<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ferita in monopattino | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

ferita in monopattino

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non per riportare in auge le teorie sulla puericultura dei nostri nonni (una delle parole più usate da mio nonno parlando alle figlie riguardo ai nipoti era dagliele) ma imho anche qualche schiaffetto sulle mani per far capire ai bambini che in auto certe cose non si toccano non farebbe male.
I bambini della mia generazione viaggiavano ancora sdraiati sul sedile senza cinture ne seggiolini,adesso l'attenzione è maggiore per fortuna anche se non basta.
Il figlio di una coppia di amici ha l'abitudine di fare dei test drive seduto in braccio al guidatore stringendo il volante tra le mani.
Se non si stabilisce la regola ferrea che senza un adulto presente certe cose non si devono fare significa che non si può lasciare da solo in auto un bambino nemmeno nel cortile di casa per 2 minuti.
 
Ho appena visto altre immagini e in effetti una cancellata divelta c'era.
Però resta il fatto che doveva essercene una commisurata al rischio,una a prova di vettura che prende l'abbrivio lungo la discesa.
 
il fatto è che si rischia che lo facciano davvero perchè incuriositi...più una cosa si dice di non farla e più ti viene voglia:emoji_blush::emoji_blush:

Può darsi,però almeno nei casi in cui l'interesse c'è già e quindi non c'è pericolo di istigarlo bisogna almeno provare a porre un divieto tassativo.

Sto provando a fare mente locale ma non mi sembra di aver mai toccato i comandi dell'auto da piccolo.
Giocavo con gli attacchi delle cinture anteriori,che evidentemente i miei genitori non usavano altrimenti al primo clic mi avrebbero sgridato perchè gli avevo sganciato la cintura.
 
A naso verrebbe da pensare a un'automatica
Io la escluderei proprio. L'automatica non la spegni se non è in P senza scatenare un inferno di cicalini, e se non sei al posto di guida la leva dalla P non si muove. Una manuale riesci a metterla in folle da spenta, un'automatica, per la mia esperienza no.
 
Io la escluderei proprio. L'automatica non la spegni se non è in P senza scatenare un inferno di cicalini, e se non sei al posto di guida la leva dalla P non si muove. Una manuale riesci a metterla in folle da spenta, un'automatica, per la mia esperienza no.

Però tanti lasciano le automatiche in D anche se è sconsigliatissimo.
Comunque ho letto che la guidatrice ha dichiarato di essere sicura di aver lasciato la marcia inserita ma di non essere certa di aver messo il freno a mano.
Quindi al 99% era manuale.

Mio padre ha la stessa identica abitudine.
Lascia la marcia dentro ma il freno a mano non lo usa quasi mai infatti ogni volta che prendo la sua auto se c'è una piccola pendenza mi ritrovo con l'auto che si muove da sola appena premo la frizione.
 
Però tanti lasciano le automatiche in D anche se è sconsigliatissimo.
Quanti ne conosci personalmente? L'automatica se la lasci in D appena alzi il piede dal freno si muove, è fatta apposta. Se c'è una cosa che non fa nessun "automatista" è proprio fermare l'auto in D e scendere, ma nemmeno in N, mettere la P diventa subito un gesto.... automatico.
 
Quanti ne conosci personalmente? L'automatica se la lasci in D appena alzi il piede dal freno si muove, è fatta apposta. Se c'è una cosa che non fa nessun "automatista" è proprio fermare l'auto in D e scendere, ma nemmeno in N, mettere la P diventa subito un gesto.... automatico.

Ricordo di aver visto un video in cui venivano descritti gli errori più comuni commessi dai guidatori e uno di questi era proprio lasciare l'auto in D invece che in P.
Magari chi ha quell'abitudine acquisisce l'automatismo di tenere il piede sul freno finchè non ha intenzione di muoversi per ovviare.
Secondo me è un evidente retaggio del passato,chi impara a guidare col manuale e si abitua a lasciare l'auto parcheggiata con la marcia inserita quando diventa automatista mantiene tale cattiva abitudine.
 
se con la prima dentro in discesa quindi con gli ingranaggi sotto sforzo, la vedo molto dura, di sicuro devi forzare...

A volte capita però che la marcia non sia inserita correttamente,infatti quando accendi il motore e fai per partire gratta e devi agire sulla leva per far entrare la marcia per bene.
Probabilmente il freno a mano non era inserito e la marcia era inserita malamente.
Oppure il bambino deve aver premuto la frizione e toccato la leva contemporaneamente,ma allora vuol dire che stava proprio giocando a guidare e allora aveva ragione mio nonno...
 
Ricordo di aver visto un video in cui venivano descritti gli errori più comuni commessi dai guidatori e uno di questi era proprio lasciare l'auto in D invece che in P.
Non ci credo. Ripeto, con la marcia in posizione diversa dalla P l'auto si ribella rumorosamente a qualsiasi tentativo di abbandono del sedile di guida. E ribadisco che spostare il selettore sulla P prima di spegnere il motore è assolutamente naturale. Poi, non discuto che nel video che citi si mostrasse qualche volpino che lo fa, ma è l'eccezione e non certo la regola, e - di nuovo - non per particolare virtù degli "automatisti", ma proprio per le "reazioni" dell'auto ad ogni tentativo di abbandonarla con una marcia inserita.
 
Confermo che, secondo la mia esperienza, con il cambio automatico di solito ci sono sistemi efficaci per evitare che l'auto venga lasciata senza essere in P.
Sulla Micra, che ha oltre 15 anni, è impossibile togliere la chiave se la spegni senza essere in P.
Sulla Mazda 3 suona un cicalino e compare in messaggio bello grande e chiaro nella strumentazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto