<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500X Sport | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500X Sport

Nessuno lo ha scritto mi pare, ma questo bel crossover b/c 2wd 150 cv coi cerchi da 19", genere per finti amanti dell'auto italiana aberrante fino a 6 anni fa..., è il TOP di gamma di quel poco che rimane del marchio fiat. Anche nello stesso segmento 1400 da 180cv, 2000 diesel, tablet più grande e soprattutto 4x4 ormai fca li riserva solo a jeep.
Trovo anch'io assurde queste scelte, in particolare non offrire sulla 500X una versione 4x4 con cambio manuale che permetterebbe di evitare l'ecotassa e offrirebbe alla potenziale clientela un'interessante alternativa. oltretutto piu' economica rispetto alla costosa Compass e anche alla Renegade che abbina il 4x4 solo al cambio automatico.
 
Ma infatti, è un controsenso, ma nei fatti è così. La tipo è una C e la 500X è sostanzialmente una B (derivata addirittura da una A). Incredibile e assurdo (per me) che la Tipo top abbia 120 cv.
Ma che dici 500X di A non ha nulla stesso pianale di tipo, anzi alcune specifiche 500x sono migliori della "lowcost" tipo, in pratica 2 b/c, solo che tipo ha anche 30cm più di lamiera nella sw...
 
Ma che dici 500X di A non ha nulla stesso pianale di tipo, anzi alcune specifiche 500x sono migliori della "lowcost" tipo, in pratica 2 b/c, solo che tipo ha anche 30cm più di lamiera nella sw...

Ti eri forse perso questo mio post, in risposta alla giusta osservazione di Danilorse. :emoji_wink:

"Lo so, ma la 500X comunque fa sempre parte della gamma 500, che nasce segmento A.
In ogni caso la considererei una B/C, non proprio una C piena.
Poi resta il fatto che 120 cv per la Tipo Top (e, ancora peggio, per la Giulietta Top) sono ridicoli imho, tanto più considerando che ci sono i Firefly da 150 e 180 cv."


In sostanza è vero che la 500X non ha il pianale della 500, ma fa parte di quella "famiglia" di vetture.
 
Ultima modifica:
Trovo anch'io assurde queste scelte, in particolare non offrire sulla 500X una versione 4x4 con cambio manuale che permetterebbe di evitare l'ecotassa e offrirebbe alla potenziale clientela un'interessante alternativa. oltretutto piu' economica rispetto alla costosa Compass e anche alla Renegade che abbina il 4x4 solo al cambio automatico.
Ma mi sembra che Renegade e compass possano essere prese manueli e 4x4. Solo le 170Cv sono disponibili solo aut. O sbaglio?
 
Ennesima gettata di sabbia negli occhi : se per poter mettere la scritta sport sulla vettura basta abbassarla come farebbe qualsiasi coatto con cerchi più grossi allora vuol dire che basta guardare Fast 'n loud per trarne delle idee.
Almeno loro, però, montano dei motori seri .
Imbarazzante.
 
Ennesima gettata di sabbia negli occhi : se per poter mettere la scritta sport sulla vettura basta abbassarla come farebbe qualsiasi coatto con cerchi più grossi allora vuol dire che basta guardare Fast 'n loud per trarne delle idee.
Almeno loro, però, montano dei motori seri .
Imbarazzante.
Oramai si usa cosi'.
Sono molte le case che hanno a listino l'allestimento Sport
 
Ennesima gettata di sabbia negli occhi : se per poter mettere la scritta sport sulla vettura basta abbassarla come farebbe qualsiasi coatto con cerchi più grossi allora vuol dire che basta guardare Fast 'n loud per trarne delle idee.
Almeno loro, però, montano dei motori seri .
Imbarazzante.

Concordo in pieno, ma ormai conta solo l'estetica Sportiva, e infatti sono piene le strade di auto anche di Suv magari con 110/120 cv per di più a gasolio addobbati dentro e fuori con i vari S line, GT line, M sport, R line.....
 
Nel numero di gennaio di Quattroruote (a me non ancora arrivato) c'è la prova su strada della 500X sport.

https://www.quattroruote.it/prove/2019/fiat_500x_la_prova_della_1_3_t4_150_cv_dct_sport.html

"Più agile e composta. Nei nostri specifici test dinamici, abbiamo effettivamente rilevato valori di tenuta migliori e, più in generale, un comportamento più agile e composto. E anche lo sterzo, in effetti, offre un feedback maggiormente accurato. Nulla di nuovo, invece, sul fronte propulsivo: il quattro cilindri 1.3 turbobenzina da 150 cavalli e 270 Nm spinge bene in basso e ha vigore anche nella zona alta del contagiri. Peccato che il cambio a doppia frizione, però, abbia alcune indecisioni quando deve scegliere il rapporto più adeguato, specie in scalata. La prova completa è su Quattroruote di gennaio."

Prezzo (listino 4R): da 27.000 euro.
cq5dam.web.650.600.jpeg
 
Ho l'impressione che ste SUV, già meno basse di una volta di carrozzeria, con gli assetti sport diventino delle normalissime due volumi...
 
Ho l'impressione che ste SUV, già meno basse di una volta di carrozzeria, con gli assetti sport diventino delle normalissime due volumi...

Indubbiamente per me un Suv "basso", diciamo un crossover, è molto meglio di un Suv "tradizionale".
Peraltro della 500X c'è addirittura una versione rally (non raid, rally), preparata in Francia dalla Milano Racing (v. topic in area "Motorsport"). E ha ottenuto buoni risultati di categoria e assoluti.
Pur progettata oltre 1 anno fa, il motore, manco a farlo apposta, è di origine.....Peugeot, e ha 270 cv.

Foto Jiulienne Pixelrallye
Z-MR-500X-R4-2019-Francia-696x457.jpg
 
Back
Alto