<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500 Hybrid Sport (mio test drive) | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500 Hybrid Sport (mio test drive)

Sto valutando l'acquisto della suddetta vettura, non l'ho provata, ma il conce x la versione base me la venderebbe x €11.600 chiavi in mano.
Il prezzo suppongo sia allettante,(o si riesce a spuntare meglio) non mi convincono i 3 cilindri e quello pseudo mild hybrid con la batteria sistemata sotto al sedere guida.
E' una vettura che vorrei tenere x almeno 7/8 anni (circa 150K chilometri)con percorrenze giornaliere di circa 20/30 km di distanza casa. Ripeto ,la mia perplessita' e' la tenuta di questo motore, non tanto le prestazioni modeste.
Gentilmente ogni parere e' ben accetto
Grazie
Il prezzo sembra un po' alto, ma bisogna capire se comprende qualche optional.
Sul sito Fiat la Panda Hybrid Easy e' in promozione a 11.250€, che scendono a 9.500€ in caso di rottamazione e a 8.000€ con finanziamento (che pero' comporta 2.800€ di interessi nell'arco degli 8 anni).
 
Il prezzo sembra un po' alto, ma bisogna capire se comprende qualche optional.
Sul sito Fiat la Panda Hybrid Easy e' in promozione a 11.250€, che scendono a 9.500€ in caso di rottamazione e a 8.000€ con finanziamento (che pero' comporta 2.800€ di interessi nell'arco degli 8 anni).

In effetti a me hanno offerto la Lounge a 12.200. La promozione "speciale" è solo sulla Pop (ovvero la base) credo, se non hanno ultimato le scorte.
 
l prezzo sembra un po' alto, ma bisogna capire se comprende qualche optional.

No,e' la piu' basica (500 pop) di listino € 15.100 + immatricolazione.
Me la vendono a € 11.600 comprese spese di immatricolazione oppure
€ 11.000 nel solo colore grigio carrara. (triste). Il prezzo cosi' finito e pagamento cash comprende il ritiro vw golf 2005.
Pensavo anch'io di spuntare qualcosa in piu', ma navigando anche a km0 non ho visto prezzi migliori
Hai qualche suggerimento
grazie
 
Si,quelli belli degli anni /90 Colin McRae- Petter Solberg...impreza555
Ne ho seguite un paio in loco, andrenalina pura anche solo come spettatore.
Dal 1983 ho avuto 5 Subaru (non da rally purtroppo)

Come saprai in questo forum c'è una sezione Motorsport, che comprende una sotto-sezione rally. Ci sono thread che potrebbero interessarti.
Complimenti per le 5 Subaru. Io sono arrivato a 8 Alfa......
 
azzz...super...ma sei un pronipote di Nicola Romeo

No, ma da quando è uscita la Giulia (del 1962) sono appassionato Alfa. Però non solo, sono anche appassionato di Maserati (ho avuto una Ghibli del 1995), Abarth, Ferrari e Lotus. Simpatizzo anche per Porsche, Alpine, Aston Martin e Jaguar.
Di Subaru mi piace la Impreza, fin dai primi modelli storici.

Fine OT.
 
Restando in argomento, sicuramente la 500 hybrid mi è piaciuta molto come utilitaria, in tutti i sensi. Penso che possa essere usata tranquillamente anche come unica automobile se in famiglia non si è più di 3 (a quel prezzo poi....).
L'unico problema è l'attenzione e circospezione che richiede nei sorpassi.
 
Restando in argomento, sicuramente la 500 hybrid mi è piaciuta molto come utilitaria, in tutti i sensi. Penso che possa essere usata tranquillamente anche come unica automobile se in famiglia non si è più di 3 (a quel prezzo poi....).
L'unico problema è l'attenzione e circospezione che richiede nei sorpassi.
bhe come unica auto meglio la Panda o la Ypslon con lo stesso motore, ma alla fine 70cv sono sufficienti per fare tutto, io ne guido 60 da quasi 20 anni e malgrado la vecchiaia se ho da farmi la gitarella da 100km in autostrada la faccio
 
bhe come unica auto meglio la Panda o la Ypslon con lo stesso motore, ma alla fine 70cv sono sufficienti per fare tutto, io ne guido 60 da quasi 20 anni e malgrado la vecchiaia se ho da farmi la gitarella da 100km in autostrada la faccio

Per 2 pensionati va bene anche la 500. In effetti per una famiglia con 1 o anche 2 figli meglio la Panda o la Y perchè hanno 5 porte e perchè il sedile posteriore è certamente più comodo e più capiente.
 
No,e' la piu' basica (500 pop) di listino € 15.100 + immatricolazione.
Me la vendono a € 11.600 comprese spese di immatricolazione oppure
€ 11.000 nel solo colore grigio carrara. (triste). Il prezzo cosi' finito e pagamento cash comprende il ritiro vw golf 2005.
Pensavo anch'io di spuntare qualcosa in piu', ma navigando anche a km0 non ho visto prezzi migliori
Hai qualche suggerimento
grazie
Scusa mi ero perso e pensavo ti riferissi alla Panda.
Il prezzo della 500 che ti hanno fatto e' in linea con l'offerta rottamazione presente sul sito Fiat.
Magari potrebbe esserci qualche 1.2 fire (che e' fuori produzione) con qualche sconto piu' sostanzioso, ma non avendo diritto all'incentivo statale non e' facile.
 
Buonasera, mi aiutate a capire una cosa sulla 500 Hybrid serie 8 POP: mi deve ancora arrivare, ma la domanda me la sono posta dopo aver visto dei video sulle prove di questa macchina, il display digitale non è di serie sulla 500 Hybrid Pop, quindi ci sono le classiche lancette? non vedrò la velocità con un numero al centro del display?
e per la questione della batteria (carica/ scarica) non vedrò tutte queste informazioni digitalmente? Grazie
 
Credo che in Fca abbiano fatto questo ragionamento: qual era il motore più venduto su Panda, 500 e Ypsilon? Il 1.2 fire. Quanto vendevano gli altri motori, sostanzialmente il twinair? Pochissimo.
Quindi con il 1.0 ibrido coprono tutta l’offerta.
Certo, su 500 un 1.0 turbo da 95 cv ci starebbe tutto...
lasciare il 1.0 ibrido e basta mi sembra veramente riduttivo.
Una decina d'anni fa la Panda partiva col 1.1 fire da 54 CV, per arrivare al 1.2 benzina, gpl, metano, il 1.4 101Cv, e il 13 M.J.

La 500 con il TA era disponibile sia con 85 che con 105CV...

insomma ampliare un po' la gamma non sarebbe male
 
Back
Alto