<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 500 Hybrid Sport (mio test drive) | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 500 Hybrid Sport (mio test drive)

La 4x4 escludo che possa essere spinta dal 1.0 aspirato. Troppo poca la coppia in rapporto al peso e agli attriti, per poter gestire terreni impervi.
Quindi o arrivera' una motorizzazione piu' consistente, altrimenti la 4x4 andra' fuori produzione (... se non lo e' gia).
Beh panda 2003 era 1200 69cv...cmq si magari non la riproranno più... Penso anch'io che ora sia solo a stock la 4x4.....sarebbero altri clienti persi da fca grazie alle Non scelte per azzerare il debito
 
Comunque qui si deve solo commentare il mio test e al massimo parlare della sola 500 Hybrid, non di altro.

Per parlare di altro riguardante Fiat ci sono altre discussioni o se ne possono aprire nuove.
 
30 anni fà l'utilitaria Fiat d'ingresso aveva 30 cavalli (Panda 30)
Ora tutte partono da 70CV.
Di questo passo, tra qualche anno, avremo tutti bisogno di vetturette con 100CV per stare quasi sempre fermi in coda in città?
A me sembra che una 70ina di CV bastano e avanzano, ho avuto yaris con 69CV e tutto questo bisogno di cavalleria per i sorpassi proprio non mi è mai servito.
Per me su un'utilitaria più tutto è semplice e meglio è, e magari pensato e progettato per fare bene da soli anche la muntenzione più facile.
La panda col 1.2 non è più ordinabile, l'ultimo giorno era il 31 agosto, un mio collega l'ha presa proprio in questi giorni, ha preso la 1.0 hybrid arancione perchè era l'unico colore senza il sovrapprezzo di 600 euro.
 
dipende come sono erogati questi cavalli, penso che il 1.0 Hybrid è più vicina alla mia che è una vecchia 1.2 60cv euro3 ma per arrivare a tanto hanno avuto bisogno di un artificio elettronico che però ha anche il pregio di ridurre notevolmente i consumi e le emissioni....in questo il paragone col mio è improponibile.
 
dipende come sono erogati questi cavalli, penso che il 1.0 Hybrid è più vicina alla mia che è una vecchia 1.2 60cv euro3 ma per arrivare a tanto hanno avuto bisogno di un artificio elettronico che però ha anche il pregio di ridurre notevolmente i consumi e le emissioni....in questo il paragone col mio è improponibile.
Perché vicino alla tua? Scarsa di ripresa anche la 8v?
 
quel poco di coppia ce l'ha a regimi abbastanza bassi, sembra di guidare quasi un turbodiesel con tutti i limiti del caso (intendo i 60cv)
 
dipende come sono erogati questi cavalli, penso che il 1.0 Hybrid è più vicina alla mia che è una vecchia 1.2 60cv euro3 ma per arrivare a tanto hanno avuto bisogno di un artificio elettronico che però ha anche il pregio di ridurre notevolmente i consumi e le emissioni....in questo il paragone col mio è improponibile.

L'erogazione è buona, e riprende bene anche ai bassi regimi. Il venditore mi ha detto di provare a salire di marcia fino alla 6a pur andando a 50 all'ora e in effetti riprendeva abbastanza bene anche in sesta. Si avverte il leggero contributo elettrico.
 
dipende come sono erogati questi cavalli, penso che il 1.0 Hybrid è più vicina alla mia che è una vecchia 1.2 60cv euro3 ma per arrivare a tanto hanno avuto bisogno di un artificio elettronico che però ha anche il pregio di ridurre notevolmente i consumi e le emissioni....in questo il paragone col mio è improponibile.
L'artificio elettronico penso che serva piu' per contenere i consumi in fase di omologazione, perche' per il resto il motore ha meno coppia rispetto al vecciho 1.2 Fire (92nm a 3500 giri contro i 102nm a 3000 giri del 1.2) e non poteva essere altrimenti, perche' con gli aspirati la coppia e' direttamente proporzionale alla cilindrata, e non a caso hanno rispolverato il cambio a 6 marce proprio per sfruttare al max la poca coppia che un motore da un litro puo' erogare.
Poi un aiutino ai bassi regimi arriva anche dal piccolo motore ibrido.
Certo che 6 marce e ibrido avrebbero dato una bell'aiuto anche al vecchio 1.2 Fire, che comunque dopo 35 anni di successi non aveva piu' margini di sviluppo per rispettare le piu' recenti normative.
 
In conclusione impressioni quindi positive

Sto valutando l'acquisto della suddetta vettura, non l'ho provata, ma il conce x la versione base me la venderebbe x €11.600 chiavi in mano.
Il prezzo suppongo sia allettante,(o si riesce a spuntare meglio) non mi convincono i 3 cilindri e quello pseudo mild hybrid con la batteria sistemata sotto al sedere guida.
E' una vettura che vorrei tenere x almeno 7/8 anni (circa 150K chilometri)con percorrenze giornaliere di circa 20/30 km di distanza casa. Ripeto ,la mia perplessita' e' la tenuta di questo motore, non tanto le prestazioni modeste.
Gentilmente ogni parere e' ben accetto
Grazie
 
Sto valutando l'acquisto della suddetta vettura, non l'ho provata, ma il conce x la versione base me la venderebbe x €11.600 chiavi in mano.
Il prezzo suppongo sia allettante,(o si riesce a spuntare meglio) non mi convincono i 3 cilindri e quello pseudo mild hybrid con la batteria sistemata sotto al sedere guida.
E' una vettura che vorrei tenere x almeno 7/8 anni (circa 150K chilometri)con percorrenze giornaliere di circa 20/30 km di distanza casa. Ripeto ,la mia perplessita' e' la tenuta di questo motore, non tanto le prestazioni modeste.
Gentilmente ogni parere e' ben accetto
Grazie

E' un motore già ben collaudato in Brasile, dove è nato e dove è stato commercializzato inizialmente. Quindi l'affidabilità dovrebbe essere soddisfacente, anche perchè non è certo "spinto". Inoltre ha la distribuzione a catena "long-life, che non dovrebbe necessitare di alcuna manutenzione, quanto meno sicuramente per i primi 100.000 km.
La batteria che contribuisce a far muovere l'auto è molto piccola, non dovrebbe creare alcun problema, ma è utile anche per alcune facilitazioni destinate alla vetture hybrid.

Il prezzo proposto mi sembra buono, però la versione base è un po' "povera" come dotazione. Ha comunque l'indispensabile.
 
l prezzo proposto mi sembra buono, però la versione base è un po' "povera" come dotazione. Ha comunque l'indispensabile.

Grazie per la pronta risposta,
lo so che e' un po' povera, ma con budget ristretto (visti i tempi incerti)
guardo + alla qualita' della meccanica motore e come scrivi tu da non aver problemi x aqlmeno km 100K
 
Back
Alto