<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari VS Porsche | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari VS Porsche

blackblizzard82 ha scritto:
infatti. credo però che sia una scelta obbligata: sia per i puristi del marchio, sia per non pestare i piedi a Lambo.
io sono d'accordissimo con il seguire le tradizioni.

fosse per me, persino le renault avrebbero ancora la nomenclatura a numeri.

solo che le tradizioni spesso sono superate. nel caso delle auto, della 911 in particolare, la stessa forma, storica e inconfondibile, ha sempre causato gravi problemi di tenuta di strada, e imposto da sempre praticamente, di mettere in coda un grosso spoiler (retrattile per estetica).
la modernità impone anche molte rinunce, con buona pace dei puristi....
come 20 anni fa il passaggio dal raffreddamento ad aria a quello, più efficace, a liquido...........
su certe cose non si può andare avanti, su altre (motore tutto posteriore) si prosegue, accettandone i limiti e cercando di ridurli in altri modi....
infatti l'attuale 911 carrera è 20 volte più facile da guidare di quella del 1980....... :D
 
Vw-Porsche ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
una macchina difficile da domare non è che indichi un progetto ben riuscito....
sceglie solo di seguire la tradizione. se fosse un ottimo progetto la cayman non avrebbe motore centrale come molte altre vetture....

tradizione come quella di usare motori solo boxer, come in ferrari quella di differenziare i modelli in base al motore V8 o V12..............
non ho capito che vuoi dire con la cayman
che se la soluzione del motore posteriore fosse stata migliore per un modello di grande diffusione (come le boxstercayman) probabilemnte non avrebbero iol motore centrale come hanno oggi.....
 
NEWsuper5 ha scritto:
Vw-Porsche ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
una macchina difficile da domare non è che indichi un progetto ben riuscito....
sceglie solo di seguire la tradizione. se fosse un ottimo progetto la cayman non avrebbe motore centrale come molte altre vetture....

tradizione come quella di usare motori solo boxer, come in ferrari quella di differenziare i modelli in base al motore V8 o V12..............
non ho capito che vuoi dire con la cayman
che se la soluzione del motore posteriore fosse stata migliore per un modello di grande diffusione (come le boxstercayman) probabilemnte non avrebbero iol motore centrale come hanno oggi.....

certamente.
Infatti non lo è, e difatti motore centrale alle piccole di casa con piccole potenze per non umiliare la sorellona ingombrante.....
Il potenziale di casa Porsche è enormemente ostacolato dalla 911, enormemente.
Con la fusione con Vw si inizia a parlare di nuove super Porsche.
Vedremo.
 
blackblizzard82 ha scritto:
Visto che mi è stato chiuso un topic dove eravamo usciti un pò fuori tema, apriamone uno dove si possono fare i frivoli discorsi da Bar sport ma sempre mantenendo toni CIVILI.

Come dicevo dillà al tedescofilo per eccellenza :D Ferrari è una spanna sopra a Porsche per evidenti motivi. Cominciamo con una lista di tempi sul giro, anche se da soli significano poco ma se dobbiamo discutere su chi ce l'ha più lungo ogni mezzo è lecito :p :p :p

Ferrari 458 Italia VS Porsche GT3 RS (facelift)

Top Gear Track 1:19.10 1:21.00
Nordschleife 7:28.00 7:33.00
Hockenheim Short 1:10.50 1:09.50
SportAuto wet handling test 1:33.60 1:36.60
Bedford Autodrome West Circuit (post 06/2008) 1:19.30 1:21.90
Luk Driving Center 1:05.44 1:05.11
Autocar Dry Handling Track 1:08.90 1:09.60
Autocar Wet Handling Track 1:12.70 1:16.00
Anglesey National 1:01.60 0:59.70
Donington Park 1:15.90 1:16.30
Rockingham (Conf 2) 1:28.30 1:32.80

Come si può notare la versione più estrema mai costruita da Porsche per la 911 aspirata resta dietro in quasi tutte le prove in pista, nonostante la Ferrari non sia la versione Scuderia, prevista per il 2012-13.

Proviamo a fare il confronto con la GT2 RS, che invece è turbo e di cavalli ne ha 50 in più della Ferrari:

Porsche GT2 RS vs Ferrari 458 Italia

Nordschleife 7:18.00 7:28.00
Hockenheim Short 1:08.40 1:10.50
SportAuto wet handling test 1:38.70 1:33.60
Bedford Autodrome West Circuit (post 06/2008) 1:19.90 1:19.30
Nardo Handling Course Conf 2 (2.8 km) 1:11.50 1:12.90
Rockingham (Conf 2) 1:28.77 1:28.30

anche qui le sorprese non mancano. nonostante il peso maggiore e i 50 cavalli meno, la Ferrari riesce quasi sempre a tenere testa alla Porsche (non serve che vi commenti il tempo al Ring, considerando Walter Rohrl, considerando che la Porsche l'hanno sviluppata lì).

che si dia inizio alle danze! :D :D

:D :D :D :D
lo sapevo, e gli interni :?:
:D :D :D :D
 
secondo me il paragone fra i due marchi è forzato e sotto certi aspetti anche superficiale, sono due concetti di sportività diversa.
Ferrari è la perfezione tecnica, lo stato dell'arte della tecnologia, la massima attenzione agli equilibri ai bilanciamenti, ai pesi. Ha inoltre una tradizione di vittorie sportive straordinaria, nasce dalle competizioni prima ancora che dal mercato.
Porsche è un eccezzionale e straordianario esempio di come la perseveranza e la coerenza con le proprie radici possa consentire di battersi senza complessi di inferiorità con chiunque. é la ricerca di un costante affinamento, è la cura maniacale.
Di conseguenza son troppo diverse per poterle confrontare, hanno anche target diversi e il core delle loro gamme è sviluppato su segmenti sensibilemente differenti
 
NEWsuper5 ha scritto:
non è mica un brutto risultato per "un'auto che ha il motore nel posto sbagliato: il bagagliaio!"
:D :D :D :D
Non c'era una versione della R5 col motore nel bagagliaio e sui sedili posteriori?
 
Maxetto ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
non è mica un brutto risultato per "un'auto che ha il motore nel posto sbagliato: il bagagliaio!"
:D :D :D :D
Non c'era una versione della R5 col motore nel bagagliaio e sui sedili posteriori?
no caro.
motore posteriore centrale. come la clio V6 e la ferrari 458 italia.

quello della 911 è esattamente oltre l'asse posteriore, sullo sbalzo, come i pullman da 12 metri.
 
Intanto complimenti ablackblizzard per aver lanciato un threa dove possiamo menarci come fabbri.

Secondariamente premetto che, potendo, le comprerei entrambe: una 458 e una Gt2, una per i giorni pari, l'altra per i dispari.

Terzo butto lì una serie di pensieri/spunti per gettare benzina sul fuoco della discussione:

1. il tempo sul giro è un parametro traditore: migliora a discapito del comfort. Estremizzando, sia Porsche sia Ferrari non fanno miracoli, visto che prendono sonore batoste dalla Radical SR8 LM (estrema, ma street legal).

2. la 911, come disse qualcuno, è il trionfo dello sviluppo sulla progettazione e di sicuro ha uno schema meccanico sbilanciato. Ma da guidare, quando ci si trova su un percorso adatto, è assai gratificante. Come dire: la Gatorade disseta di più, ma vuoi mettere con un bell'Armagnac d'annata?

3. tra le 911, quelle che sottosterzano e sovrasterzano a caso, come dice Clarckson, sono quelle a trazione integrale. Quelle a trazione posteriore sono molto sincere e coerenti, se le si guida come si deve.

4. Clarkson non è un pilota, ma non è vero che non ci capisce nulla: solo che per amore dello spettacolo sostiene, di volta in volta, le tesi più provocatorie che gli vengono in mente. Ed è proprio questa la forza dello show televisivo top Gear.

5. Poche auto sono più "asettiche" e poco emozionanti di una Ferrari 599 a velocità normali.

6. Porta una Ferrari qualsiasi in pista, a esclusione della Scuderia, e ti accorgerai di quanto siano auto "street oriented".

7. Nonostante il layout datato, le Porsche riescono quasi sempre a ottenere prestazioni quantomeno paragonabili alle Ferrari, che invece partono con progetti senza "tare ereditarie"... Beh, complimenti!

8. Mediamente le Porsche costano meno delle Ferrari: anche il prezzo dovrebbe rientrare in qualche modo nell'equazione, secondo me.

9. al di là delle 911, anche le Porsche a motore centrale tendono a essere piuttosto critiche al limite. Una su tutte la Carrera GT: persino Rohrl ne ha attaccate diverse al muro durante le prove al Nurburgring e nel tentativo di eguagliare i tempi della Mercedes McLaren SLR, si dice.

10. chissà perché quando si tratta di sfide si parla sempre di Porsche e Ferrari... la Lamborghini Aventador le ha stracciate tutte sulla pista di Top Gear!
 
moogpsycho ha scritto:
secondo me il paragone fra i due marchi è forzato e sotto certi aspetti anche superficiale, sono due concetti di sportività diversa.
Ferrari è la perfezione tecnica, lo stato dell'arte della tecnologia, la massima attenzione agli equilibri ai bilanciamenti, ai pesi. Ha inoltre una tradizione di vittorie sportive straordinaria, nasce dalle competizioni prima ancora che dal mercato.
Porsche è un eccezzionale e straordianario esempio di come la perseveranza e la coerenza con le proprie radici possa consentire di battersi senza complessi di inferiorità con chiunque. é la ricerca di un costante affinamento, è la cura maniacale.
Di conseguenza son troppo diverse per poterle confrontare, hanno anche target diversi e il core delle loro gamme è sviluppato su segmenti sensibilemente differenti

ma io sono d'accordo con te, d'accordissimo.

non credo sia il caso di stare qui ad elencare tutti i successi avuti nelle competizioni e nelle innovazioni tecnologiche da quando il buon Enzo Ferrari decise di abbandonare l'Alfa Romeo, fino ad oggi. non si tratta di campanilismo o di puro tifo, si tratta di mettere sul piatto della bilancia i prodotti.
tralasciando vetture espressamente dedicate alla pista (non so se avete mai guardato la scheda tecnica della FXX: un V12 da 860 cavalli, aspirato, che arriva a quasi 10mila giri... una macchina da 400km/h e 0-100 in 2,8 secondi), attualmente la produzione Ferrari vede delle vetture tecnologicamente al top, con, a volte, soluzioni tecniche uniche (mi riferisco alla trazione integrale della nuova FF, ad esempio).
 
NEWsuper5 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
non è mica un brutto risultato per "un'auto che ha il motore nel posto sbagliato: il bagagliaio!"
:D :D :D :D
Non c'era una versione della R5 col motore nel bagagliaio e sui sedili posteriori?
no caro.
motore posteriore centrale. come la clio V6 e la ferrari 458 italia.

quello della 911 è esattamente oltre l'asse posteriore, sullo sbalzo, come i pullman da 12 metri.
Volevo dire che manca il bagagliaio e i sedili posteriori. Comunque era una R5?
 
lsdiff ha scritto:
Intanto complimenti ablackblizzard per aver lanciato un threa dove possiamo menarci come fabbri.
quando ho letto questa frase mi sono cappottato dal ridere :D :D :D :D

premetto: stiamo discutendo del sesso degli angeli. personalmente quando vedo una GT3 arancione ho spesso e volentieri coiti da suino, anche perchè esteticamente la 458 non è che mi faccia impazzire (io andavo matto per la 360 e ancora prima per la 355). Solo che mi andava di aprire un bel 3d-flame, come non se ne leggono da un pò :D :D :D

lsdiff ha scritto:
Secondariamente premetto che, potendo, le comprerei entrambe: una 458 e una Gt2, una per i giorni pari, l'altra per i dispari.

Terzo butto lì una serie di pensieri/spunti per gettare benzina sul fuoco della discussione:

1. il tempo sul giro è un parametro traditore: migliora a discapito del comfort. Estremizzando, sia Porsche sia Ferrari non fanno miracoli, visto che prendono sonore batoste dalla Radical SR8 LM (estrema, ma street legal).

2. la 911, come disse qualcuno, è il trionfo dello sviluppo sulla progettazione e di sicuro ha uno schema meccanico sbilanciato. Ma da guidare, quando ci si trova su un percorso adatto, è assai gratificante. Come dire: la Gatorade disseta di più, ma vuoi mettere con un bell'Armagnac d'annata?

3. tra le 911, quelle che sottosterzano e sovrasterzano a caso, come dice Clarckson, sono quelle a trazione integrale. Quelle a trazione posteriore sono molto sincere e coerenti, se le si guida come si deve.

4. Clarkson non è un pilota, ma non è vero che non ci capisce nulla: solo che per amore dello spettacolo sostiene, di volta in volta, le tesi più provocatorie che gli vengono in mente. Ed è proprio questa la forza dello show televisivo top Gear.

5. Poche auto sono più "asettiche" e poco emozionanti di una Ferrari 599 a velocità normali.

6. Porta una Ferrari qualsiasi in pista, a esclusione della Scuderia, e ti accorgerai di quanto siano auto "street oriented".

7. Nonostante il layout datato, le Porsche riescono quasi sempre a ottenere prestazioni quantomeno paragonabili alle Ferrari, che invece partono con progetti senza "tare ereditarie"... Beh, complimenti!

8. Mediamente le Porsche costano meno delle Ferrari: anche il prezzo dovrebbe rientrare in qualche modo nell'equazione, secondo me.

9. al di là delle 911, anche le Porsche a motore centrale tendono a essere piuttosto critiche al limite. Una su tutte la Carrera GT: persino Rohrl ne ha attaccate diverse al muro durante le prove al Nurburgring e nel tentativo di eguagliare i tempi della Mercedes McLaren SLR, si dice.

10. chissà perché quando si tratta di sfide si parla sempre di Porsche e Ferrari... la Lamborghini Aventador le ha stracciate tutte sulla pista di Top Gear!

credo di non dover appuntare alcunchè, se non che Clarkson si scrive senza la "c" prima della "k" :D :D :D :D
 
blackblizzard82 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Intanto complimenti ablackblizzard per aver lanciato un threa dove possiamo menarci come fabbri.
quando ho letto questa frase mi sono cappottato dal ridere :D :D :D :D

premetto: stiamo discutendo del sesso degli angeli. personalmente quando vedo una GT3 arancione ho spesso e volentieri coiti da suino, anche perchè esteticamente la 458 non è che mi faccia impazzire (io andavo matto per la 360 e ancora prima per la 355). Solo che mi andava di aprire un bel 3d-flame, come non se ne leggono da un pò :D :D :D

lsdiff ha scritto:
Secondariamente premetto che, potendo, le comprerei entrambe: una 458 e una Gt2, una per i giorni pari, l'altra per i dispari.

Terzo butto lì una serie di pensieri/spunti per gettare benzina sul fuoco della discussione:

1. il tempo sul giro è un parametro traditore: migliora a discapito del comfort. Estremizzando, sia Porsche sia Ferrari non fanno miracoli, visto che prendono sonore batoste dalla Radical SR8 LM (estrema, ma street legal).

2. la 911, come disse qualcuno, è il trionfo dello sviluppo sulla progettazione e di sicuro ha uno schema meccanico sbilanciato. Ma da guidare, quando ci si trova su un percorso adatto, è assai gratificante. Come dire: la Gatorade disseta di più, ma vuoi mettere con un bell'Armagnac d'annata?

3. tra le 911, quelle che sottosterzano e sovrasterzano a caso, come dice Clarckson, sono quelle a trazione integrale. Quelle a trazione posteriore sono molto sincere e coerenti, se le si guida come si deve.

4. Clarkson non è un pilota, ma non è vero che non ci capisce nulla: solo che per amore dello spettacolo sostiene, di volta in volta, le tesi più provocatorie che gli vengono in mente. Ed è proprio questa la forza dello show televisivo top Gear.

5. Poche auto sono più "asettiche" e poco emozionanti di una Ferrari 599 a velocità normali.

6. Porta una Ferrari qualsiasi in pista, a esclusione della Scuderia, e ti accorgerai di quanto siano auto "street oriented".

7. Nonostante il layout datato, le Porsche riescono quasi sempre a ottenere prestazioni quantomeno paragonabili alle Ferrari, che invece partono con progetti senza "tare ereditarie"... Beh, complimenti!

8. Mediamente le Porsche costano meno delle Ferrari: anche il prezzo dovrebbe rientrare in qualche modo nell'equazione, secondo me.

9. al di là delle 911, anche le Porsche a motore centrale tendono a essere piuttosto critiche al limite. Una su tutte la Carrera GT: persino Rohrl ne ha attaccate diverse al muro durante le prove al Nurburgring e nel tentativo di eguagliare i tempi della Mercedes McLaren SLR, si dice.

10. chissà perché quando si tratta di sfide si parla sempre di Porsche e Ferrari... la Lamborghini Aventador le ha stracciate tutte sulla pista di Top Gear!

credo di non dover appuntare alcunchè, se non che Clarkson si scrive senza la "c" prima della "k" :D :D :D :D

Già
 
Back
Alto