<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ferrari FF, primo errore? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ferrari FF, primo errore?

a_gricolo ha scritto:
Avendo la "fortuna" (dal mio punto di vista, ovviamente) di avere in casa una GT da quasi 300 CV, sia pure vecchiotta, credo che la scelta di costruire "sportive-non-sportive" non sia affatto inutile. Quel tipo di auto ha indubbiamente doti dinamiche inferiori alle sportive "vere" ma superiori alle auto "comuni" quel tanto che basta da farle apprezzare e non poco nella vita di tutti i giorni. In fin dei conti se non vai in pista il massimo che si può chiedere è di avere cavalli in abbondanza per un sorpasso veloce o per fare i tornanti del Costo senza sentire il motore che si lamenta. E se si fa in tutta comodità, in un bell'abitacolo in pelle, col giusto sound e col cambio automatico senza saltare come una cavalletta ad ogni buca, cosa c'è che non va?

Nulla che non va, ci mancherebbe! :D
Infatti l'ho detto che il mio era un discorso "idealistico" anche perchè sono ben conscio che tra avere un bolide, e portarlo al limite, la differenza è molta :D
 
piccolit ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Avendo la "fortuna" (dal mio punto di vista, ovviamente) di avere in casa una GT da quasi 300 CV, sia pure vecchiotta, credo che la scelta di costruire "sportive-non-sportive" non sia affatto inutile. Quel tipo di auto ha indubbiamente doti dinamiche inferiori alle sportive "vere" ma superiori alle auto "comuni" quel tanto che basta da farle apprezzare e non poco nella vita di tutti i giorni. In fin dei conti se non vai in pista il massimo che si può chiedere è di avere cavalli in abbondanza per un sorpasso veloce o per fare i tornanti del Costo senza sentire il motore che si lamenta. E se si fa in tutta comodità, in un bell'abitacolo in pelle, col giusto sound e col cambio automatico senza saltare come una cavalletta ad ogni buca, cosa c'è che non va?

Nulla che non va, ci mancherebbe! :D
Infatti l'ho detto che il mio era un discorso "idealistico" anche perchè sono ben conscio che tra avere un bolide, e portarlo al limite, la differenza è molta :D

Appunto...... e se ci pensi bene, vedrai che vale la proporzione:

sportiva:GT=Fuoristrada:SUV

giusto?
 
a_gricolo ha scritto:
piccolit ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Avendo la "fortuna" (dal mio punto di vista, ovviamente) di avere in casa una GT da quasi 300 CV, sia pure vecchiotta, credo che la scelta di costruire "sportive-non-sportive" non sia affatto inutile. Quel tipo di auto ha indubbiamente doti dinamiche inferiori alle sportive "vere" ma superiori alle auto "comuni" quel tanto che basta da farle apprezzare e non poco nella vita di tutti i giorni. In fin dei conti se non vai in pista il massimo che si può chiedere è di avere cavalli in abbondanza per un sorpasso veloce o per fare i tornanti del Costo senza sentire il motore che si lamenta. E se si fa in tutta comodità, in un bell'abitacolo in pelle, col giusto sound e col cambio automatico senza saltare come una cavalletta ad ogni buca, cosa c'è che non va?

Nulla che non va, ci mancherebbe! :D
Infatti l'ho detto che il mio era un discorso "idealistico" anche perchè sono ben conscio che tra avere un bolide, e portarlo al limite, la differenza è molta :D

Appunto...... e se ci pensi bene, vedrai che vale la proporzione:

sportiva:GT=Fuoristrada:SUV

giusto?

Penso di si, anche se preferisco di gran lunga l'inutilità (presunta ;) ) di una GT a quella di un...ehm...si insomma quella roba li :D :D
 
piccolit ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
piccolit ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Avendo la "fortuna" (dal mio punto di vista, ovviamente) di avere in casa una GT da quasi 300 CV, sia pure vecchiotta, credo che la scelta di costruire "sportive-non-sportive" non sia affatto inutile. Quel tipo di auto ha indubbiamente doti dinamiche inferiori alle sportive "vere" ma superiori alle auto "comuni" quel tanto che basta da farle apprezzare e non poco nella vita di tutti i giorni. In fin dei conti se non vai in pista il massimo che si può chiedere è di avere cavalli in abbondanza per un sorpasso veloce o per fare i tornanti del Costo senza sentire il motore che si lamenta. E se si fa in tutta comodità, in un bell'abitacolo in pelle, col giusto sound e col cambio automatico senza saltare come una cavalletta ad ogni buca, cosa c'è che non va?

Nulla che non va, ci mancherebbe! :D
Infatti l'ho detto che il mio era un discorso "idealistico" anche perchè sono ben conscio che tra avere un bolide, e portarlo al limite, la differenza è molta :D

Appunto...... e se ci pensi bene, vedrai che vale la proporzione:

sportiva:GT=Fuoristrada:SUV

giusto?

Penso di si, anche se preferisco di gran lunga l'inutilità (presunta ;) ) di una GT a quella di un...ehm...si insomma quella roba li :D :D

anche il SUV ha il suo bel perchè, lo so per esperienza.... ;)
 
a_gricolo ha scritto:
piccolit ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
piccolit ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Avendo la "fortuna" (dal mio punto di vista, ovviamente) di avere in casa una GT da quasi 300 CV, sia pure vecchiotta, credo che la scelta di costruire "sportive-non-sportive" non sia affatto inutile. Quel tipo di auto ha indubbiamente doti dinamiche inferiori alle sportive "vere" ma superiori alle auto "comuni" quel tanto che basta da farle apprezzare e non poco nella vita di tutti i giorni. In fin dei conti se non vai in pista il massimo che si può chiedere è di avere cavalli in abbondanza per un sorpasso veloce o per fare i tornanti del Costo senza sentire il motore che si lamenta. E se si fa in tutta comodità, in un bell'abitacolo in pelle, col giusto sound e col cambio automatico senza saltare come una cavalletta ad ogni buca, cosa c'è che non va?

Nulla che non va, ci mancherebbe! :D
Infatti l'ho detto che il mio era un discorso "idealistico" anche perchè sono ben conscio che tra avere un bolide, e portarlo al limite, la differenza è molta :D

Appunto...... e se ci pensi bene, vedrai che vale la proporzione:

sportiva:GT=Fuoristrada:SUV

giusto?

Penso di si, anche se preferisco di gran lunga l'inutilità (presunta ;) ) di una GT a quella di un...ehm...si insomma quella roba li :D :D

anche il SUV ha il suo bel perchè, lo so per esperienza.... ;)

Io sono stato su qualche suv sempre e solo da passeggero, ma non riesco a farmeli piacere. Cioè non è che non mi piacciano, in realtà non riesco a trovarci il "plus" rispetto a una berlina o un'auto qualsiasi. Dipenderà anche da ciò che uno guarda immagino ;)
 
garu51 ha scritto:
Esatto !
Facciamo anche nel Nostro Paese le targhe adesive.
Sul bello della vettura è innegabile sembra una "Antica" FF.

Un anno fa, o poco più, nel cortile della concessionaria Toyota c'era una 8C parcheggiata.
Neanche a dirlo, dopo aver espletato le mie faccende, me la sono gustata per un bel po' e mi è balzato all'occhio che non aveva la targa anteriore. Sul sedile passeggero ce n'erano 3 o 4 uguali a quella posteriore in tutto e per tutto ma a mio avviso di dimensioni inferiori. Probabilmente adesive (magnetiche?) in quanto non presentavano fori per le viti o rivetti. Sicuramente non metalliche perchè una era parzialemente fuori dalla seduta e piegata seguendo il profilo del sedile.
 
piccolit ha scritto:
Io sono stato su qualche suv sempre e solo da passeggero, ma non riesco a farmeli piacere. Cioè non è che non mi piacciano, in realtà non riesco a trovarci il "plus" rispetto a una berlina o un'auto qualsiasi. Dipenderà anche da ciò che uno guarda immagino ;)

Io ci ho fatto 160mila km e come auto principale non cambio più.... ;)
 
che brutte le targhe anteriori sulle auto sportive...
a parte che io continuo a grattarla..ogni volta che entro/esco in garage..
come era bello un tempo quando non c'era il fermo amministrativo e potevi dire al poliziotto che avevi la targa nel bagagliaio(perchè continuavi a perderla) ;) e non prendevi neanche la multa..
 
NEWsuper5 ha scritto:
garu51 ha scritto:
Guardate dove aveva la targa la "E"
si, ma la targa era inglese, e si può averla adesiva anteriormente, come quella in foto.

le E-type italiane avevano la targa sotto la presa d'aria..... ;)
http://images03.olx.it/ui/7/93/16/f_122598716-ebb17b65.jpeg
mai capitato di vederne una (di e-type)? è bellissima ;)

hai ragione, veniva montata là,
comunque l'ultima che ho visto( prima serie e mezza, gia con la prima sincronizzata) in una gara di auto d'epoca non ce l'aveva.. ;)
 
a_gricolo ha scritto:
piccolit ha scritto:
Io sono stato su qualche suv sempre e solo da passeggero, ma non riesco a farmeli piacere. Cioè non è che non mi piacciano, in realtà non riesco a trovarci il "plus" rispetto a una berlina o un'auto qualsiasi. Dipenderà anche da ciò che uno guarda immagino ;)

Io ci ho fatto 160mila km e come auto principale non cambio più.... ;)

Per il motivo che....? cmq vedi tu già parli di "auto principale" io ne avrei solo una quindi dovrei scegliere a cosa rinunciare in favore di cosa :D
 
piccolit ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
piccolit ha scritto:
Io sono stato su qualche suv sempre e solo da passeggero, ma non riesco a farmeli piacere. Cioè non è che non mi piacciano, in realtà non riesco a trovarci il "plus" rispetto a una berlina o un'auto qualsiasi. Dipenderà anche da ciò che uno guarda immagino ;)

Io ci ho fatto 160mila km e come auto principale non cambio più.... ;)

Per il motivo che....? cmq vedi tu già parli di "auto principale" io ne avrei solo una quindi dovrei scegliere a cosa rinunciare in favore di cosa :D

Per il motivo che per una serie di motivazioni mi ci trovo meglio che su una berlina/SW. Parlo di auto principale perchè ne ho più di una, ma se dovessi averne una sola sarebbe un SUV
 
a_gricolo ha scritto:
piccolit ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
piccolit ha scritto:
Io sono stato su qualche suv sempre e solo da passeggero, ma non riesco a farmeli piacere. Cioè non è che non mi piacciano, in realtà non riesco a trovarci il "plus" rispetto a una berlina o un'auto qualsiasi. Dipenderà anche da ciò che uno guarda immagino ;)

Io ci ho fatto 160mila km e come auto principale non cambio più.... ;)

Per il motivo che....? cmq vedi tu già parli di "auto principale" io ne avrei solo una quindi dovrei scegliere a cosa rinunciare in favore di cosa :D

Per il motivo che per una serie di motivazioni mi ci trovo meglio che su una berlina/SW. Parlo di auto principale perchè ne ho più di una, ma se dovessi averne una sola sarebbe un SUV

Si fin li ci arrivavo :D Volevo solo sapere in cosa un Suv secondo te è meglio di una berlina, su che fronti, se comodità silenziosità oppure qualsiasi altro motivo insomma, visto che lo usi abitualmente ;)
 
piccolit ha scritto:
Volevo solo sapere in cosa un Suv secondo te è meglio di una berlina, su che fronti, se comodità silenziosità oppure qualsiasi altro motivo insomma, visto che lo usi abitualmente ;)

Difficile dirlo, anche perchè è un giudizio molto soggettivo (quello che per me è una dote a te può fare schifo e viceversa...). Secondo me il SUV è un po' l'equivalente automobilistico del pastore tedesco: un cane che non eccelle in nulla ma si adatta straordinariamente bene a tutto. Il SUV è spazioso internamente quasi quanto un monovolume ma senza tirarsi dietro quell'aura un po' furgonesca del monovolume. Ci si può andare indifferentemente a caricare legna nel bosco il mattino e alla serata di gala la sera (beh, prima passando per l'autolavaggio....). Sopporta una discreta caratterizzazione "sportiva" senza sconfinare subito nel tamarro spinto (vedasi un Ulysse coi cerchi da 20" e l'alettoncino dietro....). La guida alta consente una visibilità migliore e con la trazione integrale e oltre 20 cm di luce libera si può affrontare senza patemi uno sterrato o una nevicata.... diciamo che lo trovo un mezzo che si trova abbastanza a suo agio in tutte le situazioni.
 
Back
Alto