<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500 Multijet 75 cv | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500 Multijet 75 cv

modus72 ha scritto:
Intervalli? Restano quelli "promessi" o vengono accorciati anche di parecchio come nel 75cv dpf?
Guarda se non ricordo male sul libretto della mia Gp c'è scritto che in caso di dpf i cambi olio sono previsti ogni 15.000 km anzichè 30.000 km...stasera verifico...non se se sul 1.6 mjt ed il 1.3 mjt 95 cv sia lo stesso...
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Intervalli? Restano quelli "promessi" o vengono accorciati anche di parecchio come nel 75cv dpf?
Guarda se non ricordo male sul libretto della mia Gp c'è scritto che in caso di dpf i cambi olio sono previsti ogni 15.000 km anzichè 30.000 km...stasera verifico...non se se sul 1.6 mjt ed il 1.3 mjt 95 cv sia lo stesso...
Noper quelli tagliandi ogni 35.000Km, cambio olio in occasione dei tagliandi oppure quando segnalato dal cdb qualora l'olio fosse troppo diluito
Paulein - che fa molta autostrada - ha raggiunto i 35mila con l'olio originale, noi siamo a 23mila (con percorso misto ed andatura piuttosto tranquilla)
 
Sinceramente, visto che i tuoi percorsi sono di una ventina di minuti massimo, io mi sento di sconsigliarti il 1.3 mjt 75 cv... Anche perché ti troveresti a dovere cambiare l'olio spesso... Come detto prima, il bicilindro da 85 CV non sembra male. Anche questo motore, ha i valori di coppia paragonabile al diesel... Ovvio che non so cosa vale per l'affidabilità

Sinceramente non so se hanno risolto tutto con il 95 CV.... La logica di funzionamento è la stessa... L'unico cambiamento è che il filtro è nello scompartimento motore (per tenere la temperatura del filtro più in alto) e non sotto il pianale come la mia..

Un altra differenza da non sotto-valutare se vuoi tenere la macchina nel tempo (come faro io). Il 75 CV monta la cattena di distribuzione che non la cambi mai. Invece il 95 CV monta la cinghia che dovrai prima o poi cambiare con una spesa non indifferente.

Prova a consultare il sito www.cinquecentisti.com. Vedrai che ci sono molte persone che parlano delle loro 500 e del DPF.

Ciaooo
Mirko
 
Picino, sei sicuro il 95cv abbia la cinghia?
Mi pare sia a catena, anche perchè , iniezione e filtro a parte, riprende in gran parte il suo predecessore
 
si si sicurissimo....

Di fatti proprio non capisco perché hanno messo la cinghia... Si vede che le officine si sono lamentate per il minor lavoro... Se pensi sul 1.3 mjt da 75 cv, cambi solo olio, filtro olio, e filtro aria.... E la manutenzione del motore si ferma li...
 
alkiap ha scritto:
Picino, sei sicuro il 95cv abbia la cinghia?
Mi pare sia a catena, anche perchè , iniezione e filtro a parte, riprende in gran parte il suo predecessore
Confermo, il 95 cv ha la distribuzione a catena come il vecchio 90 cv.
 
picino ha scritto:
Guardate ragazzi che sbagliate....
Vi assicuro che il 1.3 mjt da 95 cv è a cinghia...
Nono... Catena, come gli altri due della stessa famiglia. Non avrebbe senso rivoltare un motore per peggiorarlo...
 
picino ha scritto:
Guardate ragazzi che sbagliate....
Vi assicuro che il 1.3 mjt da 95 cv è a cinghia...
La cinghia che si vede dall'esterno è la cinghia dei servizi...se smonti il carter vedrai che non c'è nessun altra cinghia...la catena è proprio la peculiarità di tutti i 1.3 mjt...e se controlli sul libretto di uso a manutenzione dovresti averne la conferma.
 
Ho letto che utilizzando la nuova generazione di motori bicilindrici è in uscita anche la 500 Natural Power Turbo, con prestazioni addirittura migliori del benzina. Avete qualche news di quando sarà commercializzata?
 
Ale83rn ha scritto:
Ho letto che utilizzando la nuova generazione di motori bicilindrici è in uscita anche la 500 Natural Power Turbo, con prestazioni addirittura migliori del benzina. Avete qualche news di quando sarà commercializzata?
Che io sappia la sua uscita è subordinata al rinnovo di incentivi governativi per i mezzi a metano.
 
Ale83rn ha scritto:
Ho letto che utilizzando la nuova generazione di motori bicilindrici è in uscita anche la 500 Natural Power Turbo, con prestazioni addirittura migliori del benzina. Avete qualche news di quando sarà commercializzata?

la mia ragazza ha una 500 1.3 95cv. E ha su già 7.000 km zero problemi, olio controllato da me è ancora perfetto, avendo il dpf posizionato a monte e non a valle va in temperatura prima
considera ke lei fa un 50/50 città/ extraurbano
ciao
 
Lepetit scusa posso approfittare della tua esperienza x farti qualche domandina?
1) Come si comporta la macchina durante la rigenerazione del filtro? Cioè, lo segnala, bisogna avere qualche accorgimento particolare?
2) Quanto dura la rigenerazione? Vi è successo che non potete spegnere la macchina perchè lei sta "lavorando"?
3)Lo start e stop causa problemi durante la rigenerazione? Tipo, se durante la rigenerazione arrivo ad un semaforo e la macchina si spegne, è un problema?
ti ringrazio molto ciao
 
Back
Alto