<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat- Chrysler: crisi in Italia e non negli Usa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat- Chrysler: crisi in Italia e non negli Usa

lo stabilimento di pomigliano è quello con la più alta difettosità fra tutti gli stabilimenti europei, non lo dico io e non lo dice l'uomo in maglione scuro ma lo dicono i dati statistici raccolti dai centri assistenza sparsi sul territorio, dati disponibili al pubblico ovviamente

così come per il cancro laddove non si può curare bisogna "amputare"... famoso è quell'episodio (documentato) che qualche anno fa in un centro assistenza un meccanico abbia trovato su di una 147 mezzo panino ammuffito (anche se ben protetto dalla stagnola) incastonato in un duomo...
 
suiller ha scritto:
lo stabilimento di pomigliano è quello con la più alta difettosità fra tutti gli stabilimenti europei, non lo dico io e non lo dice l'uomo in maglione scuro ma lo dicono i dati statistici raccolti dai centri assistenza sparsi sul territorio, dati disponibili al pubblico ovviamente

così come per il cancro laddove non si può curare bisogna "amputare"... famoso è quell'episodio (documentato) che qualche anno fa in un centro assistenza un meccanico abbia trovato su di una 147 mezzo panino ammuffito (anche se ben protetto dalla stagnola) incastonato in un duomo...

Quando la Polonia inizio' a costruire le vetture FIAT a un certo punto gli fu data in mano la 500 dell'epoca, quella che somigliava la VW Lupo (ovvero la VW si fece carico di un'altra copia delle vetture FIAT). Bene quando arrivavano in Italia le vetturfette erano da smontare e rimontare (il motore) a causa della coppa dell'olio che avvitata coronicamente male perdeva il liquido lubrificante da tutte le parti). Oggi in c'e' chi narra che in Polonia le fabbriche FIAT abbiano lo standard qualitativo piu' alto delle fabbriche del Gruppo.

Regards,
The frog
 
Secondo me se in FIAT presentassero la 166 cosi' come e' adesso (cioe' dopo il rstyling) ne venderebbero a tonnellate negli USA. Da noi la vettura e' stata bruciata dal frontale privo di spunti del modello base.

Regards,
The frog
 
Thefrog ha scritto:
suiller ha scritto:
lo stabilimento di pomigliano è quello con la più alta difettosità fra tutti gli stabilimenti europei, non lo dico io e non lo dice l'uomo in maglione scuro ma lo dicono i dati statistici raccolti dai centri assistenza sparsi sul territorio, dati disponibili al pubblico ovviamente

così come per il cancro laddove non si può curare bisogna "amputare"... famoso è quell'episodio (documentato) che qualche anno fa in un centro assistenza un meccanico abbia trovato su di una 147 mezzo panino ammuffito (anche se ben protetto dalla stagnola) incastonato in un duomo...

Quando la Polonia inizio' a costruire le vetture FIAT a un certo punto gli fu data in mano la 500 dell'epoca, quella che somigliava la VW Lupo (ovvero la VW si fece carico di un'altra copia delle vetture FIAT). Bene quando arrivavano in Italia le vetturfette erano da smontare e rimontare (il motore) a causa della coppa dell'olio che avvitata coronicamente male perdeva il liquido lubrificante da tutte le parti). Oggi in c'e' chi narra che in Polonia le fabbriche FIAT abbiano lo standard qualitativo piu' alto delle fabbriche del Gruppo.

Regards,
The frog

Vero quello che dici. ma si riferisce a qnanto accadeva anni fa.... Oggi basta guardare una Panda o ancora meglio una nuova 500 e metterla a confronto con una 147 per rendersi conto della assoluta differenza di qualità e precisione degli assemblaggi... Ho posseduto una 147 del 2003 ed ora ho una 147 seconda serie del 2008.... La qualità costruttiva è peggiorata... (chi mi conosce su questo forum sa benissimo che non sono un anti FIAT, anzi)...
Solo un folle oggi potrebbe pensare di costruire una vettura tipo la 500 in Italia o in Europa pe poi poterla vendere in USA (ai prezzi USA) e guadagnarci....
Bye
 
Spizio2 ha scritto:
Thefrog ha scritto:
suiller ha scritto:
lo stabilimento di pomigliano è quello con la più alta difettosità fra tutti gli stabilimenti europei, non lo dico io e non lo dice l'uomo in maglione scuro ma lo dicono i dati statistici raccolti dai centri assistenza sparsi sul territorio, dati disponibili al pubblico ovviamente

così come per il cancro laddove non si può curare bisogna "amputare"... famoso è quell'episodio (documentato) che qualche anno fa in un centro assistenza un meccanico abbia trovato su di una 147 mezzo panino ammuffito (anche se ben protetto dalla stagnola) incastonato in un duomo...

Quando la Polonia inizio' a costruire le vetture FIAT a un certo punto gli fu data in mano la 500 dell'epoca, quella che somigliava la VW Lupo (ovvero la VW si fece carico di un'altra copia delle vetture FIAT). Bene quando arrivavano in Italia le vetturfette erano da smontare e rimontare (il motore) a causa della coppa dell'olio che avvitata coronicamente male perdeva il liquido lubrificante da tutte le parti). Oggi in c'e' chi narra che in Polonia le fabbriche FIAT abbiano lo standard qualitativo piu' alto delle fabbriche del Gruppo.

Regards,
The frog

Vero quello che dici. ma si riferisce a qnanto accadeva anni fa.... Oggi basta guardare una Panda o ancora meglio una nuova 500 e metterla a confronto con una 147 per rendersi conto della assoluta differenza di qualità e precisione degli assemblaggi... Ho posseduto una 147 del 2003 ed ora ho una 147 seconda serie del 2008.... La qualità costruttiva è peggiorata... (chi mi conosce su questo forum sa benissimo che non sono un anti FIAT, anzi)...
Solo un folle oggi potrebbe pensare di costruire una vettura tipo la 500 in Italia o in Europa pe poi poterla vendere in USA (ai prezzi USA) e guadagnarci....
Bye

Uhmmm quello che mi dici del peggioramento della qualita' mi sorprende. Io personalmente viste da fuori e da dentro le ho sempre viste ben fatte le 147.

Regards,
The frog
 
Back
Alto