la super5 con le lampade H2 ha una parabola che consente una migliore illuminazione della strada...(questo per fare un confronto con l'altra auto che ho in casa)....quando poi senti tutti i proprietari lamentarsi, allora capisci che non sei solo....e che non è una sensazione personale.....nickymartin ha scritto:eafkuor ha scritto:Abbiamo appena comprato questa auto usata, anno 1997.
Sembra praticamente appena uscita dal concessionario, 48000 km.
Che mi dite di questa macchinina? Non vedo l'ora di guidarla![]()
Brava 80 Steel, ossia 1.2 16v in allestimento simile a quello "EL", ma con coppa ruota specifica e clima automatico.
Interni in velluto ottimi, plastiche migliore delle prime Brava, non proprio facili da graffiare quindi.
Autoradio Majestic a cassette così così, ma molto buona la resa acustica dell'impianto audio anche se dotato solo di 4 casse.
Folle la traversa retrostante lo schienale del sedile posteriore nella logica di funzionamento. :shock: :shock: :shock:
Anch'io ho dovuto due volte ricollegare il tubo che porta acqua al tergilunotto.
La mia creatura è azzurro sorgente, quasi unico esemplare in questa tinta, la trovo molto bella, la parte posteriore però non convince, ho montato un alettone che tuttavia non fa miracoli nella vista posteriore della vettura. :?
La luminosità dei fari è in effetti di gran lunga inferiore a quella delle moderne lampade H7, ma la resa delle normali lampade H4 a mia scienza corrisponde generalmente a quella della vettura in questione, non mi sembra un limite del proiettore. :!:
Sul motore sorvolo data la differente cilindrata, ovviamente consuma meno del 1.6, va meno soprattutto in salita ed è molto affidabile.
Quello che mi fa incazzare della vettura sono le scodate da trazione posteriore, soprattutto sul bagnato, ho dovuto imparare a controsterzare... :evil: :evil: :twisted: :twisted:
la 1200 ha meno peso sull'anteriore e un assetto più alto e ballerino...
l'autoradio della tua steel, che appartiene alla seconda serie della brava (post restyling) è diverso....spero migliore comunque
inoltre, dopo il restyling del 99, mi pare, il motore 1600 è cambiato. hanno messo in listino il 1600 16v usato sino all'altro giorno sulla stilo.
quelle 95-99 avevano il 1600 8v della tipo, con testata modificata a 16v. consumi un pò più elevati e qualche altro particolare di differenza, tra cui la cilindrata...