<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat: Crisi dell'auto ?!? Basta un caffè ! | Il Forum di Quattroruote

Fiat: Crisi dell'auto ?!? Basta un caffè !

Avrà (lucidamente?) elaborato cotanto eccepito maglionato (ora anche barbuto), e che sia la volta buona nell'aver finalmente realizzato quale in realtà (?) fosse la "mossa segreta" da brandire al momento giusto per affrontare il quantomai luttuoso periodo del settore ? Genialità tutta italiana ?

FINALMENTE C'E': L'AUTO CHE FA ANCHE IL CAFFE';
La Fiat 500L fa davvero il caffé
Sulla plancia c'è una macchinetta della Lavazza per fare l'espresso. Un optional da 250 euro
Non è la solita battuta: "ma questa auto fa anche il caffé?". Perché sulla Fiat 500L c'è una macchinetta della Lavazza per fare l'espresso, come al bar. L'accessorio dice qualcosa di nuovo in un prodotto convenzionale come l'automobile e, come anticipato nella conferenza stampa di presentazione dall'ad del marchio Fiat Olivier François, viene offerto come optional a un prezzo di 250 euro. I video che abbiamo appena registrato all'evento di presentazione della vettura mostrano tutti i componenti dell'originale pensata, che proveremo non appena l'esemplare esposto sarà messo in funzione. La 500L porta all'interno dell'auto un simbolo del Made in Italy molto apprezzato nel mondo: i colleghi del marketing di Fiat in USA hanno infatti apprezzato moltissimo l'idea e non vedono l'ora che arrivi il 2013, quando inizierà la commercializzazione anche Oltreoceano
La Fiat 500L ha il merito di mandare in soffitta l'abusata battuta "fa anche il caffè?". Sì, perché la 500L è la prima auto di serie al mondo ad essere dotata di una vera macchina da caffè espresso con tanto di "servizio", portacucchiaini, portacialde e portazucchero. E' un optional realizzato in collaborazione con la Lavazza ed integrato nella vettura con un alloggiamento progettato appositamente da Fiat. Si tratta di un dettaglio che evidenzia la filosofia seguita dal Centro Stile torinese nel disegnare l'abitacolo.


Su YT c'è anche un video dedicato ma non sono riuscito a reperirlo !
 
XPerience74 ha scritto:
Avrà (lucidamente?) elaborato cotanto eccepito maglionato (ora anche barbuto), e che sia la volta buona nell'aver finalmente realizzato quale in realtà (?) fosse la "mossa segreta" da brandire al momento giusto per affrontare il quantomai luttuoso periodo del settore ? Genialità tutta italiana ?

FINALMENTE C'E': L'AUTO CHE FA ANCHE IL CAFFE';
La Fiat 500L fa davvero il caffé
Sulla plancia c'è una macchinetta della Lavazza per fare l'espresso. Un optional da 250 euro
Non è la solita battuta: "ma questa auto fa anche il caffé?". Perché sulla Fiat 500L c'è una macchinetta della Lavazza per fare l'espresso, come al bar. L'accessorio dice qualcosa di nuovo in un prodotto convenzionale come l'automobile e, come anticipato nella conferenza stampa di presentazione dall'ad del marchio Fiat Olivier François, viene offerto come optional a un prezzo di 250 euro. I video che abbiamo appena registrato all'evento di presentazione della vettura mostrano tutti i componenti dell'originale pensata, che proveremo non appena l'esemplare esposto sarà messo in funzione. La 500L porta all'interno dell'auto un simbolo del Made in Italy molto apprezzato nel mondo: i colleghi del marketing di Fiat in USA hanno infatti apprezzato moltissimo l'idea e non vedono l'ora che arrivi il 2013, quando inizierà la commercializzazione anche Oltreoceano
La Fiat 500L ha il merito di mandare in soffitta l'abusata battuta "fa anche il caffè?". Sì, perché la 500L è la prima auto di serie al mondo ad essere dotata di una vera macchina da caffè espresso con tanto di "servizio", portacucchiaini, portacialde e portazucchero. E' un optional realizzato in collaborazione con la Lavazza ed integrato nella vettura con un alloggiamento progettato appositamente da Fiat. Si tratta di un dettaglio che evidenzia la filosofia seguita dal Centro Stile torinese nel disegnare l'abitacolo.


Su YT c'è anche un video dedicato ma non sono riuscito a reperirlo !
Voglio vedere il conducente prepararsi un caffè in corsa...non si può neppure utilizzare il telefonino mentre si guida.
Mi sto convincendo sempre più che alla Fiat c'è sempre meno che ne capisce di auto. Vorrei sentire i grandi tecnici che il gruppo ha al suo interno cosa ne pensano di vaccate simili...
 
Corazon Habanero ha scritto:
Voglio vedere il conducente prepararsi un caffè in corsa...non si può neppure utilizzare il telefonino mentre si guida.
Mi sto convincendo sempre più che alla Fiat c'è sempre meno che ne capisce di auto. Vorrei sentire i grandi tecnici che il gruppo ha al suo interno cosa ne pensano di vaccate simili...

Beh, che ne sappiamo noi che magari il "progetto nella sua fantasiosa complessità" non preveda anche l'inserviente umano che provveda alla preparazione dello stesso ? :D E magari uno dei tanti disoccupati che abbiamo nel bel paese ? Ecco, non sarà che per caso la "vera genialata" non risieda proprio in quest'ultimo fattore ?!? :D
 
secondo me il progetto è centrato sopratutto sulle dimensioni ottimali per le nostre citta' e famiglie...compatto ma sufficientemente capiente,,,prezzo in linea....design gradevole...
se non ci fosse la crisi........
 
Il caffè ... che "Americanata " ... ha già ma la macchina verrà venduta anche negli States ... :twisted: .... funzionerà ... c'è tanta gente che compra cose "inutili" sulle macchine di oggi .... basta vedere quate trazioni integrali girano nella citta della pianura più grande d'Italia ... e voi polemizzate per una cosa che è pure optional ?
 
skid32 ha scritto:
cmq io l' ho vista e ci sono salito
secondo me il progetto è centrato sopratutto sulle dimensioni ottimali per le nostre citta' e famiglie...compatto ma sufficientemente capiente,,,prezzo in linea....design gradevole...
se non ci fosse la crisi........
Io prima di una 500L avrei fatto una 500 SUV visto che van tanto di moda..

Tornando in topic, l'idea della macchina del caffè è una genialata!!!! Spero che la adottino presto su tutte le vetture perché potrebbe essere un idea per il regalo di Natale :D
Non sto scherzando, oggi a certa gente non sai cosa regalare perchè hanno tutto, ma proprio tutto.. Creare un nuovo bisogno fittizio aiuta il consumismo. È un ragionamento deleterio se volete, ma di fatto lo assecondiamo in tanti..
Negli US sarà di sicuro apprezzato..consiglierei solo l'opzione "beverone lungo" :D
 
moogpsycho ha scritto:
Tornando in topic, l'idea della macchina del caffè è una genialata!!!! Spero che la adottino presto su tutte le vetture perché potrebbe essere un idea per il regalo di Natale :D
Non sto scherzando, oggi a certa gente non sai cosa regalare perchè hanno tutto, ma proprio tutto.. Creare un nuovo bisogno fittizio aiuta il consumismo. È un ragionamento deleterio se volete, ma di fatto lo assecondiamo in tanti..
Negli US sarà di sicuro apprezzato..consiglierei solo l'opzione "beverone lungo" :D

Effettivamente in un'ottica yankee potrebbe essere un'ottimo parallelo, e quindi richiamo verso l'italico prodotto.
 
Back
Alto