<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> FCA: solo queste le Fiat? | Il Forum di Quattroruote

FCA: solo queste le Fiat?

Se le auto indicate arriveranno tutte e se riusciranno a raggiungere gli obiettivi di vendita, dipendenti e fabbriche sono salvi.
Quello piu' sottoutilizzato sembrerebbe essere Mirafiori, dove pero' dovrebbe essere prodotta anche l'ammiraglia Alfa.
Purtroppo per Lancia dovrebbe rimanere solo la Ypsilon, e non so per quanto, visto l'arrivo della 500 5 porte.
 
danilorse ha scritto:
Se le auto indicate arriveranno tutte e se riusciranno a raggiungere gli obiettivi di vendita, dipendenti e fabbriche sono salvi.
Quello piu' sottoutilizzato sembrerebbe essere Mirafiori, dove pero' dovrebbe essere prodotta anche l'ammiraglia Alfa.
Purtroppo per Lancia dovrebbe rimanere solo la Ypsilon, e non so per quanto, visto l'arrivo della 500 5 porte.
ma le Fiat son solo panda e 500? non si parla di GP, di Bravo e di altri modelli visto che lancia di fatto sparirá dalla circolazione. Ma é matto il canadese? visto che prima o poi la economia crescerá ( anche se poco) aumenteranno le vendite di auto ed allora, mi chiedo, il governo non potrebbe avallare l'impianto di fgabbriche di case produttrici estere? magari coreane....
ma sono troppo inpegnati a litigare
 
bumper morgan ha scritto:
danilorse ha scritto:
Se le auto indicate arriveranno tutte e se riusciranno a raggiungere gli obiettivi di vendita, dipendenti e fabbriche sono salvi.
Quello piu' sottoutilizzato sembrerebbe essere Mirafiori, dove pero' dovrebbe essere prodotta anche l'ammiraglia Alfa.
Purtroppo per Lancia dovrebbe rimanere solo la Ypsilon, e non so per quanto, visto l'arrivo della 500 5 porte.
ma le Fiat son solo panda e 500? non si parla di GP, di Bravo e di altri modelli visto che lancia di fatto sparirá dalla circolazione. Ma é matto il canadese? visto che prima o poi la economia crescerá ( anche se poco) aumenteranno le vendite di auto ed allora, mi chiedo, il governo non potrebbe avallare l'impianto di fgabbriche di case produttrici estere? magari coreane....
ma sono troppo inpegnati a litigare

cosa stai dicendo willy? ;)
 
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
danilorse ha scritto:
Se le auto indicate arriveranno tutte e se riusciranno a raggiungere gli obiettivi di vendita, dipendenti e fabbriche sono salvi.
Quello piu' sottoutilizzato sembrerebbe essere Mirafiori, dove pero' dovrebbe essere prodotta anche l'ammiraglia Alfa.
Purtroppo per Lancia dovrebbe rimanere solo la Ypsilon, e non so per quanto, visto l'arrivo della 500 5 porte.
ma le Fiat son solo panda e 500? non si parla di GP, di Bravo e di altri modelli visto che lancia di fatto sparirá dalla circolazione. Ma é matto il canadese? visto che prima o poi la economia crescerá ( anche se poco) aumenteranno le vendite di auto ed allora, mi chiedo, il governo non potrebbe avallare l'impianto di fgabbriche di case produttrici estere? magari coreane....
ma sono troppo inpegnati a litigare

cosa stai dicendo willy? ;)
le Fiat ci sono ci sono, l'avete vista la Punto Cross che stanno presentando a Nuova Delhi? Le Fiat ci sono, Panda,500,Uno,Palio,Siena,Punto,Bravo,Viaggio,Ottimo,Idea,500L-XL,Freemont....le Fiat ci sono ma tutte all'estero, e se volessi una Punto Cross vado a comprarla direttamente in India.
 
ottovalvole ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
danilorse ha scritto:
Se le auto indicate arriveranno tutte e se riusciranno a raggiungere gli obiettivi di vendita, dipendenti e fabbriche sono salvi.
Quello piu' sottoutilizzato sembrerebbe essere Mirafiori, dove pero' dovrebbe essere prodotta anche l'ammiraglia Alfa.
Purtroppo per Lancia dovrebbe rimanere solo la Ypsilon, e non so per quanto, visto l'arrivo della 500 5 porte.
ma le Fiat son solo panda e 500? non si parla di GP, di Bravo e di altri modelli visto che lancia di fatto sparirá dalla circolazione. Ma é matto il canadese? visto che prima o poi la economia crescerá ( anche se poco) aumenteranno le vendite di auto ed allora, mi chiedo, il governo non potrebbe avallare l'impianto di fgabbriche di case produttrici estere? magari coreane....
ma sono troppo inpegnati a litigare

cosa stai dicendo willy? ;)
le Fiat ci sono ci sono, l'avete vista la Punto Cross che stanno presentando a Nuova Delhi? Le Fiat ci sono, Panda,500,Uno,Palio,Siena,Punto,Bravo,Viaggio,Ottimo,Idea,500L-XL,Freemont....le Fiat ci sono ma tutte all'estero, e se volessi una Punto Cross vado a comprarla direttamente in India.

eh 'nzomma...
 
ottovalvole ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
danilorse ha scritto:
Se le auto indicate arriveranno tutte e se riusciranno a raggiungere gli obiettivi di vendita, dipendenti e fabbriche sono salvi.
Quello piu' sottoutilizzato sembrerebbe essere Mirafiori, dove pero' dovrebbe essere prodotta anche l'ammiraglia Alfa.
Purtroppo per Lancia dovrebbe rimanere solo la Ypsilon, e non so per quanto, visto l'arrivo della 500 5 porte.
ma le Fiat son solo panda e 500? non si parla di GP, di Bravo e di altri modelli visto che lancia di fatto sparirá dalla circolazione. Ma é matto il canadese? visto che prima o poi la economia crescerá ( anche se poco) aumenteranno le vendite di auto ed allora, mi chiedo, il governo non potrebbe avallare l'impianto di fgabbriche di case produttrici estere? magari coreane....
ma sono troppo inpegnati a litigare

cosa stai dicendo willy? ;)
le Fiat ci sono ci sono, l'avete vista la Punto Cross che stanno presentando a Nuova Delhi? Le Fiat ci sono, Panda,500,Uno,Palio,Siena,Punto,Bravo,Viaggio,Ottimo,Idea,500L-XL,Freemont....le Fiat ci sono ma tutte all'estero, e se volessi una Punto Cross vado a comprarla direttamente in India.

In India..... :?: :shock:
 
bumper morgan ha scritto:
danilorse ha scritto:
Se le auto indicate arriveranno tutte e se riusciranno a raggiungere gli obiettivi di vendita, dipendenti e fabbriche sono salvi.
Quello piu' sottoutilizzato sembrerebbe essere Mirafiori, dove pero' dovrebbe essere prodotta anche l'ammiraglia Alfa.
Purtroppo per Lancia dovrebbe rimanere solo la Ypsilon, e non so per quanto, visto l'arrivo della 500 5 porte.
ma le Fiat son solo panda e 500? non si parla di GP, di Bravo e di altri modelli visto che lancia di fatto sparirá dalla circolazione. Ma é matto il canadese? visto che prima o poi la economia crescerá ( anche se poco) aumenteranno le vendite di auto ed allora, mi chiedo, il governo non potrebbe avallare l'impianto di fgabbriche di case produttrici estere? magari coreane....
ma sono troppo inpegnati a litigare
c'è poco da avvallare, se ne stanno bene alla larga dal nostro Paese per via della burocrazia, dell'instabilità e del cuneo fiscale.
Risolvessero quei tre punti non staremmo nemmeno a discutere di chi delocalizza o di mancanza di lavoro.
Tornando in topic non sono convinto che le auto indicate nella cartina arriveranno a breve. Minimo per alcuni di quei modelli ci vorranno 24/36 mesi..
 
moogpsycho ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
danilorse ha scritto:
Se le auto indicate arriveranno tutte e se riusciranno a raggiungere gli obiettivi di vendita, dipendenti e fabbriche sono salvi.
Quello piu' sottoutilizzato sembrerebbe essere Mirafiori, dove pero' dovrebbe essere prodotta anche l'ammiraglia Alfa.
Purtroppo per Lancia dovrebbe rimanere solo la Ypsilon, e non so per quanto, visto l'arrivo della 500 5 porte.
ma le Fiat son solo panda e 500? non si parla di GP, di Bravo e di altri modelli visto che lancia di fatto sparirá dalla circolazione. Ma é matto il canadese? visto che prima o poi la economia crescerá ( anche se poco) aumenteranno le vendite di auto ed allora, mi chiedo, il governo non potrebbe avallare l'impianto di fgabbriche di case produttrici estere? magari coreane....
ma sono troppo inpegnati a litigare
c'è poco da avvallare, se ne stanno bene alla larga dal nostro Paese per via della burocrazia, dell'instabilità e del cuneo fiscale.
Risolvessero quei tre punti non staremmo nemmeno a discutere di chi delocalizza o di mancanza di lavoro.
Tornando in topic non sono convinto che le auto indicate nella cartina arriveranno a breve. Minimo per alcuni di quei modelli ci vorranno 24/36 mesi..

e noi continuiamo a pagare la "cassa" che ormai é talmente tanta da considerarla aiuti di stato.
Altro che, dice il canadese, allo stato chiediamo nulla. Sa che altrimenti dovrebbe licenziare migliaia di persone e quindi....l
 
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
danilorse ha scritto:
Se le auto indicate arriveranno tutte e se riusciranno a raggiungere gli obiettivi di vendita, dipendenti e fabbriche sono salvi.
Quello piu' sottoutilizzato sembrerebbe essere Mirafiori, dove pero' dovrebbe essere prodotta anche l'ammiraglia Alfa.
Purtroppo per Lancia dovrebbe rimanere solo la Ypsilon, e non so per quanto, visto l'arrivo della 500 5 porte.
ma le Fiat son solo panda e 500? non si parla di GP, di Bravo e di altri modelli visto che lancia di fatto sparirá dalla circolazione. Ma é matto il canadese? visto che prima o poi la economia crescerá ( anche se poco) aumenteranno le vendite di auto ed allora, mi chiedo, il governo non potrebbe avallare l'impianto di fgabbriche di case produttrici estere? magari coreane....
ma sono troppo inpegnati a litigare

cosa stai dicendo willy? ;)
dico bene o dico giusto? e dopo tutto ció mi affibi una sola stella? ta set :D catif....
 
bumper morgan ha scritto:
zero c. ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
danilorse ha scritto:
Se le auto indicate arriveranno tutte e se riusciranno a raggiungere gli obiettivi di vendita, dipendenti e fabbriche sono salvi.
Quello piu' sottoutilizzato sembrerebbe essere Mirafiori, dove pero' dovrebbe essere prodotta anche l'ammiraglia Alfa.
Purtroppo per Lancia dovrebbe rimanere solo la Ypsilon, e non so per quanto, visto l'arrivo della 500 5 porte.
ma le Fiat son solo panda e 500? non si parla di GP, di Bravo e di altri modelli visto che lancia di fatto sparirá dalla circolazione. Ma é matto il canadese? visto che prima o poi la economia crescerá ( anche se poco) aumenteranno le vendite di auto ed allora, mi chiedo, il governo non potrebbe avallare l'impianto di fgabbriche di case produttrici estere? magari coreane....
ma sono troppo inpegnati a litigare

cosa stai dicendo willy? ;)
dico bene o dico giusto? e dopo tutto ció mi affibi una sola stella? ta set :D catif....

ma figurati mica sono io ...
no dicevo ma tu pensi davvero che per dire a termini imerese sarebbe venuta la hyundai o a mirafiori fanno andare la toyota?
 
Back
Alto