Sulla storia della Lancia ci sono delle contraddizioni, vetture tecnicamente all'avanguardia che facevano numeri modesti (ma sono rimasti nella storia) e vetture improbabili e per niente sgraziate che hanno fatto i loro numeri e a volte hanno superato le vendite delle cugine plebee Fiat. Posso citare per esempio la Ypsilon specie l'ultima che vende poco più della Punto, la Musa che ha venduto più della più economica Idea ma è stata regina per diversi anni nel suo segmento mettendo dietro Meriva, Fusion, Modus, Classe A e tante altre concorrenti. La Phedra ha fatto i suoi numeri pure, la Dedra credo sia stata una delle Lancia più vendute in assoluto eppure non era altro che una Tempra rivista e corretta. Paradossalmente hanno venduto più le Lancia più strettamente derivate dalle Fiat che quelle lontane. La Thesis è stato un flop, la K non è stata granchè ma la Thema vecchia ce l'abbiamo tutti nel cuore malgrado sia stata fatta assieme a croma e Saab 9000.....e Alfa 164 che almeno hanno caratterizzato di più. Signori la Thema aveva una linea 100% Fiat, bastava mettere la mascherina con le 5 linee oblique ed eccovi la Gran-Duna!!! Tant'è che si sono ingegnati a differenziare la Croma proponendola col mezzo volume e portellone. Diverse vetture sono nate Lancia e poi marchiate Fiat, la Uno doveva essere la nuova A112....ma l'hanno marchiata Fiat, a quel punto hanno optato a ricarrozzare la Panda, hanno fatto 2 successi. Tutto quello che scrivo non vuole togliere i meriti alle vetture pre-Fiat anzi....la gestione Lancia e poi Pesenti hanno fatto nascere le vetture più innovative dei loro periodi, un rigore tecnico assoluto, dovevano offrire il meglio senza mezzi termini....che ahimè è stata anche la causa dei disastri finanziari. Adesso la Fiat dovrebbe ringraziare proprio la Lancia che in alcuni casi è in grado di portare guadagni. Guardate quante Ypsilon si vendono, solo lei più ma molto più di MiTo e Giulietta messe assieme!!!derblume ha scritto:1o100 ha scritto:Fiat Aegea: ottimo progetto, linee molto belle ma interni poveri. Perchè non fare una versione più elegante e più rifinita con il marchio Lancia????
Una new Aurelia! Perchè non saturare le linee di produzione, utilizzando il marchio Lancia??? Teniamo presente che vendere una tre volumi nel mercato italiano-europeo è abbastanza difficile, poi per un marchio come Fiat... certo non attira molto...mentre con il marchio LANCIA UNA PICCOLA TRE VOLUMI ELEGANTE a un prezzo competitivo sarebbe una ottima soluzione!!!
ma per favore !!! non provare far rivivere un marchio come Lancia con una piattaforma Fiat/Chrysler o altro del genere !
Lancia nel passato stato famoso per le sue costruzioni e invenzioni meravigliosi
se vogliono fare rinascere la Lancia, deve essere capo ad una piattaforma tutta nuova con qualità particolari che lo distinguono dalle altri...