<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fiat 127 Lucciola by Francis Lombardi!!! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fiat 127 Lucciola by Francis Lombardi!!!

lukimini ha scritto:
no nn sn chiacchere...è studio! faccio ingegneria dell'autoveicolo

Meraviglioso!

Complimenti per la scelta del tuo corso di studi e un grosso in bocca al lupo per la tua carriera!

Se frequenti un tale corso di studi non dovresti avere dificoltà a controllare quanto ho detto prima!
Tra l'altro dovrebbe essere tutto abbastanza ben reperibile anche fuori dall'ambiente universitario!

Non è una polemica, è una domanda seria quella che ti pongo!

E' una cosa risaputa che la Golf I nacque dalla 128! Non è una chiacchera ma è lo stesso Giugiaro che lo disse: disse che quando arrivò in VW per una nuova vettura che sostituisse il Maggiolone, lo condussero in una grande stanza e gli mostrarono una 128 smontata in ogni sua parte. Gli uomini VW gli dissero: bene, questa è la nostra base di partenza!

Risulta questa cosa in qualche modo? Cosa si dice in proposito?
 
Sono indeciso su tre auto:
Mini = Anno di nascita ('59)
Fiat 127 = Anno Scuola Guida ('78/'79)
Peugeot 104 = Prima auto posseduta ('79)

Voto la 104 per nostalgia ;)
 
ivanpg ha scritto:
Sono indeciso su tre auto:
Mini = Anno di nascita ('59)
Fiat 127 = Anno Scuola Guida ('78/'79)
Peugeot 104 = Prima auto posseduta ('79)

Voto la 104 per nostalgia ;)

Come ti capisco Ivan!

La prima auto...! E chi se la scorda!

La mia prima, prima, prima auto è stata la cugina della 104, la Citroen Visa! Che bella!
Solo che da quando ho preso la patente l'ho avuta per poco tempo!
Poi l'ho sostituita con una Fiat Cinquecento 900 Sx, quela che considero a tutti gli effetti "la mia prima auto"!
 
Aries.77 ha scritto:
lukimini ha scritto:
no nn sn chiacchere...è studio! faccio ingegneria dell'autoveicolo

Meraviglioso!

Complimenti per la scelta del tuo corso di studi e un grosso in bocca al lupo per la tua carriera!

Se frequenti un tale corso di studi non dovresti avere dificoltà a controllare quanto ho detto prima!
Tra l'altro dovrebbe essere tutto abbastanza ben reperibile anche fuori dall'ambiente universitario!

Non è una polemica, è una domanda seria quella che ti pongo!

E' una cosa risaputa che la Golf I nacque dalla 128! Non è una chiacchera ma è lo stesso Giugiaro che lo disse: disse che quando arrivò in VW per una nuova vettura che sostituisse il Maggiolone, lo condussero in una grande stanza e gli mostrarono una 128 smontata in ogni sua parte. Gli uomini VW gli dissero: bene, questa è la nostra base di partenza!

Risulta questa cosa in qualche modo? Cosa si dice in proposito?

confermo ..... ma non io :) ...... lo stesso Giugiaro:

http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2002/06/26/giugiaro-rivela-ispirazione-fu-la-fiat.html

(Fonte La Repubblica)
 
lukimini ha scritto:
stupenda sta 127 lucciola non ne conoscevo l'esistenza!!! cmq tornando alla domanda iniziale credo che meccanicamente la capostipite delle auto moderne sia senza dubbio la mini...a parte il fatto che aveva il cambio integrato nel blocco motore, insomma lo schema giusto lo ha preso issigonis!!!
Su questo dissentirei, la Citroen ci arrivò prima, con la Traction Avante.
Poi non si può definire "schema giusto" la trazione anteriore, è una snaturazione :D! Lo schema giusto è Trazione Posteriore
 
per quanto ne so io quando a giugiaro venne incaricata la golf si trovò davanti una 128 smontata e gli venne detto che quello era il punto di riferimento e che sapevano (quelli della volkswagen) che era difficile fare meglio...il punto è che giugiaro superò in tutto la 128...considerando che il punto di riferimento per la golf era la 128 un po' di merito la fiat può averlo...però insomma a questo punto non si finisce più...si dovrebbe al massimo citare la primula la prima auto con motore, trazione anteriore e cambio separato dal blocco motore (sostanziale differenza rispetto alla mini)...cmq grazie mille a aries.77 e CREPI!!!!!!!!!!!!!!!
 
Aries.77 ha scritto:
ivanpg ha scritto:
Sono indeciso su tre auto:
Mini = Anno di nascita ('59)
Fiat 127 = Anno Scuola Guida ('78/'79)
Peugeot 104 = Prima auto posseduta ('79)

Voto la 104 per nostalgia ;)

Come ti capisco Ivan!

La prima auto...! E chi se la scorda!

La mia prima, prima, prima auto è stata la cugina della 104, la Citroen Visa! Che bella!
Solo che da quando ho preso la patente l'ho avuta per poco tempo!
Poi l'ho sostituita con una Fiat Cinquecento 900 Sx, quela che considero a tutti gli effetti "la mia prima auto"!

Io l'ho tenuta per 10 anni.
L'ho cambiata dopo sposato perchì la famiglia sarebbe aumentata.
Ma i viaggi che ho fatto con lei sono un bel ricordo.
A mia moglie quando l'ho venduta è scesa la lacrimuccia.
 
lukimini ha scritto:
per quanto ne so io quando a giugiaro venne incaricata la golf si trovò davanti una 128 smontata e gli venne detto che quello era il punto di riferimento e che sapevano (quelli della volkswagen) che era difficile fare meglio...il punto è che giugiaro superò in tutto la 128...considerando che il punto di riferimento per la golf era la 128 un po' di merito la fiat può averlo...però insomma a questo punto non si finisce più...si dovrebbe al massimo citare la primula la prima auto con motore, trazione anteriore e cambio separato dal blocco motore (sostanziale differenza rispetto alla mini)...cmq grazie mille a aries.77 e CREPI!!!!!!!!!!!!!!!

Prego!!! ;)

In effetti il riferimento della Primula (1964) mi piace molto ed è azzeccato perchè (correggetemi se sbaglio) è la prima trazione anteriore italiana!
Esperimento che poi porterà alla A112 e alla 128 nel 1969!

Però non riesco a vederla come una possibile "madre delle automobili moderne"!

Per la Golf I, che progettualmente Giugiaro avesse superato la 128 non credo!
Dove la Golf superò le rivali era nella costruzione e negli assemblaggi che apparivano più robusti!

Sull'esistenza di una versione di cilindrata maggiore come per esempio la GTI non ho mai capito perchè in Fiat si sono fermati a 1300 cc! Tircheria dei vertici o impossibilià tecnica di mettere in quel cofano una cilindrata maggiore?
In ogni caso va riconosciuta alla Golf I una maggiore modernità del progetto! La Golf è datata 1974 mentre la 128 1969! In questi 5 anni la Golf ha beneficiato dei miglioramenti dei progetti precedenti!
 
Back
Alto