Andrebbe valutato cosa intendi per guida sportiva. Nell'uso in pista, e immagino tu faccia riferimento a questo, NESSUN automatico, DSG incluso per vetture di serie è migliore del manuale (basta leggere le prove); anche se va detto che il Dualogic ha una funzione che riconosce l'uso "sportivo" e fa si che, nel caso il pedale del gas venga premuto per oltre l'80% della corsa, effettui le cambiate in 190 milllisecondi, tempo record per questo tipo di cambio se escludiamo gli elettroattuati Ferrari. Certamente inferiore a quanto riuscirebbe a fare qualsiasi essere umano in manuale.
Inoltre per l'uso sportivo i Dualogic restano comunque migliori rispetto alla concorrenza, indipendentemente dalla tipologia usata (ma tanto la funzione sequenziale ce l'hanno tutti ormai) perchè innanzitutto hanno logiche d'azionamento della leva in modalità manuale che rispettano l'ergonomia dei movimenti del corpo (riprendendo lo schema usato nelle vettura da competizione ovvero tirando sali e spingendo scali); in più perchè sempre nella modalità manuale, quando tiri e giungi al limite dei giri consentiti da quel rapporto, il Dualogic diligentemente non interviene passando al rapporto successivo come fanno invece la quasi totalità dei cambi automatici ma lascia a te la possibilità di gestire la cambiata.
Tutto spiegato nel video postato da Traider.