<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fatturazione elettronica | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fatturazione elettronica

Up per aggiornamenti... il formato scelto non trasmette i simboli speciali tipo ° oppure Ø. Le fatture non partono ed esce un avviso di errore. Nel 2019 dopo Cristo dovrebbe accettare gli smile e gli odori, altro che Celsius e diametro. Prime fatture dei fornitori arrivate il 18, altro bel dilemma l'iva mensile, con l'unico documento valido fiscalmente (tutti adottano già la cosiddetta fattura di cortesia -da stampare, quindi risparmio di carta sta ceppa- in modo che arrivi nei tempi soliti, ma non ha valore fiscale...) che, datato 31 arriva dopo il 15 del mese successivo. Una azienda medio-piccola :emoji_grimacing: come Total Italia me l'ha mandata anche cartacea ed è arrivata prima di quella elettronica...
Il formato, oltre a non prevedere alcuni caratteri (mi vien da ridere con le aziende di cuscinetti o tubi... io di mio devo prendere le descrizioni dei miei articoli e togliere tutti questi simboli, messi appositamente e con dispendio di tempo...) risulta più "ingombrante" del PDF, una fattura da 2 fogli si trasforma in una FE da almeno 4. E va malissimo da leggere. Chi usa registrare i carichi del magazzino usando le fatture si troverà una pigna nel... :emoji_cold_sweat:
 
Ultima modifica:
Sto diventando scemo a spedire pdf ai clienti che NON hanno voglia di scaricarsi la fattura dal cloud. Sinceramente cominciano a girarmi i cosiddetti, e non con il sistema, ma con i clienti. Per la cronaca a gennaio ho fatto due fatturazioni, per un totale di 242 fatture spedite, e non ho avuto alcun problema. Viceversa sto aspettando una fattura da un ristorante emessa lo scorso 10 gennaio.
Alla fine dipende anche da quanto si decide di investire nel sistema informatico; se uno fa tante fatture, come me, ha motivo di investirci soldi. Uno che ne fa poche usa quei programmini che gli passa o il commercialisto o l'associazione di categoria, e che vanno abbastanza da schifo
 
Il mio dubbio è quanto tempo potrebbe passare perché una fattura venga contestata dal destinatario.

Perché se chi la deve ricevere (ovviamente non un privato) non se la scarica rischio di tornare alle discussioni sul "non l'ho ricevuta, me la rimandi" con cui giocavano prima per non pagarti?

Invece da privato, come faccio a controllare che fatture mi hanno mandato? Io non l'ho ancora capito, dobbiamo registrarci tutti sul sito dell'AdE usando il codice fiscale?
 
A me ancora non è arrivata una sola fattura sulla pec.
Posso scaricarle in formato xml da una piattaforma e poi mi inviano la copia di cortesia sulla mail,come prima in formato pdf.
Il tutto con un certo ritardo che ora si sta assottigliando.
 
Perché se chi la deve ricevere (ovviamente non un privato) non se la scarica rischio di tornare alle discussioni sul "non l'ho ricevuta, me la rimandi" con cui giocavano prima per non pagarti?

Sono affari suoi. La fattura è sul cloud, se uno non se la scarica non può adottare scuse, è una sua colpa

Invece da privato, come faccio a controllare che fatture mi hanno mandato? Io non l'ho ancora capito, dobbiamo registrarci tutti sul sito dell'AdE usando il codice fiscale?

Io non lavoro con i privati, ma a certe persone che fanno fattura immediata stampo comunque una copia della fattura inviata al cloud, così hanno un pezzo di carta con cui uscire dall'azienda con la merce. Basta che chi fa una fattura al privato ne stampi anche una copia cartacea da dare al privato. Non me ne intendo, ma penso che per il privato sia sufficiente
 
A me ancora non è arrivata una sola fattura sulla pec.
Posso scaricarle in formato xml da una piattaforma e poi mi inviano la copia di cortesia sulla mail,come prima in formato pdf.
Il tutto con un certo ritardo che ora si sta assottigliando.

Io la copia di cortesia la mando solo su richiesta. Comunque il procedimento che hai descritto è quello corretto
 
A me ancora non è arrivata una sola fattura sulla pec.
Posso scaricarle in formato xml da una piattaforma e poi mi inviano la copia di cortesia sulla mail,come prima in formato pdf.
Il tutto con un certo ritardo che ora si sta assottigliando.

se le ricevi sulla piattaforma, li' sono. non ti arriveranno sulla pec.
se dai in giro la pec, e le ricevi sulla piattaforma (suppongo quella fornita dal commercialista), e' perche' sul portale fatture e corrispettivi, hai indicato il codice unico del fornitore della piattaforma (il codice di 7 cifre) come preferenziale.
se l'hai fatto, sulla pec non riceverai mai nulla.

detto cio', ho infocert in azienda...
non ho parole per descriverlo.
l'ho scelto perche' non sono gli ultimi arrivati, ma giuro, non va una mazza. ad oggi, posso solo fidarmi del portale dell'ade.
su quello infocert, vedo fatture alcune fatture doppie, alcune mancanti, quelle inviate, restano in attesa per settimane, quando sul portale ade sono consegnate in un giorno...
una cagata pazzesca, per dirla alla fantozzi
 
se le ricevi sulla piattaforma, li' sono. non ti arriveranno sulla pec.
se dai in giro la pec, e le ricevi sulla piattaforma (suppongo quella fornita dal commercialista), e' perche' sul portale fatture e corrispettivi, hai indicato il codice unico del fornitore della piattaforma (il codice di 7 cifre) come preferenziale.
se l'hai fatto, sulla pec non riceverai mai nulla.

detto cio', ho infocert in azienda...
non ho parole per descriverlo.
l'ho scelto perche' non sono gli ultimi arrivati, ma giuro, non va una mazza. ad oggi, posso solo fidarmi del portale dell'ade.
su quello infocert, vedo fatture alcune fatture doppie, alcune mancanti, quelle inviate, restano in attesa per settimane, quando sul portale ade sono consegnate in un giorno...
una cagata pazzesca, per dirla alla fantozzi

In realtà proprio su indicazione del commercialista io ai fornitori ho dato solo la pec e non il codice univoco,quindi mi aspettavo di ricevere le fatture sulla pec.
Invece una volta arrivano prima sulla piattaforma,una volta arriva prima la copia di cortesia via mail.
Tra l'altro la copia di cortesia me la manda solo un fornitore,il più grande,mentre gli altri non lo fanno.
Boh.
 
In realtà proprio su indicazione del commercialista io ai fornitori ho dato solo la pec e non il codice univoco,quindi mi aspettavo di ricevere le fatture sulla pec.
Se il codice univoco è registrato sul sito dell'agenzia in automatico sovrascrive la PEC. quindi anche se indichi al cliente solo la PEC la fattura ti verrà comunque recapitata dall'SDI sull'applicazione registrata.

Poi sul perché se hai registrato un'applicazione, tu non voglia che ci arrivino le fatture mi lascia perplesso.
 
Se il codice univoco è registrato sul sito dell'agenzia in automatico sovrascrive la PEC. quindi anche se indichi al cliente solo la PEC la fattura ti verrà comunque recapitata dall'SDI sull'applicazione registrata.

Poi sul perché se hai registrato un'applicazione, tu non voglia che ci arrivino le fatture mi lascia perplesso.

L'applicazione l'ha registrata il commercialista.
Per me sarebbe molto più comodo se arrivassero sulla pec perchè quella la devo controllare ogni giorno.
Invece adesso per controllare le fatture devo guardare la mail e la piattaforma e poi devo comunque controllare eventuali comunicazioni sulla pec.
 
Back
Alto