<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FIAT 127 | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

FIAT 127

TTpower ha scritto:
tempo fa stavo reinventando una nuova 112 abarth in 3D, purtroppo non ho finito il progetto per il poco tempo disponibile...pero' prima o poi lo riprendero in mano.

http://tinypic.com/r/wj6fx2/5

ciao!potresti guardare i bozzetti della piccolina ,piu' corta della jazz,che la honda ha intenzione di produrre..........assomiglia vagamente ad una A112...........piu' bruttina pero'!
 
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti

Come ho già espresso in un thread precedente, questa rielaborazione della 127 è bellissima.

Però è una semplice esercitazione di un designer che ha mostrato dell'ottimo gusto.

Non capisco cosa faccia pensare che da questa esercitazione si possa passare alla reale produzione.

Dico purtroppo; perchè 'un auto così andrebbe proposta immediatamente.
gusti a parte ma quando verrebbe a costare all'utenza?almeno quanto una ford fiesta!ed appunto venderebbe poco perché secondo me' fiat ha ormai perso a livello di affidabilita'........
 
bayermayer ha scritto:
Aries.77 ha scritto:
Ciao a tutti

Come ho già espresso in un thread precedente, questa rielaborazione della 127 è bellissima.

Però è una semplice esercitazione di un designer che ha mostrato dell'ottimo gusto.

Non capisco cosa faccia pensare che da questa esercitazione si possa passare alla reale produzione.

Dico purtroppo; perchè 'un auto così andrebbe proposta immediatamente.
gusti a parte ma quando verrebbe a costare all'utenza?almeno quanto una ford fiesta!ed appunto venderebbe poco perché secondo me' fiat ha ormai perso a livello di affidabilita'........

Se Fiat dovesse fare questa operazione piazzerebbe la 127 nella fascia premium del segmento B. E quindi costerebbe più dell'equivalente Punto.

E avrebbe ragione perchè questa sarebbe un'operazione ad alto revenue.

Sarebbe la stessa situazione che c'è tra Panda e 500. Identica.

Che venderebbe poco è tutto da dimostrare. Secondo me venderebbe un botto invece.

D'altronde la storia recente dimostra che se Fiat fa prodotti che meritano il mercato la premia.

Sull'affidabilità non capisco a cosa ti riferisci; se ti riferisci all'affidabilità meccanica Fiat da la paga a molti. Mentre se ti riferisci al fatto che Fiat ha perso mercato, lo ha perso sicuramente nel segmento C e non si sa come andrà mentre se ti riferisci al segmento B ancora non è perso: in europa non brilla per le vendite ma in Italia è ancora leader.
 
ilopan ha scritto:
Se non sbaglio (ma sicuramente interverrà qualche ben informato) queste si chiamano operazioni di REVERSE-ENGINEERING...praticamente prendi il meglio che fu...aggiustalo ed ammodernalo...
uhm, non veramente. Reverse Engineering vuol dire prendi qualcosa gia' fatto (da altri) e arrivaci al &quot;disegno&quot; (engineering, appunto) in maniera opposta al metodo abituale.
metodo abituale: disegno (progetto) -&gt produzione -&gt distribuzione e vendita
reverse engineering: acquisto ( o altro) -&gt smontaggio/analisi -&gt disegno -&gt rielaborazione/progetto -&gt produzione -&gt distribuzione e vendita.

Sembra piu' complesso e complicato, ma molto meno costoso dato che e' piu' facile &quot;copiare&quot; che non &quot;creare&quot;.

Gli esempi che hai riportato (Mini, Vespa, 500, ecc.) sono solo operazioni commerciali, come hai giustamente sottolineato. Ma di engineering o reverse engineering non c'e' molto ...
 
a_gricolo ha scritto:
bayermayer ha scritto:
si dilettino a proporre un'alternativa alla dacia sandero!

C'è già ed è validissima. Si chiama Punto Classic.

SE ALLUDI ALLA VERSIONE DEL 2009 A LISTINO RISPETTO ALLA DACIA SANDERO COSTA PIU' DI 3000 EURO.......PROPRIO UNA GRAN MACCHINA...........MEGLIO SPENDERNE 9700 PIUTTOSTO CHE 13000 POI PER UNA FIAT CHE HA SEMPRE TENUTO IL PASSO CON LA FRANCESE RENAULT A LIVELLO DI QUALITA' LE ROGNE IN QUESTO MODELLO SONO ALL'ORDINE DEL GIORNO.
QUANTOMENO LA SANDERO OFFRE POCO COME LA PUNTO CLASSIC MA HA IL VANTAGGIO DI COSTARE ANCHE MOLTO MENO PER CUI DOVENDO FARE UN PARAGONE PERSONALMENTE BEN VENGA LA DACIA!!!!!!!!!!!!
 
bayermayer ha scritto:
SE ALLUDI ALLA VERSIONE DEL 2009 A LISTINO RISPETTO ALLA DACIA SANDERO COSTA PIU' DI 3000 EURO.......PROPRIO UNA GRAN MACCHINA...........MEGLIO SPENDERNE 9700 PIUTTOSTO CHE 13000 POI PER UNA FIAT CHE HA SEMPRE TENUTO IL PASSO CON LA FRANCESE RENAULT A LIVELLO DI QUALITA' LE ROGNE IN QUESTO MODELLO SONO ALL'ORDINE DEL GIORNO.
QUANTOMENO LA SANDERO OFFRE POCO COME LA PUNTO CLASSIC MA HA IL VANTAGGIO DI COSTARE ANCHE MOLTO MENO PER CUI DOVENDO FARE UN PARAGONE PERSONALMENTE BEN VENGA LA DACIA!!!!!!!!!!!!

NONNO!
NONNO!
HAI DI NUOVO L'APPARECCHIO ACUSTICO SPENTO!
NONNO!!

Ecco, così va meglio, e ricordati che la zia ti ha messo 2 pile di scorta nel primo cassetto del comodino.
 
Back
Alto