bumper morgan ha scritto:
danilorse ha scritto:
Se le auto indicate arriveranno tutte e se riusciranno a raggiungere gli obiettivi di vendita, dipendenti e fabbriche sono salvi.
Quello piu' sottoutilizzato sembrerebbe essere Mirafiori, dove pero' dovrebbe essere prodotta anche l'ammiraglia Alfa.
Purtroppo per Lancia dovrebbe rimanere solo la Ypsilon, e non so per quanto, visto l'arrivo della 500 5 porte.
ma le Fiat son solo panda e 500? non si parla di GP, di Bravo e di altri modelli visto che lancia di fatto sparirá dalla circolazione. Ma é matto il canadese? visto che prima o poi la economia crescerá ( anche se poco) aumenteranno le vendite di auto ed allora, mi chiedo, il governo non potrebbe avallare l'impianto di fgabbriche di case produttrici estere? magari coreane....
ma sono troppo inpegnati a litigare
Sembra che le Fiat saranno Panda, Panda Cross(che non ho capito bene cosa sia), 500 3 porte, 500 5 porte, 500L/Living e 500X, oltre al Freemont.
I segmenti superiori saranno ad appannaggio di Alfa. A tutto va aggiunta la Ypsilon.
Sono anch'io molto perplesso da queste scelte.
Il governo italiano e' ora che si svegli, abbassando il cuneo fiscale per creare piu' opportunita', e perche' no anche a case straniere che potrebbero essere solo asiatiche, perche' quelle europee hanno gia stabilimenti in surplus e puntano ai paesi dove la manodopera costa meno (cosa che ha fatto la fortuna della Spagna fino a qualche anno fa).