Secondo Seth Godin (esperto di marketing) oggi bisogna puntare alla nicchia e servirsi di loro per diffondere il prodotto alle masse. Dice che ormai siamo assuefatti dai prodotti e dalla pubblicità, abbiamo talmente tanta scelta che veniamo distratti dal prodotto "diverso" che non necessariamente dev'essere il migliore. Lui parla di mucca viola. Prendiamo una famiglia che fa un viaggio, ad un certo punto in un campo il bambino vede una mucca e fa oh!!! Poi comincia a vedere altre mucche, altre ancora e mucche per tutto il viaggio, a quel punto gli è passato lo stupore, gli ritornerà solo quando vedrà una mucca diversa.....viola magari. Succede in tutti i prodotti, vediamo scaffali pieni di prodotti, sembrano tutti uguali e alla fine scegliemo sempre il solito perchè non abbiamo ne tempo ne voglia di provare la novità. C'è però una nicchia ristretta di fanatici che aspetta la novità, la prova e poi come un virus diffonderà il suo giudizio. La Giulietta è una mucca marrone, la Giulia è viola, perchè? Perchè è un prodotto nato non per la massa, non per venderne milioni, è nato esclusivamente per una ristretta nicchia di fanatici, è nata per gli alfisti e spetterà a loro diffondere il giudizio su questa macchina, spetterà ai più fortunati di comprarla per vantarla ad amici e parenti che a quel punto incuriositi la proveranno. Una macchina nata per l'afista integralista possono presentarla col 1.6 Multijet? NO!!! e hanno esagerato, l'hanno presentata col motore più esagerato. Con la Lancia devono percorrere la stessa strada, devono individuare prima una ristretta nicchia o inventarla e poi costruirgli il prodotto addosso come un abito di sartoria. L'Alfista ha un carattere ben definito, sa cosa vuole, il Lancista? Esiste ancora il Lancista? E' l'avvocato con la Mercedes Classe E che si comporta da cavaliere con gran classe ed educazione e che ama la raffinatezza tecnica o è lo sportivo con la vettura pluricampione del mondo dei rally? O è la gente che piace che compra la macchina che piace alla gente che piace? Tipo la ragazza vent'enne o la moglie con la Ypsilon? Il Lancista purtroppo (o per fortuna) ha tanti caratteri a volte anche discordanti, la macchina per le belle donne la fanno, la continuano a fare e stravende come sempre, devono individuare un'altra nicchia che sia però capace di diffondere il verbo. La Delta Integrale? magari!!! dovrà acchiappare dei giovani 20-30enni benestanti a cui piace guidare una vettura sportiva, il target potrebbe essere uguale a chi compra la Mercedes Classe A negli allestimenti sportivi o BMW serie1 o Golf. Oppure puntare su altre nicchie attirate da coupè e cabrio....per assurdo potrei accettare anche una Lancia che si butti nel settore nautico con motoscafi e yacht....perchè no? Anche cambiare settore può essere la chiave di svolta di un azienda, Alexandre Darracq fabbricava biciclette a Napoli e adesso si chiama AlfaRomeo.