<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Bravo Dualogic euro 5 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Bravo Dualogic euro 5

Sulla benzina non ho idea, sulla diesel la modalità sportiva si attiva quando vengono registrati una serie di variazioni dinamiche (accellerazioni e frenate, purtroppo pare non essere previsto un sensore di accellerazione laterale - il cambio passa di rapporto in curva.... vedi perchè non è adatto alla guida sportiva).
Considerato il ridotto range di utilizzo del naftone, immagino non avessero margine per usare gli rpm come parametro
 
alkiap ha scritto:
Sulla benzina non ho idea, sulla diesel la modalità sportiva si attiva quando vengono registrati una serie di variazioni dinamiche (accellerazioni e frenate, purtroppo pare non essere previsto un sensore di accellerazione laterale - il cambio passa di rapporto in curva.... vedi perchè non è adatto alla guida sportiva).
Considerato il ridotto range di utilizzo del naftone, immagino non avessero margine per usare gli rpm come parametro

Immagino tu non conosca ancora tutto il funzionamento del Dualogic allora visto che è perfettamente previsto che in curva per non minare la stabilità del veicolo prevede di non passare al rapporto superiore. Non so se è una funzione che va attivata o meno, se presente solo in manuale o anche in auto, ma io l'ho letta e anche sentita dire nel video di cui sopra. Il mio consiglio quindi è di cercare info al riguardo, magari sul manuale d'uso. Per il range di giri ovviamente hai ragione, il diesel ha un arco più contenuto ed inevitabilmente la modalità si attiva prima. Non saranno i 4500 del T-jet ma secondo me non è prima dei 3000 e qualcosa.
 
traider ha scritto:
Il Dualogic è fantastico , è il miglior cambio robotizzato a singola frizione che è possibile montare attualmente sulle utilitarie .

10 volte piu' veloce e affidabile di quello della smart
8 volte piu' veloce ed affidabile di quelli citroen
5 volte migliore dei CVT ( fanno consumare carburante , il dualogic fà risparmiare qualcosina )

Cambia esattamente come un buon pilota , o un guidatore con esperienza trentennale in modalità automatica . E ti lascia la piena libertà , controllo , e divertimento in modalità sequenziale manuale .

Ti posto un filmato sul suo funzionamneto :

http://www.youtube.com/watch?v=nwpmfd887Q4

.
grazie! video molto interessante!!! ;)
 
Prego :) , purtroppo in Italia siamo rimasti al 1950 , ma è ora che la gente inizi ad apprezzare questi tipi di cambio , sopratutto visto che ormai stanno cominciando a diffondersi su tutte le auto , dalle microcar ai suv :D . Hanno raggiunto ottimi livelli di prestazioni affidabilità e in molti casi fanno risparmiare carburante , visto che le loro cambiate sono ineccepibili e sempre perfette alla situazione . Poi in città non se ne può piu' fare a meno , passare da MANUALE ad AUTOMATICO , con un ingorgo di 5 km a passo d'uomo non ha prezzo ;) .
 
traider ha scritto:
Prego :) , purtroppo in Italia siamo rimasti al 1950 , ma è ora che la gente inizi ad apprezzare questi tipi di cambio , sopratutto visto che ormai stanno cominciando a diffondersi su tutte le auto , dalle microcar ai suv :D . Hanno raggiunto ottimi livelli di prestazioni affidabilità e in molti casi fanno risparmiare carburante , visto che le loro cambiate sono ineccepibili e sempre perfette alla situazione . Poi in città non se ne può piu' fare a meno , passare da MANUALE ad AUTOMATICO , con un ingorgo di 5 km a passo d'uomo non ha prezzo ;) .
hai proprio ragione "in Italia siamo rimasti al 1950", e non solo su questo aspetto tecnico, ma purtroppo anche su molti altri aspetti ben più gravi, ma questa è un'altra storia (come direbbe qualcuno).
Ritornando al robotizzato credo che andrò presto a provare la Punto Evo 1.4 benzina, sono curioso di sentire come va.
 
Ricorda che il tutto è rapportato al tipo di auto cmq sia .

La GP Evo 1.4 77 CV 8v. Benzina Aspirato Dualogic è un auto pesante , con un motore un pò sottodimensionato per la sua mole , il cambio robotizzato che monta è poi diverso da quello della bravo è il C514 MTA 5 marce .

Nonostante ciò meraviglia come il cambio aiuti al piacere di guida in qualsiasi situazione , snocciola le marce fluidamente una dietro l'altra prediligendo l'inserimento della 5 nel piu' breve tempo possibile , in modo da risparmiare carburante . Tutto questo in modalità automatica , se metti in sequenziale cambi rapporto scali come vuoi tu .

Perchè ti dico questo , perchè puoi farti un idea generale , ma la bravo ha cmq un comportamento molto diverso , è un motore turbo diesel , con piu' cavalli , con piu' coppia , ed anche il dualogic montato è diverso , infatti è il C510 MTA che gestisce piu' coppia .

Ed è anche ovvio che cè bisogno di una settimanella di apprendistato per saper gestire in maniera completa tutte le 1000 sfaccettature di questi cambi , sopratutto se è la prima volta che li si guida , ma ti assicuro che una volta provati e imparato completamente la dinamica , sarà molto difficile tornare alla frizione e al cambio manuale :) .

Facci sapere .
 
cmq se fate un salto in Brasile potete prendervi il 1.8 benzina con il dualogic (lì era disponibile anche sulla Stilo)

http://www.fiat.com.br/mundo-fiat/novidades/6067/FIAT+BRAVO++A+BRAVURA+ESTA+DE+VOLTA
 
traider ha scritto:
Ricorda che il tutto è rapportato al tipo di auto cmq sia .

La GP Evo 1.4 77 CV 8v. Benzina Aspirato Dualogic è un auto pesante , con un motore un pò sottodimensionato per la sua mole , il cambio robotizzato che monta è poi diverso da quello della bravo è il C514 MTA 5 marce .

Nonostante ciò meraviglia come il cambio aiuti al piacere di guida in qualsiasi situazione , snocciola le marce fluidamente una dietro l'altra prediligendo l'inserimento della 5 nel piu' breve tempo possibile , in modo da risparmiare carburante . Tutto questo in modalità automatica , se metti in sequenziale cambi rapporto scali come vuoi tu .

Perchè ti dico questo , perchè puoi farti un idea generale , ma la bravo ha cmq un comportamento molto diverso , è un motore turbo diesel , con piu' cavalli , con piu' coppia , ed anche il dualogic montato è diverso , infatti è il C510 MTA che gestisce piu' coppia .

Ed è anche ovvio che cè bisogno di una settimanella di apprendistato per saper gestire in maniera completa tutte le 1000 sfaccettature di questi cambi , sopratutto se è la prima volta che li si guida , ma ti assicuro che una volta provati e imparato completamente la dinamica , sarà molto difficile tornare alla frizione e al cambio manuale :) .

Facci sapere .
Grazie di nuovo, traider, dei consigli.
Il punto è che con l'auto non faccio più di 10-15.000 kilometri l'anno e per lo più in città e qualche statale, ed è per questo che ho avuto sempre benzina (anche se la coppia che regala il diesel mi piace molto) e sarei interessato alla Punto 1.4 77CV 8v oppure alla Bravo 1.4 t-jet 120cv sempre col robotizzato (anche se non la vedo più a listino...). ;)
 
stilo-bravo_club ha scritto:
cmq se fate un salto in Brasile potete prendervi il 1.8 benzina con il dualogic (lì era disponibile anche sulla Stilo)

http://www.fiat.com.br/mundo-fiat/novidades/6067/FIAT+BRAVO++A+BRAVURA+ESTA+DE+VOLTA
e poi dicono che sono più arretrati di noi... mah! ;)
 
suiller ha scritto:
stai lontano come la peste dal dual-logic... l'ho guidato per una buona mezz'ora e non vedevo l'ora di arrivare a destinazione... credimi UN DRAMMA!

chissa che cosa hai guidato?????..è uno spettacolo di cambio nel suo genere..

la panda dualogic è uno delle meglio city car!!!

non ti capisco!!
 
il dualogic c'è in due versioni la vecchia e la nuova....
i robotizzati costano poco ma i vantaggi finiscono li.
per prestazioni e consumi vengono battuti dai DF
per confort dai convertitore (che a differenza di quello che molti pensano se sono di buona fattura non perdono in prestazioni, se non un pai di centesimi sullo o-100 difficilemente riscontrabili)
 
Vai di Grande Punto 1.4 77 cv dualogic allora guidata per 1 anno e mezzo semplicemente goduriosa , poi in città spettacolare ;) .
 
alkiap ha scritto:
Per la guida sportiva però non è assolutamente adatto

l'hai guidata?
Io si
da luglio ne posseggo una (emotion rosso maranello con comandi cambio al volante)
beh
le Golf e soprattutto le Megane e le Focus mi fanno un baffo in ripresa ed accelerazione (in manuale)
l'auto ha 120 cv e consuma sui 15 km/litro tirandola spessso oltre i 150
 
Back
Alto