<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500L+: è veramente necessaria? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500L+: è veramente necessaria?

seatleon85 ha scritto:
tomthebuilder ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Si, è necessaria. Non tanto per i 7 posti, ma per il fatto che a 5 posti è una Station-Wagon, auto attualmente mancante nei listini Fiat.
Ma sbaglio o la fiat ha già una SW (mi riferisco alla freemont)? E anche piuttosto carina direi... il fiattaro più sfegatato che vuole fiat a tutti i costi potrebbe orientarsi su questa, se necessita di una una SW.

Giusto :thumbup:
Allora lo ripeto, anche se l'ho scritto prima. Ma veramente vogliamo prendere il Suv americano per un station per la famiglia? Quasi 5 metri, 1900 kg di peso, listino da 26mila e ti devi prendere il 2mila 140 cavalli (sobrio come consumi, no?).

Mentre la 500L+ ha il bagagliaio della Marea SW pur essendo più corta di 14 cm e verrà proposta con il 1.3 multijet e il 0.9 twinair, nonchè con la versione a metano.

E poi quello obbiettivo dovrei essere io.
 
Knowledge ha scritto:
seatleon85 ha scritto:
tomthebuilder ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Si, è necessaria. Non tanto per i 7 posti, ma per il fatto che a 5 posti è una Station-Wagon, auto attualmente mancante nei listini Fiat.
Ma sbaglio o la fiat ha già una SW (mi riferisco alla freemont)? E anche piuttosto carina direi... il fiattaro più sfegatato che vuole fiat a tutti i costi potrebbe orientarsi su questa, se necessita di una una SW.

Giusto :thumbup:
Allora lo ripeto, anche se l'ho scritto prima. Ma veramente vogliamo prendere il Suv americano per un station per la famiglia? Quasi 5 metri, 1900 kg di peso, listino da 26mila e ti devi prendere il 2mila 140 cavalli (sobrio come consumi, no?).

Mentre la 500L+ ha il bagagliaio della Marea SW pur essendo più corta di 14 cm e verrà proposta con il 1.3 multijet e il 0.9 twinair, nonchè con la versione a metano.

E poi quello obbiettivo dovrei essere io.
Però non puoi neanche prendere la 500XL come una station wagon, perché non lo è! :D Facendo questa considerazione diventerebbe station wagon anche una citroen c4 picasso, una scenic, una zafira!
 
gabrielelucio ha scritto:
Però non puoi neanche prendere la 500XL come una station wagon, perché non lo è! :D Facendo questa considerazione diventerebbe station wagon anche una citroen c4 picasso, una scenic, una zafira!
E' rivolta a quella clientela che vuole un bagagliaio da 450 cm3 con dimenzioni contenute e prezzo/consumi bassi.
Una volta c'era la Tempra SW, la Marea SW (ne ho avuta una), la Stilo SW che serviva per la famiglia tipica italiana (con stipendi italiani...). Poi il vuoto e la clientela Fiat si è spostata altrove. La 500L+ non è ne una SW ne una monovolume, forse è un misto tra le due, ma l'importante è che finalmente la clientela trovi nel marchio italiano una vettura compatta (circa 4.35?) con una bagagliaio da record: 4,50 dm3 circa. Mancava completamente.
Sono rimasto stupito che qualcuno abbia tirato fuori il Freemont, tutta altra categoria di auto (il perchè l'ho spiegato sopra ma era troppo ovvio!), o addirittura la riesumazione della Multipla, un'auto larga quanto lunga, un'auto quadrata praticamente, con bagagliaio zero!

Su questo forum una volta il problema della Fiat erano i pochi modelli, ora i modelli non necessari.
 
Knowledge ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Però non puoi neanche prendere la 500XL come una station wagon, perché non lo è! :D Facendo questa considerazione diventerebbe station wagon anche una citroen c4 picasso, una scenic, una zafira!
E' rivolta a quella clientela che vuole un bagagliaio da 450 cm3 con dimenzioni contenute e prezzo/consumi bassi.
Una volta c'era la Tempra SW, la Marea SW (ne ho avuta una), la Stilo SW che serviva per la famiglia tipica italiana (con stipendi italiani...). Poi il vuoto e la clientela Fiat si è spostata altrove. La 500L+ non è ne una SW ne una monovolume, forse è un misto tra le due, ma l'importante è che finalmente la clientela trovi nel marchio italiano una vettura compatta (circa 4.35?) con una bagagliaio da record: 4,50 dm3 circa. Mancava completamente.
Sono rimasto stupito che qualcuno abbia tirato fuori il Freemont, tutta altra categoria di auto (il perchè l'ho spiegato sopra ma era troppo ovvio!), o addirittura la riesumazione della Multipla, un'auto larga quanto lunga, un'auto quadrata praticamente, con bagagliaio zero!

Su questo forum una volta il problema della Fiat erano i pochi modelli, ora i modelli non necessari.

Diciamo che la Multipla giocava più o meno le stesse carte: fattore "simpatia" e "diversità" sull'estetica; di concreto: la praticità e meccanica collaudata.
La 500L plus è un crossover che tenta di comprire diversi segmenti: MPV 7 posti e wagon medio-piccola. In ogni caso con 7 posti ( che poi saranno 5+2) il bagagliaio non credo sia più grande di quello della Multipla a 6 posti.
Di modelli ce ne vogliono ancora.....
 
GenLee ha scritto:
Knowledge ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Però non puoi neanche prendere la 500XL come una station wagon, perché non lo è! :D Facendo questa considerazione diventerebbe station wagon anche una citroen c4 picasso, una scenic, una zafira!
E' rivolta a quella clientela che vuole un bagagliaio da 450 cm3 con dimenzioni contenute e prezzo/consumi bassi.
Una volta c'era la Tempra SW, la Marea SW (ne ho avuta una), la Stilo SW che serviva per la famiglia tipica italiana (con stipendi italiani...). Poi il vuoto e la clientela Fiat si è spostata altrove. La 500L+ non è ne una SW ne una monovolume, forse è un misto tra le due, ma l'importante è che finalmente la clientela trovi nel marchio italiano una vettura compatta (circa 4.35?) con una bagagliaio da record: 4,50 dm3 circa. Mancava completamente.
Sono rimasto stupito che qualcuno abbia tirato fuori il Freemont, tutta altra categoria di auto (il perchè l'ho spiegato sopra ma era troppo ovvio!), o addirittura la riesumazione della Multipla, un'auto larga quanto lunga, un'auto quadrata praticamente, con bagagliaio zero!

Su questo forum una volta il problema della Fiat erano i pochi modelli, ora i modelli non necessari.

Diciamo che la Multipla giocava più o meno le stesse carte: fattore "simpatia" e "diversità" sull'estetica; di concreto: la praticità e meccanica collaudata.
La 500L plus è un crossover che tenta di comprire diversi segmenti: MPV 7 posti e wagon medio-piccola. In ogni caso con 7 posti ( che poi saranno 5+2) il bagagliaio non credo sia più grande di quello della Multipla a 6 posti.
Di modelli ce ne vogliono ancora.....
con 7 posti il bagagliaio è inesistente. la multipla aveva un bagagliaio decente anche con tutti e sei i posti.
 
gabrielelucio ha scritto:
GenLee ha scritto:
Knowledge ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Però non puoi neanche prendere la 500XL come una station wagon, perché non lo è! :D Facendo questa considerazione diventerebbe station wagon anche una citroen c4 picasso, una scenic, una zafira!
E' rivolta a quella clientela che vuole un bagagliaio da 450 cm3 con dimenzioni contenute e prezzo/consumi bassi.
Una volta c'era la Tempra SW, la Marea SW (ne ho avuta una), la Stilo SW che serviva per la famiglia tipica italiana (con stipendi italiani...). Poi il vuoto e la clientela Fiat si è spostata altrove. La 500L+ non è ne una SW ne una monovolume, forse è un misto tra le due, ma l'importante è che finalmente la clientela trovi nel marchio italiano una vettura compatta (circa 4.35?) con una bagagliaio da record: 4,50 dm3 circa. Mancava completamente.
Sono rimasto stupito che qualcuno abbia tirato fuori il Freemont, tutta altra categoria di auto (il perchè l'ho spiegato sopra ma era troppo ovvio!), o addirittura la riesumazione della Multipla, un'auto larga quanto lunga, un'auto quadrata praticamente, con bagagliaio zero!

Su questo forum una volta il problema della Fiat erano i pochi modelli, ora i modelli non necessari.

Diciamo che la Multipla giocava più o meno le stesse carte: fattore "simpatia" e "diversità" sull'estetica; di concreto: la praticità e meccanica collaudata.
La 500L plus è un crossover che tenta di comprire diversi segmenti: MPV 7 posti e wagon medio-piccola. In ogni caso con 7 posti ( che poi saranno 5+2) il bagagliaio non credo sia più grande di quello della Multipla a 6 posti.
Di modelli ce ne vogliono ancora.....
con 7 posti il bagagliaio è inesistente. la multipla aveva un bagagliaio decente anche con tutti e sei i posti.

Appunto, quello volevo dire...In ogni caso si può scegliere,se un bagagliaio grandicello o altri due (semi) posti.
 
io trovo che la 500 L e di conseguenza la sua variante a 7 posti, siano auto originali. come tali, c'è chi l'adora e chi la detesta. io sono andato a vederla dal vivo perchè piace alla mia ragazza. la trovo ben fatta nelle versioni più accessoriate e anche carina con i colori giusti. la cosa che non digerisco è che la trovo alta. vista di fianco l'estetica è pesante, le ruote sembrano piccole rispetto la fiacnata possente. le porte idem, massiccie, idem il posteriore. e mi pare anche allungata nella linea, cosa che nella + sarà ancora più accentuata.
ma comunque vende più che bene, nella categoria piccole monovolume è la prima della lista. e dire che sia una sw è, non lo so, non trovo un termine che eviti di esprimere un giudizio. comunque tuto si può dire, ma no che sia una sw. a questo punto anche il doblò è una sw
 
ucre ha scritto:
io trovo che la 500 L e di conseguenza la sua variante a 7 posti, siano auto originali. come tali, c'è chi l'adora e chi la detesta. io sono andato a vederla dal vivo perchè piace alla mia ragazza. la trovo ben fatta nelle versioni più accessoriate e anche carina con i colori giusti. la cosa che non digerisco è che la trovo alta. vista di fianco l'estetica è pesante, le ruote sembrano piccole rispetto la fiacnata possente. le porte idem, massiccie, idem il posteriore. e mi pare anche allungata nella linea, cosa che nella + sarà ancora più accentuata.
ma comunque vende più che bene, nella categoria piccole monovolume è la prima della lista. e dire che sia una sw è, non lo so, non trovo un termine che eviti di esprimere un giudizio. comunque tuto si può dire, ma no che sia una sw. a questo punto anche il doblò è una sw


Sono d'accordo con te, anch'io la considero carina ma troppo alta e un po' sproporzionata per le ruote piccole.

A questo punto mi chiedo, come sarebbe con ruote più grandi ed un assetto più basso? Ovvio anzi stra-ovvio che ad un taxista o ad un padre di famiglia non interessi niente questa cosa ma sarei curioso di vedere come potrebbe migliorare con questa sorta di "soft-tuning".
 
Ragazzi ho impiegato 15 minuti del mio tempo a favore del "gusto oggettivo riguardo alle proporzioni ruota/auto".
Ho abbassato un po' l'assetto ed aumentato i pollici delle ruote originali.

Fatemi sapere cose ne pensate :D

Attached files /attachments/1583051=25057-2013_Fiat_500L_-_USA_version_009_7977.jpg /attachments/1583051=25056-2013_Fiat_500L_-_USA_version_0%c3%b2%c3%b2%c3%b2%c3%b2%c3%b2%c3%b2%c3%b2%c3%b2%c3%b2%c3%b2%c3%b209_7977.jpg
 
non so che concezione avete di bagagliaio spazioso, mio fratello ha una c-max ed entra il doppio dell'attrezzatura che entrerebbe in una multipla che ha un mio collega. so quant'è grande il baule di una astra o di una zafira ma per intenderci anche le varie meriva o musa hanno un baule meglio sfruttabile. poi tutte le 7 posti hanno un baule piccolo ma democraticamente si può scegliere di abbattere i due sedili e sfruttare il bagagliaio al massimo. quello della multipla è largo,alto ma stretto, borse, stativi, trolley si fatica a stivarli specie se si è obbligati a metterli in orizzontale e senza peso sopra. si possono togliere alcuni sedili ma non c'è come nascondere la roba perchè non c"è una tendina divisoria, ci si ritrova l'attrezzatura vacante per la macchina e bene in vista. una qualsiasi sw risponde alle mie esigenze, e anche la 500l.
 
anzi vi dico.di piú, è molto più comodo il doppio fondo della 500L che il terzo posto anteriore che al 90% viene tenuto chiuso a mò di tavolino.....e ripeto la multipla per me resta un'auto geniale! è praticissima dentro ma il baule fa a pugni, bastava farla 30cm piú lunga! in questo l'honda frv sembrava far meglio cosí come gli interni meglio rifiniti,però era meno abitabile ed esteticamente lasciamo perdere.
 
nella Trekking i volumi sembrano più proporzionati resta il fatto che va scelta con il bicolore per renderla meno goffa ;)

Attached files /attachments/1583241=25065-500L trekking 2.jpg /attachments/1583241=25063-500L trekking 3.jpg /attachments/1583241=25064-500L Trekking 4.jpg
 
vs Countryman...

Attached files /attachments/1583243=25067-500 L 2.jpg /attachments/1583243=25066-500 L 3.jpg /attachments/1583243=25068-500L 1.jpg
 
Back
Alto