Questi erano proprio quelli della versione iniziale (vero?), poi sostituiti da quelli che ho sulla mia immatricolata il 07/14Vedi l'allegato 3635 Io avevo questi
Esattamente.Questi erano proprio quelli della versione iniziale (vero?), poi sostituiti da quelli che ho sulla mia immatricolata il 07/14
Nemmeno a me, ma apprezzo il maggiore spazio nel baule, che giustifica la coda lunga.Onestamente a me la Living non piace, ma è un'opinione del tutto personale.
Nel 2013 provenivo da 3 suv di fila, X3, X5 e GLK, quindi ero abituato ad un certo spazio e ad un buon livello di qualità.Comunque la sto apprezzando più in questi ultimi anni (la 500L in generale) rispetto al periodo del lancio.
.......
p.s. la lunghezza è aumentata da 415 cm a 424... è il nuovo frontale o cambia qualche altra cosa?
come immaginavo, grazie!In questa foto si possono vedere bene dove sono andati i cm in più:
Vedi l'allegato 3641
La parte inferiore del paraurti posteriore sembra avere un "mento" più pronunciato, e il paraurti anteriore pare avere una "bocca" più sporgente rispetto al modello precedente.
Ma meglio perché?Un'auto come quella in oggetto concettualmente non è una novità, le monovolume compatte sono prodotte con diversi marchi ed esistevano ben prima che la 500L venisse commercializzata, quel che mi lascia perplesso è la derivazione (soltanto estetica) da una una superutilitaria come la 500, che pure ha riscosso un grande consenso trattandosi di una segmento A al prezzo di una segmento B ma mi sembra inadeguata a prestare le sembianze a una vettura molto diversa. Per la 500X, ad esempio, il risultato sembra stilisticamente più accettabile, a questa, invece, non sarebbe stato meglio attribuire un'identità propria?
Ma meglio perché?
Ha venduto un sacco, laddove nello stesso segmento altre Case hanno rinunciato alle monovolume.
theCat - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa