fpaol68
0
quadamage76 ha scritto:no, tu la medesima posizione del baricentro la puoi ottenere concentrando tutto attorno ad esso oppure allontanando tutto in maniera opportuna. Se consieriamo una pattinatrice, come esempio, che ruota su se stessa, quando essa apre le braccia rallenta la rotazione poiché aumenta il suo momenti d'inerzia sull'asse di rotazione, il contrario quando contrae le braccia, eppure il baricentro resta dove è. Con il transaxle lo stesso. Spostando il cambio dietro porti più massa dietro, arretri un po' il baricentro e carichi maggiormente il retrotreno, il che ti da più trazione ed un comportamento meno nervoso, ma non per questo più agile. Questo è il motivo per cui sulla 4c il motore è trasversale, per concentrare le masse attorno al baricentro e ridurre il momento d'inerzia sull'asse d'imbardata. Tenete presente che se il cambio ha massa "mc" il suo contributo alla posizione del baricentro conta come x (dove x è la distanza dal baricentro) per "mc", ma il suo contributo al momento d'inerzia, per il teorema di Huygens, conta per x^2 quindi sebbene il baricentro si sposti a favore, in realtà la dinamica di marcia peggiora. Il fatto del cambio al retro, spostando il baricentro indietro, migliora il comportamento sul bagnato, questo sì e quando non c'erano controlli elettronici la cosa non era affatto male, anzi! Ora non ne sarei così convinto.
Riguardo al momento di inerzia siamo perfettamente d'accordo, ma un motore col cambio in blocco ed una ripartizione dei pesi 55/45 e quindi baricentro spostato in avanti e allontanato dall'asse di trazione non vedo come possa favorire l'agilità rispetto al corretto bilanciamento delle masse. Tra l'altro spostando una massa cambia anche la posizione del baricentro e la sua distanza dalla massa stessa che può non aumentare rispetto alla soluzione tradizionale, e quindi lasciare inveriata la posizione delle masse rispetto al baricentro e di conseguenza il momento di inerzia. Se vuoi una vettura più nervosa accorci il passo, avvicinando si in questo modo le masse al baricentro.