sono sempre posti di lavoro in ballo) ...... felice di essere smentito.

non ho detto che sarà l'auto della svolta... ma riuscire a superare i numeri di croma e ulysse secondo me ci riesce senza problemi... è un modello in più...

come monovolume compatta ci sarà la 500ona... che per avere 5 o 7 posti sarà sicuramente un poco più lunga dell'attuale multipla...

non sono esaltato dal piano... ma non è che anche l'attuale situazione della gamma Fiat mi sia mai piaciuta...
 
alkiap ha scritto:
Azz volevo scrivere ti invidio, non ti invio!
Non so se in questo 3rd o in qualche altro in sezione Alfa con dicevi che ad "occhiometro" 6 vetture su 10 lì sono di marchio americano: ci sei andato vicino, dovrebbero essere circa il 55% (senza dimenticare che molti modelli giapponesi e tedeschi sono comunque prodotte lì).

Andando a memoria la Journey ha venduto poco più di 200 pezzi ad Aprile ed è regolarmente presente nelle tabelle pubblicate ogni mese, così come altri modelli Chrysler

l'avevo capito... ;)

allora il mio occhiometro funziona bene... :D

piccolo OT...
oggi mi sono risparmiato la visita all'Apple Store... sapete quanto costa qui l'IPAD...? la metà che da noi... circa 380 euro... stampantina Wifi a 39 euro... :evil:

purtroppo ho già raschiato il fondo della carta di credito... ;)
 
Back
Alto