Riporto qui quanto ha detto Francois al “Corriere della sera":
«Posso confermare che ci stiamo lavorando ed è un tema a cui io personalmente tengo molto. La questione non è chiusa: la produzione della Fiat 500 ibrida in Polonia è terminata e ci stiamo impegnando per poter costruire una nuova 500 ibrida a Torino insieme alla variante 100% elettrica».
«C’è un investimento significativo da fare perché la piattaforma della 500 elettrica per poter accogliere un motore a benzina necessita di modifiche importanti. Si può fare, ma ci vuole tempo: l’inizio della produzione a Torino potrebbe non avvenire prima del 2026.
La base su cui è costruita la 500 elettrica ci è costata 600 milioni di euro, ma sfruttarla anche per la variante a benzina mild hybrid ci permetterebbe di continuare ad avere alti volumi per questo modello e vedere crescere la produzione in Italia».
«La 500 elettrica rimane il cuore della nostra offerta, è un modello che esprime tutti i nostri valori: stile, sostenibilità e Made in Italy. Tuttavia, lo stop alla costruzione della 500 ibrida in Polonia offre nuove opportunità per le fabbriche italiane.>>
Quindi, se sarà deliberata, la versione mild hybrid della 500e arriverà nel 2026. La produzione dell'attuale 500 Hybrid invece è terminata, e quindi da ora in poi si venderanno solo le scorte finali.