<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat, con qualche modello in piú.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat, con qualche modello in piú....

Comunque riguardo la fame da suv basta vedere quante Quasquai,Juke,Duster,Kuga ecc ecc si vedono in giro oltre a quelli lussuosi e costosi, vedo anche un bel numero di Freemont (che è più crossover) e di Jeep Compass post restyling....il mercato chiede citycar,utilitarie e suv, poi berline 2 e 3v e sw.
 
ottovalvole ha scritto:
Comunque riguardo la fame da suv basta vedere quante Quasquai,Juke,Duster,Kuga ecc ecc si vedono in giro oltre a quelli lussuosi e costosi, vedo anche un bel numero di Freemont (che è più crossover) e di Jeep Compass post restyling....il mercato chiede citycar,utilitarie e suv, poi berline 2 e 3v e sw.

Praticamente ci hai messo tutto :D

Regards,
The frog
 
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
a inizio 2014 verrá presentata una nuova chrysler e di conseguenza anche la gemella lancia, non si è capito.se sarà la 100-delta o la 200-flavia
A inizio 2014 verra' presentata la nuova chrysler 200.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/chrysler-200-a-gennaio-la-nuova-generazione

La 100 invece e' prevista per il 2015

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/chrysler-100-un-muletto-sorpreso-in-california
speriamo somigli al prototipo di quaLCHE anno fa! O che comunque sia bellissima per gli americani (dove dovrà fare i numeri) e digeribile per noi europei. Speriamo soprattutto in una variante cabrio, coupè e STATION WAGON!!!!!!!!!!!!!!

A proposito di cabrio. si rideva tanto della Flavia, io per primo, ma i numeri parlano chiaro: fatta eccezione per 500C, Smart cabrio e DS3 cabrio, che non sono delle cabrio (sono piuttosto normali berline con tetto in tela che scorre su mantanti, anche se asportabili quelli della Smart), la Flavia, pur coi suoi pochi numeri, è comunque la più venduta.
 
EdoMC ha scritto:
A proposito di cabrio. si rideva tanto della Flavia, io per primo, ma i numeri parlano chiaro: fatta eccezione per 500C, Smart cabrio e DS3 cabrio, che non sono delle cabrio (sono piuttosto normali berline con tetto in tela che scorre su mantanti, anche se asportabili quelli della Smart), la Flavia, pur coi suoi pochi numeri, è comunque la più venduta.

Come come come?! :shock:
Ma in Italia?

Hai qualche link?
 
-Logan- ha scritto:
EdoMC ha scritto:
A proposito di cabrio. si rideva tanto della Flavia, io per primo, ma i numeri parlano chiaro: fatta eccezione per 500C, Smart cabrio e DS3 cabrio, che non sono delle cabrio (sono piuttosto normali berline con tetto in tela che scorre su mantanti, anche se asportabili quelli della Smart), la Flavia, pur coi suoi pochi numeri, è comunque la più venduta.

Come come come?! :shock:
Ma in Italia?

Hai qualche link?

Sì, è qua sul sito di Quattroruote, rimanda a un PDF della UNRAE. Appena lo ritrovo te lo posto. Si parla, comunque, di numeri ridicoli, intorno al centinaio di unità vendute nel primo trimestre 2013

EDIT: che pirla che sono! il link è roprio nel primo intervento di questo argomento. A piè di pagina del link c'è scritto "scarica la top ten di marzo 2013 per carrozzeria"

http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/marzo13_Top10_carrozzeria.pdf
 
EdoMC ha scritto:
-Logan- ha scritto:
EdoMC ha scritto:
A proposito di cabrio. si rideva tanto della Flavia, io per primo, ma i numeri parlano chiaro: fatta eccezione per 500C, Smart cabrio e DS3 cabrio, che non sono delle cabrio (sono piuttosto normali berline con tetto in tela che scorre su mantanti, anche se asportabili quelli della Smart), la Flavia, pur coi suoi pochi numeri, è comunque la più venduta.
Come come come?! :shock:
Ma in Italia?
Hai qualche link?
Sì, è qua sul sito di Quattroruote, rimanda a un PDF della UNRAE. Appena lo ritrovo te lo posto. Si parla, comunque, di numeri ridicoli, intorno al centinaio di unità vendute nel primo trimestre 2013

EDIT: che pirla che sono! il link è roprio nel primo intervento di questo argomento. A piè di pagina del link c'è scritto "scarica la top ten di marzo 2013 per carrozzeria"

http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/marzo13_Top10_carrozzeria.pdf
.... Evidentemente a marzo e' arrivata la nave dagli States che ne conteneva un centinaio, perche' fra gennaio e febbraio ne han vendute solo 8 !!!!
 
danilorse ha scritto:
EdoMC ha scritto:
-Logan- ha scritto:
EdoMC ha scritto:
A proposito di cabrio. si rideva tanto della Flavia, io per primo, ma i numeri parlano chiaro: fatta eccezione per 500C, Smart cabrio e DS3 cabrio, che non sono delle cabrio (sono piuttosto normali berline con tetto in tela che scorre su mantanti, anche se asportabili quelli della Smart), la Flavia, pur coi suoi pochi numeri, è comunque la più venduta.
Come come come?! :shock:
Ma in Italia?
Hai qualche link?
Sì, è qua sul sito di Quattroruote, rimanda a un PDF della UNRAE. Appena lo ritrovo te lo posto. Si parla, comunque, di numeri ridicoli, intorno al centinaio di unità vendute nel primo trimestre 2013

EDIT: che pirla che sono! il link è roprio nel primo intervento di questo argomento. A piè di pagina del link c'è scritto "scarica la top ten di marzo 2013 per carrozzeria"

http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/marzo13_Top10_carrozzeria.pdf
.... Evidentemente a marzo e' arrivata la nave dagli States che ne conteneva un centinaio, perche' fra gennaio e febbraio ne han vendute solo 8 !!!!

Vero, non ci avevo fatto caso. Sarà come dici tu, oppure, sono km/0 per raggiungere gli obiettivi trimestrali.
 
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
a inizio 2014 verrá presentata una nuova chrysler e di conseguenza anche la gemella lancia, non si è capito.se sarà la 100-delta o la 200-flavia
A inizio 2014 verra' presentata la nuova chrysler 200.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/chrysler-200-a-gennaio-la-nuova-generazione

La 100 invece e' prevista per il 2015

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/chrysler-100-un-muletto-sorpreso-in-california
speriamo somigli al prototipo di quaLCHE anno fa! O che comunque sia bellissima per gli americani (dove dovrà fare i numeri) e digeribile per noi europei. Speriamo soprattutto in una variante cabrio, coupè e STATION WAGON!!!!!!!!!!!!!!

A proposito di cabrio. si rideva tanto della Flavia, io per primo, ma i numeri parlano chiaro: fatta eccezione per 500C, Smart cabrio e DS3 cabrio, che non sono delle cabrio (sono piuttosto normali berline con tetto in tela che scorre su mantanti, anche se asportabili quelli della Smart), la Flavia, pur coi suoi pochi numeri, è comunque la più venduta.
la Flavia...un 2700 che va come un 1600 e consuma come un 5000 :D, mai vista una
 
Un governo diretto da Marchionne sarebbe identico a quello di Monti. Detto ciò come uomo di finanza niente da dire, i conti se li sa fare e anche troppo bene, è buono pure che è in italo-canadese, ciò vuol dire che riesce a dialogare e ad entrare in sintonia col "mondo", conosce la cultura italiana e quella americana, la sociologia dei vari paesi, la lingua....un americano avrebbe potuto raggirare un Romiti ma mai un Marchionne per intenderci e infatti sappiamo tutti com'è andata a finire con la GM. Di meriti ne ha tanti ma di demeriti altrettanti. Diciamo che il più grosso è di non conoscere bene il prodotto che tratta, comincia a capire come,dove e a chi venderlo (in ritardo), sa come e dove produrlo per trarre maggior guadagno, sa tagliare gli sperperi ma non sa esattamente cosa produce. Marchionne non ha bisogno di un sostituto ma di un braccio destro che conosca il prodotto, una spalla, un aiuto insomma! Ha bisogno di un uomo di prodotto, uno che conosca le macchine,sia appassionato e che ogni tanto faccia prevalere il cuore alla mente, che ogni 10 macchine fatte con la calcolatrice ne faccia uscire una fatta col cuore.
 
bumper morgan ha scritto:
a prorposito di "qualche modello in più", che dire di mancanza di una ibrida?
diciamo che seguono una strada alternativa, il gpl e il metano anche se qualcosetta la stanno facendo con la 500E (elettrica) e le Ferrari col kers, ma niente che s'avvicini all'ibrido Toyota.
 
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
a inizio 2014 verrá presentata una nuova chrysler e di conseguenza anche la gemella lancia, non si è capito.se sarà la 100-delta o la 200-flavia
A inizio 2014 verra' presentata la nuova chrysler 200.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/chrysler-200-a-gennaio-la-nuova-generazione

La 100 invece e' prevista per il 2015

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/chrysler-100-un-muletto-sorpreso-in-california
speriamo somigli al prototipo di quaLCHE anno fa! O che comunque sia bellissima per gli americani (dove dovrà fare i numeri) e digeribile per noi europei. Speriamo soprattutto in una variante cabrio, coupè e STATION WAGON!!!!!!!!!!!!!!

A proposito di cabrio. si rideva tanto della Flavia, io per primo, ma i numeri parlano chiaro: fatta eccezione per 500C, Smart cabrio e DS3 cabrio, che non sono delle cabrio (sono piuttosto normali berline con tetto in tela che scorre su mantanti, anche se asportabili quelli della Smart), la Flavia, pur coi suoi pochi numeri, è comunque la più venduta.
la Flavia...un 2700 che va come un 1600 e consuma come un 5000 :D, mai vista una

Appunto. Almeno, la vecchia Chrysler, aveva avuto il giudizio di vendere l'ultima, sfortunata, serie della Sebring (quella cabrio-coupé), con un 2.0 turbodiesel, di origine VW, se non vado errato.

EDIT: avessero avuto la buona grazia si sforzarsi a farci stare il 2.0 Mjt dentro al cofano, magari poteva essere già più interessante come proposta.
 
EdoMC ha scritto:
Appunto. Almeno, la vecchia Chrysler, aveva avuto il giudizio di vendere l'ultima, sfortunata, serie della Sebring (quella cabrio-coupé), con un 2.0 turbodiesel, di origine VW, se non vado errato.

EDIT: avessero avuto la buona grazia si sforzarsi a farci stare il 2.0 Mjt dentro al cofano, magari poteva essere già più interessante come proposta.

Il discorso è sempre quello... guardiamo i numeri delle concorrenti: le più vendute sono 40-80 al mese.
Con diverse motorizzazioni e allestimenti.
Se ipotizziamo, nella migliore delle ipotesi, una trentina di pezzi al mese per la Flavia in Italia e altrettanti, ma anche il doppio, all'estero, vengon fuori ad andar bene 1000 pezzi all'anno.
Sono numeri da supercar a tiratura limitata...

Ingegnerizzare un trapianto di motore per poi piazzare meno Flavia dell'Aventador sarebbe stata una follia.
Così invece hanno un altro modello in gamma, una cabrio, che mancava da tempi immemorabili, hanno praticamente gli stessi costi dell'importazione liscia, e tutte quelle che vendono sono grasso che cola... fanno un po' di numero giusto per preparare l'arrivo dell'erede, che potrebbe avere un carattere un po' più europeo.
 
EdoMC ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
EdoMC ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
a inizio 2014 verrá presentata una nuova chrysler e di conseguenza anche la gemella lancia, non si è capito.se sarà la 100-delta o la 200-flavia
A inizio 2014 verra' presentata la nuova chrysler 200.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/chrysler-200-a-gennaio-la-nuova-generazione

La 100 invece e' prevista per il 2015

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/chrysler-100-un-muletto-sorpreso-in-california
speriamo somigli al prototipo di quaLCHE anno fa! O che comunque sia bellissima per gli americani (dove dovrà fare i numeri) e digeribile per noi europei. Speriamo soprattutto in una variante cabrio, coupè e STATION WAGON!!!!!!!!!!!!!!

A proposito di cabrio. si rideva tanto della Flavia, io per primo, ma i numeri parlano chiaro: fatta eccezione per 500C, Smart cabrio e DS3 cabrio, che non sono delle cabrio (sono piuttosto normali berline con tetto in tela che scorre su mantanti, anche se asportabili quelli della Smart), la Flavia, pur coi suoi pochi numeri, è comunque la più venduta.
la Flavia...un 2700 che va come un 1600 e consuma come un 5000 :D, mai vista una

Appunto. Almeno, la vecchia Chrysler, aveva avuto il giudizio di vendere l'ultima, sfortunata, serie della Sebring (quella cabrio-coupé), con un 2.0 turbodiesel, di origine VW, se non vado errato.

EDIT: avessero avuto la buona grazia si sforzarsi a farci stare il 2.0 Mjt dentro al cofano, magari poteva essere già più interessante come proposta.
tse tse...era logico, ma cosa d'aspetti da marchionne........
 
ottovalvole ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
a prorposito di "qualche modello in più", che dire di mancanza di una ibrida?
diciamo che seguono una strada alternativa, il gpl e il metano anche se qualcosetta la stanno facendo con la 500E (elettrica) e le Ferrari col kers, ma niente che s'avvicini all'ibrido Toyota.

ieri sera leggevo su 4R la nuove bmw i3 ed i8......insomma tutti si stanno attrezzando per creare Hybrid o plug in ma "il nostro" nulla...ed è inutile sperare che cambi idea. E quando la cambierà sarà troppo tardi. Un pò come arrivare ora con un suv.....
 
Back
Alto