alkiap
0
Il percorso dovrebbe essere più o meno "compatibile" con il filtro; una occasionale guida sportiveggiante, con motore piuttosto su di giri, dovrebbe consentire al filtro di rigenerarsi correttamente. Magari non riuscirai a fare il cambio olio ogni 30.000km come previsto, però non dovresti nemmeno trovarti nell'assurda situazione di chi lo deve fare ogni 5.000.Ale83rn ha scritto:Il problema è che io l'autostrada la prendo circa una volta all'anno!!! I miei percorsi durano circa 15-20 minuti per volta e sono prevalentemente collinari, poco traffico ma velocità non eccessive, attorno ai 70 km h, secondo voi è un problema?
Ad ogni modo dai vostri preziosi consigli mi sembra di avere raccolto questo: se non porto a termine un tentativo di "svuotamento" del filtro non succede niente, ma dopo qualche volta mi si accende la spia e in quel caso sono ancora in tempo " a salvarmi"devo obbligatoriamente tirare un pò la macchina per non fare un macello.
Grazie ancora
ciao
Corretta la parte riguardante la spia, è un "ultimo avviso"
Però ti ricordo sempre che la versione da 95cv non ha di questi problemi