conan2001 ha scritto:iCastm ha scritto:Proprio non ti va di guardare in faccia la realtà? Fai troppa fatica a renderti conto che la situazione esce fuori dai tuoi schemi mentali?
Quello che dici non è sbagliato, ma non è il caso della nuova Chrysler.
Da chi è stato nominato il nuovo cda? Dalla Fiat e dal governo USA fondamentalmente. I sindacati hanno espresso poco o nulla.
A chi deve rispondere? Prima di tutto al governo USA per il prestito che erogato e in generale per l'appoggio politico.
Insomma, governano le minoranze. E la maggioranza? La maggioranza è di facciata. Come ho già detto, ha accettato il 55% solo come pegno per non aver fatto ricorso al tribunale e far saltare l'accordo. Al sindacato della quota di maggioranza importa nulla, ora che ha ottenuto le garanzie che la gestione sarà trasparente e non a scopo speculativo vuole liberarsi di quel fardello.
Guarda la situazione da un altro punto di vista. I padroni non sono chi dici tu per il semplice fatto che non vogliono essere i padroni.
deve rispondere anche al governo usa ma solo per i prestiti, una volta restituiti non si conoscono più.
hai un pò svicolato dalle mie domande, hai solo detto che sono bacato mentale.
se non ci riesci ti esimio dal rispondere, visto che non ci arrivo.
Ho risposto alle tue domande in modo più che esauriente, se dici che ho svincolato allora falle meglio le domande.
Ah no, tu sei quello che legge i giornali solo quando scrivono quello che ti piace leggere, dunque perchè non dovresti dire che ho svincolato alle tue domande anche se non l'ho fatto?