kanarino ha scritto:Fiat "abbandona" l'Italia perchè l'Italia per prima ha abbandonato la Fiat...
iCastm ha scritto:Ero indeciso se un argomento del genere meritasse risposte o meno.
Alla fine ho deciso di scrivere poche righe, solo per far presente alcune cose.
1. Questo è un forum sulle auto Fiat e per quanto ci sia libertà di parola in Italia (a differenza di quello che dicono molti, in genere i primi a non rispettare la libertà di parola dell'altro) non è un luogo adatto a disquisire di questioni sindacali.
non vedo cosa centra il sindacato, mi pare che marchionne abbia deciso tutto da solo senza consultare nessuno, nemmeno i politici.
poi se i sindacati dicono la loro nel tentativo di difendere il difendibile fanno solamente il loro lavoro.
male magari ma lo fanno.
6. Gli operai sindacalizzati di Pomigliano (dunque non tutti gli operai), non sono un esempio da seguire per via delle numero contraddizioni in loro stessi. Ad Anno zero chiedono di produrre la 500, prima di Natale però rifiutano la Panda. In compenso vogliono produrre auto ecologiche (ma quali?) con l'aiuto della Regione Campania (e ancora pretese d'assistanzialismo...)
tornando a quello che ho detto prima non mi pare che sia stato chiesto loro cosa vogliono fare.
pomigliano e termini dovevano essere chiuse anche prima della crisi di questo tutti si sono dimenticati.
conan2001 ha scritto:Ero indeciso se un argomento del genere meritasse risposte o meno.
Alla fine ho deciso di scrivere poche righe, solo per far presente alcune cose.
1. Questo è un forum sulle auto Fiat e per quanto ci sia libertà di parola in Italia (a differenza di quello che dicono molti, in genere i primi a non rispettare la libertà di parola dell'altro) non è un luogo adatto a disquisire di questioni sindacali.
non vedo cosa centra il sindacato, mi pare che marchionne abbia deciso tutto da solo senza consultare nessuno, nemmeno i politici.
poi se i sindacati dicono la loro nel tentativo di difendere il difendibile fanno solamente il loro lavoro.
male magari ma lo fanno.
6. Gli operai sindacalizzati di Pomigliano (dunque non tutti gli operai), non sono un esempio da seguire per via delle numero contraddizioni in loro stessi. Ad Anno zero chiedono di produrre la 500, prima di Natale però rifiutano la Panda. In compenso vogliono produrre auto ecologiche (ma quali?) con l'aiuto della Regione Campania (e ancora pretese d'assistanzialismo...)
tornando a quello che ho detto prima non mi pare che sia stato chiesto loro cosa vogliono fare.
pomigliano e termini dovevano essere chiuse anche prima della crisi di questo tutti si sono dimenticati.
iCastm ha scritto:conan2001 ha scritto:Ero indeciso se un argomento del genere meritasse risposte o meno.
Alla fine ho deciso di scrivere poche righe, solo per far presente alcune cose.
1. Questo è un forum sulle auto Fiat e per quanto ci sia libertà di parola in Italia (a differenza di quello che dicono molti, in genere i primi a non rispettare la libertà di parola dell'altro) non è un luogo adatto a disquisire di questioni sindacali.
non vedo cosa centra il sindacato, mi pare che marchionne abbia deciso tutto da solo senza consultare nessuno, nemmeno i politici.
poi se i sindacati dicono la loro nel tentativo di difendere il difendibile fanno solamente il loro lavoro.
male magari ma lo fanno.
6. Gli operai sindacalizzati di Pomigliano (dunque non tutti gli operai), non sono un esempio da seguire per via delle numero contraddizioni in loro stessi. Ad Anno zero chiedono di produrre la 500, prima di Natale però rifiutano la Panda. In compenso vogliono produrre auto ecologiche (ma quali?) con l'aiuto della Regione Campania (e ancora pretese d'assistanzialismo...)
tornando a quello che ho detto prima non mi pare che sia stato chiesto loro cosa vogliono fare.
pomigliano e termini dovevano essere chiuse anche prima della crisi di questo tutti si sono dimenticati.
1. Questo è sì un forum sulla Fiat, ma specificatamente sulle automobili Fiat. Marchionne avrà deciso da solo quello che ha deciso, ma non è questo il luogo dove discuterne. Parlare della politica industriale e finanziaria della Fiat dovrebbe essere considerata come una gentile concessione da parte dell'Admin e di tutta la Redazione di Quattroruote.
6. Vista l'assurdità di quello che chiedono non mi stupisco che i sindacati non siano stati consultati. Ricordo che attualmente il 55% della Chrysler appartiene ai sindacati americani. Non avrebbero mai proposto loro una cosa del genere se non si fossero mostrati ragionevoli e credibili anche in passato. In Italia invece...
conan2001 ha scritto:iCastm ha scritto:conan2001 ha scritto:Ero indeciso se un argomento del genere meritasse risposte o meno.
Alla fine ho deciso di scrivere poche righe, solo per far presente alcune cose.
1. Questo è un forum sulle auto Fiat e per quanto ci sia libertà di parola in Italia (a differenza di quello che dicono molti, in genere i primi a non rispettare la libertà di parola dell'altro) non è un luogo adatto a disquisire di questioni sindacali.
non vedo cosa centra il sindacato, mi pare che marchionne abbia deciso tutto da solo senza consultare nessuno, nemmeno i politici.
poi se i sindacati dicono la loro nel tentativo di difendere il difendibile fanno solamente il loro lavoro.
male magari ma lo fanno.
6. Gli operai sindacalizzati di Pomigliano (dunque non tutti gli operai), non sono un esempio da seguire per via delle numero contraddizioni in loro stessi. Ad Anno zero chiedono di produrre la 500, prima di Natale però rifiutano la Panda. In compenso vogliono produrre auto ecologiche (ma quali?) con l'aiuto della Regione Campania (e ancora pretese d'assistanzialismo...)
tornando a quello che ho detto prima non mi pare che sia stato chiesto loro cosa vogliono fare.
pomigliano e termini dovevano essere chiuse anche prima della crisi di questo tutti si sono dimenticati.
1. Questo è sì un forum sulla Fiat, ma specificatamente sulle automobili Fiat. Marchionne avrà deciso da solo quello che ha deciso, ma non è questo il luogo dove discuterne. Parlare della politica industriale e finanziaria della Fiat dovrebbe essere considerata come una gentile concessione da parte dell'Admin e di tutta la Redazione di Quattroruote.
6. Vista l'assurdità di quello che chiedono non mi stupisco che i sindacati non siano stati consultati. Ricordo che attualmente il 55% della Chrysler appartiene ai sindacati americani. Non avrebbero mai proposto loro una cosa del genere se non si fossero mostrati ragionevoli e credibili anche in passato. In Italia invece...
siamo in fiat e si discute di fiat.
penso che l'admin non abbia fatto nessuna concessione, se dobbiamo togliere tutti i post sulla politica del costruttore ci sarebbero poche discussioni.
quelli che citano qualche problema sono troll, mentre quelli che fanno i gridolini non penso interessino ai più.
i sindacati possono chiedere quello che vogliono ma alla fine chi decide è sempre la direzione.
se gli viene incontro in qualche richiesta è solo perchè hanno interesse a farlo.
in america il sindacato è il padrone e quindi non dovevi nemmeno citarlo come paragone.
kanarino ha scritto:Fiat "abbandona" l'Italia perchè l'Italia per prima ha abbandonato la Fiat...
testerr ha scritto:kanarino ha scritto:Fiat "abbandona" l'Italia perchè l'Italia per prima ha abbandonato la Fiat...
ma hai un'idea di quanti soldi abbia ricevuto dallo stato? fabbriche gratis........altro che balle.
I soldi dallo stato li ha ricevuti anche la Opel eppure in Germania nessuno gli ha rotto le palle...e fidati che se ti fai un giretto in Germania, (e zone limitrofe)vedrai che è pieno di Opel in giro...perchè il tedesco le chiappe su un'auto francese, italiana o giapponese ce le mette molto raramente...perchè sono molto più nazionalisti di noi...qui in Italia invece si condanna Fiat perchè ha ricevuto gli aiuti statali, si va in giro con le Vw, le Renault le Peugeot e via dicendo e si spara addosso a Fiat perchè uno stabilimento deve chiudere (anzi interrompere la produzione di auto e passare ad altro) e si vuole mostrare comprensione per i lavoratori...se vi intererasse un minimo di loro non andreste a regalare i soldi all'estero ma al contrario andreste ad incentivare l'industria italiana comprando i loro prodotti...ed io non mi sento in colpa perchè in 4 anni di patente ho comprato solo auto Fiat e, anche se in minima parte, i soldi che ho dato hanno contrbuito in parte a pagare lo stipendio di uno o più operai...testerr ha scritto:ma hai un'idea di quanti soldi abbia ricevuto dallo stato? fabbriche gratis........altro che balle.
kanarino ha scritto:I soldi dallo stato li ha ricevuti anche la Opel eppure in Germania nessuno gli ha rotto le palle...e fidati che se ti fai un giretto in Germania, (e zone limitrofe)vedrai che è pieno di Opel in giro...perchè il tedesco le chiappe su un'auto francese, italiana o giapponese ce le mette molto raramente...perchè sono molto più nazionalisti di noi...qui in Italia invece si condanna Fiat perchè ha ricevuto gli aiuti statali, si va in giro con le Vw, le Renault le Peugeot e via dicendo e si spara addosso a Fiat perchè uno stabilimento deve chiudere (anzi interrompere la produzione di auto e passare ad altro) e si vuole mostrare comprensione per i lavoratori...se vi intererasse un minimo di loro non andreste a regalare i soldi all'estero ma al contrario andreste ad incentivare l'industria italiana comprando i loro prodotti...ed io non mi sento in colpa perchè in 4 anni di patente ho comprato solo auto Fiat e, anche se in minima parte, i soldi che ho dato hanno contrbuito in parte a pagare lo stipendio di uno o più operai...testerr ha scritto:ma hai un'idea di quanti soldi abbia ricevuto dallo stato? fabbriche gratis........altro che balle.
Quoto su Barbato. Più che demagogia è populismo della peggior specie.testerr ha scritto:....ma lascia perdere Barbato e l'italia dei disvalori; demagogia pura......
iCastm ha scritto:conan2001 ha scritto:iCastm ha scritto:conan2001 ha scritto:Ero indeciso se un argomento del genere meritasse risposte o meno.
Alla fine ho deciso di scrivere poche righe, solo per far presente alcune cose.
1. Questo è un forum sulle auto Fiat e per quanto ci sia libertà di parola in Italia (a differenza di quello che dicono molti, in genere i primi a non rispettare la libertà di parola dell'altro) non è un luogo adatto a disquisire di questioni sindacali.
non vedo cosa centra il sindacato, mi pare che marchionne abbia deciso tutto da solo senza consultare nessuno, nemmeno i politici.
poi se i sindacati dicono la loro nel tentativo di difendere il difendibile fanno solamente il loro lavoro.
male magari ma lo fanno.
6. Gli operai sindacalizzati di Pomigliano (dunque non tutti gli operai), non sono un esempio da seguire per via delle numero contraddizioni in loro stessi. Ad Anno zero chiedono di produrre la 500, prima di Natale però rifiutano la Panda. In compenso vogliono produrre auto ecologiche (ma quali?) con l'aiuto della Regione Campania (e ancora pretese d'assistanzialismo...)
tornando a quello che ho detto prima non mi pare che sia stato chiesto loro cosa vogliono fare.
pomigliano e termini dovevano essere chiuse anche prima della crisi di questo tutti si sono dimenticati.
1. Questo è sì un forum sulla Fiat, ma specificatamente sulle automobili Fiat. Marchionne avrà deciso da solo quello che ha deciso, ma non è questo il luogo dove discuterne. Parlare della politica industriale e finanziaria della Fiat dovrebbe essere considerata come una gentile concessione da parte dell'Admin e di tutta la Redazione di Quattroruote.
6. Vista l'assurdità di quello che chiedono non mi stupisco che i sindacati non siano stati consultati. Ricordo che attualmente il 55% della Chrysler appartiene ai sindacati americani. Non avrebbero mai proposto loro una cosa del genere se non si fossero mostrati ragionevoli e credibili anche in passato. In Italia invece...
siamo in fiat e si discute di fiat.
penso che l'admin non abbia fatto nessuna concessione, se dobbiamo togliere tutti i post sulla politica del costruttore ci sarebbero poche discussioni.
quelli che citano qualche problema sono troll, mentre quelli che fanno i gridolini non penso interessino ai più.
i sindacati possono chiedere quello che vogliono ma alla fine chi decide è sempre la direzione.
se gli viene incontro in qualche richiesta è solo perchè hanno interesse a farlo.
in america il sindacato è il padrone e quindi non dovevi nemmeno citarlo come paragone.
Il forum non nasce per discutere di politiche sindacali o finanziarie, se poi l'Admin e la Redazione chiudono un occhio è perchè è evidente, come dici tu, che qui si parlerebbe di poco altro.
Che significa che in America il sindacato è padrone e non dovevo nemmeno citarlo? Spiegati, pare che ho toccato l'intoccabile.
iCastm ha scritto:testerr ha scritto:kanarino ha scritto:Fiat "abbandona" l'Italia perchè l'Italia per prima ha abbandonato la Fiat...
ma hai un'idea di quanti soldi abbia ricevuto dallo stato? fabbriche gratis........altro che balle.
A tal proposito leggi l'articolo che ho linkato.
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa