<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Bravo 2.0 MJT Sport, cosa ne pensate? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Bravo 2.0 MJT Sport, cosa ne pensate?

Shelby67 ha scritto:
Bravo! è quello che volevo sentire!! Ottima recensione per l'autore del topic, non mi trovo d'accordo sull'abitabiltà posteriore...su auto dello stesso segmento si sta seduti molto peggio...schienali più dritti, forse per gli spilungoni magari manca un poco di spazio per le gambe, ma per me che non sono alto (1.70) mi trovo molto meglio seduto sul sedile posteriore che su quelli anteriori!! Esempio attuale anche se su auto di categoria diversa...sono stato seduto sul sedile posteriore di una 500X ed è molto più angusto rispetto a quello della Bravo.
Anche il sedile posteriore della A3 SB lo trovo più scomodo e soffocante rispetto a quello della Bravo....
per lo spazio posteriore il divano è ok, ma effettivamente il problema è lo spazio per le gambe. ovvio paragonato ad altre auto della categoria, poi ovvio dipende da come tengono il sedile davanti... In compenso il bagagliaio è molto buono.
 
Ciao , sono proprietario di una fiat bravo nera del 2011, 1.6 120 cv 6 marce va benissimo, se fai molta citta' potesti prendere anche un 1.6, che è anche molto scattante ....saluti

Dyavel ha scritto:
Salve a tutti, sono nuovo del forum e questa è la mia prima discussione.
Ho preso la patente da non molto; tra poco mi finiscono le limitazioni di cilindrata e velocità e vorrei prendere un'auto nuova per sostituire la mia Clio 1.2 benzina del 98 che come auto per neopatentati andava benissimo e con tutti i problemi che aveva mi ha fatto fare una buona esperienza.

Io cercavo un'auto con 5 posti, con consumi contenuti, adatta per girare in città ma anche per tragitti un po' più lunghi e con una buona potenza in cavalli che la renda un'auto scattante; ogni tanto mi piace strapazzarla un po e fare delle belle tirate (la mia clio faceva una fatica boia a sorpassare e non era adattissima per l'autostrada, in poche parole non andava un cavolo)
La marca non è importante, basta che l'auto vada bene e non dia troppi problemi.

Cercando su Autoscout24 ho trovato nella mia zona una Fiat Bravo 2.0 MJT Sport del 2010, 121kw (165cv), berlina, 6 marce, 4 cilindri 1956cc, euro 5, 5 porte, 5 posti, 160.000km.
Prezzo 6.500? inclusi 4 cerchi in lega con gomme termiche.

Cosa ne pensate? È un'auto valida? Com'è il rapporto qualità/prezzo?
 
Back
Alto