<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fate scaldare il motore la mattina? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Fate scaldare il motore la mattina?

HomerJ-2 ha scritto:
pll66 ha scritto:
La mia auto solitamente "dorme" in garage, il tempo che le lascio per scaldarsi è quello che impiego a chiudere, poi ho possiblità di mantenere un'andatura tranquilla per qualche chilometro.

Quando vado in montagna, invece, con partecchi gradi sotto zero (con la precedente auto ho superato i -20), lascio riscaldare 5 o dieci minuti, prima di partire, ma solo in quel caso.

Vabbè..se fa meno 20 lo faccio anche io, ma non serve alla macchina, serve al guidatore :D :D

A certi livelli preferisco aspettare fuori, lontano dall'auto perche il disel alpino ha un tanfo orribile, e dentro l'auto è una vera cella frigorifera! :D

Una volta si era talmente ghiacciata che sono riuscito ad aprire le porte solo dopo parecchi minuti di tentativi (la chiusura centralizzata ha funzionato, ma le guarnizioni non mollavano la porta!) ma, in più difficile è stato riuscire a far girare la chiave nel quadro!
 
Certo che hanno risposto tutti quelli che non la scaldano da fermo, ma il sondaggio da quasi una parità :D
 
crusader79 ha scritto:
Allora faccio questo sondaggio per sapere se anche voi fate scaldare il motore la mattina prima di mettervi in marcia, io generelmente faccio scaldare la macchina per 5 minuti d'inverno, se la temperatura è sotto zero certe volte arrivo a 10 minuti, mentre d'estate quasi sempre 3 minuti.

Ah mi son scordato, io esco quasi sempre alle 03.40 quindi fa bello freddo

Ma che macchina è, ovvero diesel o benzina ? Sta fuori o in garage ?
 
Epme ha scritto:
crusader79 ha scritto:
Allora faccio questo sondaggio per sapere se anche voi fate scaldare il motore la mattina prima di mettervi in marcia, io generelmente faccio scaldare la macchina per 5 minuti d'inverno, se la temperatura è sotto zero certe volte arrivo a 10 minuti, mentre d'estate quasi sempre 3 minuti.

Ah mi son scordato, io esco quasi sempre alle 03.40 quindi fa bello freddo

Ma che macchina è, ovvero diesel o benzina ? Sta fuori o in garage ?

Un tempo avevamo un Pajero Sport con il 2,5TD. praticamente la lancetta "andava in temperatura" quando ero quasi arrivato al lavoro (24 km di statale ..) :D
Ovviamente NON era auto da "tirarci" ....
 
Epme ha scritto:
Epme ha scritto:
crusader79 ha scritto:
Allora faccio questo sondaggio per sapere se anche voi fate scaldare il motore la mattina prima di mettervi in marcia, io generelmente faccio scaldare la macchina per 5 minuti d'inverno, se la temperatura è sotto zero certe volte arrivo a 10 minuti, mentre d'estate quasi sempre 3 minuti.

Ah mi son scordato, io esco quasi sempre alle 03.40 quindi fa bello freddo

Ma che macchina è, ovvero diesel o benzina ? Sta fuori o in garage ?

Un tempo avevamo un Pajero Sport con il 2,5TD. praticamente la lancetta "andava in temperatura" quando ero quasi arrivato al lavoro (24 km di statale ..) :D
Ovviamente NON era auto da "tirarci" ....

In inverno anche il mio boxer diesel arriva ai fatidici 90° dopo una ventina di km :rolleyes:
 
Suby01 ha scritto:
Certo che hanno risposto tutti quelli che non la scaldano da fermo, ma il sondaggio da quasi una parità :D
Ma il sondaggio chiede se la si riscalda, non se la si riscalda a lungo....tutti in pieno inverno faranno girare un po' il motore...o no?
 
Pedante12 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Certo che hanno risposto tutti quelli che non la scaldano da fermo, ma il sondaggio da quasi una parità :D
Ma il sondaggio chiede se la si riscalda, non se la si riscalda a lungo....tutti in pieno inverno faranno girare un po' il motore...o no?

Beh. Nel mio caso stava nel box, intanto che manovravo, chiudevo e uscivo passavano quei 2-3 minuti. I primi 5 km erano in "urbano" quindi niente corse ... 8)
Adesso guardando il CDB dell'auto a benzina che alla "messo in moto" già segna 12 litri/100 km, al cancello della rampa box e' arrivato quasi a 15 ... l'idea di stare fermo "per farlo girare un po" così arriviamo a 20 non mi passa neanche per l'anticamera del cervello ... :D
 
mai.
neanche quando in inverno gela.

solo in montagna, quando va almeno sotto i -10, ma per pochissimo. giusto che il motore giri regolarmente (in vacanza vado col diesel)
 
E' inutile e dannoso. Il motore si avvia e poi si guida a basso regime e basso carico finche' non e' in temperatura (se c'e' un turbo questo significa non solo l'acqua, ma anche l'olio).
In questo modo si scaldano in maniera omogenea tutte le componenti: non solo il motore, ma anche cambio e differenziale/i.
Gli stessi libretti d'istruzione delle auto raccomandano di non scaldare il mezzo da fermo.

Scaldo da ferma solo la moto, e solo in certe condizioni (nonostante anche qui il libretto sconsigli) perche' dovendo fare tre piani di parcheggio a spirale sarebbe impossibile guidarla a basso carico e, per giunta, dando e togliendo gas a ogni rampa con il motore che altrimenti gira irregolare, il lato negativo di non scaldare la moto in movimento e' piu' che superato dal lato positivo di non mollarla in terra perche' mi s'e' spento il motore in curva in salita... ;)
 
una manciata di secondi, metto la marcia e mollo dolce la frizione, e poi sino alla terza pelando il gas con il diesel fino alla 5 col benzina, tranquillamente in 6 con la moto (con questa qualche secondo in più ma al massimo 30 prima di partire tempo di regolarizzare il minimo e riempire le vaschette)

poi via fluido aumentando gradualmente e dopo una decina di km uso libero (cum grano salis)
 
Epme ha scritto:
crusader79 ha scritto:
Allora faccio questo sondaggio per sapere se anche voi fate scaldare il motore la mattina prima di mettervi in marcia, io generelmente faccio scaldare la macchina per 5 minuti d'inverno, se la temperatura è sotto zero certe volte arrivo a 10 minuti, mentre d'estate quasi sempre 3 minuti.

Ah mi son scordato, io esco quasi sempre alle 03.40 quindi fa bello freddo

Ma che macchina è, ovvero diesel o benzina ? Sta fuori o in garage ?

clio 1.5 dci 65cv euro 3 con 208 e passa mila km, sempre fatta scaldare d'inverno 5 minuti la mattina tranne quando esco in ritardi, non posso andar piano in terza su una provinciale a una corsia altrimenti rischio che qualcuno entra in macchina con me senza invito
 
crusader79 ha scritto:
Allora faccio questo sondaggio per sapere se anche voi fate scaldare il motore la mattina prima di mettervi in marcia, io generelmente faccio scaldare la macchina per 5 minuti d'inverno, se la temperatura è sotto zero certe volte arrivo a 10 minuti, mentre d'estate quasi sempre 3 minuti.

Ah mi son scordato, io esco quasi sempre alle 03.40 quindi fa bello freddo

Con la mia auto diesel la mattina, salgo il tempo di mettermi la cintura accendere la radio, accendo e parto subito non superando mai i 2000 giri finchè il motore non raggiunge la temperatura d'esercizio. Nelle auto odierne sia diesel che benzina lasciare il motore acceso per qualche minuto quando fa freddo è solo dannoso. Quando parto in inverno non ci sono mai meno di 8 gradi qui da me.
 
no..la prima cosa che faccio quando salgo in auto è accendere il motore...poi mentre non sistemo cinture..radio...clima..ecc ecc passa un po di tempo....poi parto piano e senza sgasate anche perchè è l'auto stessa che a freddo mi fa capire come comportarmi...
 
SEMPRE.
certo non aspetto da fermo che vada in temperatura, ma viaggio al minimo dei giri, senza tirare le marce, avendo anche l'indicazione della temperatura, aspetto il suo ok,
poi scatenate l'inferno :oops: :oops:

;) ;)
 
Back
Alto