<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat, con qualche modello in piú.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat, con qualche modello in piú....

a inizio 2014 verrá presentata una nuova chrysler e di conseguenza anche la gemella lancia, non si è capito.se sarà la 100-delta o la 200-flavia
 
ottovalvole ha scritto:
a inizio 2014 verrá presentata una nuova chrysler e di conseguenza anche la gemella lancia, non si è capito.se sarà la 100-delta o la 200-flavia

Speriamo nella Delta!!!!!!!!!!!!

Regards,
The frog
 
bumper morgan ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
marchionne dichiara sempre che in un mercato come questo non si può permettere di presentare nuovi modelli, i cui ritorni sarebbero troppo bassi....ha citato i francesi che a fuori di presentare sono alla banca rotta...intanto però la 500L è in top ten da quando è stata presentata, a marzo ha toccato la quarta posizione (con numeri paragonabili a quelli della musa in periodo di incentivi) a un passo dalla terza piazza
marchionne é in Fiat dal 2004 non da un anno......dovevano cacciarlo nel 2005. Vada a fare il manager in una banca...... :twisted:

Il sig. Marchionne, ha preso in mano una Fiat tecnicamente fallita e l'ha portata in utile! E lo è tuttora...
Al di la del fatto se stia simpatico o meno (a me, per niente...), credo sia molto difficile che venga cacciato...per ovvi motivi! :rolleyes:
E poi, chi prenderebbe il suo posto e saprebbe fare meglio?
 
hewie ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
marchionne dichiara sempre che in un mercato come questo non si può permettere di presentare nuovi modelli, i cui ritorni sarebbero troppo bassi....ha citato i francesi che a fuori di presentare sono alla banca rotta...intanto però la 500L è in top ten da quando è stata presentata, a marzo ha toccato la quarta posizione (con numeri paragonabili a quelli della musa in periodo di incentivi) a un passo dalla terza piazza
marchionne é in Fiat dal 2004 non da un anno......dovevano cacciarlo nel 2005. Vada a fare il manager in una banca...... :twisted:

Il sig. Marchionne, ha preso in mano una Fiat tecnicamente fallita e l'ha portata in utile! E lo è tuttora...
Al di la del fatto se stia simpatico o meno (a me, per niente...), credo sia molto difficile che venga cacciato...per ovvi motivi! :rolleyes:
E poi, chi prenderebbe il suo posto e saprebbe fare meglio?

.....specie dopo che gli han raddoppiato il " salario " :D
 
Frallog1 ha scritto:
Io fossi Marchionne progetterei una nuova segmento C per la Lancia da far andare nel mondiale Rally, poi porterei la Viaggio subito in Italia (operazione questa a costo zero) infine anticiperei l'ingresso della nuova Punto al 2014. Solo queste tre cose secondo me basterebbero a far risollevare il gruppo, in Italia.

Basterebbero a risollevare il gruppo SOLO ai tuoi occhi, ho paura.

Perché Lancia anche negli anni d'oro ha sempre avuto un appeal all'estero trascurabile, perché la vendita di un modello prodotto e venduto in un altro mercato non è MAI a costo zero, soprattutto poi il suo posizionamento in gamma(vediamo poi il successone che stanno avendo le low cost), e perché le segmento B generaliste hanno ritorni di investimento irrisori con i numeri di vendita che girano in questo periodo in Europa, soprattutto se la nuova Punto dovesse venire prodotta in Italia.

Mi sembra che puntare sull'estero e sui marchi premium (o con maggiori possibilità di diventarlo per davvero, vedi AR) sia un piano dalle prospettive un filino più rosee.

L'importante è sbrigarsi con i SUV cribbio.
Il mercato li chiede a gran voce e appena si presentano vanno forte (anche operazioni piuttosto controverse come la Freemont sono andate a segno): Fiat , Alfa, Jeep e Maserati, tutti e alla svelta.
Non c'è altro tempo da perdere.
 
Si un paio di SUV non guastano, ma con la crisi che c'e' non credo che in Europa si sia molto orientati a macchine costose e come acquisto e come mantenimento come i SUV.

Regards,
The frog
 
Frallog1 ha scritto:
Io fossi Marchionne progetterei una nuova segmento C per la Lancia da far andare nel mondiale Rally, poi porterei la Viaggio subito in Italia (operazione questa a costo zero) infine anticiperei l'ingresso della nuova Punto al 2014. Solo queste tre cose secondo me basterebbero a far risollevare il gruppo, in Italia.

Regards,
The frog
Non c'e' peggior sordo di chi non vuole sentire !!!!
 
ottovalvole ha scritto:
a inizio 2014 verrá presentata una nuova chrysler e di conseguenza anche la gemella lancia, non si è capito.se sarà la 100-delta o la 200-flavia
A inizio 2014 verra' presentata la nuova chrysler 200.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/chrysler-200-a-gennaio-la-nuova-generazione

La 100 invece e' prevista per il 2015

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/chrysler-100-un-muletto-sorpreso-in-california
 
hewie ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
marchionne dichiara sempre che in un mercato come questo non si può permettere di presentare nuovi modelli, i cui ritorni sarebbero troppo bassi....ha citato i francesi che a fuori di presentare sono alla banca rotta...intanto però la 500L è in top ten da quando è stata presentata, a marzo ha toccato la quarta posizione (con numeri paragonabili a quelli della musa in periodo di incentivi) a un passo dalla terza piazza
marchionne é in Fiat dal 2004 non da un anno......dovevano cacciarlo nel 2005. Vada a fare il manager in una banca...... :twisted:

Il sig. Marchionne, ha preso in mano una Fiat tecnicamente fallita e l'ha portata in utile! E lo è tuttora...
Al di la del fatto se stia simpatico o meno (a me, per niente...), credo sia molto difficile che venga cacciato...per ovvi motivi! :rolleyes:
E poi, chi prenderebbe il suo posto e saprebbe fare meglio?

l'ha salvata per ucciderla con le sue mani; tieni conto che Fiat in Italia/Europa è praticamente fallita...sta in piedi per gli utili delle fabbriche brasiliane e della Chrysler; per una riscossa dovrebbe richiamare quelli che ha mandato via tipo Demel o cmq un cosiddetto "car guy", e ce ne sono. Concordo sul fatto che nessuno lo caccerà..i padroni sono più incompetenti di lui. Ottimi manager ma pessimi imprenditori.Un vero imprenditore "ama" il prodotto che fa e ne capisce.....per questi qui produrre e vendere auto o mozzarelle è la stessa cosa.
 
hewie ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
marchionne dichiara sempre che in un mercato come questo non si può permettere di presentare nuovi modelli, i cui ritorni sarebbero troppo bassi....ha citato i francesi che a fuori di presentare sono alla banca rotta...intanto però la 500L è in top ten da quando è stata presentata, a marzo ha toccato la quarta posizione (con numeri paragonabili a quelli della musa in periodo di incentivi) a un passo dalla terza piazza
marchionne é in Fiat dal 2004 non da un anno......dovevano cacciarlo nel 2005. Vada a fare il manager in una banca...... :twisted:

Il sig. Marchionne, ha preso in mano una Fiat tecnicamente fallita e l'ha portata in utile! E lo è tuttora...
Al di la del fatto se stia simpatico o meno (a me, per niente...), credo sia molto difficile che venga cacciato...per ovvi motivi! :rolleyes:
E poi, chi prenderebbe il suo posto e saprebbe fare meglio?

Il problema è COME ha salvato la Fiat. Ha lavorato tanto, e bene, sui costi, e soprattutto, sulla parte finanziaria, con lo scorporamento, con la scalata a Chrysler, e con artifici di finanza più che di economia. Sul prodotto, poco o niente, ha fatto due bei colpi con la 500 e abbassando la gamma Alfa Romeo al segmento B (togliendo, però, tutto quanto sopra il C), per il resto, nulla. In compenso, ha adottato una politica molto prudente, oserei dire timida, risparmiando però tantissimo, ed ha evitato di lanciare prodotti in perdita. Nell'immediato, ha funzionato alla grande, ma, bisognerà vedere, questa strategia, alla lunga, paga? A me ricorda tantissilo l'involuzione dell'economia occidentale in genere, tanta finanza e poca industria, coi risultati che tutti abbiamo sotto gli occhi. Spero di sbagliarmi, se non altro per tutti i dipendenti, concessionari, venditori, ricambisti e meccanici che girano intorno all Fiat.
 
A me non sembra che Marchionne stia facendo tutti sti disastri. I modelli nuovi non sono a costo zero e le poche mosse fatte sono state fatte con la testa. Opel adesso ha lanciato la sua nuova e sciccosa Adam e perde come e più di prima. Qualcuno diceva dei millemila modelli francesi che colano a picco. Al momento Marchionne mi dà più l'idea di stratega illuminato che non di avido finanziere.
Poi quando arriverà il momento di tornare a crescere vedremo cosa metterà sul piatto. Continuare a illudersi di poter crescere quando non ce n'è è un altro dei problemi dell'economia occidentale, che poi genera l'elefantiasi finanziaria quando l'industria non sa più che inventarsi per far quadrare i conti ed è costretta a ricorrere a strumenti fantasiosi per mascherare voragini economiche.
 
Credo di poter riassumere che Marchionne ama l'industria (in particolare la FIAT) ma non ama l'automobile in se'.

Regards,
The frog
 
La vecchia 500 costava 500000, quando uno stipendio medio era di 70000...
Oggi la 500 ne costa 17000 e uno stipendio medio sono 900 euro

Come è possibile che un auto fatta da esseri umani a mano, costava meno di una fatta da robot... Che non prendono ferie...non si mettono in mutua e lavorano h24????????
 
vmatteo18 ha scritto:
La vecchia 500 costava 500000, quando uno stipendio medio era di 70000...
Oggi la 500 ne costa 17000 e uno stipendio medio sono 900 euro

Come è possibile che un auto fatta da esseri umani a mano, costava meno di una fatta da robot... Che non prendono ferie...non si mettono in mutua e lavorano h24????????

Sono i costi di ricerca e sviluppo che sono aumentati a dismisura e che incidono fortemente sul costo di una singola unita'. Pensa che la messa in opera della Panda a Pomigliano e' costata 800 milioni di euro di investimenti.

Regards,
The frog
 
danilorse ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
a inizio 2014 verrá presentata una nuova chrysler e di conseguenza anche la gemella lancia, non si è capito.se sarà la 100-delta o la 200-flavia
A inizio 2014 verra' presentata la nuova chrysler 200.

http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/chrysler-200-a-gennaio-la-nuova-generazione

La 100 invece e' prevista per il 2015

http://www.quattroruote.it/notizie/foto-spia/chrysler-100-un-muletto-sorpreso-in-california
speriamo somigli al prototipo di quaLCHE anno fa! O che comunque sia bellissima per gli americani (dove dovrà fare i numeri) e digeribile per noi europei. Speriamo soprattutto in una variante cabrio, coupè e STATION WAGON!!!!!!!!!!!!!!
 
Back
Alto