<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> fatto il primo tagliando.... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

fatto il primo tagliando....

a_gricolo ha scritto:
ucre ha scritto:
per curiosità, posteresti il dettaglio della fattura?

Ecco qua

Guarnizione 1,10
olio 0/20W 4 l 65,96
filtro olio 9,00
manodopera 35,10
inversione e bil. ruote 7,80
antipolline 15,83
liquido lavavetri 2,50

totale 137,29

IVA 29,78

guarda, confermo il buon prezzo. comunque per me si spende sempre più rispetto un diesel di pari categoria che paga mediamente 300 euro ogni 30-35.000 km
 
ucre ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ucre ha scritto:
per curiosità, posteresti il dettaglio della fattura?

Ecco qua

Guarnizione 1,10
olio 0/20W 4 l 65,96
filtro olio 9,00
manodopera 35,10
inversione e bil. ruote 7,80
antipolline 15,83
liquido lavavetri 2,50

totale 137,29

IVA 29,78

guarda, confermo il buon prezzo. comunque per me si spende sempre più rispetto un diesel di pari categoria che paga mediamente 300 euro ogni 30-35.000 km

Il costo al km per la manutenzione di una Auris hsd fino a 90 mila km tagliando compreso quindi 105 mila, pneumatici esclusi, è di 15,5 centesimi.
 
ciao io ho una bmw 320 Touring usata e lo scorso anno ho fatto dal conce il tagliando che non mi pare assolutamente caro:

olio bardahl 4 lt. 78 euro

cartuccia filtro olio 10 euro

filtro aria 16 euro

guarnizione 1 euro

manodopera 80 euro

smaltimento rifiuti officina 3,50 euro

piu' iva21% per un totale di 228 euro.

considerate che l'auto lo scorso anno aveva 4 anni di vita ed è a gasolio.
 
bayermayer ha scritto:
ciao io ho una bmw 320 Touring usata e lo scorso anno ho fatto dal conce il tagliando che non mi pare assolutamente caro:

olio bardahl 4 lt. 78 euro

cartuccia filtro olio 10 euro

filtro aria 16 euro

guarnizione 1 euro

manodopera 80 euro

smaltimento rifiuti officina 3,50 euro

piu' iva21% per un totale di 228 euro.

considerate che l'auto lo scorso anno aveva 4 anni di vita ed è a gasolio.

frega la manodopera a 60 e passa eurini
 
a_gricolo ha scritto:
Primo tagliando alla Auris (17mila km): 167 euro, compreso filtro antipolline e inversione ruote.

Più o meno quello che spendeva mio papà per i tagliandi della Prius 2. L'unico "pesante" è stato quello dei 120k km, non ricordo la cifra ma intorno ai 4-500...però c'erano da cambiare i dischi davanti oltre alle pastiglie davanti e dietro, oltre a olio filtri controllo e solite cose.

Tanto per dare l'idea, il primo tagliando della Delta nuova (35k km) è costato 445...olio, filtro, pastiglie freni davanti (con la motivazione: "eh sa non è che fossero proprio finite da cambiare, ma il prossimo tagliando è a 70mila, e a quel chilometraggio non ci sarebbero arrivate di sicuro". Certo, perchè se uno si rende conto che sta restando senza freni a 50k km non è che li cambia, aspetta il prossimo tagliando... :twisted: ), e manodopera a 46 euro/ora, roba che la reazione di mio papà è stata "..credevo che fosse una Lancia, non una Maserati"...

Ah, e si sono pure dimenticati di resettare il trip computer, così appena la macchina ha passato i 35k km (il tagliando è stato fatto leggermente prima) mentre guidavo si è acceso tutto stile albero di natale per un attimo...niente di grave, però per 46 euro all'ora un tastino potevano anche schiacciarlo... :twisted: :twisted: :twisted:

Naturalmente, mai più in quella officina.
 
mamma che prezzi. io sulla punto (si, categoria inferiore), l'oinervento più esoso che ho sostenuto in questi 223.000 km è stata la frizione completa, 300 euro montata. al secondo posto ci sono a pari merito iniettori andati e sostituzione di dischi, pompa freno, fluido frenante, pastiglie freni anteriori ed olio del cambio a 250 euro. poi bazzeccole, gli ammortizzatori anteriori ad esempio li ho cambiati con 115 euro montati con le relative boccole nuove.
 
hpx ha scritto:
ucre ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
ucre ha scritto:
per curiosità, posteresti il dettaglio della fattura?

Ecco qua

Guarnizione 1,10
olio 0/20W 4 l 65,96
filtro olio 9,00
manodopera 35,10
inversione e bil. ruote 7,80
antipolline 15,83
liquido lavavetri 2,50

totale 137,29

IVA 29,78

guarda, confermo il buon prezzo. comunque per me si spende sempre più rispetto un diesel di pari categoria che paga mediamente 300 euro ogni 30-35.000 km

Il costo al km per la manutenzione di una Auris hsd fino a 90 mila km tagliando compreso quindi 105 mila, pneumatici esclusi, è di 15,5 centesimi.

hpx, purtroppo non posso fare di questi conti perchè ho fatto solo un tagliando in fiat (tra l'altro mi fecero solo olio e filtro olio e pagai in fattura 55 euro). ho sempre fatto tutto da me, anche molti interventi come pulizia o sostituzione di sensori (uno a dir il vero, quello di pressione del turbo pagato 45 euro). è che poi son io che son fanatico e faccio tagliandi ogni 15.000 km anzichè i 30.000 prescritti. ma a seconda di quel che cambio sto tra le 40 e le 60 euro, il massimo che ho speso è stato 80 euro perchè cambiai spazzole del tergicristallo, filtro gasolio, aria, olio, e presi 4 kg anzichè 3 di olio motore (la coppa a me è di 3.2 litri, una volta su 5 ne compro un kg in più)
 
ucre ha scritto:
guarda, confermo il buon prezzo. comunque per me si spende sempre più rispetto un diesel di pari categoria che paga mediamente 300 euro ogni 30-35.000 km

Restando in Toyota, la precedente diesel costava mediamente di più
 
ucre ha scritto:
hpx, purtroppo non posso fare di questi conti perchè ho fatto solo un tagliando in fiat (tra l'altro mi fecero solo olio e filtro olio e pagai in fattura 55 euro). ho sempre fatto tutto da me, anche molti interventi come pulizia o sostituzione di sensori (uno a dir il vero, quello di pressione del turbo pagato 45 euro). è che poi son io che son fanatico e faccio tagliandi ogni 15.000 km anzichè i 30.000 prescritti. ma a seconda di quel che cambio sto tra le 40 e le 60 euro, il massimo che ho speso è stato 80 euro perchè cambiai spazzole del tergicristallo, filtro gasolio, aria, olio, e presi 4 kg anzichè 3 di olio motore (la coppa a me è di 3.2 litri, una volta su 5 ne compro un kg in più)

Invece io, a parte che non saprei dove mettere le mani su un motore hsd e l'unica cosa che ho rabboccato alcune volte in 50 mila km è l'acqua per lo spruzzino dei vetri, di tempo non ne ho quindi porto l'auto in concessionaria visto che tra l'altro è a meno di 1 km da dove lavoro. Lascio l'auto alla mattina e la recupero alla sera così da non costringermi di rivoluzionare la giornata. Per ora sono in linea con i costi pubblicati sul sito.
 
Frankie71iceman ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Primo tagliando alla Auris (17mila km): 167 euro, compreso filtro antipolline e inversione ruote.

Più o meno quello che spendeva mio papà per i tagliandi della Prius 2. L'unico "pesante" è stato quello dei 120k km, non ricordo la cifra ma intorno ai 4-500...però c'erano da cambiare i dischi davanti oltre alle pastiglie davanti e dietro, oltre a olio filtri controllo e solite cose.

Tanto per dare l'idea, il primo tagliando della Delta nuova (35k km) è costato 445...olio, filtro, pastiglie freni davanti (con la motivazione: "eh sa non è che fossero proprio finite da cambiare, ma il prossimo tagliando è a 70mila, e a quel chilometraggio non ci sarebbero arrivate di sicuro". Certo, perchè se uno si rende conto che sta restando senza freni a 50k km non è che li cambia, aspetta il prossimo tagliando... :twisted: ), e manodopera a 46 euro/ora, roba che la reazione di mio papà è stata "..credevo che fosse una Lancia, non una Maserati"...

Ah, e si sono pure dimenticati di resettare il trip computer, così appena la macchina ha passato i 35k km (il tagliando è stato fatto leggermente prima) mentre guidavo si è acceso tutto stile albero di natale per un attimo...niente di grave, però per 46 euro all'ora un tastino potevano anche schiacciarlo... :twisted: :twisted: :twisted:

Naturalmente, mai più in quella officina.

Ho domandato un preventivo per il primo tagliando della giulietta m'hanno sparato 420 ? :shock: :shock: (senza cambio pastiglie)

non capisco perchè t'abbiano cambiato le pastiglie ad appena 35000 Km :shock:
 
trinacrio ha scritto:
Frankie71iceman ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Primo tagliando alla Auris (17mila km): 167 euro, compreso filtro antipolline e inversione ruote.

Più o meno quello che spendeva mio papà per i tagliandi della Prius 2. L'unico "pesante" è stato quello dei 120k km, non ricordo la cifra ma intorno ai 4-500...però c'erano da cambiare i dischi davanti oltre alle pastiglie davanti e dietro, oltre a olio filtri controllo e solite cose.

Tanto per dare l'idea, il primo tagliando della Delta nuova (35k km) è costato 445...olio, filtro, pastiglie freni davanti (con la motivazione: "eh sa non è che fossero proprio finite da cambiare, ma il prossimo tagliando è a 70mila, e a quel chilometraggio non ci sarebbero arrivate di sicuro". Certo, perchè se uno si rende conto che sta restando senza freni a 50k km non è che li cambia, aspetta il prossimo tagliando... :twisted: ), e manodopera a 46 euro/ora, roba che la reazione di mio papà è stata "..credevo che fosse una Lancia, non una Maserati"...

Ah, e si sono pure dimenticati di resettare il trip computer, così appena la macchina ha passato i 35k km (il tagliando è stato fatto leggermente prima) mentre guidavo si è acceso tutto stile albero di natale per un attimo...niente di grave, però per 46 euro all'ora un tastino potevano anche schiacciarlo... :twisted: :twisted: :twisted:

Naturalmente, mai più in quella officina.

Ho domandato un preventivo per il primo tagliando della giulietta m'hanno sparato 420 ? :shock: :shock: (senza cambio pastiglie)

non capisco perchè t'abbiano cambiato le pastiglie ad appena 35000 Km :shock:

Nel ricco Belgio....
 
danilorse ha scritto:
maxressora ha scritto:
danilorse ha scritto:
La cosa curiosa e' che prevedono la sostituzione del liquido freni ogni 2 anni o 30K.
cosa c'è di strano? è dai tempi della renault 4 che il libretto consiglia la sostituzione dellìolio dei freni ogni 2 anni...
Non mi risulta proprio.
La renault sulla mia Megane lo prevede ogni 4 anni e in officina addirittura non mi hanno consigliato di farlo !!

Quoto, 4 anni e l'ho fatto cambiare dopo quasi 8 anni :p
 
Frankie71iceman ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
Primo tagliando alla Auris (17mila km): 167 euro, compreso filtro antipolline e inversione ruote.

Più o meno quello che spendeva mio papà per i tagliandi della Prius 2. L'unico "pesante" è stato quello dei 120k km, non ricordo la cifra ma intorno ai 4-500...però c'erano da cambiare i dischi davanti oltre alle pastiglie davanti e dietro, oltre a olio filtri controllo e solite cose.

Tanto per dare l'idea, il primo tagliando della Delta nuova (35k km) è costato 445...olio, filtro, pastiglie freni davanti (con la motivazione: "eh sa non è che fossero proprio finite da cambiare, ma il prossimo tagliando è a 70mila, e a quel chilometraggio non ci sarebbero arrivate di sicuro". Certo, perchè se uno si rende conto che sta restando senza freni a 50k km non è che li cambia, aspetta il prossimo tagliando... :twisted: ), e manodopera a 46 euro/ora, roba che la reazione di mio papà è stata "..credevo che fosse una Lancia, non una Maserati"...

Ah, e si sono pure dimenticati di resettare il trip computer, così appena la macchina ha passato i 35k km (il tagliando è stato fatto leggermente prima) mentre guidavo si è acceso tutto stile albero di natale per un attimo...niente di grave, però per 46 euro all'ora un tastino potevano anche schiacciarlo... :twisted: :twisted: :twisted:

Naturalmente, mai più in quella officina.
Nelle officine della casa madre la manodopera in media e' sui 50 euro/l'ora (ho pagato lo stesso in Renault).
Certo che cambiare le pastiglie a 35k perche' a 70k non sarebbero arrivate non e' corretto.
Va inoltre considerato che il prezzo dell'olio per un diesel con dpf e' maggiore, ma comunque l'importo totale e' un po' troppo alto (direi di circa 100?). Bisognerebbe sapere cosa e' stato cambiato.
... certo che se ci fosse un sito che fa il preventivo come quello di Toyota, ci potrebbe essere molta piu' chiarezza !!
 
Back
Alto