MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:Siccome la Croma, presto andrà in pensione, tra un po', si faranno ottimi affari. Io ho una MUST 150 CV, che ne dicano, va molto meglio delle più blasonate tedesche, detto da chi le possiede dopo aver viaggiato con me per lavoro.
la croma è un barcone.
è grande e grossa ed anche come motore non è certo da operaio.
lui aveva chiesto qualcosa sulla categoria della bravo.
mi ricordo che quando ho preso la scenic una delle cose che mi ha fatto scartare la multipla è stato il motore.
un 1.9 è pur sempre un 1.9.
non puoi dare ad uno che chiede al max un 1.6 un motore di 2000cc.
alexmed ha scritto:Hanno stilizzato la Croma simil Bravo per farla passare come quasi sw della Bravo.
kanarino ha scritto:Una segmento C Sw servirebbe come il pane...comunque tra quelle che hai elencato io andrei sulla C5, molto comoda....se invece vuoi risparmiare sulla Focus.
Kren ha scritto:Il bollo si. La RCA no... e possono ballare un sacco di soldini tra le due motorizzazioni.MultiJet150 ha scritto:Ma oggi il bollo non è calcolato sulla potenza indipendentemente dalla cilindrata ??
Un 1400 da 170 CV oppure un 1900 da 120 CV, quanto pagano rispettivamente ???
MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:Siccome la Croma, presto andrà in pensione, tra un po', si faranno ottimi affari. Io ho una MUST 150 CV, che ne dicano, va molto meglio delle più blasonate tedesche, detto da chi le possiede dopo aver viaggiato con me per lavoro.
la croma è un barcone.
è grande e grossa ed anche come motore non è certo da operaio.
lui aveva chiesto qualcosa sulla categoria della bravo.
mi ricordo che quando ho preso la scenic una delle cose che mi ha fatto scartare la multipla è stato il motore.
un 1.9 è pur sempre un 1.9.
non puoi dare ad uno che chiede al max un 1.6 un motore di 2000cc.
agusmag ha scritto:Però una l'hai dimenticata e ti consiglio di andare a vederla.
Octavia 1.6 TDI SW ambition. Vai solo a provarla. O fatti un giro nella sezione Skoda.
stilo-bravo_club ha scritto:kanarino ha scritto:Una segmento C Sw servirebbe come il pane...comunque tra quelle che hai elencato io andrei sulla C5, molto comoda....se invece vuoi risparmiare sulla Focus.
C5? scusa ma non è un altro segmento? cmq la C5 nuova me gusta
cmq prendere una station segmento C mossa, tipo, da un 1.3 (come l'Astra) non so se ha molto senso... direi almeno 1.5-1.6 per poter fare almeno qualche sorpasso
Pensavo la stessa cosa , ma ho guidato per qualche tempo la vecchia astra 1.3 cdti pensando fosse un chiodo , invece non era proprio malaccio . Certo le prestazioni sono un'altra cosa , non le si cerca certo su quest'auto , ma io sono un tipo molto tranquillo 100-120 all'ora max. Mi interessa di più la longevità e l'affidabilità dell'auto. E 1.3 multijet è inossidabile. Ciao
NEWsuper5 ha scritto:prenditi la megane sportour 1500 dci 110cv, così rimani esattamente nella categoria, senza eccedere in ingombri esterni e avendo tutto quello che occorre, anche oltre, vista la dotazione.fiatmultijet04 ha scritto:Ora che la famiglia è cresciuta mi accingo a pensare a quale tipo di auto sostituirà tra qualche tempo la mia punto. Vorrei rimanere in casa Fiat perchè ritengo i multijet motori fenomenali ; però vorrei rimanere tra un 1.3 cc e max 1.6cc diesel con una capacità di carico ben superiore a quella della piccola punto.
Pensando pensando mi sono reso conto che in fiat manca totalmente l'auto che serve a me. Una station o una monovolume di dimensioni medie; così calando le carte il gioco si restringerà a queste (con mia somma delusione):
1)megane 1.5 dci sport tourer
2)astra 1.3 cdti s.w.
3)focus 1.6 s.w. tdci
4)focus c max 1.6 tdci
5)citroen c5 1.6 hdi s.w.
6)golf 1.6 tdi s.w. (stile orrendo)
7)volvo v50 1.6. s.w. polar
Ecco perchè non potrò comprare fiat , manca semplicemente un prodotto valido che possa concorrere. Ma perchè no ad una Bravo Station ? Eppure la tanto vituperata Stilo l'hanno fatta e bene o male ha anche venduto!!!!!
Il bollo si. La RCA no... e possono ballare un sacco di soldini tra le due motorizzazioni.[/quote]Kren ha scritto:MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:Siccome la Croma, presto andrà in pensione, tra un po', si faranno ottimi affari. Io ho una MUST 150 CV, che ne dicano, va molto meglio delle più blasonate tedesche, detto da chi le possiede dopo aver viaggiato con me per lavoro.
la croma è un barcone.
è grande e grossa ed anche come motore non è certo da operaio.
lui aveva chiesto qualcosa sulla categoria della bravo.
mi ricordo che quando ho preso la scenic una delle cose che mi ha fatto scartare la multipla è stato il motore.
un 1.9 è pur sempre un 1.9.
non puoi dare ad uno che chiede al max un 1.6 un motore di 2000cc.
Ma oggi il bollo non è calcolato sulla potenza indipendentemente dalla cilindrata ??
Un 1400 da 170 CV oppure un 1900 da 120 CV, quanto pagano rispettivamente ???
si infatti ho detto C5 perchè è una bella macchina, ci sono salito ed è molto comoda, e perchè l'ha inserita nella lista...come segmento C infatti ho citato la Focus per il rapporto qualità/prezzo...anche se la nuova Megane Sportour non deve essere male...concordo con te sul discorso della cilindrata.stilo-bravo_club ha scritto:C5? scusa ma non è un altro segmento? cmq la C5 nuova me gusta
cmq prendere una station segmento C mossa, tipo, da un 1.3 (come l'Astra) non so se ha molto senso... direi almeno 1.5-1.6 per poter fare almeno qualche sorpasso
Beh il 1.7 cdti va sicuramente meglio del 1.3 cdti (senza dubbio) ma non pensare che faccia miracoli, i vari 1.5 dci e 1.6 tdci in alcuni casi sono più brillanti. La Focus è semplice, è un progetto non nuovissimo, ma secondo me è un'auto pratica ed offerta ad un ottimo prezzo...la Megane Sportour non è affatto male ed il 1.5 dci 110 cv spinge bene (l'ho guidato).S-edge ha scritto:In effetti non produrre una Bravo SW è stata una fesseria. Secondo me la scelta è in favore di Delta (e al posto tuo un preventivo lo farei, sai mai...).
Alla tua lista metterei un paio di correzioni: il 1,3cdti un'Astra SW non la spinge neanche pregando in cinese, mettici il 1,7 e diventa l'auto consigliata; anche i 1,6 di V50 e C5 sono decisamente piccolini.
Se rientra nel budget la C5 2,0hdi diventa una valida scelta. Però a questo punto ritengo che Croma 120Cv offra un miglio rapporto qualità-prezzo. L'estetica non l'accompagna, ma è molto comoda e spaziosa. Se si accetta il fatto che non è una station ma un Crossover l'auto risulta ben riuscita (e in effetti in BMW un pensierino l'hanno fatto). Nota negativa è che certe (neanche tutte) D stationwagon offrono più bagagliaio.
In defiitiva, il mio personale consiglio è l'Astra 1,7cdti.
La Megane è valida ma mi sembra sempre un budino sciolto (se non condividi è un'alternativa). La Focus sembra tagliata con l'accetta. Il C-max non ho mai capito bene cosa sia. C5 e V50 sono segmento D. La Golf l'hai esclusa con validissime ragioni tu.
agusmag ha scritto:Però una l'hai dimenticata e ti consiglio di andare a vederla.
Octavia 1.6 TDI SW ambition. Vai solo a provarla. O fatti un giro nella sezione Skoda.
il 1.7 cdti è un motore affidabile, ma vecchio (è un rivisitazione del vecchio 1.7 cdti 110 cv), però il suo dovere lo fà...rimanendo in casa Opel, ma salendo di categoria, io farei un pensierino anche alla Insigna Tourer...mi piace parecchio come auto.S-edge ha scritto:Effettivamente la nuova Astra è bella pesante, e il naftone Isuzu non è un mostro, però le prestazioni sono tutto sommato nella media, e come macchina mi piace.
Focus e Megane le ho escluse più per motivi estetici che per altro, soprattutto Megane come macchina mi piace parecchio. E' che ho l'impressione che i designer Renault siano costantemente sotto psicofarmaci. :hunf:
Con tutte queste comunque cascheresti in piedi, sono ottime sw non troppo ingombranti, pratiche e non troppo costose. Focus e C-Max vengon via con poco anche perchè a breve saranno sostituite, la V50 è costosetta ma considerata la sua base comune con Focus è comunque da considerare una segmento C...fiatmultijet04 ha scritto:1)megane 1.5 dci sport tourer
2)Octavia 1.6 tdi
3)focus 1.6 s.w. tdci
4)focus c max 1.6 tdci
5)Peugeot 308 1.6hdi sw
6)golf 1.6 tdi s.w. (stile orrendo)
7)volvo v50 1.6. s.w. polar
8)Kia Ceed 1.6 sw
Concordo, vai a vedere dal vivo la Cee'd Sw...io andai a vedere la Pro Ceed' (la 3 porte) e rimasi davvero sopreso per la qualità degli interni....la porti via ad un ottimo prezzo.modus72 ha scritto:Con tutte queste comunque cascheresti in piedi, sono ottime sw non troppo ingombranti, pratiche e non troppo costose. Focus e C-Max vengon via con poco anche perchè a breve saranno sostituite, la V50 è costosetta ma considerata la sua base comune con Focus è comunque da considerare una segmento C...
Non sottovaluterei le coreane...
Divergent - 22 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa