<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat Brava 1.6 elx | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat Brava 1.6 elx

NEWsuper5 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Ligos ha scritto:
Io con la radio non ho mai avuto nessun problema, anzi, i problemi li ho con la Blaupunkt della Panda che ha la mia ragazza. Quella si che prende malissimo le stazioni.
Come radio di serie, avevo la versione higt power con comandi per il caricatore cd .
Devo dire che quella in dotazione alla mia brava prende tutte le stazioni in fila.
Lo stesso discorso, stranamente, non vale se l'antenna la sdraio al livello del tetto.
In questo caso ne prende pochissime ed il sintonizzatore non fa altro che scorrere in continuazione.

Potrò lo stesso essere soddisfatto di questa radio?
Certo che no e presto lascerà il posto ad un Alpine, radio che non mi ha dato mai problemi in 10 anni di lavoro effettuato nella precedente auto e che è capace di vantare una qualità sonora una spanna sopra la media.
L'unico problema è che non so se è stata prevista una plancia che copra lo spazio lasciato da quella tolta e che accolga quella nuova.

Franco
si trova da qualsiasi autoricambi una mascherina in plastica per adattare qualsiasi autoradio alla plancia. costa una decina di euro..

Che lascia comunque un bel buco.........

Ma dove sta il problema nel tenere l'antenna un po più alta invece che a filo del tetto?

Ammeaao che sia solo quello il problema.
 
Ligos ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
si trova da qualsiasi autoricambi una mascherina in plastica per adattare qualsiasi autoradio alla plancia. costa una decina di euro..

Che lascia comunque un bel buco.........

Ma dove sta il problema nel tenere l'antenna un po più alta invece che a filo del tetto?

Ammeaao che sia solo quello il problema.

no, ti sbagli, è una mascherina che si raccorda perfettamente alla plancia...

http://www.shopdolce.com/megastore/images/importer/24_Mascherina%20radio-per-fiat-bravo-brava_---.jpg

ecco un esempio...a 7,92 euro...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Ligos ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
si trova da qualsiasi autoricambi una mascherina in plastica per adattare qualsiasi autoradio alla plancia. costa una decina di euro..

Che lascia comunque un bel buco.........

Ma dove sta il problema nel tenere l'antenna un po più alta invece che a filo del tetto?

Ammeaao che sia solo quello il problema.

no, ti sbagli, è una mascherina che si raccorda perfettamente alla plancia...

http://www.shopdolce.com/megastore/images/importer/24_Mascherina%20radio-per-fiat-bravo-brava_---.jpg

ecco un esempio...a 7,92 euro...

E va be, mi sbaglio, ho una Brava con una jvc ma mi sbaglio.............

Secondo te quella mascherina che si raccorda perfettamente alla plancia, fa rimanere la radio curvata come l'originale ?
 
buchi non ne lascia.
http://masnaki.free.fr/Photo%20144.jpg
logicamente se la radio ha il frontale piatto, quello resta piatto.
ma non è che devi usare quello schifo di radio per non avere una radio non integrata....
che poi già chiamarla radio è fare un complimento..inoltre era anche "compresa nel prezzo"della macchina....non legge bene neanche le cassette....
http://img.kijiji.it/90/74/907492b19244e06d746275ae51277227_big.jpg

e alla ford,che usano quei frontalini enormi quadrati, che sotto ti lasciano un buco che ci starebbe un'altra autoradio? che devono fare? specie la vecchia fiesta, che non leggeva nemmeno i cd originali....?
 
NEWsuper5 ha scritto:
buchi non ne lascia.
http://masnaki.free.fr/Photo%20144.jpg
logicamente se la radio ha il frontale piatto, quello resta piatto.
ma non è che devi usare quello schifo di radio per non avere una radio non integrata....
che poi già chiamarla radio è fare un complimento..inoltre era anche "compresa nel prezzo"della macchina....non legge bene neanche le cassette....
http://img.kijiji.it/90/74/907492b19244e06d746275ae51277227_big.jpg

e alla ford,che usano quei frontalini enormi quadrati, che sotto ti lasciano un buco che ci starebbe un'altra autoradio? che devono fare? specie la vecchia fiesta, che non leggeva nemmeno i cd originali....?

Alla Ford usano le radio doppio din, come per la Panda. Se non vuoi il buco che funge da portaoggetti, compri una radio doppio din e sei a posto.

Oggi faccio una foto alla plancia della mia Brava cosi vedrai dello schifo che rimane rispetto alla radio originale.
Io avevo il cd changer originale, le cassette non le compro da una quindicina d'anni.

Ma la foto della radio che hai postato, c'è l'ha almeno l'rds? La mia è molto diversa.
 
Ligos ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
buchi non ne lascia.
http://masnaki.free.fr/Photo%20144.jpg
logicamente se la radio ha il frontale piatto, quello resta piatto.
ma non è che devi usare quello schifo di radio per non avere una radio non integrata....
che poi già chiamarla radio è fare un complimento..inoltre era anche "compresa nel prezzo"della macchina....non legge bene neanche le cassette....
http://img.kijiji.it/90/74/907492b19244e06d746275ae51277227_big.jpg

e alla ford,che usano quei frontalini enormi quadrati, che sotto ti lasciano un buco che ci starebbe un'altra autoradio? che devono fare? specie la vecchia fiesta, che non leggeva nemmeno i cd originali....?

Alla Ford usano le radio doppio din, come per la Panda. Se non vuoi il buco che funge da portaoggetti, compri una radio doppio din e sei a posto.

Oggi faccio una foto alla plancia della mia Brava cosi vedrai dello schifo che rimane rispetto alla radio originale.
Io avevo il cd changer originale, le cassette non le compro da una quindicina d'anni.

Ma la foto della radio che hai postato, c'è l'ha almeno l'rds? La mia è molto diversa.
io ti ho postato la foto della radio della MIA brava....
NOn ha RDS, ma in compenso rds è l'unica stazione radio che prende... :lol: :lol: :lol:
se ti dico che fa schifo, fa schifo...tu non mi credevi... ;)
 
NEWsuper5 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Ligos ha scritto:
Io con la radio non ho mai avuto nessun problema, anzi, i problemi li ho con la Blaupunkt della Panda che ha la mia ragazza. Quella si che prende malissimo le stazioni.
Come radio di serie, avevo la versione higt power con comandi per il caricatore cd .
Devo dire che quella in dotazione alla mia brava prende tutte le stazioni in fila.
Lo stesso discorso, stranamente, non vale se l'antenna la sdraio al livello del tetto.
In questo caso ne prende pochissime ed il sintonizzatore non fa altro che scorrere in continuazione.

Potrò lo stesso essere soddisfatto di questa radio?
Certo che no e presto lascerà il posto ad un Alpine, radio che non mi ha dato mai problemi in 10 anni di lavoro effettuato nella precedente auto e che è capace di vantare una qualità sonora una spanna sopra la media.
L'unico problema è che non so se è stata prevista una plancia che copra lo spazio lasciato da quella tolta e che accolga quella nuova.

Franco
si trova da qualsiasi autoricambi una mascherina in plastica per adattare qualsiasi autoradio alla plancia. costa una decina di euro..
Evvai, si ritorna ai prezzi Fiat!!!

A proposito di prezzi, questo è un discorso più volte affrontato con ricambisti e meccanici, i quali sembra proprio non mettersi d'accordo.
Chi dice che ( la maggior parte ) i prezzi Fiat sono ormai allineati con le case straniere, chi, veramente pochi, conferma nella media prezzi più contenuti, anche se molto dipende, a loro dire, dal tipo di ricambio che acquisti.
Sempre parlando di Fiat.

Domanda:
per smontare lo stereo, come si fa?
Bisogna smontare tutta la plancia anteriore che comprende gli altri comandi, oppure c'è il modo per scollegare solo questo?
Franco
 
Ligos ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
Ligos ha scritto:
Io con la radio non ho mai avuto nessun problema, anzi, i problemi li ho con la Blaupunkt della Panda che ha la mia ragazza. Quella si che prende malissimo le stazioni.
Come radio di serie, avevo la versione higt power con comandi per il caricatore cd .
Devo dire che quella in dotazione alla mia brava prende tutte le stazioni in fila.
Lo stesso discorso, stranamente, non vale se l'antenna la sdraio al livello del tetto.
In questo caso ne prende pochissime ed il sintonizzatore non fa altro che scorrere in continuazione.

Potrò lo stesso essere soddisfatto di questa radio?
Certo che no e presto lascerà il posto ad un Alpine, radio che non mi ha dato mai problemi in 10 anni di lavoro effettuato nella precedente auto e che è capace di vantare una qualità sonora una spanna sopra la media.
L'unico problema è che non so se è stata prevista una plancia che copra lo spazio lasciato da quella tolta e che accolga quella nuova.

Franco
si trova da qualsiasi autoricambi una mascherina in plastica per adattare qualsiasi autoradio alla plancia. costa una decina di euro..

Che lascia comunque un bel buco.........

Ma dove sta il problema nel tenere l'antenna un po più alta invece che a filo del tetto?

Ammeaao che sia solo quello il problema.
No, per me non è un problema lasciare l'antenna in quel modo, il motivo per cui desidero cambiare lo stereo è solo per questioni di completezza di funzioni e qualità audio.
 
NEWsuper5 ha scritto:
eafkuor ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
aggancialo ai bordi, si sfila. fai attenzione, naturalmente ;)
Un bel cacciavite? :D

Franco
a testa piatta...magari grande. attentoa a non graffiare la plancia.
se non la devi tenere la radio puoi aiutarti tirando contemporaneamente dalla fessura del lettore cassette
Certo che infilarci solo le dita la vedo dura, ma ci ho provato lo stesso poco fa forzando la parte superiore e ne è uscito un gancio che ho però rimesso subito a posto.
Metterci gia le mani, in effetti un po' me le fa girare.

Franco
 
altrimenti un qualsiasi elettreauto, in un quarto d'ora, ti sostituisce tutto...
il 90% dei possessori ha buttato lo stereo fiat su bravobravamarea....ormai è un'operazione che hanno fatto così spesso da essere facilissima
 
Ho provato a sfilare la radio così come mi avete detto, ma non c'è verso di staccarla.
Credo che se dovessi forzare, sono certo di far danni e comunque, riposizionando momentaneamente la radio, ho gia creato qualche problema al vano cassette il quale non si apre più bene.
In effetti credo che lo stereo sia fissato con qualche gancio che non si può togliere solo tirando.
Mi chiedo se non sia necessario smontare la plancia dei comandi ed anche se c' ho provato svitanto le due viti che ci sono sotto, non si stacca un bel niente.

Ma come si deve fare?
 
Back
Alto