<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500X Sport | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500X Sport

Delusione, mi aspettavo la versione ibrida del 1,3 con traz. integrale e potenza sui 180-190 cv.
Invece è solo un allestimento, piacevole ma questo è...

Che poi non ho capito perché non hanno usato il 1,3 da 180 cv già disponibile sulle Renegade assemblate nel medesimo stabilimento, il 1,3 da 150cv era già in vendita.
 
Prima del cambio delle normative euro 6 la 500x era disponibile con il 1400 e 170cv e non era definita "sport" ora sono passati a 150cv hanno messo i cerche da 19 e l'hanno un po' assettata, per me per definirla "sport" mancano 50-100cv all'appello
Questo e' solo un allestimento disponibile su tutte le motorizzazioni, con l'intorduzione dei cerchi da 19' che fin'ora non erano disponibili su 500X.
Penso che i 150cv della versione a benzina siano assolutamente sufficienti, piuttosto sarebbe gradito un cambio manuale che non e' disponibile con il 1.3 a benzina.
Diverso il discorso per le versioni a gasolio che si fermano a 120cv. Qualcosa sui 150cv sarebbe gradito.

Purtroppo non c'e' piu' la versione 4x4 che tra l'altro era abbinata solo al cambio automatico.
 
Delusione, mi aspettavo la versione ibrida del 1,3 con traz. integrale e potenza sui 180-190 cv.
Invece è solo un allestimento, piacevole ma questo è...

Che poi non ho capito perché non hanno usato il 1,3 da 180 cv già disponibile sulle Renegade assemblate nel medesimo stabilimento, il 1,3 da 150cv era già in vendita.
Compass e Renegade ibride dovrebbero debuttare nel primo trimestre 2020, mi aspetto che tale motorizzazioni sara' disponibile anche sulla 500X.
 
Qui il test di Quattroruote.it.
https://www.quattroruote.it/news/pr..._sport_al_volante_della_1_3_turbo_150_cv.html

2019-Fiat-500X-Sport-01.jpg
 
Per me semplice operazione di marketing, simile a quella fatta con la Tipo sport. Assetto abbassato e un po' irrigidito, doppio scarico, taratura servosterzo, nuovi cerchi da 19" e poco altro. Il motore è quello già conosciuto. Insomma più che altro cambia un po' il look.

Occorreva almeno il motore da 180 cv, che è disponibile nel "magazzino" Fiat. Poi un "uv" sportivo comunque lascia un po' il tempo che trova, imho, anche se lo fanno tutti......

1568295824213.jpg
 
Ultima modifica:
Nessuno lo ha scritto mi pare, ma questo bel crossover b/c 2wd 150 cv coi cerchi da 19", genere per finti amanti dell'auto italiana aberrante fino a 6 anni fa..., è il TOP di gamma di quel poco che rimane del marchio fiat. Anche nello stesso segmento 1400 da 180cv, 2000 diesel, tablet più grande e soprattutto 4x4 ormai fca li riserva solo a jeep.
 
Nessuno lo ha scritto mi pare, ma questo bel crossover b/c 2wd 150 cv coi cerchi da 19", genere per finti amanti dell'auto italiana aberrante fino a 6 anni fa..., è il TOP di gamma di quel poco che rimane del marchio fiat. Anche nello stesso segmento 1400 da 180cv, 2000 diesel, tablet più grande e soprattutto 4x4 ormai fca li riserva solo a jeep.

Beh, l’”ammiraglia” del marchio (anche se fa ridere definirla così) se consideriamo il segmento e non la potenza massima, con l’addio di Freemont e Fullback rimane la Tipo.....
 
Probabilmente con questo tipo di allestimento avrà un estetica più accattivante e strizzerà l'occhio a chi gli piace una caratterizzazione del genere, io come prima vettura mi presi una 146 gt junior che era una semplice 1.4 ma con allestimento sportivo, non è che tutti vogliono avere un plus di cavalli o chissà quale assetto , anche perché avete 150 o 180 CV per ma maggior parte degli acquirenti poco importa e resta giusto un dato numerico.
È evidente che FCA è carente di nuovo modelli, ma queste sono operazioni che tutti i costruttori fanno ,e non è che se non facevano questa o la tipo sport con quanto risparmiato sviluppavo la nuova punto.
 
Beh no tipo arriva a 120cv nel "top di gamma..... Ma come li ha ridotti.... :-(

Ma infatti, è un controsenso, ma nei fatti è così. La tipo è una C e la 500X è sostanzialmente una B (derivata addirittura da una A). Incredibile e assurdo (per me) che la Tipo top abbia 120 cv.
 
Ma infatti, è un controsenso, ma nei fatti è così. La tipo è una C e la 500X è sostanzialmente una B (derivata addirittura da una A). Incredibile e assurdo (per me) che la Tipo top abbia 120 cv.
Tipo e 500X utilizzano il medesimo pianale, con la differenza che sulla prima viene utilizzato un retrotreno a ruote interconnesse, mentre sulla seconda c'e' un piu' sofisticato sistema a ruote indipendenti (MacPherson).
La 500X non deriva da una segmento A
 
Tipo e 500X utilizzano il medesimo pianale, con la differenza che sulla prima viene utilizzato un retrotreno a ruote interconnesse, mentre sulla seconda c'e' un piu' sofisticato sistema a ruote indipendenti (MacPherson).
La 500X non deriva da una segmento A

Lo so, ma la 500X comunque fa sempre parte della gamma 500, che nasce segmento A.
In ogni caso la considererei un B/C, non proprio una C piena.
Poi resta il fatto che 120 cv per la Tipo Top (e, ancora peggio, per la Giulietta Top) sono ridicoli imho, tanto più considerando che ci sono i Firefly da 150 e 180 cv.
 
Ultima modifica:
Lo so, ma la 500X comunque fa sempre parte della gamma 500, che nasce segmento A.
In ogni caso la considererei un B/C, non proprio una C piena.
Poi resta il fatto che 120 cv per la Tipo Top (e, ancora peggio, per la Giulietta Top) sono ridicoli imho, tanto più considerando che ci sono i Firefly da 150 e 180 cv.
Si con la 500 la 500X condivide solo il nome, ma nulla a livello tecnico.
Condivido il discorso sulla mancanza di altre motorizzazioni su Tipo e Giulietta.
Sulla Tipo la lacuna dovrebbe essere colmata con il restyling in arrivo nel 2020
 
Back
Alto