<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fatto il primo tagliando.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

fatto il primo tagliando....

ucre ha scritto:
guarda, confermo il buon prezzo. comunque per me si spende sempre più rispetto un diesel di pari categoria che paga mediamente 300 euro ogni 30-35.000 km
Ho provato a vedere sul sito quanto costano i 6 tagliandi relativi ai 6 anni/90.000km per la HSD, la 1.4D-4D e la 2.0D-4D.
Per l'HSD si spende 1310?, per il 1.4D 1225? e per il 2.0D 1415?, quindi si puo' dire che sono piuttosto allineati.
Le diesel pagano di piu' il tagliando 60k perche' devono cambiare il filtro gasolio, mentre l'HSD paga di piu' a 90k perche' e' prevista la sostituzione delle costose candele al platino.
 
trinacrio ha scritto:
arizona77 ha scritto:
trinacrio ha scritto:
Ricco? Cose del passato :?

Vorrai mica far paragoni..... :?:
Pagari che anche i ratti stiano migrando ;)

Quoto! Ma non c'é piu' l'opulenza di un tempo, non puoi neanche immaginare la quantità di assistiti qui ;)

:shock:
Tra
-disoccupati
-cassintegrati
-....che non cercano nemmeno piu'.....
Ormai gli " assistiti " son di piu' di quelli che lavorano
 
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Primo tagliando alla Auris (17mila km): 167 euro, compreso filtro antipolline e inversione ruote.

mi è sfuggito qualcosa??
ma da quando hai una auris??
non avevi la 850 la sangyongocomecassosiscrive?

Usti.......sto intervenendo in tutti i thread che parlano di ibridi e non te ne sei accorto? Comunque, la Auris HSD è entrata in fattoria alla fine di marzo in sostituzione della precedente Auris 1.4 D4D dell'agrofemmina. La 840 e il T-Rex sono ancora in organico.....
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Primo tagliando alla Auris (17mila km): 167 euro, compreso filtro antipolline e inversione ruote.

mi è sfuggito qualcosa??
ma da quando hai una auris??
non avevi la 850 la sangyongocomecassosiscrive?

Usti.......sto intervenendo in tutti i thread che parlano di ibridi e non te ne sei accorto? Comunque, la Auris HSD è entrata in fattoria alla fine di marzo in sostituzione della precedente Auris 1.4 D4D dell'agrofemmina. La 840 e il T-Rex sono ancora in organico.....

non tutti sono bravi a seguire i 3D....
poi si inka pure ;)
 
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Primo tagliando alla Auris (17mila km): 167 euro, compreso filtro antipolline e inversione ruote.

mi è sfuggito qualcosa??
ma da quando hai una auris??
non avevi la 850 la sangyongocomecassosiscrive?

Usti.......sto intervenendo in tutti i thread che parlano di ibridi e non te ne sei accorto? Comunque, la Auris HSD è entrata in fattoria alla fine di marzo in sostituzione della precedente Auris 1.4 D4D dell'agrofemmina. La 840 e il T-Rex sono ancora in organico.....
Non seguo più la room toy, di rado quelle Honda mazda ecc, di frequente quella subaru.
Mi é fatto divieto, o meglio, mi vieto di frequentare, di esprimere una opinione, se no finisce in flame, mi fanno del fanboy, ecc. Quindi mi vedo costretto a parlare di cassate con migliazzi, alias migliazziblu, alias. ...
 
arizona77 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Primo tagliando alla Auris (17mila km): 167 euro, compreso filtro antipolline e inversione ruote.

mi è sfuggito qualcosa??
ma da quando hai una auris??
non avevi la 850 la sangyongocomecassosiscrive?

Usti.......sto intervenendo in tutti i thread che parlano di ibridi e non te ne sei accorto? Comunque, la Auris HSD è entrata in fattoria alla fine di marzo in sostituzione della precedente Auris 1.4 D4D dell'agrofemmina. La 840 e il T-Rex sono ancora in organico.....

non tutti sono bravi a seguire i 3D....
poi si inka pure ;)
Già, infatti me lo hai fatto scoprire tu stasera, nella discussione sull'infame nazi.
Proorio non ci riesci, non te la prendere, ognuno ha i suoi limiti solo che imho fa qualcosa, i tuoi suoni proprio bassi
 
danilorse ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Primo tagliando alla Auris (17mila km): 167 euro, compreso filtro antipolline e inversione ruote.

Più o meno quello che spendeva mio papà per i tagliandi della Prius 2. L'unico "pesante" è stato quello dei 120k km, non ricordo la cifra ma intorno ai 4-500...però c'erano da cambiare i dischi davanti oltre alle pastiglie davanti e dietro, oltre a olio filtri controllo e solite cose.

Tanto per dare l'idea, il primo tagliando della Delta nuova (35k km) è costato 445...olio, filtro, pastiglie freni davanti (con la motivazione: "eh sa non è che fossero proprio finite da cambiare, ma il prossimo tagliando è a 70mila, e a quel chilometraggio non ci sarebbero arrivate di sicuro". Certo, perchè se uno si rende conto che sta restando senza freni a 50k km non è che li cambia, aspetta il prossimo tagliando... :twisted: ), e manodopera a 46 euro/ora, roba che la reazione di mio papà è stata "..credevo che fosse una Lancia, non una Maserati"...

Ah, e si sono pure dimenticati di resettare il trip computer, così appena la macchina ha passato i 35k km (il tagliando è stato fatto leggermente prima) mentre guidavo si è acceso tutto stile albero di natale per un attimo...niente di grave, però per 46 euro all'ora un tastino potevano anche schiacciarlo... :twisted: :twisted: :twisted:

Naturalmente, mai più in quella officina.
Nelle officine della casa madre la manodopera in media e' sui 50 euro/l'ora (ho pagato lo stesso in Renault).
Certo che cambiare le pastiglie a 35k perche' a 70k non sarebbero arrivate non e' corretto.
Va inoltre considerato che il prezzo dell'olio per un diesel con dpf e' maggiore, ma comunque l'importo totale e' un po' troppo alto (direi di circa 100?). Bisognerebbe sapere cosa e' stato cambiato.
... certo che se ci fosse un sito che fa il preventivo come quello di Toyota, ci potrebbe essere molta piu' chiarezza !!

Guarda il dettaglio non lo so bene (è la macchina di mio papà), ma è stato un tagliando normale a 35mila, quindi olio filtro olio controllo generale e non so cos'altro, forse (spero) il filtro dell'aria...più i freni..comunque, stavolta è andata così, d'ora in poi solo dal meccanico di fiducia (tanto è autorizzato Fiat e l'unica auto di famiglia "straniera" ha comunque meccanica Fiat..), non avrà la macchina sostitutiva ma a sto punto ci si arrangia...
 
trinacrio ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Primo tagliando alla Auris (17mila km): 167 euro, compreso filtro antipolline e inversione ruote.

Più o meno quello che spendeva mio papà per i tagliandi della Prius 2. L'unico "pesante" è stato quello dei 120k km, non ricordo la cifra ma intorno ai 4-500...però c'erano da cambiare i dischi davanti oltre alle pastiglie davanti e dietro, oltre a olio filtri controllo e solite cose.

Tanto per dare l'idea, il primo tagliando della Delta nuova (35k km) è costato 445...olio, filtro, pastiglie freni davanti (con la motivazione: "eh sa non è che fossero proprio finite da cambiare, ma il prossimo tagliando è a 70mila, e a quel chilometraggio non ci sarebbero arrivate di sicuro". Certo, perchè se uno si rende conto che sta restando senza freni a 50k km non è che li cambia, aspetta il prossimo tagliando... :twisted: ), e manodopera a 46 euro/ora, roba che la reazione di mio papà è stata "..credevo che fosse una Lancia, non una Maserati"...

Ah, e si sono pure dimenticati di resettare il trip computer, così appena la macchina ha passato i 35k km (il tagliando è stato fatto leggermente prima) mentre guidavo si è acceso tutto stile albero di natale per un attimo...niente di grave, però per 46 euro all'ora un tastino potevano anche schiacciarlo... :twisted: :twisted: :twisted:

Naturalmente, mai più in quella officina.

Ho domandato un preventivo per il primo tagliando della giulietta m'hanno sparato 420 ? :shock: :shock: (senza cambio pastiglie)

non capisco perchè t'abbiano cambiato le pastiglie ad appena 35000 Km :shock:

Beh, perchè tra me mio papà e mio fratello guidiamo un pò...aggressivi :D . Nonostante questo comunque sulla Prius le pastiglie duravano 80mila km, quindi forse quelle di primo equipaggiamento Lancia erano un pò troppo "morbide"...boh. In realtà ce n'eravamo accorti che si stavano consumando un pò troppo, la macchina frenava benissimo ma i cerchi davanti erano sempre sporchi, ed essendo cromati si vedeva subito..
comunque, non è che fossimo rimasti senza freni, semplicemente in base a quanto si stavano consumando, il meccanico ha dedotto che a 70mila km non ci saremmo arrivati, e fin qui aveva perfettamente ragione. Solo che evidentemente riteneva che le pastiglie si potessero cambiare solo durante i tagliandi...non potendo arrivare al prossimo (70mila appunto) le ha cambiate subito. Ora io dico:

1) quando uno si rende conto che sta finendo i freni, vuoi perchè la macchina frena peggio, o semplicemente controlliando periodicamente le pastiglie, prende appuntamento dal meccanico e li fa cambiare...non è che dice "oh siamo a 52000 km aspettiamo un pò tanto tra meno di 20mila km c'è il tagliando..."

2) in ogni caso, se tu meccanico facendo il tagliando trovi qualcosa che non va e che va al di fuori degli interventi previsti, mi fai il piacere di prendere il telefono, chiamarmi, spiegarmi e chiedere se voglio che mi cambi tutto subito o meno, o comunque nel caso di problemi gravi che richiedono interventi immediati me lo fai sapere prima del momento di pagare...non mi sembra di chiedere molto, no?
 
Back
Alto